IL SEXGATE PORTA A GALLA IL “REALITY” DELLE BASI USA - VERE E PROPRIE CITTA’ AUTOSUFFICIENTI, DOVE SI INCROCIANO AMICIZIE, AMORI E PASSIONI CLANDESTINE - A GUANTAMANO, AL MATTINO, LE DONNE VANNO AL SUPERMARKET, I BIMBI A SCUOLA E I MARITI A INTERROGARE I TERRORISTI - E A WEST POINT, DOVE CI SONO I “BIG” DELL’ESERCITO, LE “ARRAMPICATRICI” SONO SEMPRE IN AGGUATO…

Paolo Mastrolilli per "La Stampa"


C' è una scena, nel film «We Were Soldiers», in cui la moglie del colonnello Hal Moore, interpretato da Mel Gibson, si ribella al protocollo marziale. Gli uomini del reparto comandato dal marito stanno morendo in Vietnam, e la regola prevede che una fredda delegazione di soldati porti la notizia alle vedove. Logico, ma terribilmente disumano.

Perciò Madeleine Stowe, interprete di una donna che potrebbe essere Holly Petraeus, si mette di traverso: pretende dai militari la consegna delle lettere di lutto, e va lei di persona a portarle alle altre moglie che stanno perdendo i loro uomini nella sanguinosa battaglia di Ia Drang. Finché le lettere non cominciano a raggiungere anche le amiche con cui ha cominciato questo servizio pietoso.

Non si può capire la singolare vita dentro una base americana, senza tenere a mente questo episodio. Non sono solo luoghi di lavoro, ma comunità autosufficienti in cui si divide tutto: dalle nascite alle morti, che fanno parte della realtà quotidiana, e non della fiction cinematografica. In un microcosmo come questo, è naturale che accada tutto quello che succede nelle altre esistenze: amore, odio, amicizie, tradimenti, straordinari successi e dolorosi fallimenti.

Le basi sono città, dove le famiglie dei militari cercano di vivere nella maniera più normale possibile. A Guantanamo, pochi mesi dopo la costruzione del primo Camp XRay, c'era persino un centro per le immersioni subacquee, gestito chissà perché da un tedesco. La mattina i mariti andavano ad interrogare i terroristi di al Qaeda, e i figli a scuola, mentre le moglie facevano la spesa allo spaccio-supermercato. La sera poi si andava al cinema, e nei fine settimana si faceva il barbecue all'aperto.

A Fort Hood, la sterminata base della Cavalleria in Texas, incontrammo una signora che lavorava come volontaria nell'ufficio incaricato di recuperare i veterani colpiti dal Disturbo post traumatico da stress . Suo figlio faceva il pilota di elicotteri in Iraq, e lei ci disse piangendo che lavorava in quel posto nella speranza che qualcuno altrove si sarebbe occupato del suo ragazzo, se per disgrazia avesse avuto bisogno di aiuto.

Forse in Italia le cose stanno cambiando, ma quando noi eravamo sotto le armi i rapporti fra le caserme e la popolazione locale non erano facili. In America invece le basi sono così grandi e importanti per l'economia, che la popolazione locale si mescola e si confonde. In una città come Tampa, la MacDill Air Force Base che ospita lo US Central Command è l'istituzione più importante.

A Norfolk, in Virginia, la basa navale è la città, e West Point sarebbe solo una roccia dimenticata sopra un'ansa del fiume Hudson, se non ospitasse l'Accademia che ha formato gli ufficiali da Custer a Petraeus, passando per Eisenhower e Buzz Aldrin. Perciò è facile che i civili si avvicinino, come volontari o per curiosità, perché vogliono aiutare sinceramente i militari o partecipare alla loro vita sociale.

Se poi le basi sono comandate da stelle come i generali Petraeus e Allen, è normale che si facciano sotto anche gli arrampicatori sociali.

È un rapporto che funziona a doppio binario, nel bene e nel male. Per esempio nella fortunatissima serie televisiva "Army Wives", che da sette stagioni racconta su "Lifetime" la vita di un gruppo di mogli nella fittizia base di Fort Marshall a Charleston, si parla anche dei "jody bar", i bar dove i civili vanno a rimorchiare le donne annoiate dei soldati schierati al fronte. È la vita, che è fatta così. E le basi sono la vita, per queste persone.

 

MILITARI AMERICANI IN AZIONE BASE AMERICANA CAMP DELTA GUANTANAMO BASE MILITARE AMERICANA

Ultimi Dagoreport

urbano cairo sigfrido ranucci la7 fiorenza sarzanini

DAGOREPORT - SIETE PRONTI? VIA! È PARTITA LA GRANDE CAMPAGNA ACQUISTI (A SINISTRA!) DI URBANO CAIRO - IL COLPACCIO SU CUI LAVORA URBANETTO: PORTARE A LA7 SIGFRIDO RANUCCI E L’INTERA SQUADRA DI “REPORT”, A CUI TELE-MELONI STA RENDENDO LA VITA IMPOSSIBILE - IL PROGETTO È GIÀ PRONTO: PRIMA SERATA DI LUNEDI', SECONDE SERATE CON "REPORT-LAB", COINVOLGENDO SITO, SOCIAL E L'EDITRICE SOLFERINO - MA NON FINISCE QUI: CAIRO VUOLE RIPOSIZIONARE IL “CORRIERE DELLA SERA”: ESSERE LA GAZZETTA DI FAZZOLARI NON PORTA ALL'EDICOLA NUOVI LETTORI, CHE PREFERISCONO L'ORIGINALE: "IL GIORNALE", "LIBERO", "LA VERITA'": MEGLIO RITORNARE AL CENTRO-SINISTRA. IN ARRIVO GIOVANI GIORNALISTI BEN DISTANTI DAL MELONISMO...

mara venier gabriele corsi

PERCHÉ GABRIELE CORSI HA MOLLATO “DOMENICA IN”? LA SUA PRESENZA AL FIANCO DI MARA VENIER ERA STATA FRETTOLOSAMENTE ANNUNCIATA DA ANGELO MELLONE, DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI RAI. E INVECE, SOLO DUE GIORNI FA, CORSI HA ANNUNCIATO DI ESSERSI TIRATO INDIETRO - COSA È SUCCESSO? LA RAI AVEVA TENTATO DI COMMISSARIARE LA "ZIA MARA", PIAZZANDOLE ACCANTO I "BADANTI" NEK E CORSI. MA L'ARZILLA 74ENNE, FORTE DI BUONI ASCOLTI, HA FATTO TERRA BRUCIATA AI SUOI DUE "VALLETTI", USANDO L’ARMA DA FINE DEL MONDO: “SE IO MOLLO AD AGOSTO CHI CI METTETE?". E COSÌ, UNA VOLTA VISTO IL SUO SPAZIO RIDOTTO A QUALCHE MINUTO DI UN QUIZ, IL CONDUTTORE SI È CHIAMATO FUORI (NEK ERA GIÀ SCAPPATO A "THE VOICE") - LA VENIER HA TENTATO DI DISSIPARE I DUBBI SULLE SUE “COLPE” POSTANDO UNA STORIA IN CUI SI INSINUAVA CHE CORSI AVESSE MOLLATO PER I SOLDI (POCHI). MA A SMENTIRE LA SUA VERSIONE È STATO IL MANAGEMENT DEL CONDUTTORE…

antonio spadaro papa leone xiv robert prevost

FLASH! – SPADARO DI FUOCO! IL GESUITA, ORFANO DI BERGOGLIO, , OGGI SU ''LA STAMPA”, SPACCIA COME SUA ''INTERVISTA INEDITA'' UNA VECCHIA CONVERSAZIONE PUBBLICA CHE L'ALLORA CARDINALE ROBERT FRANCIS PREVOST TENNE A NEW LENOX, IN ILLINOIS, IL 7 AGOSTO 2024 - IL GESUITA HA PRESO IL TESTO SBOBINATO E L’HA INFRAMEZZATO CON DOMANDE SUE: UN CAPOLAVORO DI AUTO-PROMOZIONE DEGNO DI UN VERO INFLUENCER... - LA PRECISAZIONE DELLA CASA EDITRICE EDB: "SOLLEVIAMO DA OGNI RESPONSABILITA' PADRE SPADARO CIRCA OGNI FRAINTENDIMENTO TRA LA STAMPA E LA CASA EDITRICE" - VIDEO

tommaso labate mario giordano

DAGOREPORT - VA AVANTI IL PROGETTO DI PIER SILVIO BERLUSCONI DI “RIEQUILIBRARE” POLITICAMENTE LE RETI MEDIASET (TROPPO SOVRANISMO FA MALE ALL'AUDIENCE): L'ULTIMO ARRIVATO E' L’ACERBO TOMMASO LABATE, IN ODORE DI SINISTRA DEM, A CUI È STATO AFFIDATA LA PRIMA SERATA DEL MERCOLEDÌ - LA SUA SCELTA HA FATTO INVIPERIRE MARIO GIORDANO, SBATTUTO ALLA DOMENICA SERA CON IL SUO “FUORI DAL CORO”. E, GUARDA CASO, GIORDANO È DIVENTATO IMPROVVISAMENTE OSTILE AL GOVERNO MELONI: “NON STA DANDO LE RISPOSTE CHE SI ASPETTAVANO GLI ITALIANI, SEMBRA UN GOVERNO MELONI-FORLANI”

antonio tajani pier silvio marina berlusconi forza italia

DAGOREPORT: CHE CE FAMO CON FORZA ITALIA? È IL DUBBIO CHE ASSILLA I FRATELLI BERLUSCONI: MOLLARE AL SUO DESTINO IL PARTITO FONDATO DA "PAPI" O NE CAMBIAMO I CONNOTATI, A PARTIRE DAL "MAGGIORDOMO" DI CASA MELONI, ANTONIO TAJANI? -CON PIER SILVIO CHE SCALPITA PER SCENDERE IN POLITICA ALLE POLITICHE 2027, I DUE FRATELLI HANNO COMMISSIONATO UN SONDAGGIO SUL BRAND BERLUSCONI IN CHIAVE ELETTORALE. RISULTATO: L’8% DEI CONSENSI DI CUI È ACCREDITATO IL PARTITO, LA METÀ, CIOÈ IL 4%, È RICONDUCIBILE AL RICORDO DI SILVIO BERLUSCONI - ALTRO DATO: SE SCENDESSE IN CAMPO “UN” BERLUSCONI, I CONSENSI DI FORZA ITALIA CRESCEREBBERO FINO QUASI A RADDOPPIARSI - QUEL CHE COLPISCE È CHE IL PARTITO RACCOGLIEREBBE PIÙ VOTI CON PIER SILVIO LEADER DI QUANTI NE CONQUISTEREBBE CON MARINA - (SE SCENDE IN CAMPO, O PIER SILVIO PRENDERA' PIU' VOTI DI MELONI, STRAPPANDOLI A FDI E LEGA, E FARA' IL PREMIER OPPURE LO VEDREMO CHE PRENDERA' ORDINI DALLA DUCETTA...)

orazio schillaci gemmato meloni ministero salute

DAGOREPORT – ALLA SALUTE DI GIORGIA! IL FEDELISSIMO DELLA MELONI, IL SOTTOSEGRETARIO MARCELLO GEMMATO, È DESTINATO A ESSERE PROMOSSO A VICEMINISTRO DELLA SALUTE – MA A FRENARE LA SUA NOMINA È IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI, CHE NUTRE DUBBI SUL POSSIBILE CONFLITTO D’INTERESSI DEL SOTTOSEGRETARIO, TITOLARE DI UNA FARMACIA IN PUGLIA – BASTA VEDERE IL PROVVEDIMENTO CHE HA FATTO FELICI I FARMACISTI: ORA POSSONO VENDERE CON RICCHI MARGINI DI GUADAGNO UNA SERIE DI FARMACI CHE PRIMA ERANO NELLA CATEGORIA “ASSISTENZA DIRETTA” ED ERANO DISTRIBUITI DAGLI OSPEDALI – LA DUCETTA HA CAPITO CHE ANCHE MATTARELLA POTREBBE STORCERE IL NASO DAVANTI ALLA NOMINA DI GEMMATO, E PER ORA PRENDE TEMPO…