renzi boccia

TOH, LA CONFINDUSTRIA VOTA PER RENZI SVENTOLANDO LO SPAURACCHIO: “SE AL REFERENDUM VINCE IL NO AVREMMO IL PAESE IN RECESSIONE A PARTIRE DAL 2017, CON UN CALO DEL 4% DEL PIL E PERDEREMO 600MILA POSTI DI LAVORO” - BRUNETTA: “E’ INACCETTABILE TERRORISMO”

Raffaele Malito per “il Giornale”

 

CARLO CALENDA VINCENZO BOCCIACARLO CALENDA VINCENZO BOCCIA

Il Sì al referendum costituzionale è necessario, pena la recessione. Confindustria schiera l' artiglieria pesante - il proprio Centro studi - in appoggio al premier Renzi e al suo progetto di riforma costituzionale. Se prevarranno i NO, è il messaggio, l' economia italiana soffrirà.

Confindustria, circa dieci giorni fa, si era schierata ufficialmente per il Sì al referendum di ottobre. Il Consiglio generale aveva infatti condiviso all' unanimità la posizione del presidente Vincenzo Boccia.

 

VINCENZO BOCCIA CONFINDUSTRIAVINCENZO BOCCIA CONFINDUSTRIA

Ieri ha compiuto un ulteriore passo in avanti. «Se l' Italia dice no alla riforma costituzionale, la ripresa è a rischio», hanno avvertito gli economisti del Centro studi di Viale dell' Astronomia. Secondo il Csc, infatti, rispetto alle previsioni se prevalesse il No avremmo il Paese in recessione a partire dal 2017, con un calo nell' arco di tre anni di un 4% del Pil e una flessione del 17% circa degli investimenti. E non è finita: si registrerebbero una perdita di 600mila posti di lavoro e un aumento di 430mila poveri.

 

Confindustria si schiera per l' approvazione del referendum perché «condivide argomenti e contenuti», ha ribadito Boccia sottolineando che «la riforma è una questione di governabilità e di stabilità». Certo, il 23 giugno gli imprenditori riuniti nel Consiglio generale avevano ammesso che la riforma era «senz' altro migliorabile», ma avevano già spiegato di considerarla «precondizione indispensabile per realizzare quelle riforme economiche necessarie al rilancio della crescita».

padoan renzipadoan renzi

 

Una sorta di messaggio subliminale allo stesso Renzi per invitarlo al rispetto degli impegni presi con il mondo imprenditoriale. A queste osservazioni ieri si è aggiunto lo spauracchio della recessione. Le reazioni politiche, da destra a sinistra, sono state improntate alla condanna dell' anatema confindustriale.

 

«Inaccettabile terrorismo per conto terzi del Centro Studi. Vergogna!», ha twittato Renato Brunetta, capogruppo di Forza Italia alla Camera. Che poi in una nota più lunga ha spiegato che quello di Confindustria non è ufficio studi ma «Minculpop». Matteo Salvini, leader della Lega Nord ha parlato di «uno scambio di favori evidente» tra governo Renzi e imprenditori.

matteo renzi padoanmatteo renzi padoan

 

«Se vince il No, più buco nell' ozono, più incidenti stradali, più mortalità infantile», ha chiosato Gaetano Quagliariello (Idea) invocando maggiore serietà. «Pur di sostenere la sua ostinata campagna a favore del Sì al referendum Confindustria, e il suo Centro studi, arrivano a prevedere in caso di vittoria dei no le dieci piaghe d' Egitto o quasi, mancano solo le cavallette», ha commentato ironicamente il leghista e vice presidente del Senato Roberto Calderoli.

 

renato  brunettarenato brunetta

«L' intervento a gamba tesa di Confindustria, il cui Centro studi profetizza l' apocalisse economica se la riforma di Renzi sarà sconfitta al referendum, è un' operazione sfacciata di puro terrorismo mediatico», ha affermato Loredana De Petris, presidente del gruppo Misto al Senato. «Questo sguaiato tentativo di spaventare gli elettori per costringerli ad approvare una pessima riforma costituzionale - ha spiegato - rivela solo quanto i poteri che sostengono il governo Renzi siano ora terrorizzati dall' esito del referendum». Le ha fatto eco il capogruppo dei deputati di Sinistra italiana Arturo Scotto: «La nostra classe imprenditoriale invece di pensare a quale sarà l' esito del referendum lavori per far ripartire l' Italia».

Ultimi Dagoreport

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…

giorgia meloni incontra george simion e mateusz morawiecki nella sede di fratelli d italia sergio mattarella frank walter steinmeier friedrich merz

DAGOREPORT –LA CAMALEONTE MELONI NON SI SMENTISCE MAI E CONTINUA A METTERE IL PIEDINO IN DUE STAFFE: IERI HA INCONTRATO NELLA SEDE DI FDI IN VIA DELLA SCROFA L’EURO-SCETTICO E FILO-PUTINIANO, GEORGE SIMION, CHE DOMENICA POTREBBE DIVENTARE IL NUOVO PRESIDENTE ROMENO. UN VERTICE CHE IN MOLTE CANCELLERIE EUROPEE È STATO VISTO COME UN’INGERENZA – SABATO, INVECE, LA DUCETTA DEI DUE MONDI INDOSSERÀ LA GRISAGLIA PER PROVARE A INTORTARE IL TEDESCO FRIEDRICH MERZ, A ROMA PER LA MESSA DI INIZIO DEL PONTIFICATO DI PAPA LEONE XIV, CHE E' GIÀ IRRITATO CON L’ITALIA PER LA POSIZIONE INCERTA SUL RIARMO EUROPEO E SULL’AZIONE DEI "VOLENTEROSI" A DIFESA DELL'UCRAINA - MENO MALE CHE A CURARE I RAPPORTI PER TENERE AGGANCIATA L'ITALIA A BRUXELLES E A BERLINO CI PENSANO MATTARELLA E IL SUO OMOLOGO STEINMEIER NELLA SPERANZA CHE LA MELONI COMPRENDA CHE IL SUO CAMALEONTICO EQUILIBRISMO E' ORMAI GIUNTO AL CAPOLINEA (TRUMP SE NE FOTTE DEL GOVERNO DI ROMA...)