INDIPENDENTI DA CHI? CONFLITTO D’INTERESSI? BEH, NESSUNO È PERFETTO E POI MICA SONO GENTAGLIA COME I MINISTRI SCELTI DAL SIRE DI HARDCORE - SERGIO RIZZO SUL “CORRIERE” (HOUSE ORGAN DI MONTI) NON HA DUBBI: “È SCONTATO CHE IL GESTO DI PASSERA (DIMISSIONI DA INTESA) SARÀ IMITATO IN POCHE ORE DA ALTRI MINISTRI” - I “CONFLITTI” DEI NEOMINISTRI: FORNERO (INTESA), GNUDI (UNICREDIT E “SOLE”), GIARDA (TEATRO ALLA SCALA E BANCHE), FRANCESCO PROFUMO (TELECOM, UNICREDIT)…

Sergio Rizzo per il "Corriere della Sera"

A chi ha subito bollato quello di Mario Monti come «il governo dei banchieri», parole del rappresentante del Pdl nel Forum dei giovani Andrea Roberti che per questo martedì ha disertato l'incontro con il presidente incaricato, si potrebbero ricordare un paio di cose. La prima, che l'ex premier Silvio Berlusconi è proprietario insieme alla famiglia di Ennio Doris del gruppo Mediolanum, nonché importante azionista di Mediobanca.

Nel cui consiglio siede sua figlia Marina. La seconda, che una delle figure di maggior peso dell'ex partito di maggioranza del suo governo, ovvero Denis Verdini, ricopriva contemporaneamente l'incarico di coordinatore del Pdl e di presidente del Credito cooperativo fiorentino. Che è pur sempre una banca. Questo per dire come sia impegnativo, nella nostra politica priva di regole serie, avventurarsi in certe affermazioni.

Certo, sappiamo bene che quello guidato fino a poche ore fa da Corrado Passera è ben altra cosa rispetto al piccolo istituto di Campi Bisenzio. Oltre a essere azionista del gruppo Rcs Mediagroup che edita il Corriere, Intesa San Paolo è anche nel capitale dell'Alitalia e di Ntv, la compagnia ferroviaria presieduta da Luca Cordero di Montezemolo: imprese, queste ultime, che operano in settori di stretta competenza del nuovo ministro dello Sviluppo e delle Infrastrutture. Il quale si è premurato di rassegnare le immediate dimissioni dalla banca.

Se già non è accaduto mentre scriviamo, è scontato che il gesto di Passera sarà imitato in poche ore da altri ministri colti pressoché di sorpresa dalla chiamata di Monti. E certamente non per il timore di trovarsi messi alla berlina in fondo a un bollettino parlamentare, unica insignificante sanzione prevista per i membri di governo che infrangono le ridicole norme sul conflitto d'interessi attualmente in vigore. Ancor prima, non abbiamo dubbi, per un semplice fatto di serietà.

Alcuni di loro, in virtù dell'esperienza, dell'autorevolezza oppure semplicemente della professione, erano titolari di incarichi bancari (e non solo) di una certa importanza oggettivamente incompatibili con il governo.

Fino a ieri il ministro del Lavoro Elsa Fornero era vicepresidente del consiglio di sorveglianza di Intesa San Paolo: impegno a cui sommava quello di consigliere del gruppo cementiero Buzzi Unicem.

Il responsabile del Turismo Piero Gnudi era consigliere di Unicredit: carica a cui sommava quelle nel consiglio dell'impresa di costruzioni Astaldi e di varie altre società tra le quali l'editrice del Sole 24ore. Ma della famiglia Unicredit ha fatto parte in una certa misura anche Francesco Profumo, ministro dell'Istruzione (e curiosamente omonimo di Alessandro Profumo, ex timoniere di quella banca): è stato fino allo scorso anno consigliere di Unicredit private bank. Per inciso, Profumo Francesco a ieri figurava ancora nei consigli di Pirelli e Telecom Italia.

C'è poi Piero Giarda, ministro dei Rapporti con il parlamento. Fra i suoi incarichi, quelli di consigliere della Scala di Milano e dell'Istituto europeo di Oncologia. Ma anche di presidente della Cassa del Trentino e consigliere di sorveglianza del Banco Popolare.

Considerando pure lo stesso Monti, in passato consigliere della Comit e poi advisor della Goldman Sachs, i ministri con un trascorso «bancario» di qualche genere sono un terzo del totale.

Ma il caso vuole che, nel governo con la percentuale più alta di componenti con tale caratteristica, abbia un posto pure colui che i banchieri dovrebbero vedere come il fumo negli occhi. Almeno per quello che appena un anno fa il presidente dell'Antitrust Antonio Catricalà denunciava con aria grave: «Il livello di concorrenza del sistema bancario è assai vicino a quello di un ambiente oligopolistico...».

 

Mario MontiSergio Rizzoelsa forneroCorrado Passera e Antonio Catrical

Ultimi Dagoreport

salvini rixi meloni bignami gavio

DAGOREPORT - I FRATELLINI D’ITALIA CI SONO O CI FANNO? SULLA QUESTIONE PEDAGGI, CI FANNO: FINGONO DI CASCARE DAL PERO DI FRONTE ALL’EMENDAMENTO LEGHISTA CHE AUMENTA IL COSTO DELLE AUTOSTRADE, MA SAPEVANO TUTTO DALL’INIZIO. QUELLO DEL CARROCCIO È STATO UN BALLON D’ESSAI PER VEDERE COSA SAREBBE SUCCESSO. MA DI FRONTE ALL’INDIGNAZIONE DI CONSUMATORI E OPPOSIZIONE LA MELONI HA ORDINATO LA RETROMARCIA – ORA IL CETRIOLONE PASSA AI CONCESSIONARI: CHE DIRANNO I VARI TOTO, BLACKSTONE, MACQUARIE E GAVIO DI FRONTE AL FORTE DIMAGRIMENTO DEI LORO DIVIDENDI? – I PIANI ECONOMICI FINANZIARI BLOCCATI E I MOLTI INCROCI DI GAVIO CON IL GOVERNO: HA APPENA VENDUTO 250MILA AZIONI DI MEDIOBANCA, FACENDO UN FAVORE, INDIRETTO A “CALTA” E ALLA SCALATA AL POTERE FINANZIARIO MILANESE PROPIZIATA DALLA FIAMMA MAGICA…

trump zelensky meloni putin

DAGOREPORT - DONALD TRUMP È STATO CHIARO CON ZELENSKY: SE CEDE LE QUATTRO REGIONI OCCUPATE DAI RUSSI, OLTRE LA CRIMEA, A PUTIN, USERÀ IL SUO SÌ PER MINACCIARE MOSCA. SE “MAD VLAD” NON ACCETTA DI CHIUDERE SUBITO IL CONFLITTO, ARMERÀ FINO AI DENTI KIEV – IL TYCOON PUTINIZZATO FINGE DISTANZA DALLO ZAR DEL CREMLINO: "VUOLE ANDARE FINO IN FONDO, CONTINUARE A UCCIDERE, NON VA BENE...". MA È SCHIACCIATO SULLE PRETESE DI MOSCA: HA PROMESSO A PUTIN CHE L’UCRAINA INDIRÀ ELEZIONI UN ATTIMO DOPO IL CESSATE IL FUOCO – LA RISATA DA VACCARO DEL CALIGOLA DI MAR-A-LAGO DI FRONTE ALLA CONFERENZA PER LA RICOSTRUZIONE BY GIORGIA MELONI: MA COSA VUOI RICOSTRUIRE SE C’È ANCORA LA GUERRA?

antonio tajani giorgia meloni neri nero bambini immigrati migranti matteo salvini

DAGOREPORT – AH, TAJANI DELLE MERAVIGLIE! RICICCIARE PER L'ENNESIMA VOLTA LO IUS SCHOLAE E, DOPO UN BATTAGLIERO RUGGITO, RINCULARE SUBITO A CUCCIA (''NON E' LA PRIORITA'"), E' STATO UN FAVORE FATTO A GIORGIA MELONI, DETERMINATA A SEMINARE ZIZZANIA TRA LE FILE LEGHISTE SPACCATE DA VANNACCI, PER CUI UNA PROPOSTA DI LEGGE PER LA CITTADINANZA AI RAGAZZI CHE COMPLETANO GLI STUDI IN ITALIA, E' PEGGIO DI UNA BESTEMMIA SULL'ALTARE - IL MINISTRO DEGLI ESTERI (SI FA PER DIRE: SUGLI AFFARI INTERNAZIONALI DECIDE TUTTO LA STATISTA DELLA GARBATELLA), UNA VOLTA APPOGGIATO IL BIANCO TOVAGLIOLO SUL BRACCIO, SI E' PRESTATO COSI' A SPARARE UN AVVISO A MATTEO SALVINI: SI PREGA DI NON TIRARE TROPPO LA CORDA, GRAZIE!

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin

DAGOREPORT – OGGI DONALD TRUMP CHIAMERÀ VOLODYMYR ZELENSKY E GLI PRESENTERÀ “L’OFFERTA” DI PUTIN: “MAD VLAD” VUOLE IL RICONOSCIMENTO DELLE ZONE ATTUALMENTE OCCUPATE DAI SUOI SOLDATI (OLTRE ALLA CRIMEA, CHE CONSIDERA RUSSA DAL 2014). IL PIANO DEL TYCOON È CONVINCERE L’EX COMICO UCRAINO A DARE L’OK, E POI TORNARE DA PUTIN E FINIRE LA GUERRA. CON UNA SOTTESA MINACCIA: SE, NONOSTANTE LE REGIONI ANNESSE, MOSCA CONTINUASSE IL CONFLITTO, A QUEL PUNTO GLI USA SAREBBERO PRONTI A RIEMPIRE DI ARMI KIEV PER FARE IL CULO A STELLE E STRISCE ALLO ZAR DEL CREMLINO - MA QUANTO CI SI PUO' ANCORA FIDARE DELLE PROMESSE DI TRUMP, VISTE LE CAZZATE CHE HA SPARATO FINORA?