RIMETTI A NOI I NOSTRI DEBITI – IL CONSIGLIERE-FALCO DI TSIPRAS: “CANCELLATE IL DEBITO ALLA GRECIA. ABBIAMO SOLDI PER SEI MESI, DOPO O NIENTE DEBITO O SI ESCE DALL’EURO”

Andrea Nicastro per il “Corriere della Sera

 

Mercati e guardiani dell’euro hanno a lungo pensato che Alexis Tsipras fosse il diavolo pronto a ricattare l’Europa: o cancelli il debito greco o l’euro si sgretola. Poi però messaggi e messaggeri che il quarantenne nuovo leader greco ha fatto arrivare a Berlino e a Bruxelles hanno fatto pensare a molti che un compromesso fosse possibile.

Costas Lapavitsas 3Costas Lapavitsas 3

 

Ora che da Atene arriveranno delegazioni ufficiali con in tasca la stessa agenda, però, i fautori delle ricette lacrime e sangue dovrebbero ascoltare anche cosa dice Costas Lapavitsas, uno degli economisti di punta del partito di Tsipras. Uno che per cinque anni ha studiato, calcolato e predicato che uscire dalla moneta unica sarebbe stato un affare migliore della purga chiamata austerity. 
 

Lapavitsas guiderà l’ala oltranzista che potrebbe puntare i piedi e imporre al tenero Tsipras un approccio da scatenato Robin Hood. «Nel 2010 non avevo dubbi. Molto meglio lasciare l’euro. Oggi è diverso. La catastrofe è già avvenuta, l’economia greca è già distrutta». 
 

Costas LapavitsasCostas Lapavitsas

Ma come? Il tasso di crescita dello 0,7%, l’avanzo nella raccolta fiscale, il bilancio in equilibrio. 
«Vero, l’economia si è stabilizzata, ma è la stabilità del cimitero che, in genere, è un posto molto tranquillo. Ora bisogna riaccendere l’economia. Mettere al lavoro il 26% di disoccupati e recuperare salari crollati del 40%». 
 

È quello che dice anche l’Europa. 
«Il programma della troika è una via senza uscita. La Grecia è fallita. Le imprese pubbliche e private non possono lavorare solo per pagare gli interessi. Non si permettono investimenti, ricerca, sviluppo, solo un lento declino. Unica soluzione è tagliare il debito». 
 

Costas Lapavitsas Costas Lapavitsas

L’obiezione la conosce: se perdoniamo ora, fra due anni gli spendaccioni del Sud torneranno a battere cassa. 
«In un’economia capitalistica è normale fallire. Perché se tocca ad uno Stato si aggiunge un giudizio morale? La realtà è che se non si permette che chi ha investito e magari speculato possa anche perdere denaro, tutto il sistema capitalistico perde di significato. È dall’antichità che i poveri diventano schiavi per debiti. Ora basta». 
 

Ammettiamo che venga cancellato il vostro debito che in fondo è poca cosa sul bilancio complessivo. Perché il giorno dopo non dovrebbe chiederlo anche l’Italia? 
«Perché la Grecia è un caso speciale. Basta guardare alla proporzione del debito, all’estensione della depressione e allo stato dell’economia. E in più perché il debito greco è posseduto da istituzioni e dimenticarlo non farebbe crollare il mercato. Concordo, però, che sarebbe un trattamento privilegiato. Ci vorrebbe in parallelo una soluzione generale europea. Che però può avere tempi leggermente più lunghi che per la soluzione greca». 
 

l'esultanza dei sostenitori di syriza  017fd10198976cebee1b3c329d1b2813 u43030410509211fh u430601059707379zb 512x350@corriere web nazionalel'esultanza dei sostenitori di syriza 017fd10198976cebee1b3c329d1b2813 u43030410509211fh u430601059707379zb 512x350@corriere web nazionale

Lei insegna economia a Londra e fa parte del gruppo dei professori emigranti che Syriza ha richiamato per trovare alternative all’austerità. Siete tutti d’accordo? 
«Negli ultimi anni sono stati molti gli accademici, non solo greci, che da sinistra hanno criticato l’austerità. Grosso modo siamo divisi in due correnti. La prima, maggioritaria, ritiene che l’eurozona possa migliorare dall’interno, avendo una buona gestione dei cambi, un allentamento fiscale e la cancellazione dei debiti con contemporaneo incremento degli investimenti pubblici». 
 

alexis tsipras.  2509372300000578 2925262 confidence is key the leader of greece s left wing syriza party  m 26 1422184706402alexis tsipras. 2509372300000578 2925262 confidence is key the leader of greece s left wing syriza party m 26 1422184706402

La seconda? 
«Pensa sia più conveniente lo smantellamento dell’euro con default dei Paesi più indebitati. Un po’ sul modello argentino. Io mi riconosco più in questa linea». 
 

Sulle altre misure siete d’accordo? 
«Il programma di Syriza è scritto, non ammette ripensamenti. Aumento dello stipendio minimo, abolizione della tassa immobiliare, aiuti sull’elettricità e il cibo per fermare l’emergenza umanitaria. E allo stesso tempo trattare sul debito. Ci sarà di certo una forte opposizione, ma la Grecia ha armi a disposizione e credo che altri europei aiuteranno». 
 

ALEXIS TSIPRAS DEL PARTITO SYRIZAALEXIS TSIPRAS DEL PARTITO SYRIZA

Dove prenderete i soldi se l’Europa smetterà di versare le rate dei prestiti? 
«I soldi in arrivo servono solo a pagare gli interessi. Non ce li daranno? Peggio per i creditori. Noi potremmo finanziarci in vari modi fino a giugno, luglio. Poi se non ci sarà ancora accordo sul debito, ognuno andrà per la sua strada. E addio euro». 

 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....