CONDANNATO A MORTE DALLA NASCITA - LA STORIA DI “PULCE”, IL BOSS-BONSAI DI QUARTO OGGIARO - A 14 ANNI HA GIA’ UN CURRICULUM CRIMINALE DI TUTTO RISPETTO: SENTINELLA DEI NARCOS, LADRO DI MOTORINI, RAPINATORE, PICCHIATORE - SABATO SCORSO HA CAPEGGIATO UNA RIVOLTA NEL CARCERE MINORILE DI MILANO - MADRE, PADRE E FRATELLO PREGIUDICATI, IL SUO DESTINO E’ SEGNATO - MA IL CAPPELLANO DEL “BECCARIA” HA ANCORA UNA SPERANZA…

Andrea Galli per il Corriere della Sera

Mani in alto, basta, ci arrendiamo. Così piccolo e così esile nei suoi centocinquanta centimetri d'altezza, i brufoletti, la fessura tra gli incisivi, il naso un poco a patata, gli occhi scuri da cucciolo che pur nel chiuso di una stanza di commissariato hanno avuto irrefrenabili, privatissime crisi di pianto. Eppure li ha disarmati tutti. Sempre. Dalle maestre all'assistente sociale al prete della comunità d'accoglienza che stanco e rassegnato lo portò in stazione, partiva un treno per Milano e ce lo mise sopra. In segno di resa. Quant'è fuoriluogo il nomignolo che gli han dato in quartiere, Pulce.

Certo meglio di quello che si è scelto lui, piccolo Vallanzasca ; è un quattordicenne rimasto bimbo e già diventato un bandito adulto. Sabato giusto per «creare casino» ha comandato una rivolta al carcere minorile Beccaria, solitamente calmo. Cinquantanove i detenuti. Quaranta - il fuoco appiccato a lenzuola e materassi - hanno obbedito a Pulce, ospite del Beccaria da pochi giorni. Dall'angolo della cella incitava un poliziotto che cercava di calmarlo: «Mettimi le mani addosso mer...! Dai mer...!».

Pulce viene da Quarto Oggiaro, periferia. La strada si chiama via Pascarella. Cortili con Madonne votive circondate da palazzi di case popolari. Negli appartamenti le borse coi pantaloni e la giacca della tuta negli armadi, borse pronte per la galera. Camere da letto avvolte da enormi specchi nella convinzione, come raccontò un boss, di trasformare le stanze in amatoriali quotidiani set pornografici.

La cocaina nascosta nei bilocali al buio, protetti dalle tapparelle, delle vecchiette incensurate e insospettabili. Sono in quattro, nella famiglia di Pulce. Padre pregiudicato, madre pregiudicata, fratello pregiudicato. Di notte sotto casa passavano alle tre squadre di ammiratori, adolescenti che inneggiavano a Pulce. Per la gioia di mamma. All'ennesimo colpo uno sbirro la prese da parte. «Lo capisce o no che finirà morto ammazzato?». La donna emise un prolungato ghigno: «L'ho fatto mascolo io!».

Arruolato dai boss che dominavano il mercato della droga e a busta paga come sentinella, ladro di motorini, rapinatore, fidanzatine messe incinte che hanno abortito, picchiatore, lo sfrenato richiamo della foresta metropolitana a insidiarlo come un demone. Una mattina c'era un inseguimento sul marciapiede per regolamenti di conti, in cinque correvano appresso a uno di venticinque anni grande e grosso, Pulce non c'entrava, non erano fatti suoi, si trovava di passaggio.

Aveva un casco in braccio, lo trasformò in arma, saltò addosso all'inseguito e gli fracassò il naso. Rubava dunque gli scooter, li smarmittava e rumorosamente percorreva chilometri, dal tramonto all'alba nel quartiere, il gladiatore che fa il giro dell'arena. La scuola non la conosce, un lavoro nemmeno. Se ne sta al Beccaria perché beccato in settimana dopo un furto. Aveva provato a fuggire, da una finestra al quarto piano s'era lanciato da fermo, sopra il balcone di sotto.

Un commissario capo che sarebbe piaciuto al giallista Simenon - non il semplice tintinnare di manette ma una, a volte, tormentata curiosità per le ragioni sociali e il contesto del delinquere - ripete che Milano non può non salvare Pulce, la sua Pulce in cui tanto, troppo lui è incappato, fino a vederlo in lacrime. Forse i servizi sociali non l'hanno mai davvero seguito, forse come scrive il gip è un «pericolo elevatissimo e concreto per la collettività».

Forse. Don Gino Rigoldi, cappellano del Beccaria, ne ha visti di più crudeli, più spietati. È l'ultimo sulla linea del fronte, don Gino, 73 anni. Un ultimo baluardo. Sarà l'ultimo duello? Il sacerdote demolisce la retorica banditesca con la consueta semplicità: «Il ragazzo è stato cresciuto da genitori che l'hanno trattato da eroe. Crede di stare nel mito, agisce per acclamazione, per i fan. Ora è solo, è in silenzio. L'ho visto, ci siamo scambiati uno sguardo. Sorrideva. Dobbiamo farcela, ce la faremo».

 

 

QUARTO OGGIARO QUARTO OGGIARO QUARTO OGGIARO CRIMINALIT

Ultimi Dagoreport

beppe sala manfredi catella giancarlo tancredi stefano boeri

DAGOREPORT - L’ANSIA ATTANAGLIA LA ‘’MILANO DEL BALLO DEL MATTONE’’. ‘’QUI SALTA TUTTO!’’, BALBETTANO PIÙ SPAVENTATI DI UN CONIGLIO - SE IL GIP DELLA PROCURA DECIDESSE DI ACCOGLIERE LE PROPOSTE DEI PM, A QUEL PUNTO, ESPLODEREBBE UNA SANTA BARBARA A MISURA DUOMO. E POTREBBE RIPETERSI CIÒ CHE SUCCESSO ALL’EPOCA DI TANGENTOPOLI: A TANTI DEI 74 INDAGATI, LA PAURA DI FINIRE IN GABBIA A SAN VITTORE APRIREBBE DI COLPO LE VALVOLE DELLA MEMORIA - DA PARTE SUA, IL SINDACO BEPPE SALA, INDAGATO, INTASCATA LA SOLIDARIETÀ DA DESTRA E SINISTRA, HA RIPRESO A MACINARE ARROGANZA, E HA SPARATO TESTARDO E SPAVALDO: “LE DIMISSIONI NON AVREBBERO FATTO COMODO A NESSUNO…” – QUALCHE ANIMA PIA GLI RICORDI CHE L’USO SBARAZZINO DELL’URBANISTICA MENEGHINA È AVVENUTO SOTTO IL SUO NASONE... 

urbano cairo sigfrido ranucci la7 fiorenza sarzanini

DAGOREPORT - SIETE PRONTI? VIA! È PARTITA LA GRANDE CAMPAGNA ACQUISTI (A SINISTRA!) DI URBANO CAIRO - IL COLPACCIO SU CUI LAVORA URBANETTO: PORTARE A LA7 SIGFRIDO RANUCCI E L’INTERA SQUADRA DI “REPORT”, A CUI TELE-MELONI STA RENDENDO LA VITA IMPOSSIBILE - IL PROGETTO È GIÀ PRONTO: PRIMA SERATA DI LUNEDI', SECONDE SERATE CON "REPORT-LAB", COINVOLGENDO SITO, SOCIAL E L'EDITRICE SOLFERINO - MA NON FINISCE QUI: CAIRO VUOLE RIPOSIZIONARE IL “CORRIERE DELLA SERA”: ESSERE LA GAZZETTA DI FAZZOLARI NON PORTA ALL'EDICOLA NUOVI LETTORI, CHE PREFERISCONO L'ORIGINALE: "IL GIORNALE", "LIBERO", "LA VERITA'": MEGLIO RITORNARE AL CENTRO-SINISTRA. IN ARRIVO GIOVANI GIORNALISTI BEN DISTANTI DAL MELONISMO...

mara venier gabriele corsi

PERCHÉ GABRIELE CORSI HA MOLLATO “DOMENICA IN”? LA SUA PRESENZA AL FIANCO DI MARA VENIER ERA STATA FRETTOLOSAMENTE ANNUNCIATA DA ANGELO MELLONE, DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI RAI. E INVECE, SOLO DUE GIORNI FA, CORSI HA ANNUNCIATO DI ESSERSI TIRATO INDIETRO - COSA È SUCCESSO? LA RAI AVEVA TENTATO DI COMMISSARIARE LA "ZIA MARA", PIAZZANDOLE ACCANTO I "BADANTI" NEK E CORSI. MA L'ARZILLA 74ENNE, FORTE DI BUONI ASCOLTI, HA FATTO TERRA BRUCIATA AI SUOI DUE "VALLETTI", USANDO L’ARMA DA FINE DEL MONDO: “SE IO MOLLO AD AGOSTO CHI CI METTETE?". E COSÌ, UNA VOLTA VISTO IL SUO SPAZIO RIDOTTO A QUALCHE MINUTO DI UN QUIZ, IL CONDUTTORE SI È CHIAMATO FUORI (NEK ERA GIÀ SCAPPATO A "THE VOICE") - LA VENIER HA TENTATO DI DISSIPARE I DUBBI SULLE SUE “COLPE” POSTANDO UNA STORIA IN CUI SI INSINUAVA CHE CORSI AVESSE MOLLATO PER I SOLDI (POCHI). MA A SMENTIRE LA SUA VERSIONE È STATO IL MANAGEMENT DEL CONDUTTORE…

antonio spadaro papa leone xiv robert prevost

FLASH! – SPADARO DI FUOCO! IL GESUITA, ORFANO DI BERGOGLIO, , OGGI SU ''LA STAMPA”, SPACCIA COME SUA ''INTERVISTA INEDITA'' UNA VECCHIA CONVERSAZIONE PUBBLICA CHE L'ALLORA CARDINALE ROBERT FRANCIS PREVOST TENNE A NEW LENOX, IN ILLINOIS, IL 7 AGOSTO 2024 - IL GESUITA HA PRESO IL TESTO SBOBINATO E L’HA INFRAMEZZATO CON DOMANDE SUE: UN CAPOLAVORO DI AUTO-PROMOZIONE DEGNO DI UN VERO INFLUENCER... - LA PRECISAZIONE DELLA CASA EDITRICE EDB: "SOLLEVIAMO DA OGNI RESPONSABILITA' PADRE SPADARO CIRCA OGNI FRAINTENDIMENTO TRA LA STAMPA E LA CASA EDITRICE" - VIDEO

tommaso labate mario giordano

DAGOREPORT - VA AVANTI IL PROGETTO DI PIER SILVIO BERLUSCONI DI “RIEQUILIBRARE” POLITICAMENTE LE RETI MEDIASET (TROPPO SOVRANISMO FA MALE ALL'AUDIENCE): L'ULTIMO ARRIVATO E' L’ACERBO TOMMASO LABATE, IN ODORE DI SINISTRA DEM, A CUI È STATO AFFIDATA LA PRIMA SERATA DEL MERCOLEDÌ - LA SUA SCELTA HA FATTO INVIPERIRE MARIO GIORDANO, SBATTUTO ALLA DOMENICA SERA CON IL SUO “FUORI DAL CORO”. E, GUARDA CASO, GIORDANO È DIVENTATO IMPROVVISAMENTE OSTILE AL GOVERNO MELONI: “NON STA DANDO LE RISPOSTE CHE SI ASPETTAVANO GLI ITALIANI, SEMBRA UN GOVERNO MELONI-FORLANI”

antonio tajani pier silvio marina berlusconi forza italia

DAGOREPORT: CHE CE FAMO CON FORZA ITALIA? È IL DUBBIO CHE ASSILLA I FRATELLI BERLUSCONI: MOLLARE AL SUO DESTINO IL PARTITO FONDATO DA "PAPI" O NE CAMBIAMO I CONNOTATI, A PARTIRE DAL "MAGGIORDOMO" DI CASA MELONI, ANTONIO TAJANI? -CON PIER SILVIO CHE SCALPITA PER SCENDERE IN POLITICA ALLE POLITICHE 2027, I DUE FRATELLI HANNO COMMISSIONATO UN SONDAGGIO SUL BRAND BERLUSCONI IN CHIAVE ELETTORALE. RISULTATO: L’8% DEI CONSENSI DI CUI È ACCREDITATO IL PARTITO, LA METÀ, CIOÈ IL 4%, È RICONDUCIBILE AL RICORDO DI SILVIO BERLUSCONI - ALTRO DATO: SE SCENDESSE IN CAMPO “UN” BERLUSCONI, I CONSENSI DI FORZA ITALIA CRESCEREBBERO FINO QUASI A RADDOPPIARSI - QUEL CHE COLPISCE È CHE IL PARTITO RACCOGLIEREBBE PIÙ VOTI CON PIER SILVIO LEADER DI QUANTI NE CONQUISTEREBBE CON MARINA - (SE SCENDE IN CAMPO, O PIER SILVIO PRENDERA' PIU' VOTI DI MELONI, STRAPPANDOLI A FDI E LEGA, E FARA' IL PREMIER OPPURE LO VEDREMO CHE PRENDERA' ORDINI DALLA DUCETTA...)