SILVIO, ASCOLTA CONFALONIERI - IL GRANDE VECCHIO DI MEDIASET CONTRARIO A BERLUSCONI-LEGA PER UN’OPPOSIZIONE DURA A RENZI: TEME RIPERCUSSIONI SULLE AZIENDE - IL “CONFA” TRATTA CON GIACOMELLI PER RIDURRE I DANNI (TUTTA UNA MANFRINA?)

Amedeo La Mattina per “la Stampa”

fedele confalonieri.2fedele confalonieri.2

 

Nemmeno Confalonieri riesce a fermare l’ira di Berlusconi, che ritiene di essere stato raggirato da Renzi sul Quirinale e ora grida vendetta. «Il giovanotto arrogante, il dittatorello di Palazzo Chigi capirà che cosa significa avermi tradito», ha tagliato corto il Cav che ha dato il via libera a Brunetta per scatenare la guerra totale, a cominciare dalla Camera dove oggi si ritorna a votare la riforma della Costituzione.

 

Al pranzo del lunedì ad Arcore Confalonieri ha cercato di convincere Berlusconi di evitare strappi, ma questa volta non ha avuto al suo fianco Marina: la primogenita è per la linea dura. «Fai come credi, ma tieni le aziende alla larga da questo casino», gli ha detto il presidente Mediaset, che ha ottenuto soltanto di evitare di politicizzate le questioni aziendali, come è successo con l’emendamento del governo sulle frequenze digitali che costringe Mediaset (e anche la Rai) a pagare 25 milioni.

PIER SILVIO BERLUSCONI FEDELE CONFALONIERIPIER SILVIO BERLUSCONI FEDELE CONFALONIERI

 

Forza Italia aveva accusato Palazzo Chigi di ritorsione per la rottura del patto del Nazareno. E questo mentre i collaboratori di Confalonieri stavano trattando con il sottosegretario alle Comunicazioni Giacomelli per ridurre il danno. 
 

Avanti con Salvini
Sarà difficile tenere separata la politica dalle aziende. Il Cav tuttavia non teme ripercussioni, anzi ritiene che Renzi non oserà danneggiare gli interessi economici del capo dell’opposizione. Berlusconi è convinto di poter ricostruire il centrodestra partendo dalla Lega. Domenica sera ha incontrato Salvini e i due hanno cominciato a parlare di candidature comuni alle regionali. E, soprattutto, di unire le forze contro Renzi. Salvini però frena.

 

«Ci è stato assicurato che Forza Italia rimarrà all’opposizione, e questo ci riempie di gioia, ma da qui a parlare di accordo a 360 gradi ce ne passa». Intanto il leader leghista viaggia con il vento in poppa e non ha tutto questo interesse a schiacciarsi su un partito come FI diviso e in forte calo di consensi.

RENZI SALUTA CONFALONIERI DOPO LA D URSO RENZI SALUTA CONFALONIERI DOPO LA D URSO

 

Paolo Romani Renato Brunetta Matteo Salvini Giovanni Toti foto Lapresse Paolo Romani Renato Brunetta Matteo Salvini Giovanni Toti foto Lapresse

E poi vuole essere lui il leader di questa opposizione e di un’alleanza che deve escludere l’Ncd di Alfano. Salvini infatti precisa che vuole verificare se Berlusconi tiene la linea di rottura del patto del Nazareno: in ogni caso, «non significa che ci sono accordi duraturi e perenni, a livello locale e nazionale». «Se ci fossero domattina le elezioni politiche andremmo da soli, da Nord a Sud. Ci interessa capire, sperando che l’opposizione duri almeno una settimana». 

FI contro la centralizzazione
A cominciare da oggi FI voterà contro la riforma costituzionale, in particolare contro il Titolo V che prevede più competenze allo Stato e meno alle Regioni. È la prima cosa che Salvini ha chiesto a Berlusconi. «È chiaro che chi voterà per la ricentralizzazione di tutto nelle mani dello Stato non potrà pretendere di allearsi con noi». 
 

BERLUSCONI  SALVINIBERLUSCONI SALVINI

Diktat sulle candidature
Per Berlusconi gestire Salvini non sarà facile, e nel suo partito in tanti temono l’egemonia leghista. Secondo Gasparri, con Salvini leader la sconfitta alle elezioni è sicura. La Lega insiste nel proporre a FI i propri candidati, non solo in Veneto con Luca Zaia, ma anche in Liguria e Toscana. E Ncd fuori da ogni alleanza.

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”