volodymyr zelensky giorgia meloni

LA CONFERENZA ITALIANA SULLA RICOSTRUZIONE È UN FLOP CLAMOROSO – GIORGIA MELONI L’AVEVA ANNUNCIATA IN POMPA MAGNA DURANTE LA VISITA A KIEV, IL 21 FEBBRAIO. UN MESE DOPO, L’EVENTO SI È DI MOLTO RIDIMENSIONATO E SARÀ UNA SORTA DI BILATERALE TRA ITALIA E UCRAINA. PECCATO CHE NON CI SARÀ NEMMENO ZELENSKY, CHE (FORSE) MANDERÀ IL SUO PRIMO MINISTRO. LA DUCETTA SPERA CHE POSSA ARRIVARE ALMENO URSULA VON DER LEYEN, MA LA SUA PARTECIPAZIONE NON È CONFERMATA…

Estratto dell’articolo di Giacomo Salvini per “il Fatto quotidiano”

 

TROP GUN - MEME SU MELONI E ZELENSKY BY GIAN BOY

“Parlare di ricostruzione per l’Ucraina vuol dire scommettere sulla vittoria dell’Ucraina, vuol dire sapere che l’Ucraina può vincere questo conflitto. E io credo che questo sia un grande segnale ed è il motivo per il quale l’Italia lavora per la organizzazione di una conferenza sulla ricostruzione da tenersi in aprile, sulla quale intendiamo collaborare con grande dinamicità insieme”.

 

Il 21 febbraio l’annuncio della presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, era arrivato in pompa magna davanti al presidente ucraino Volodymyr Zelensky al palazzo presidenziale Mariinskij di Kiev. La premier voleva far diventare la Conferenza per la ricostruzione dell’Ucraina l’emblema del sostegno italiano nei confronti di Kiev, ma anche prendere le redini della leadership diplomatica in Europa.

 

Insomma, era il tentativo di anticipare i partner europei – la Francia di Emmanuel Macron e la Germania di Olaf Scholz su tutti – nei rapporti con Kiev. Peccato che, a un mese dalla conferenza del 26-27 aprile, i progetti di Meloni non sono quelli sperati. La Conferenza prevista per fine aprile a Roma, infatti, si è trasformata in una sorta di vertice bilaterale tra i due Paesi. In più, non ci sarà nemmeno Zelensky che manderà il suo primo ministro, Denys Shmyhal. Un segnale preciso: anche Kiev ha compreso la scarsa importanza dell’evento, spiega una fonte diplomatica.

giorgia meloni e volodymyr zelensky a kiev

 

[…] gli inviti sono caduti nel vuoto. Le adesioni latitano. A Palazzo Chigi sperano che possa arrivare a Roma la presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen ma, al momento, la sua partecipazione non è confermata: più probabile che da Bruxelles mandino il commissario all’Industria, Thierry Breton.

 

Anche perché la risposta arrivata ai nostri diplomatici è stata la stessa: la vera Conferenza sulla ricostruzione sarà quella del 21-22 giugno a Londra. La Conferenza di Roma, dunque, si è trasformata in un bilaterale tra Italia e Ucraina. Impostazione confermata anche dal modulo pubblicato lunedì sera sul sito del ministero degli Esteri e rivolto alle imprese italiane che vogliano prendere parte alla ricostruzione di Kiev.

 

giorgia meloni e volodymyr zelensky a kiev 2

Negli inviti si parla di una “Conferenza bilaterale di alto profilo istituzionale e imprenditoriale, dedicata alla discussione di interventi e progetti attraverso i quali l’Italia può offrire contributi concreti alla resilienza e alla ricostruzione dell’Ucraina”. I lavori saranno aperti da Tajani e dall’omologo ucraino Dmytro Kuleba e saranno conclusi da Meloni e dal primo ministro Shmyhal. Nel mezzo due sessioni e poi tavoli di discussione su “infrastrutture, energia, agroindustria, salute, digitale”. Un funzionario della Farnesina spiega che la Conferenza sarà simile a quella del 24 febbraio a Trieste sui Balcani. Evento che non ha avuto grande risalto. […]

giorgia meloni e volodymyr zelensky a kiev GIORGIA MELONI E VOLODYMYR ZELENSKY IN CONFERENZA STAMPA A KIEV giorgia meloni e volodymyr zelensky in conferenza stampa a kievmeloni zelenskygiorgia meloni a kiev volodymyr zelensky accoglie giorgia meloni a kiev giorgia meloni e volodymyr zelensky a kiev giorgia meloni e volodymyr zelensky a kiev 4giorgia meloni e volodymyr zelensky a kiev

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…