giorgetti ecofin

UNA CLAUSOLA DI FLESSIBILITÀ LIMITATA AI PROSSIMI TRE ANNI: IL COMPROMESSO FRANCO-TEDESCO CHE PUÒ SBLOCCARE L'INTESA SUL PATTO DI STABILITA’ – LA FUMATA BIANCA NON C’E’ MA C’E’ OTTIMISMO A BRUXELLES: ENTRO DIECI GIORNI SI CHIUDE. GIORGETTI, NON TROPPO SODDISFATTO, MUGUGNA: “PIUTTOSTO CHE UN BRUTTO ACCORDO, MEGLIO LE VECCHIE REGOLE”. MA L’IMPRESSIONE È CHE L’ITALIA NON VOGLIA METTERSI DI TRAVERSO…

Marco Bresolin per la Stampa - Estratti

 

 

Gilles Roth Paschal Donohoe Pierre Gramegna e Giancarlo Giorgetti

Una clausola di flessibilità temporanea, per il triennio 2025-2027, in modo da consentire ai Paesi sotto procedura di deviare dagli aggiustamenti di bilancio se questo è giustificato da un aumento del costo degli interessi sul debito. È tutto qui il compromesso franco-tedesco trovato nella notte all’Ecofin e che potrebbe portare alla svolta nella trattativa sulla riforma del Patto di Stabilità. La fumata bianca ancora non c’è, ma solo perché alcuni Paesi (soprattutto i frugali) devono tornare a casa a fare i conti per tradurre in pratica la nuova proposta e magari ottenere il via libera dei rispettivi Parlamenti.

 

Ma al termine della maratona negoziale della scorsa notte, a Bruxelles c’è ottimismo circa la possibilità di chiudere l’accordo nel giro di una decina di giorni al massimo. Uscendo dal palazzo Europa, il ministro Giancarlo Giorgetti non è parso troppo soddisfatto e ha ripetuto che “piuttosto che un brutto accordo, meglio le vecchie regole”. Ma l’impressione è che l’Italia non voglia mettersi di traverso.

 

giancarlo giorgetti giorgia meloni

In concreto, la Francia aveva chiesto una clausola di flessibilità per ridurre l’ammontare dell’aggiustamento di bilancio richiesto ai Paesi che si trovano sotto procedura per deficit eccessivo (vale a dire quelli che sforano il 3%): le regole prevedono un taglio del saldo strutturale pari allo 0,5% del Pil. Ieri, arrivando alla riunione, Bruno Le Maire aveva proposto un margine di flessibilità dello 0,2% in cambio di investimenti e riforme strutturali. Il suo collega tedesco, Christian Lindner, si è però opposto, ripetendo che “non abbiamo intenzione di cambiare le regole sulle procedure”. Il compromesso è stato trovato attraverso l’introduzione di una clausola temporanea che lascia invariata la richiesta di correzione (0,5%), ma in via temporanea prevede un’eccezione limitata al 2025, al 2026 e al 2027.

 

nadia calvino giancarlo giorgetti

Secondo la proposta redatta dalla presidenza spagnola, gli Stati potranno chiedere alla Commissione una sorta di “sconto” sullo sforzo di bilancio richiesto, se giustificato da un aumento del costo degli interessi in seguito all’impennata dei tassi. Alcuni dei Paesi Frugali – la Finlandia, l’Austria, la Svezia e i Paesi Bassi – non sono ancora convinti al 100%, ma Parigi pensa di convincerli grazie al fatto che, una volta terminato il periodo transitorio, a partire dal 2028 la clausola di salvaguardia sparirà e si tornerà alla regola dello 0,5%.

 

La seconda novità introdotta dal negoziato notturno va incontro ai Paesi che hanno un debito superiore al 60% del Pil, ma inferiore al 90% (per esempio la Germania). La riforma stabilisce che non basta portare il deficit al di sotto del 3%, ma bisogna scendere all’1,5%. Questo però varrà solo per chi ha un debito oltre il 90% (come l’Italia e la Francia), mentre chi ha un debito tra il 60% e il 90% potrà mantenere il suo deficit al 2%.

 

 

L’ultima novità va invece incontro ai Paesi del Sud perché allarga i margini di deviazione annuale dal percorso stabilità dalla Commissione (quando non si è sotto procedura). 

paolo gentiloni giancarlo giorgetti

 

(...)

Ultimi Dagoreport

alessandro giuli pietrangelo buttafuoco arianna giorgia meloni beatrice venezi nicola colabianchi nazzareno carusi tiziana rocca giulio base

''L’ESSERE STATI A CASA MELONI O DI LA RUSSA NON PUÒ ESSERE L’UNICO O IL PRIMO REQUISITO RICHIESTO PER LE NOMINE CULTURALI’’ - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: “SONO TRA LE ANIME BELLE CHE QUANDO GIORGIA MELONI HA VINTO LE ELEZIONI HA SPERATO CHE, AL POSTO DEL PLURIDECENNALE AMICHETTISMO ROMANO DI SINISTRA SI AVVIASSE UN METODO, DICIAMO SUPER-PARTES, APERTO (MAGARI ANCHE SOLO PER MANCANZA DI CANDIDATI) E TESO A DELINEARE UNA CULTURA LIBERALE LEGATA AL PRIVATO O ALLE CONFINDUSTRIE DEL NORD… POVERO ILLUSO. IL SISTEMA È RIMASTO LO STESSO, APPLICATO CON FEROCE VERIFICA DELL’APPARTENENZA DEL CANDIDATO ALLA DESTRA, MEGLIO SE ROMANA DI COLLE OPPIO, PER GENEALOGIA O PER ADESIONE, MEGLIO SE CON UNA PRESENZA AD ATREJU E CON UN LIBRO DI TOLKIEN SUL COMODINO - LE NOMINE DI GIULI, BUTTAFUOCO, CRESPI, VENEZI, COLABIANCHI, BASE & ROCCA, IL PIANISTA NAZARENO CARUSI E VIA UNA INFINITÀ DI NOMI NEI CDA, NELLE COMMISSIONI (IN QUELLA PER SCEGLIERE I 14 NUOVI DIRETTORI DEI MUSEI C’È SIMONETTA BARTOLINI, NOTA PER AVER SCRITTO "NEL BOSCO DI TOLKIEN, LA FIABA L’EPICA E LA LINGUA") 

salvini calenda meloni vannacci

DAGOREPORT – LA ''SUGGESTIONE'' DI GIORGIA MELONI SI CHIAMA “SALVIN-EXIT”, ORMAI DIVENTATO IL SUO NEMICO PIU' INTIMO A TEMPO PIENO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027, SOGNA DI LIBERARSI DI CIO' CHE E' RIMASTO DI UNA LEGA ANTI-EU E VANNACCIZZATA PER IMBARCARE AL SUO POSTO AZIONE DI CARLO CALENDA, ORMAI STABILE E FEDELE “FIANCHEGGIATORE” DI PALAZZO CHIGI - IL CAMBIO DI PARTNER PERMETTEREBBE DI ''DEMOCRISTIANIZZARE" FINALMENTE IL GOVERNO MELONI A BRUXELLES, ENTRARE NEL PPE E NELLA STANZA DEI BOTTONI DEL POTERE EUROPEO (POSTI E FINANZIAMENTI) - PRIMA DI BUTTARE FUORI SALVINI, I VOTI DELLE REGIONALI IN VENETO SARANNO DIRIMENTI PER MISURARE IL REALE CONSENSO DELLA LEGA - SE SALVINI DIVENTASSE IRRILEVANTE, ENTRA CALENDA E VIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026, PRENDENDO IN CONTROPIEDE, UN'OPPOSIZIONE CHE SARA' ANCORA A FARSI LA GUERRA SUL CAMPOLARGO - LA NUOVA COALIZIONE DI GOVERNO IN MODALITÀ DEMOCRISTIANA DI MELONI SI PORTEREBBE A CASA UN BOTTINO PIENO (NUOVO CAPO DELLO STATO COMPRESO)....

donald trump vladimir putin xi jinping

DAGOREPORT - PERCHÉ TRUMP VUOLE ESSERE IL "PACIFICATORE GLOBALE" E CHIUDERE GUERRE IN GIRO PER IL MONDO? NON PER SPIRITO CARITATEVOLE, MA PER GUADAGNARE CONSENSI E VOTI IN VISTA DELLE ELEZIONI DI MIDTERM DEL 2026: IL PRESIDENTE USA NON PUÒ PERMETTERSI DI PERDERE IL CONTROLLO DEL CONGRESSO - SISTEMATA GAZA E PRESO ATTO DELLA INDISPONIBILITÀ DI PUTIN AL COMPROMESSO IN UCRAINA, HA DECISO DI AGGIRARE "MAD VLAD" E CHIEDERE AIUTO A XI JINPING: L'OBIETTIVO È CONVINCERE PECHINO A FARE PRESSIONE SU MOSCA PER DEPORRE LE ARMI. CI RIUSCIRÀ? È DIFFICILE: LA CINA PERDEREBBE UNO DEI SUOI POCHI ALLEATI....

fabio tagliaferri arianna meloni

FLASH! FABIO TAGLIAFERRI, L’AUTONOLEGGIATORE DI FROSINONE  CARO A ARIANNA MELONI, AD DEL ALES, CHE DOVREBBE VALORIZZARE IL PATRIMONIO CULTURALE DEL PAESE, PUBBLICA SU INSTAGRAM UNA FOTO DELLA PARTITA LAZIO-JUVENTUS IN TV E IL COMMENTO: “LE ‘TRASMISSIONI’ BELLE E INTERESSANTI DELLA DOMENICA SERA” – DURANTE IL MATCH, SU RAI3 È ANDATO IN ONDA UN’INCHIESTA DI “REPORT” CHE RIGUARDAVA LA NOMINA DI TAGLIAFERRI ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ IN HOUSE DEL MINISTERO DELLA CULTURA…