COMUNIONE E FATTURAZIONE - ANCHE LA SUORA LAICA IN “COMUNIONE” DI BENI CON LA CRICCA CIELLINA DEL FORMIGA: ALESSANDRA MASSEI, UNA DELLE 60 DONNE DEI “MEMORES DOMINI”, COME DIRIGENTE NELL’UNITÀ ORGANIZZATIVA DI PROGRAMMAZIONE SANITARIA DELLA REGIONE LOMBARDIA, SI SAREBBE OCCUPATA PERSONALMENTE DI ACCREDITARE ALCUNE CLINICHE PRIVATE PER POI SPARTIRSI I GUADAGNI ILLECITI CON DACCÒ E SIMONE…

Davide Vecchi per il "Fatto quotidiano"

Regole ferree scandiscono la vita dei Memores domini, l'associazione laica cattolica nata sotto l'egida di Comunione e liberazione. La prima è il triplice voto di castità, obbedienza e povertà. Alla quale molti sono venuti meno creando un notevole imbarazzo ai vertici. Al presidente don Julián Carrón in primis. Cl, scrisse un mese fa, è stata "umiliata da chi ha sbagliato". Se il movimento di Comunione e liberazione "è continuamente identificato con l'attrattiva del potere, dei soldi, di stili di vita che nulla hanno a che vedere con quello che abbiamo incontrato, qualche pretesto dobbiamo averlo dato".

E dopo Roberto Formigoni, il più noto dei memores che ha "umiliato Cl" con le vacanze pagate dal faccendiere Pierangelo Daccò e poi dall'inchiesta sui 70 milioni distratti dalla Fondazione Maugeri e trasferiti all'estero, anche un altro esponente dell'associazione di don Giussani è coinvolta nei traffici legati alla sanità lombarda: Alessandra Massei. Con un'aggravante ulteriore, per Cl, rispetto a Formigoni: la donna, come referente di Daccò, secondo quanto scritto ieri da Repubblica, avrebbe ricevuto pagamenti per viaggi e ristrutturazioni edilizie e soprattutto si sarebbe intestata dei beni.

Per i memores equivale a venir meno al principio fondativo della stessa Cl: la condivisione, mettere in comune con i membri della formazione i proventi del proprio lavoro, non avere proprietà, non essere legati a beni. Inoltre è una delle circa sessanta donne che fanno parte del cosiddetto Gruppo Adulto. Una sorta di élite dell'élite, suore laiche che hanno scelto di dedicare la propria vita, seppur da laiche, alla chiesa. Quattro di loro, ad esempio, si prendono cura del pontefice.

L'unica volta che il Papa ha firmato di suo pugno un necrologio sull'Osservatore Romano, per esempio, è stato il 25 novembre 2010 in ricordo di Manuela Camagni, una delle memores che lo accudivano morta investita da un'auto. Solitamente i necrologi portano la firma del Segretario di Stato, in quel caso lo fece direttamente Benedetto XVI.

Regole ferree e chiare. Triplice voto, poi condivisione degli averi e nessun legame con i beni, infine vivere in comunione nella formazione: case in cui si vive assieme ad altri membri dell'associazione. Roberto Formigoni, ad esempio, ha vissuto con altri tre uomini tra cui Alberto Perego. Il manager brianzolo amico di una vita, che sette mesi fa si è comprato una villa da sogno in Costa Smeralda: 3 milioni di euro di cui 1,1 inviati con un bonifico dal presidente della Regione Lombardia.

La formazione, secondo le regole di don Giussani, condivide l'abitazione dividendo le spese e facendo cassa comune. I memores, inoltre, nel caso in cui ricevano in eredità dei beni fanno testamento per lasciarli alla comunità in cui vivono: una condivisione anche post mortem. La vita comune è scandita dalla colazione, dalla cena e dai momenti di preghiera: le Lodi al mattino, i Vespri la sera e la Compieta prima di dormire.

E Formigoni forse rispettava i momenti di preghiera, visto che nella barca di Daccò su cui era solito trascorrere le vacanze, si era fatto allestire una sorta di altare con crocifissi e santi. E, in fondo, anche il mare della Sardegna, gli yacht, gli alberghi extra-lusso, sono una sorta di condivisione: il Celeste godeva dei beni di Daccò, mica dei suoi.

Così anche Alessandra Massei. Secondo gli inquirenti, infatti, la memores 51enne, interrogata mercoledì dai pm Antonio Pastore e Laura Pedio in merito alla vicenda della Fondazione Maugeri, era referente del faccendiere e per questo è stata iscritta nel registro degli indagati. La donna, inoltre, era legata anche all'ex assessore alla sanità della Regione Antonio Simone, anche lui ciellino e arrestato lo scorso 13 aprile. Massei nel 2006 coordina il progetto della Belforte srl, società che realizza l'Rsa di via Camaldoli a Milano: per l'intermediazione immobiliare Daccò e Simone guadagnarono 5,5 milioni di euro.

E, come ricostruito ieri da Repubblica, arrivata a Milano nel 2011 si interessa all'accreditamento della Rsa in via Dardanoni: Daccò e Simone si spartiscono altri 5 milioni di euro. Secondo i pm ci sarebbero stati "pagamenti riservati della Fondazione Maugeri anche a favore di esponenti politici o loro familiari". Una memores domini sui generis, dunque, Alessandra Massei. Figlia di Oscar Alberto Massei, ex goleador italo-argentino a cui è intestato un contratto di affitto per una villa a Bonassola con una delle società di Daccò, Massei è dirigente Asl di Venezia poi funzionaria della Regione Lombardia.

Qui diventa dirigente nell'unità organizzativa di programmazione sanitaria, quella che accredita le Rsa. E anche qui, come nel caso delle vacanze del Celeste, ci potrebbe essere la condivisione: il bene comune diviso con gli amici ciellini. Formigoni, Daccò, Simone, Massei. Anche questa una formazione, del resto. E magari con regole ferree. Non necessariamente quelle di don Giussani.

 

MARIA ALESSANDRA MASSEIJullian Carron - Foto PizziIL POLLICE VERSO DI ROBERTO FORMIGONI ALBERTO PEREGOLOGO FONDAZIONE MAUGERI

Ultimi Dagoreport

emanuele orsini romana liuzzo luiss sede

FLASH! – IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, HA COMINCIATO IL "RISANAMENTO" DELL’UNIVERSITÀ "LUISS GUIDO CARLI" ALLONTANANDO DALLA SEDE DELL’ATENEO ROMANO LO SPAZIO OCCUPATO DALLA "FONDAZIONE GUIDO CARLI" GUIDATA DALL’INTRAPRENDENTE ROMANA LIUZZO, A CUI VENIVA VERSATO ANCHE UN CONTRIBUTO DI 350 MILA EURO PER UN EVENTO ALL’ANNO (DAL 2017 AL 2024) - ORA, LE RESTA SOLO UNA STANZETTA NELLA SEDE LUISS DI VIALE ROMANIA CHE SCADRÀ A FINE ANNO – PRIMA DELLA LUISS, LA FONDAZIONE DELLA LIUZZO FU "SFRATTATA" DA UN PALAZZO DELLA BANCA D’ITALA NEL CENTRO DI ROMA...

rai giampaolo rossi gianmarco chiocci giorgia meloni bruno vespa scurti fazzolari

DAGOREPORT - RIUSCIRÀ GIAMPAOLO ROSSI A DIVENTARE IL CENTRO DI GRAVITÀ DELL’INDOMABILE BARACCONE RAI? - IL “FILOSOFO” DEL MELONISMO HA TENUTO DURO PER NON ESSERE FATTO FUORI DAL FUOCO AMICO DEL DUPLEX SERGIO-CHIOCCI. A “SALVARE” IL MITE ROSSI ARRIVÒ IL PRONTO SOCCORSO Di BRUNO VESPA, CON IL SUO CARICO DI MEZZO SECOLO DI VITA VISSUTA NEL FAR WEST DI MAMMA RAI - A RAFFORZARE LA SUA LEADERSHIP, INDEBOLENDO QUELLA DI CHIOCCI, È INTERVENUTA POI LA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI, “BRUCIANDO” IN PIAZZA IL DESIDERIO DI GIORGIA DI ARRUOLARLO COME PORTAVOCE - L’OPERAZIONE DI ROSSI DI ESSERE IL BARICENTRO IDEOLOGO E PUNTO DI RIFERIMENTO DI TELE-MELONI, SI STA SPOSTANDO SUI TALK-SHOW E L’INTRATTENIMENTO, A PARTIRE DALLA PROBABILE USCITA DI PAOLO DEL BROCCO, DA UNA DOZZINA DI ANNI ALLA GUIDA “AUTONOMA” DELLA CONSOCIATA RAI CINEMA, IN SCADENZA AD APRILE 2026 - IL NOME CHE SCALPITA PER ANDARLO A SOSTITUIRE, È UN AMICO FIDATO DI ROSSI, L’ATTUALE DIRETTORE DEL DAY-TIME, LO SCRITTORE-POETA-CANTANTE-SHOWMAN ANGELO MELLONE - MENTRE A RAI FICTION...

roberto vannacci matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - UNO SPETTRO SI AGGIRA MINACCIOSO PER L'ARMATA BRANCA-MELONI: ROBERTINO VANNACCI - L’EX GENERALE DELLA FOLGORE STA TERREMOTANDO NON SOLO LA LEGA (SE LA VANNACCIZZAZIONE CONTINUA, ZAIA ESCE DAL PARTITO) MA STA PREOCCUPANDO ANCHE FRATELLI D’ITALIA - IL RICHIAMO DEL GENERALISSIMO ALLA DECIMA MAS E ALLA PACCOTTIGLIA DEL VENTENNIO MUSSOLINIANO (“IO FASCISTA? NON MI OFFENDO”)  ABBAGLIA LO “ZOCCOLO FASCIO” DELLA FIAMMA, INGANNATO DA TRE ANNI DI POTERE MELONIANO IN CUI LE RADICI POST-MISSINE SONO STATE VIA VIA DEMOCRISTIANAMENTE “PETTINATE”, SE NON DEL TUTTO SOTTERRATE - IL PROGETTO CHE FRULLA NELLA MENTE DI VANNACCI HA COME TRAGUARDO LE POLITICHE DEL 2027, QUANDO IMPORRÀ A SALVINI I SUOI UOMINI IN TUTTE LE CIRCOSCRIZIONI. ALTRIMENTI, CARO MATTEO, SCENDO DAL CARROCCIO E DO VITA AL MIO PARTITO - INTANTO, SI È GIÀ APERTO UN ALTRO FRONTE DEL DUELLO TRA LEGA E FRATELLI D’ITALIA: LA PRESIDENZA DEL PIRELLONE…

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…

bomba doha qatar trump netanyahu epstein ghislaine maxwell

DAGOREPORT - COME MAI DONALD TRUMP,  PRESIDENTE DELLA PIÙ GRANDE POTENZA PLANETARIA, NON È NELLE CONDIZIONI DI COMANDARE SUL PREMIER ISRAELIANO BENJAMIN NETANYAHU? - COME E' RIUSCITO "BIBI" A COSTRINGERE L’IDIOTA DELLA CASA BIANCA A NEGARE PUBBLICAMENTE DI ESSERE STATO PREAVVISATO DA GERUSALEMME DELL'ATTACCO CONTRO ALTI ESPONENTI DI HAMAS RIUNITI A DOHA? - DATO CHE IL QATAR OSPITA LA PIÙ GRANDE BASE AMERICANA DEL MEDIO ORIENTE, COME MAI LE BOMBE SGANCIATE VIA DRONI SUI VERTICI DI HAMAS RIUNITI A DOHA SONO RIUSCITE A PENETRARE IL SISTEMA ANTIMISSILISTICO IRON DOME ('CUPOLA DI FERRO') DI CUI È BEN DOTATA LA BASE AMERICANA? - TRUMP ERA STATO OVVIAMENTE AVVISATO DELL’ATTACCO MA, PUR CONTRARIO A UN BOMBARDAMENTO IN CASA DI UN ALLEATO, TUTTO QUELLO CHE HA POTUTO FARE È STATO DI SPIFFERARLO ALL’EMIRO DEL QATAR, TAMIN AL-THANI - SECONDO UNA TEORIA COMPLOTTISTICA, SOSTENUTA ANCHE DAL MOVIMENTO MAGA, NETANYAHU AVREBBE IN CASSAFORTE UN RICCO DOSSIER RICATTATORIO SUI SOLLAZZI SESSUALI DI TRUMP, FORNITO ALL’EPOCA DA UN AGENTE DEL MOSSAD ''SOTTO COPERTURA'' IN USA, TALE JEFFREY EPSTEIN...