LO SCOGLIONE ALFANO - LE CONDIZIONI POSTE DA ANGELINO A RENZI: NO AL JOBS ACT, RIFORMA DELLA GIUSTIZIA IN SALSA BERLUSCONA, E UNA LEGGE ELETTORALE AMICA - MATTEUCCIO INCONTRA DALEMIX IN SEGRETO

Goffredo De Marchis per "la Repubblica"

Il segnale del cambiamento arriverà. «Non sarà un governo fotocopia», garantisce Matteo Renzi. Non sarà un Letta bis senza Letta. Anche se la maggioranza rimarrà la stessa: Pd, Ncd e Scelta civica. Sono le garanzie che il premier incaricato aveva dato fin dall'inizio ad Angelino Alfano e ha confermato ieri durante le consultazioni, concluse proprio con il partito del vicepremier.

«La coalizione non cambierà». L'arma di nuovi ingressi, soprattutto da destra, rimane chiusa nel cassetto e non verrà usata. Ma le maggioranza variabili e allargate saranno invece la base della legge elettorale. Che Renzi non vuole rimandare, nonostante le richieste giunte da più parti. «Si va avanti sull'Italicum e nei tempi previsti. Non è la legge elettorale la prima cosa che chiedono gli italiani ma un ritardo non verrebbe capito».

Dunque Renzi accoglie le delegazioni a Montecitorio con una specie di mantra. «Bisogna correre, correre, correre». Nessun problema con Scelta civica. Il capogruppo Andrea Romano sintetizza così il feeling tra i montiani e il segretario del Pd: «Renzi ha deciso di rischiare tutto e noi con lui. È la nostra ultima occasione». Alfano invece frena e pone delle condizioni.

«Ci sono degli scogli», racconta alla fine della riunione. Il primo è «il mercato del lavoro. Il Jobs act non ci piace, non è quello che serve». Il secondo ruota intorno alla grande questione degli ultimi anni: la riforma della giustizia. Il premier incaricato ha fatto sapere agli alleati che il progetto fa parte del pacchetto dei primi quattro mesi.

«La faremo tra maggio e giugno, è già nel programma», annuncia Renzi aggiungendo un capitolo al cronoprogramma esposto al Quirinale. Ma non basta. Il punto è cosa metterci dentro. Alfano detta le sue condizioni: «Va fatta la riforma della custodia cautelare,
bisogna mettere mano alle intercettazioni e varare la responsabilità civile dei giudici».

Tre passaggi considerati indispensabili all'Ncd e ora scritti nell'agendina di Renzi, che nella sala del Cavaliere a Montecitorio usa per prendere appunti. Con questa mossa il leader del Nuovo centrodestra fa capire che la partita dei ministri si gioca anche sui programmi da realizzare. E che il ministro della Giustizia deve avere il profilo giusto per incardinare queste proposte.

«Gli ultimatum non servono a nessuno - spiega Renzi ai suoi fedelissimi - . Non li accetteremo, ma io non voglio alimentare temi che dividono ». Il vertice di programma fissato per domani può essere subito il segnale di una maggioranza che marcia unita e che è pronta a rispettare quello che il premier incaricato chiama "Orizzonte 2018".

I colloqui di oggi con Berlusconi e con il Pd chiudono il giro di consultazioni e aprono la strada verso il giuramento. Il giorno fissato è domenica per avere il voto di fiducia del Senato lunedì. Al Cavaliere Renzi spiegherà i tempi dell'Italicum. «Voglio un voto della Camera entro i primi di marzo. Poi al Senato possiamo fare la prima lettura della legge costituzionale per l'abolizione del Senato e solo dopo votare l'Italicum. In questo modo riforma elettorale e riforma del Senato vanno insieme».

Un modo per dire che il segretario non immagina nessun blitz per andare alle elezioni. La carta che ha scelto è quella del Renzi 1 e intende giocarla senza scartare. La consultazione con il Partito democratico invece è avvenuta già ieri quando Renzi ha incontrato in segreto Massimo D'Alema. Un faccia a faccia tra il rottamatore e il rottamato tornato un punto di riferimento dopo le spaccature interne alla minoranza di Cuperlo.

Un incontro che serve per ricompattare le anime democratiche. Renzi non ne ha bisogno visto il consenso di cui gode dentro il Pd certificato dal voto di "sfiducia" a Letta. Ma non vuole trascurare alcuna sponda. E se la minoranza ha dato il via libera alla staffetta Renzi sa che si prepara a dare battaglia sulla legge elettorale sull'Itali-cum. E può unire le sue forze ad Alfano, a Pier Ferdinando Casini e in teoria a Sinistra e libertà.

Sel ha ritrovato la compattezza sulla linea della non disponibilità a entrare nella maggioranza confermata da Nichi Vendola. Ma sulla legge elettorale le posizioni continuano a non coincidere. «Sono dell'idea che si possono fare modifiche ma l'impianto non si cambia - dice il capogruppo alla Camera Gennaro Migliore -. La riforma deve essere approvata senza rinvii ».

 

Alfano Vespa e Renzi RENZI E ALFANO ALLA PRESENTAZIONE DEL LIBRO DI BRUNO VESPA Lupi D e il vicepremier e ministro degli Interni Angelino Alfano RENZI dalemaCUPERLO RENZI CIVATI PITTELLA TOCCA LA PANCIA DI RENZI

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - LE MANOVRE DA "DOTTOR STRANAMORE" DI ELLY SCHLEIN: SFANGARLA AI REFERENDUM, VINCERE IN AUTUNNO IN TUTTE E 6 LE REGIONI CHE ANDRANNO AL VOTO, QUINDI ANDARE AL CONGRESSO ANTICIPATO DEL PD A GENNAIO 2026 PER POI FARSI INCORONARE LEADER DEL CENTROSINISTRA ALLE POLITICHE DEL 2027 (CONTE PERMETTENDO) – A FAVORE DI ELLY GIOCA IL FATTO CHE LA MINORANZA DEM E' FRANTUMATA CON BONACCINI E LO RUSSO TRATTATI DA TRADITORI DELLA CAUSA DEI RIFORMISTI E PICIERNO E GORI GIUDICATI TROPPO EX RENZIANI – NEL CENTRODESTRA GIRA GIÀ LA BATTUTA: “LUNGA VITA AD ELLY SCHLEIN”, CHE RESTA PER "LA STATISTA DELLA GARBATELLA" LA SUA MIGLIORE POLIZZA PER FARSI ALTRI 5 ANNI A PALAZZO CHIGI...

friedrich merz donald trump starmer macron meloni von der leyen jd vance

DAGOREPORT - L’INCONTRO DI GIORGIA MELONI CON VANCE E VON DER LEYEN È STATO SOLO ''ACCIDENTALE'': È STATO POSSIBILE IN VIRTU' DELL’INSEDIAMENTO DI PAPA LEONE XIV (NON È STATA LA DUCETTA A CONVOCARE I LEADER, BENSI' SANTA ROMANA CHIESA) – LA "COMPASSIONE" DI TRUMP, CHE HA COINVOLTO LAST MINUTE "COSETTA" MELONI NELLA CHIAMATA CON MACRON, STARMER E MERZ – LE FAKE NEWS DI PALAZZO CHIGI PROPALATE DALLA STAMPA E MEDIA DI DESTRA COL SUPPORTO DEL “CORRIERE DELLA SERA”:  ALL’ORIZZONTE NON C’È MAI STATO ALCUN INVIO DI TRUPPE EUROPEE AL FIANCO DI KIEV CONTRO MOSCA. SOLO DOPO LA FIRMA DI UNA TREGUA, GRAN BRETAGNA E FRANCIA SONO A FAVORE DI UN INVIO DI TRUPPE, MA UNICAMENTE AL FINE DELLA SALVAGUARDIA DEI CONFINI UCRAINI, E COL FONDAMENTALE SUPPORTO INTELLIGENCE DELLA CIA - ALTRA MINCHIATA DELLA PROPAGANDA ALLA FIAMMA: NON E' MAI ESISTITA LA VOLONTÀ DI ESCLUDERE L’ITALIA DAL GRUPPO DEI ''VOLENTEROSI''. È LA "GIORGIA DEI DUE MONDI" STESSA A ESSERSI CHIAMATA FUORI, IN PREDA ALL'AMBIZIONE SBAGLIATA DI DIVENTARE LA "PONTIERA'' TRA STATI UNITI ED EUROPA, E PER EVITARE GUAI IN CASA CON IL SUO NEMICO PIU' INTIMO, MATTEO SALVINI...

giuliano amato

AMOR CH’A NULLO AMATO – IL RITRATTONE BY PIROSO DEL DOTTOR SOTTILE: “UN TIPO COERENTE E TUTTO D’UN PEZZO, UN HOMBRE VERTICAL? O UN SUPER-VISSUTO ALLA VASCO ROSSI, ABILE A PASSARE INDENNE TRA LE TURBOLENZE DELLA PRIMA REPUBBLICA, UOMO-OMBRA DI CRAXI, MA ANCHE DELLA SECONDA?” – ALCUNI PASSAGGI STORICI DA PRECISARE: AMATO NON SI CANDIDÒ NEL 2001 A CAUSA DI ALCUNI SONDAGGI-PATACCA SVENTOLATIGLI DA VELTRONI, CHE DAVANO RUTELLI IN VANTAGGIO SU BERLUSCONI – A FERMARE LA CORSA AL QUIRINALE DEL 1999 FU MASSIMO D’ALEMA, CHE LO SCARICÒ PER IL “NEUTRO” CIAMPI  - IL MANCATO VIAGGIO AD HAMMAMET E IL RAPPORTO CON GIANNI DE GENNARO...

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…