renzi e berlusconi al telefono

IL COMPROMESSO SISMICO RENZI-BERLUSCONI NON DECOLLA - IL BANANA FRIGNA: NESSUNO MI HA CHIAMATO - AL POSTO DI ERRANI (ANCORA NON NOMINATO) AVREBBE VISTO BENE BERTOLASO - LA LEGA DI SALVINI AVREBBE VOLUTO L'EX COMMISSARIO DEL CAMPIDOGLIO, TRONCA - A MARONI VA BENE VASCO - GRILLO: DAL GOVERNO SOLO 50 MILIONI, "PANNICELLI CALDI"

Salvatore Dama per “Libero Quotidiano”

 

La tregua politica è già finita. Ed è durata giusto qualche giorno. Adesso i partiti tornano a litigare e non si contano le critiche alle prime scelte del governo, impegnato a pianificare la fase della ricostruzione.

Matteo Renzi e berlusconi Matteo Renzi e berlusconi


Matteo Renzi aveva invitato tutte le forze politiche a collaborare al piano di prevenzione chiamato "Casa Italia". Ma la scelta di Vasco Errani come commissario per il terremoto non è piaciuta all' opposizione.
 

Silvio Berlusconi, in primis, ne è rimasto deluso. Il Cavaliere considera se stesso un grande esperto di emergenze, si vanta di aver affrontato con decisionismo e risolutezza il sisma dell' Aquila, i rifiuti a Napoli e svariate alluvioni. Si è infastidito quando ha sentito che il governo additava la gestione del post-terremoto del 2009 come esempio negativo da non ripetere.

VASCO ERRANIVASCO ERRANI

 

E certo non ha gradito la scelta dell' ex presidente della Regione Emilia Romagna come responsabile della ricostruzione. Ci voleva una figura tecnica, estranea ai partiti, per quel ruolo. Lui, per quell' incarico, avrebbe visto bene Guido Bertolaso, uomo di lunga esperienza per il quale Silvio ha una smisurata stima. Tanto da aver litigato con tutti per averlo come candidato sindaco a Roma.

 

Non solo: Berlusconi si aspettava di essere coinvolto e consultato dal suo successore. All' Aquila lui andava due volte a settimana, portando sostegno morale e materiale (di tasca propria). Tanto che il Cav ebbe il picco di popolarità proprio nelle settimane successive al sisma, «fui apprezzato e sostenuto pure dal Pd. E anche dai partigiani, che mi accolsero al loro fianco per le celebrazioni del 25 aprile», ricorda con nostalgia. Oggi per Renzi è più dura.
 

BERTOLASO BERTOLASO

Perché deve fronteggiare non una, ma due opposizioni. Senza contare le liti continue con i burocrati di Bruxelles che vogliono escludere dal calcolo del deficit solo le misure per la ricostruzione a "breve termine".
 

Nei prossimi giorni il premier ha annunciato che incontrerà i capigruppo di maggioranza e opposizione per cercare di tenere vivo lo spirito di collaborazione di fronte alla tragedia di Amatrice. Però Lega, Cinquestelle e Forza Italia già si sfilano.
 

renzi berlusconirenzi berlusconi

Matteo Salvini critica la scelta di Errani (che però piace a Roberto Maroni) e propone un' alternativa: «Siamo pronti a sostenere il prefetto Tronca nel ruolo di commissario per la ricostruzione», un uomo delle istituzioni che «ha già dimostrato di essere ingrado di gestire con successo situazioni difficili e delicate in molti città come Milano e Roma».

 

Maurizio Gasparri attacca la nomina dell' ex governatore fatta, a suo avviso, per tenere buona la minoranza interna del Pd. «Lasci stare il partito e il congresso, non c' entrano», ribattono i renziani. Caustico anche Renato Brunetta: «Perché Renzi anziché portare la Merkel a Maranello, patria di Marchionne, ennesimo scambio favori con mister Fca, non la porta ad Amatrice?». scrive su Twitter il presidente dei deputati di Forza Italia.

 

GRILLOGRILLO

Anche l' uscita di Beppe Grillo lascia sperare poco in una collaborazione del Movimento 5 Stelle. «Nel momento del panico, delle macerie», scrive l' ex comico sul suo blog, «si parla di pannicelli caldi come le "agevolazioni fiscali" o di "sospendere i mutui" e si stanziano miseri 50 milioni di euro per una minestra e una tenda e per il resto si fa capire che è meglio che ci pensiamo da soli, dato che lo Stato non esiste più».
 

Ma il presidente del Consiglio giura: «I soldi che servono per la ricostruzione ci sono, c' è la solidarietà di tante persone, ora non bisogna perdere tempo».

 

Ultimi Dagoreport

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…

bomba doha qatar trump netanyahu epstein ghislaine maxwell

DAGOREPORT - COME MAI DONALD TRUMP,  PRESIDENTE DELLA PIÙ GRANDE POTENZA PLANETARIA, NON È NELLE CONDIZIONI DI COMANDARE SUL PREMIER ISRAELIANO BENJAMIN NETANYAHU? - COME E' RIUSCITO "BIBI" A COSTRINGERE L’IDIOTA DELLA CASA BIANCA A NEGARE PUBBLICAMENTE DI ESSERE STATO PREAVVISATO DA GERUSALEMME DELL'ATTACCO CONTRO ALTI ESPONENTI DI HAMAS RIUNITI A DOHA? - DATO CHE IL QATAR OSPITA LA PIÙ GRANDE BASE AMERICANA DEL MEDIO ORIENTE, COME MAI LE BOMBE SGANCIATE VIA DRONI SUI VERTICI DI HAMAS RIUNITI A DOHA SONO RIUSCITE A PENETRARE IL SISTEMA ANTIMISSILISTICO IRON DOME ('CUPOLA DI FERRO') DI CUI È BEN DOTATA LA BASE AMERICANA? - TRUMP ERA STATO OVVIAMENTE AVVISATO DELL’ATTACCO MA, PUR CONTRARIO A UN BOMBARDAMENTO IN CASA DI UN ALLEATO, TUTTO QUELLO CHE HA POTUTO FARE È STATO DI SPIFFERARLO ALL’EMIRO DEL QATAR, TAMIN AL-THANI - SECONDO UNA TEORIA COMPLOTTISTICA, SOSTENUTA ANCHE DAL MOVIMENTO MAGA, NETANYAHU AVREBBE IN CASSAFORTE UN RICCO DOSSIER RICATTATORIO SUI SOLLAZZI SESSUALI DI TRUMP, FORNITO ALL’EPOCA DA UN AGENTE DEL MOSSAD ''SOTTO COPERTURA'' IN USA, TALE JEFFREY EPSTEIN...

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…