COMMISSARIATA LA GRECIA, ORA TOCCA A NOI - LA COMMISSIONE UE PREME SULL’ITALIA PER ACCELERARE SULLA SPENDING REVIEW: “SIA PARTE INTEGRANTE DELLA POLITICA DI BILANCIO”

matteo renzi pier carlo padoanmatteo renzi pier carlo padoan

Marco Zatterin per “la Stampa”

 

L’Italia è riuscita a convincere i partner europei ad ammorbidire il diktat con cui i tecnici della Commissione ci chiedevano di «istituire, di concerto con le parti e in conformità alle pratiche nazionali, un quadro efficace per la contrattazione di secondo livello». Troppo vincolante, secondo Roma, e poco rispettoso del dialogo sociale.

 

Così gli sherpa del governo hanno spinto per un voto tecnico dei Ventotto e hanno messo in minoranza l’esecutivo Ue che non voleva l’emendamento. «Istituire» è diventato «promuovere», il che lascia margine su tempi e modi di una metamorfosi che i più reputano necessaria, ma che richiederà ancora parecchie discussioni per sul come e quando finalizzarla.

matteo renzi pier carlo padoanmatteo renzi pier carlo padoan

 

Ogni anno l’Ue definisce le raccomandazioni per la stabilità economica e fiscale di ogni singolo Paese. L’esecutivo propone il testo (in maggio), le capitali lo rinegoziano sino a che il testo è chiuso dai ministri economici (ieri). Tra la prima e l’ultima versione i cambiamenti sono spesso determinanti. Come quello che, nell’agenda tedesca, ha annacquato l’invito a farsi davvero locomotiva di crescita con «un ulteriore incremento degli investimenti in infrastrutture e ricerca utilizzando i margini di spesa disponibili». Il riferimento «ai margini di spesa» è sparito nel negoziato. Berlino può fare, ma sole se vuole.

Renzi Juncker Van RompuyRenzi Juncker Van Rompuy

 

Questa volta le raccomandazioni dicono che la contabilità pubblica è in carreggiata, approvano l’impeto riformista del governo Renzi ma invitano ad aspettare l’autunno per vedere se non sia il caso di esibire un cartellino giallo per il debito eccessivo. Di nuovo, però, nel documento licenziato dai ministri non c’è solo la maggiore flessibilità sulla contrattazione. E’ spuntato l’impegno «ad assicurare che la spending review sia parte integrante della politica di bilancio».

 

La sua assenza «incide negativamente sulla generale efficienza a lungo termine dell’esercizio della spesa». Dunque rende più difficile «conseguire un aggiustamento verso l’obiettivo a medio termine pari ad almeno lo 0,25% del pil nel 2015 e allo 0,1% del Pil nel 2016». Sebbene definita più volte prioritaria, la revisione della spesa «non ha prodotto risultati commisurati alle promesse».

Draghi RenziDraghi Renzi

 

Il testo introduce margini di flessibilità per disciplinare le fondazioni bancarie - l’obbligo di affrontare la debolezza del sistema diventa «l’attuazione della riforma». Quindi spunta il tema dei negoziati sull’impiego sollevato di recente anche dal presidente Bce Draghi.

 

La Commissione Ue è convinta che «la contrattazione di secondo livello, che potrebbe contribuire a un miglior allineamento dei salari alla produttività e incentivare l’adozione di soluzioni innovative nelle aziende, è ancora appannaggio soltanto di una minoranza di imprese». Per questo chiedeva di introdurla, tout court. Gli sherpa del governo, che pure sono favorevoli al processo, si sono battuti per evitare il vincolo e lasciare la possibilità alle parti sociali di discutere, insieme con l’esecutivo, il da farsi. Non è una resa, questo no. Non si vogliono avere le mani legate. Stavolta ci sono riusciti.

 

 

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO