SCORZA ITALICUM – LA MINORANZA PD ERA PRONTA A IMPALLINARE LA PROPOSTA DI CONGELARE LA LEGGE ELETTORALE PER 18 MESI, RENZI COSTRETTO AL COMPROMESSO (AL RIBASSO) COL CAV PER EVITARE IL TRAPPOLONE: ‘POTEVANO SALTARE GOVERNO E RIFORME’

Maria Teresa Meli per ‘Il Corriere della Sera'

Matteo Renzi opta per un pragmatico realismo e spiega così ai suoi il via libera alla legge elettorale: «Con il voto segreto c'era il concreto rischio che impallinassero l'Italicum. Quindi dovevamo per forza fare questo cambiamento. Nel contempo non potevamo rompere con Berlusconi perché i patti vanno mantenuti, e ci siamo riusciti. L'importante è ottenere la riforma entro tempi certi, come ci siamo sempre detti: questo è un risultato che potremo presentare agli italiani. Il primo, a cui ne seguiranno altri».

L'abolizione del Senato, per esempio: «Quello è un risultato che vogliamo ottenere a tutti i costi: è una riforma che i cittadini comprendono, anche perché rappresenta una riduzione dei costi della politica». Ma questo è un obiettivo di lunga durata. C'è un altro traguardo da tagliare, già la settimana prossima, in Consiglio dei ministri: lo sblocco di 90 miliardi per i debiti della Pubblica amministrazione. Quella è una carta importante che Renzi getterà sul tavolo, subito dopo il passaggio della riforma elettorale: «Uno, due». Quindi toccherà al «Jobs act» su cui il presidente del Consiglio, Padoan, Poletti, Delrio e Lotti stanno lavorando in maniera indefessa. E al taglio dell'Irap.

Certo, la soluzione trovata sulla riforma elettorale non era quella auspicata dal premier. Ma Renzi ha dovuto prendere atto che non vi erano altre strade. Anche l'altro ieri notte, quando pensava di congelare per quindici-diciotto mesi la legge, e su questo aveva trovato l'accordo con Berlusconi e stava riuscendo a far cedere Alfano, si è reso conto che non era possibile intraprendere quella strada perché il gruppo parlamentare del Pd alla Camera non avrebbe accettato quel compromesso. È stato Roberto Speranza a spiegarglielo. Non c'era altro da fare. Bisognava per forza accettare l'emendamento D'Attorre, già emendamento Migliore, già emendamento... Sì, perché quella proposta di modifica non era un'invenzione della minoranza del Pd ma era stata presentata da diversi gruppi.

Con questo «escamotage», comunque, Renzi ha blindato il percorso della riforma. Come ha spiegato allo stesso Berlusconi nel corso di una telefonata in cui ha convinto il Cavaliere che non vi erano altre soluzioni praticabili: «Fanno saltare tutto e la nuova legge elettorale non si farà mai». E poiché al leader di Forza Italia conviene restare assiso al tavolo delle riforme, il presidente del Consiglio ha dovuto sì faticare, però non oltre ogni limite, a fargli capire che quell'accordo era meglio di niente.

Il compromesso non è piaciuto a tutti nel Pd. Nemmeno a una parte dei renziani. Paolo Gentiloni nella riunione del gruppo di Montecitorio l'ha definito senza troppi giri di parole «un colossale errore politico». Pippo Civati ha sparato a zero. Sandra Zampa non ha risparmiato critiche. Però ormai la via era tracciata. Il premier voleva incassare il risultato. E in fretta. D'altra parte, Renzi è convinto che presto la gente dimenticherà questo tira e molla sulla riforma elettorale, come le polemiche sui sottosegretari. «La gente - è il convincimento del presidente del Consiglio - non ricorda queste cose, ma solo quello che hanno fatto o non hanno fatto i governi. E perciò bisogna darsi da fare. E anche in fretta».

Di qui la sua tabella di marcia a ritmi più che serrati: sblocco fondi pubblica amministrazione, taglio dell'Irap, «Jobs act». Il tutto da completare prima delle Europee, possibilmente. E per questa ragione Padoan è impegnato in un durissimo e faticosissimo lavoro. Raccontano che il ministro dell'Economia sia rimasto impressionato per la velocità con cui il premier affronta le cose e l'intensità con cui persegue i suoi obiettivi, senza darsi tregua. Renzi non dà sosta nemmeno a lui.

Eppure la vulgata di ieri sera, alla Camera, era che il premier avesse ceduto troppo al Nuovo centrodestra, che avesse accontentato Alfano per l'ennesima volta. Ma i renziani, che conoscono bene il loro leader, la vedono in un altro modo: «In realtà Angelino continua ad avere paura perché teme che giochiamo di sponda con Berlusconi, il che lo terrorizza. E poi, diciamoci il vero: dopo il 25 maggio, quando si saprà il risultato elettorale del Ncd, quali pretese potrà più avere quel partito?».

 

 

ALFANO E RENZI ed df e fbac d RENZI E ALFANO IN SENATO FOTO LAPRESSE Paolo Gentiloni alfano berlusconi adn x Alfredo DAttorreGIUSEPPE CIVATI FOTO LAPRESSE SANDRA ZAMPA

Ultimi Dagoreport

ravello greta garbo humphrey bogart truman capote

DAGOREPORT: RAVELLO NIGHTS! LE TROMBATE ETERO DI GRETA GARBO, LE VANCANZE LESBO DI VIRGINIA WOOLF, RICHARD WAGNER CHE S'INVENTA IL “PARSIFAL'', D.H. LAWRENCE CHE BUTTA GIU’ L'INCANDESCENTE “L’AMANTE DI LADY CHATTERLEY’’, I BAGORDI DI GORE VIDAL, JACKIE KENNEDY E GIANNI AGNELLI - UN DELIRIO CHE TOCCO’ IL CLIMAX NEL 1953 DURANTE LE RIPRESE DE “IL TESORO D’AFRICA” DI JOHN HUSTON, SCENEGGIATO DA TRUMAN CAPOTE, CON GINA LOLLOBRIGIDA E HUMPHREY BOGART (CHE IN UN CRASH D’AUTO PERSE I DENTI E VENNE DOPPIATO DA PETER SELLERS). SE ROBERT CAPA (SCORTATO DA INGRID BERGMAN) SCATTAVA LE FOTO SUL SET, A FARE CIAK CI PENSAVA STEPHEN SONDHEIN, FUTURO RE DI BROADWAY – L’EFFEMINATO CAPOTE CHE SI RIVELÒ UN BULLDOG BATTENDO A BRACCIO DI FERRO IL “DURO” BOGART - HUSTON E BOGEY, MEZZI SBRONZI DI GIORNO E UBRIACHI FRADICI LA NOTTE, SALVATI DAL CIUCCIO-TAXI DEL RISTORANTE ‘’CUMPÀ COSIMO’’ - QUANDO CAPOTE BECCÒ IL RE D’EGITTO FARUK CHE BALLAVA ALLE 6 DEL MATTINO L’HULA-HULA NELLA CAMERA DA LETTO DI BOGART… - VIDEO

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO