renzi e berlusconi al telefono

IL COMPROMESSO SISMICO RENZI-BERLUSCONI NON DECOLLA - IL BANANA FRIGNA: NESSUNO MI HA CHIAMATO - AL POSTO DI ERRANI (ANCORA NON NOMINATO) AVREBBE VISTO BENE BERTOLASO - LA LEGA DI SALVINI AVREBBE VOLUTO L'EX COMMISSARIO DEL CAMPIDOGLIO, TRONCA - A MARONI VA BENE VASCO - GRILLO: DAL GOVERNO SOLO 50 MILIONI, "PANNICELLI CALDI"

Salvatore Dama per “Libero Quotidiano”

 

La tregua politica è già finita. Ed è durata giusto qualche giorno. Adesso i partiti tornano a litigare e non si contano le critiche alle prime scelte del governo, impegnato a pianificare la fase della ricostruzione.

Matteo Renzi e berlusconi Matteo Renzi e berlusconi


Matteo Renzi aveva invitato tutte le forze politiche a collaborare al piano di prevenzione chiamato "Casa Italia". Ma la scelta di Vasco Errani come commissario per il terremoto non è piaciuta all' opposizione.
 

Silvio Berlusconi, in primis, ne è rimasto deluso. Il Cavaliere considera se stesso un grande esperto di emergenze, si vanta di aver affrontato con decisionismo e risolutezza il sisma dell' Aquila, i rifiuti a Napoli e svariate alluvioni. Si è infastidito quando ha sentito che il governo additava la gestione del post-terremoto del 2009 come esempio negativo da non ripetere.

VASCO ERRANIVASCO ERRANI

 

E certo non ha gradito la scelta dell' ex presidente della Regione Emilia Romagna come responsabile della ricostruzione. Ci voleva una figura tecnica, estranea ai partiti, per quel ruolo. Lui, per quell' incarico, avrebbe visto bene Guido Bertolaso, uomo di lunga esperienza per il quale Silvio ha una smisurata stima. Tanto da aver litigato con tutti per averlo come candidato sindaco a Roma.

 

Non solo: Berlusconi si aspettava di essere coinvolto e consultato dal suo successore. All' Aquila lui andava due volte a settimana, portando sostegno morale e materiale (di tasca propria). Tanto che il Cav ebbe il picco di popolarità proprio nelle settimane successive al sisma, «fui apprezzato e sostenuto pure dal Pd. E anche dai partigiani, che mi accolsero al loro fianco per le celebrazioni del 25 aprile», ricorda con nostalgia. Oggi per Renzi è più dura.
 

BERTOLASO BERTOLASO

Perché deve fronteggiare non una, ma due opposizioni. Senza contare le liti continue con i burocrati di Bruxelles che vogliono escludere dal calcolo del deficit solo le misure per la ricostruzione a "breve termine".
 

Nei prossimi giorni il premier ha annunciato che incontrerà i capigruppo di maggioranza e opposizione per cercare di tenere vivo lo spirito di collaborazione di fronte alla tragedia di Amatrice. Però Lega, Cinquestelle e Forza Italia già si sfilano.
 

renzi berlusconirenzi berlusconi

Matteo Salvini critica la scelta di Errani (che però piace a Roberto Maroni) e propone un' alternativa: «Siamo pronti a sostenere il prefetto Tronca nel ruolo di commissario per la ricostruzione», un uomo delle istituzioni che «ha già dimostrato di essere ingrado di gestire con successo situazioni difficili e delicate in molti città come Milano e Roma».

 

Maurizio Gasparri attacca la nomina dell' ex governatore fatta, a suo avviso, per tenere buona la minoranza interna del Pd. «Lasci stare il partito e il congresso, non c' entrano», ribattono i renziani. Caustico anche Renato Brunetta: «Perché Renzi anziché portare la Merkel a Maranello, patria di Marchionne, ennesimo scambio favori con mister Fca, non la porta ad Amatrice?». scrive su Twitter il presidente dei deputati di Forza Italia.

 

GRILLOGRILLO

Anche l' uscita di Beppe Grillo lascia sperare poco in una collaborazione del Movimento 5 Stelle. «Nel momento del panico, delle macerie», scrive l' ex comico sul suo blog, «si parla di pannicelli caldi come le "agevolazioni fiscali" o di "sospendere i mutui" e si stanziano miseri 50 milioni di euro per una minestra e una tenda e per il resto si fa capire che è meglio che ci pensiamo da soli, dato che lo Stato non esiste più».
 

Ma il presidente del Consiglio giura: «I soldi che servono per la ricostruzione ci sono, c' è la solidarietà di tante persone, ora non bisogna perdere tempo».

 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI SERGIO MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA LEADER DI FRATELLI D'ITALIA VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA ALL'EUROPA E LONTANA DAL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO, EVITANDO OGNI COLLISIONE CON LA FRANCIA E FACENDO ASSE CON GERMANIA E POLONIA - MA ''IO SONO GIORGIA" HA DAVANTI DUE OSTACOLI: L'ESTREMISMO "PATRIOTA" DI SALVINI E LO ZOCCOLO DURO DI FRATELLI D'ITALIA GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”

romana liuzzo

DAGOREPORT! UN MOTO DI COMPRENSIONE PER I TELESPETTATORI DI CANALE5 CHE HANNO AVUTO LA SFORTUNA DI INTERCETTARE LA MESSA IN ONDA DELLO SPOT AUTO-CELEBRATIVO (EUFEMISMO) DEL PREMIO “GUIDO CARLI” - CONFUSI, SPIAZZATI, INCREDULI SI SARANNO CHIESTI: MA CHE CAZZO È ‘STA ROBA? - AGGHINDATA CON UN PEPLO IN STILE “VESTALE, OGNI SCHERZO VALE”, PIAZZATA IN UN REGNO BOTANICO DI CARTONE PRESSATO, IL “COMMENDATORE”  ROMANA LIUZZO REGALA 20 SECONDI DI SURREAL-KITSCH MAI VISTO DALL'OCCHIO UMANO: “LA FONDAZIONE GUIDO CARLI VI SARÀ SEMPRE ACCANTO PER COSTRUIRE INSIEME UN MONDO MIGLIORE”. MA CHI È, LA CARITAS? EMERGENCY? L'ESERCITO DELLA SALVEZZA? - VIDEO!

friedrich merz - elezioni in germania- foto lapresse -

DAGOREPORT – LA BOCCIATURA AL PRIMO VOTO DI FIDUCIA PER FRIEDRICH MERZ È UN SEGNALE CHE ARRIVA DAI SUOI "COLLEGHI" DI PARTITO: I 18 VOTI CHE SONO MANCATI ERANO DI UN GRUPPETTO DI PARLAMENTARI DELLA CDU. HANNO VOLUTO MANDARE UN “MESSAGGIO” AL CANCELLIERE DECISIONISTA, CHE HA STILATO UNA LISTA DI MINISTRI SENZA CONCORDARLA CON NESSUNO. ERA UN MODO PER RIDIMENSIONARE L’AMBIZIOSO LEADER. COME A DIRE: SENZA DI NOI NON VAI DA NESSUNA PARTE – DOMANI MERZ VOLA A PARIGI PER RIDARE SLANCIO ALL’ALLEANZA CON MACRON – IL POSSIBILE ANNUNCIO DI TRUMP SULLA CRISI RUSSO-UCRAINA

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...