INDIPENDENTI DA CHI? CONFLITTO D’INTERESSI? BEH, NESSUNO È PERFETTO E POI MICA SONO GENTAGLIA COME I MINISTRI SCELTI DAL SIRE DI HARDCORE - SERGIO RIZZO SUL “CORRIERE” (HOUSE ORGAN DI MONTI) NON HA DUBBI: “È SCONTATO CHE IL GESTO DI PASSERA (DIMISSIONI DA INTESA) SARÀ IMITATO IN POCHE ORE DA ALTRI MINISTRI” - I “CONFLITTI” DEI NEOMINISTRI: FORNERO (INTESA), GNUDI (UNICREDIT E “SOLE”), GIARDA (TEATRO ALLA SCALA E BANCHE), FRANCESCO PROFUMO (TELECOM, UNICREDIT)…

Sergio Rizzo per il "Corriere della Sera"

A chi ha subito bollato quello di Mario Monti come «il governo dei banchieri», parole del rappresentante del Pdl nel Forum dei giovani Andrea Roberti che per questo martedì ha disertato l'incontro con il presidente incaricato, si potrebbero ricordare un paio di cose. La prima, che l'ex premier Silvio Berlusconi è proprietario insieme alla famiglia di Ennio Doris del gruppo Mediolanum, nonché importante azionista di Mediobanca.

Nel cui consiglio siede sua figlia Marina. La seconda, che una delle figure di maggior peso dell'ex partito di maggioranza del suo governo, ovvero Denis Verdini, ricopriva contemporaneamente l'incarico di coordinatore del Pdl e di presidente del Credito cooperativo fiorentino. Che è pur sempre una banca. Questo per dire come sia impegnativo, nella nostra politica priva di regole serie, avventurarsi in certe affermazioni.

Certo, sappiamo bene che quello guidato fino a poche ore fa da Corrado Passera è ben altra cosa rispetto al piccolo istituto di Campi Bisenzio. Oltre a essere azionista del gruppo Rcs Mediagroup che edita il Corriere, Intesa San Paolo è anche nel capitale dell'Alitalia e di Ntv, la compagnia ferroviaria presieduta da Luca Cordero di Montezemolo: imprese, queste ultime, che operano in settori di stretta competenza del nuovo ministro dello Sviluppo e delle Infrastrutture. Il quale si è premurato di rassegnare le immediate dimissioni dalla banca.

Se già non è accaduto mentre scriviamo, è scontato che il gesto di Passera sarà imitato in poche ore da altri ministri colti pressoché di sorpresa dalla chiamata di Monti. E certamente non per il timore di trovarsi messi alla berlina in fondo a un bollettino parlamentare, unica insignificante sanzione prevista per i membri di governo che infrangono le ridicole norme sul conflitto d'interessi attualmente in vigore. Ancor prima, non abbiamo dubbi, per un semplice fatto di serietà.

Alcuni di loro, in virtù dell'esperienza, dell'autorevolezza oppure semplicemente della professione, erano titolari di incarichi bancari (e non solo) di una certa importanza oggettivamente incompatibili con il governo.

Fino a ieri il ministro del Lavoro Elsa Fornero era vicepresidente del consiglio di sorveglianza di Intesa San Paolo: impegno a cui sommava quello di consigliere del gruppo cementiero Buzzi Unicem.

Il responsabile del Turismo Piero Gnudi era consigliere di Unicredit: carica a cui sommava quelle nel consiglio dell'impresa di costruzioni Astaldi e di varie altre società tra le quali l'editrice del Sole 24ore. Ma della famiglia Unicredit ha fatto parte in una certa misura anche Francesco Profumo, ministro dell'Istruzione (e curiosamente omonimo di Alessandro Profumo, ex timoniere di quella banca): è stato fino allo scorso anno consigliere di Unicredit private bank. Per inciso, Profumo Francesco a ieri figurava ancora nei consigli di Pirelli e Telecom Italia.

C'è poi Piero Giarda, ministro dei Rapporti con il parlamento. Fra i suoi incarichi, quelli di consigliere della Scala di Milano e dell'Istituto europeo di Oncologia. Ma anche di presidente della Cassa del Trentino e consigliere di sorveglianza del Banco Popolare.

Considerando pure lo stesso Monti, in passato consigliere della Comit e poi advisor della Goldman Sachs, i ministri con un trascorso «bancario» di qualche genere sono un terzo del totale.

Ma il caso vuole che, nel governo con la percentuale più alta di componenti con tale caratteristica, abbia un posto pure colui che i banchieri dovrebbero vedere come il fumo negli occhi. Almeno per quello che appena un anno fa il presidente dell'Antitrust Antonio Catricalà denunciava con aria grave: «Il livello di concorrenza del sistema bancario è assai vicino a quello di un ambiente oligopolistico...».

 

Mario MontiSergio Rizzoelsa forneroCorrado Passera e Antonio Catrical

Ultimi Dagoreport

gender club degrado roma pina bausch matteo garrone

25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA SESSO SENZA IL SENSO DEL PECCATO, IN MEZZO A TUTTI. UNO ‘’SBORRIFICIO” CHE NON HA AVUTO EGUALI E CHE DEMOLÌ I MURI DIVISORI TRA ETERO-BI-GAY-LESBO-TRANS-VATTELAPESCA - PER 9 ANNI, “CARNE ALLEGRA” PER TUTTI. OGNUNO VENIVA E SI FACEVA I CAZZI SUOI, E QUELLI DEGLI ALTRI. IL "DEGRADO'' POTEVA ESSERE RIASSUNTO IN UNA DOMANDA: CHI È NORMALE? - DAGO-INTERVISTA ALL’ARTEFICE DEL BORDELLO: “SCORTATA DA MATTEO GARRONE, UNA NOTTE È APPARSA PINA BAUSCH IMPEGNATA AL TEATRO ARGENTINA. SI ACCENDONO LE LUCI E UNA TRAVESTITA URLO': “AO' SPEGNETELE! IO STAVO A FA’ UN BOCCHINO. NUN ME NE FREGA ‘N CAZZO DE 'STA PINA!”

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…

shooting calendario pirelli 2026

A PRAGA SI SVAGA! – UNA PARATA DI STELLE STA PER INVADERE LA CITTÀ DI FRANZ KAFKA: PER LA PRESENTAZIONE DEL CALENDARIO PIRELLI 2026 VENERDÌ 14, ALLA MUNICIPAL HOUSE, SONO ATTESI 500 ILLUSTRI OSPITI ACCOLTI DA MARCO TRONCHETTI PROVERA CHE AVRÀ AL SUO FIANCO TANTO BEL MONDO: DA TILDA SWINTON A GWENDOLINE CHRISTIE, GUERRIERA NEL ‘’TRONO DI SPADE’’, DALLE MODELLE IRINA SHAYK ED EVA HERZIGOVA, DALLA STILISTA SUSIE CAVE ALLA TENNISTA VENUS WILLIAMS, DA LUISA RANIERI A FAVINO – NON MANCHERÀ CHIARA FERRAGNI ALLACCIATA ALL’EREDE GIOVANNI TRONCHETTI PROVERA…

sigfrido ranucci giovambattista fazzolari

DAGOREPORT - UCCI UCCI, TUTTO SUL CASO RANUCCI: DAI PRESUNTI CONTATTI DI SIGFRIDO CON I SERVIZI SEGRETI PER L'INCHIESTA DI "REPORT" SUL PADRE DI GIORGIA MELONI AL PEDINAMENTO DI SIGFRIDO, CHE COINVOLGEREBBE FAZZOLARI, IL BRACCIO DESTRO (E TESO) DI LADY GIORGIA – RANUCCI, OSPITE IERI SERA DI BIANCA BERLINGUER, HA PRECISATO, MA CON SCARSA CHIAREZZA, COSA E' ACCADUTO NELLE DUE VICENDE: “NON SONO STATO SPIATO DA FAZZOLARI. SO CHE È STATO ATTIVATO UN MECCANISMO PER CAPIRE CHI FOSSE IL NOSTRO INFORMATORE. SI TEMEVA FOSSE QUALCUNO DEI SERVIZI, MA NON È ACCADUTO” - SULL'ALTRA VICENDA DEL PEDINAMENTO: "NON SO SE SONO STATO SEGUITO MATERIALMENTE" – RIGUARDO L'ATTENTATO: "NON HO MAI PENSATO CHE DIETRO CI FOSSE UNA MANO POLITICA" - DAGOSPIA CERCA DI FAR LUCE SUI FATTI E I FATTACCI... - VIDEO

giorgia meloni marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE RIPORRE NEL CASSETTO DEI SOGNI - L’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, BOCCIATA DA TUTTI I PARTITI CHE NON INTENDONO FINIRE CANNIBALIZZATI DALLA MELONI, STA MANDANDO IN PEZZI FORZA ITALIA - TAJANI FA IL POSSIBILISTA E GLI AZZURRI ESPLODONO. LASCIAMO POI PERDERE LA FAMIGLIA DI ARCORE CHE VEDREBBE SPARIRE IL NOME BERLUSCONI DAL SIMBOLO DEL PARTITO - A MILANO SI VOCIFERA DI UN TERRIBILE SCAZZO AL CALOR BIANCO TRA UN TAJANI IN MODALITA' RIBELLE E CRISTINA ROSSELLO, VICINISSIMA A MARINA - L'IDEONA DI FARSI INCORONARE "SUA MAESTA' GIORGIA I" FA STORCERE IL NASO ANCHE AI VARI POTENTATI SOTTERRANEI DEI FRATELLINI D’ITALIA (LOLLOBRIGIDA-LA RUSSA-RAMPELLI)...