renzi e berlusconi al telefono

IL COMPROMESSO SISMICO RENZI-BERLUSCONI NON DECOLLA - IL BANANA FRIGNA: NESSUNO MI HA CHIAMATO - AL POSTO DI ERRANI (ANCORA NON NOMINATO) AVREBBE VISTO BENE BERTOLASO - LA LEGA DI SALVINI AVREBBE VOLUTO L'EX COMMISSARIO DEL CAMPIDOGLIO, TRONCA - A MARONI VA BENE VASCO - GRILLO: DAL GOVERNO SOLO 50 MILIONI, "PANNICELLI CALDI"

Salvatore Dama per “Libero Quotidiano”

 

La tregua politica è già finita. Ed è durata giusto qualche giorno. Adesso i partiti tornano a litigare e non si contano le critiche alle prime scelte del governo, impegnato a pianificare la fase della ricostruzione.

Matteo Renzi e berlusconi Matteo Renzi e berlusconi


Matteo Renzi aveva invitato tutte le forze politiche a collaborare al piano di prevenzione chiamato "Casa Italia". Ma la scelta di Vasco Errani come commissario per il terremoto non è piaciuta all' opposizione.
 

Silvio Berlusconi, in primis, ne è rimasto deluso. Il Cavaliere considera se stesso un grande esperto di emergenze, si vanta di aver affrontato con decisionismo e risolutezza il sisma dell' Aquila, i rifiuti a Napoli e svariate alluvioni. Si è infastidito quando ha sentito che il governo additava la gestione del post-terremoto del 2009 come esempio negativo da non ripetere.

VASCO ERRANIVASCO ERRANI

 

E certo non ha gradito la scelta dell' ex presidente della Regione Emilia Romagna come responsabile della ricostruzione. Ci voleva una figura tecnica, estranea ai partiti, per quel ruolo. Lui, per quell' incarico, avrebbe visto bene Guido Bertolaso, uomo di lunga esperienza per il quale Silvio ha una smisurata stima. Tanto da aver litigato con tutti per averlo come candidato sindaco a Roma.

 

Non solo: Berlusconi si aspettava di essere coinvolto e consultato dal suo successore. All' Aquila lui andava due volte a settimana, portando sostegno morale e materiale (di tasca propria). Tanto che il Cav ebbe il picco di popolarità proprio nelle settimane successive al sisma, «fui apprezzato e sostenuto pure dal Pd. E anche dai partigiani, che mi accolsero al loro fianco per le celebrazioni del 25 aprile», ricorda con nostalgia. Oggi per Renzi è più dura.
 

BERTOLASO BERTOLASO

Perché deve fronteggiare non una, ma due opposizioni. Senza contare le liti continue con i burocrati di Bruxelles che vogliono escludere dal calcolo del deficit solo le misure per la ricostruzione a "breve termine".
 

Nei prossimi giorni il premier ha annunciato che incontrerà i capigruppo di maggioranza e opposizione per cercare di tenere vivo lo spirito di collaborazione di fronte alla tragedia di Amatrice. Però Lega, Cinquestelle e Forza Italia già si sfilano.
 

renzi berlusconirenzi berlusconi

Matteo Salvini critica la scelta di Errani (che però piace a Roberto Maroni) e propone un' alternativa: «Siamo pronti a sostenere il prefetto Tronca nel ruolo di commissario per la ricostruzione», un uomo delle istituzioni che «ha già dimostrato di essere ingrado di gestire con successo situazioni difficili e delicate in molti città come Milano e Roma».

 

Maurizio Gasparri attacca la nomina dell' ex governatore fatta, a suo avviso, per tenere buona la minoranza interna del Pd. «Lasci stare il partito e il congresso, non c' entrano», ribattono i renziani. Caustico anche Renato Brunetta: «Perché Renzi anziché portare la Merkel a Maranello, patria di Marchionne, ennesimo scambio favori con mister Fca, non la porta ad Amatrice?». scrive su Twitter il presidente dei deputati di Forza Italia.

 

GRILLOGRILLO

Anche l' uscita di Beppe Grillo lascia sperare poco in una collaborazione del Movimento 5 Stelle. «Nel momento del panico, delle macerie», scrive l' ex comico sul suo blog, «si parla di pannicelli caldi come le "agevolazioni fiscali" o di "sospendere i mutui" e si stanziano miseri 50 milioni di euro per una minestra e una tenda e per il resto si fa capire che è meglio che ci pensiamo da soli, dato che lo Stato non esiste più».
 

Ma il presidente del Consiglio giura: «I soldi che servono per la ricostruzione ci sono, c' è la solidarietà di tante persone, ora non bisogna perdere tempo».

 

Ultimi Dagoreport

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin

DAGOREPORT – OGGI DONALD TRUMP CHIAMERÀ VOLODYMYR ZELENSKY E GLI PRESENTERÀ “L’OFFERTA” DI PUTIN: “MAD VLAD” VUOLE IL RICONOSCIMENTO DELLE ZONE ATTUALMENTE OCCUPATE DAI SUOI SOLDATI (OLTRE ALLA CRIMEA, CHE CONSIDERA RUSSA DAL 2014). IL PIANO DEL TYCOON È CONVINCERE L’EX COMICO UCRAINO A DARE L’OK, E POI TORNARE DA PUTIN E FINIRE LA GUERRA. CON UNA SOTTESA MINACCIA: SE, NONOSTANTE LE REGIONI ANNESSE, MOSCA CONTINUASSE IL CONFLITTO, A QUEL PUNTO GLI USA SAREBBERO PRONTI A RIEMPIRE DI ARMI KIEV PER FARE IL CULO A STELLE E STRISCE ALLO ZAR DEL CREMLINO - MA QUANTO CI SI PUO' ANCORA FIDARE DELLE PROMESSE DI TRUMP, VISTE LE CAZZATE CHE HA SPARATO FINORA? 

vincent bollore john elkann andrea pignataro

CHE NELLA TESTA DI JOHN ELKANN FRULLI L’IDEA DI VENDERE “LA REPUBBLICA”, NON È UN MISTERO. GIÀ UN ANNO FA SI SPETTEGOLÒ DI TRATTATIVE A TORINO CON UNA CORDATA DI IMPRENDITORI E BANCHE MILANESI - ELKANN, COSÌ CHIC E COSÌ SNOB, AVREBBE GRADITO LA PRESENZA NELLA CORDATA DI UN NOME INTERNAZIONALE. ED ECCO SPUNTARE L’IMPOSSIBILE: VINCENT BOLLORÉ, PATRON DI VIVENDI E DELLA DESTRA OLTRANZISTA FRANCESE – L’ULTIMA INDISCREZIONE ACCREDITA UNA VOGLIA DI CARTA AL BOLOGNESE ANDREA PIGNATARO, SECONDO MILIARDARIO D’ITALIA - VERO, FALSO, INVEROSIMILE? QUELLO CHE È CERTO È CHE LA CRISI MONDIALE DELL’INDUSTRIA AUTOMOBILISTICA STA DIVENTANDO UN ‘’DRAMMA ECONOMICO’’, CON MINACCIA DI CHIUDERE LE FABBRICHE STELLANTIS, E LA LINEA ANTI-GOVERNATIVA DI “REPUBBLICA” È UNA FONTE DI GUAI, NON ESSENDO PER NULLA GRADITA (EUFEMISMO) DAI “VENDI-CATTIVI” DELLA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI….

alessandro giuli lucia borgonzoni manuela cacciamani mazzi rampelli giulio base film albatross 2025albatross angelo mellone perla tortora paolo petrecca alma manera

DAGO-CAFONAL! - DAI FRATELLI WARNER DI HOLLYWOOD AI FRATELLI D’ITALIA DI CINECITTÀ, IL CIAK È A DESTRA! - E VOILÀ! DOMANI SUGLI SCHERMI DEL BELPAESE ARRIVA "ALBATROSS", IL NUOVO IMMAGINARIO CAPOLAVORO DI GIULIO BASE, MARITATO TIZIANA ROCCA - ALL’ANTEPRIMA ROMANA, GOVERNO IN PRIMA FILA: TAPPETO ROSSO PER IL MINISTRO GIULI-VO DEL “PENSIERO SOLARE”; AVANTI I DIOSCURI RAI, ROSSI E MELLONE, FATE LARGO AL “GABBIANO SUPREMO” DI COLLE OPPIO, FABIO RAMPELLI, CON MOLLICONE DI SCORTA - NEL FOYER DEL CINEMA SI SBACIUCCHIANO PAOLO PETRECCA, DIRETTORE DI RAI SPORT, E L’AMATA ALMA MANERA - SE LUCIA BORGONZONI TIMBRA IL CARTELLINO PER LA LEGA, A TENERE ALTO IL PENNONE DI FORZA ITALIA C’È MAURIZIO GASPARRI, NEL '70 SEGRETARIO PROVINCIALE DEL FRONTE DELLA GIOVENTÙ – PER I DUE PRODUTTORI, PAOLO DEL BROCCO (RAI CINEMA) E GENNARO COPPOLA (COMPAGNO DI MANUELA CACCIAMANI, PRESIDENTE DI CINECITTA'), ‘STO “ALBATROSS” DI GIULIO BASE DEVE SUSCITARE VERAMENTE “GRANDE ATTENZIONE” VISTO CHE IL 18 GIUGNO SCORSO SAREBBE AVVENUTA UNA PROIEZIONE PRIVATA DEL FILM ALLA PRESENZA DI IGNAZIO LA RUSSA E DI SISTER ARIANNA MELONI…

cetrioloni per l italia - meme by edoardo baraldi giorgia meloni economia crisi soldi

DAGOREPORT - GIORGIA MELONI PUÒ FARE TUTTE LE SMORFIETTE CHE VUOLE MA A NATALE RISCHIA DI TROVARE SOTTO L'ALBERO UN'ITALIA IN GRANDE DIFFICOLTA' ECONOMICA. E SE I CITTADINI TROVERANNO LE TASCHE VUOTE, ANCHE IL PIU' INCROLLABILE CONSENSO PUO' SGRETOLARSI - IL POTERE D'ACQUISTO AUMENTA DELLO 0,9% ORA, MA NEGLI ULTIMI ANNI È CROLLATO DEL 20% - DA UN LATO L'INFLAZIONE TORNA A CRESCERE, DALL'ALTRO IL PIL CALA. E DAL 2026, CON LA FINE DEL PNRR, CHE HA "DROGATO" IL PRODOTTO INTERNO LORDO, LA SITUAZIONE NON POTRÀ CHE PEGGIORARE. SENZA CONSIDERARE L'EFFETTO TSUNAMI DEI DAZI DI TRUMP SU OCCUPAZIONE ED EXPORT - SE CI FOSSE UN'OPPOSIZIONE DECENTE, MARTELLEREBBE OGNI GIORNO SU QUESTI TEMI: SALARI DA FAME, TASSE CHE CONTINUANO A SALIRE, ECONOMIA CHE RISTAGNA. MA LA PRIORITÀ DI SCHLEIN SONO I GAY UNGHERESI E QUELLE DI CONTE E' FARE IL CANDIDATO PREMIER DEL CAMPO LARGO...

matteo salvini giorgia meloni antonio tajani

DAGOREPORT - MALGRADO UN’OPPOSIZIONE SINISTRATA E SUPERCAZZOLARA, L’ESTATE DELLA DUCETTA È  MOLESTATA DA BRUTTI PENSIERI - SE IN EUROPA CERCA DI DEMOCRISTIANIZZARSI, IN CASA LA MUSICA CAMBIA. SE PRENDE UNA SBERLA ALLE REGIONALI D’AUTUNNO, LA PREMIER TEME CHE UNA CADUTA POSSA TRASFORMARSI NELL’INIZIO DELLA FINE. COME È ACCADUTO AL PD DI RENZI, ALLA LEGA DI SALVINI, AL M5S DI DI MAIO. DI COLPO, DALL’ALTARE ALLA POLVERE - ECCO IL PESANTE NERVOSISMO PER LE CONTINUE “STONATURE” DEL TROMBONISTA SALVINI, CHE VEDE LA SUA LEADERSHIP MESSA IN PERICOLO DAL GENERALISSIMO VANNACCI. OPPURE QUELLE VOCI DI UN CAMBIO DI LEADERSHIP DI FORZA ITALIA, STANCHI LOS BERLUSCONES DI VEDERE TAJANI COL TOVAGLIOLO SUL BRACCIO AL SERVIZIO DELLA SORA GIORGIA. OCCORRE UN NUOVO MARINAIO AL TIMONE PER CAMBIARE ROTTA: ETTORE PRANDINI, PRESIDENTE DELLA COLDIRETTI? - QUESTA È LA CORNICE IN CUI SI TROVA OGGI IL GOVERNO MELONI: TUTTO È IN MOVIMENTO, NULLA È CERTO…