IL SEXGATE PORTA A GALLA IL “REALITY” DELLE BASI USA - VERE E PROPRIE CITTA’ AUTOSUFFICIENTI, DOVE SI INCROCIANO AMICIZIE, AMORI E PASSIONI CLANDESTINE - A GUANTAMANO, AL MATTINO, LE DONNE VANNO AL SUPERMARKET, I BIMBI A SCUOLA E I MARITI A INTERROGARE I TERRORISTI - E A WEST POINT, DOVE CI SONO I “BIG” DELL’ESERCITO, LE “ARRAMPICATRICI” SONO SEMPRE IN AGGUATO…

Paolo Mastrolilli per "La Stampa"


C' è una scena, nel film «We Were Soldiers», in cui la moglie del colonnello Hal Moore, interpretato da Mel Gibson, si ribella al protocollo marziale. Gli uomini del reparto comandato dal marito stanno morendo in Vietnam, e la regola prevede che una fredda delegazione di soldati porti la notizia alle vedove. Logico, ma terribilmente disumano.

Perciò Madeleine Stowe, interprete di una donna che potrebbe essere Holly Petraeus, si mette di traverso: pretende dai militari la consegna delle lettere di lutto, e va lei di persona a portarle alle altre moglie che stanno perdendo i loro uomini nella sanguinosa battaglia di Ia Drang. Finché le lettere non cominciano a raggiungere anche le amiche con cui ha cominciato questo servizio pietoso.

Non si può capire la singolare vita dentro una base americana, senza tenere a mente questo episodio. Non sono solo luoghi di lavoro, ma comunità autosufficienti in cui si divide tutto: dalle nascite alle morti, che fanno parte della realtà quotidiana, e non della fiction cinematografica. In un microcosmo come questo, è naturale che accada tutto quello che succede nelle altre esistenze: amore, odio, amicizie, tradimenti, straordinari successi e dolorosi fallimenti.

Le basi sono città, dove le famiglie dei militari cercano di vivere nella maniera più normale possibile. A Guantanamo, pochi mesi dopo la costruzione del primo Camp XRay, c'era persino un centro per le immersioni subacquee, gestito chissà perché da un tedesco. La mattina i mariti andavano ad interrogare i terroristi di al Qaeda, e i figli a scuola, mentre le moglie facevano la spesa allo spaccio-supermercato. La sera poi si andava al cinema, e nei fine settimana si faceva il barbecue all'aperto.

A Fort Hood, la sterminata base della Cavalleria in Texas, incontrammo una signora che lavorava come volontaria nell'ufficio incaricato di recuperare i veterani colpiti dal Disturbo post traumatico da stress . Suo figlio faceva il pilota di elicotteri in Iraq, e lei ci disse piangendo che lavorava in quel posto nella speranza che qualcuno altrove si sarebbe occupato del suo ragazzo, se per disgrazia avesse avuto bisogno di aiuto.

Forse in Italia le cose stanno cambiando, ma quando noi eravamo sotto le armi i rapporti fra le caserme e la popolazione locale non erano facili. In America invece le basi sono così grandi e importanti per l'economia, che la popolazione locale si mescola e si confonde. In una città come Tampa, la MacDill Air Force Base che ospita lo US Central Command è l'istituzione più importante.

A Norfolk, in Virginia, la basa navale è la città, e West Point sarebbe solo una roccia dimenticata sopra un'ansa del fiume Hudson, se non ospitasse l'Accademia che ha formato gli ufficiali da Custer a Petraeus, passando per Eisenhower e Buzz Aldrin. Perciò è facile che i civili si avvicinino, come volontari o per curiosità, perché vogliono aiutare sinceramente i militari o partecipare alla loro vita sociale.

Se poi le basi sono comandate da stelle come i generali Petraeus e Allen, è normale che si facciano sotto anche gli arrampicatori sociali.

È un rapporto che funziona a doppio binario, nel bene e nel male. Per esempio nella fortunatissima serie televisiva "Army Wives", che da sette stagioni racconta su "Lifetime" la vita di un gruppo di mogli nella fittizia base di Fort Marshall a Charleston, si parla anche dei "jody bar", i bar dove i civili vanno a rimorchiare le donne annoiate dei soldati schierati al fronte. È la vita, che è fatta così. E le basi sono la vita, per queste persone.

 

MILITARI AMERICANI IN AZIONE BASE AMERICANA CAMP DELTA GUANTANAMO BASE MILITARE AMERICANA

Ultimi Dagoreport

orcel giorgetti nagel castagna bpm unicredit

DAGOREPORT - RISIKO INDIGESTO: LA PROTERVIA DI GIORGETTI A DIFESA DI BPM DALLE GRINFIE DI UNICREDIT, INDISPETTISCE FORZA ITALIA E I FONDI CHE HANNO INVESTITO MILIARDI IN ITALIA - GLI SCAZZI SUL DECISIONISMO DI ORCEL NEL BOARD DI UNICREDIT: IL CDA PRENDE TEMPO SULL'OFFERTA DI SCAMBIO SU BPM, CHE LA LEGA CONSIDERA LA "SUA" BANCA - LA STILETTATA DI NAGEL A LOVAGLIO ("PER BUON GUSTO NON RIPERCORRO LA STORIA DEL MONTE DEI PASCHI") E L'INSOFFERENZA DI CALTAGIRONE PER IL CEO DI BPM, CASTAGNA...

keir starmer emmanuel macron e friedrich merz sul treno verso kiev giorgia meloni mario draghi olaf scholz ucraina donald trump

DAGOREPORT - IL SABATO BESTIALE DI GIORGIA MELONI: IL SUO VELLEITARISMO GEOPOLITICO CON LA GIORNATA DI IERI FINISCE NEL GIRONE DELL'IRRILEVANZA. LA PREMIER ITALIANA OGGI CONTA QUANTO IL DUE DI PICCHE. NIENTE! SUL TRENO DIRETTO IN UCRAINA PER INCONTRARE ZELENSKY CI SONO MACRON, STARMER, MERZ. AD ATTENDERLI, IL PRIMO MINISTRO POLACCO TUSK. NON C'È PIÙ, COME TRE ANNI FA, L’ITALIA DI MARIO DRAGHI. DOVE È FINITA L’AUTOCELEBRATOSI “PONTIERA” TRA USA E UE QUANDO, INSIEME CON ZELENSKY, I QUATTRO CABALLEROS HANNO CHIAMATO DIRETTAMENTE IL ‘’SUO CARO AMICO” TRUMP? E COME HA INCASSATO L’ENNESIMA GIRAVOLTA DEL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA CHE SI È DICHIARATO D’ACCORDO CON I VOLENTEROSI CHE DA LUNEDÌ DOVRÀ INIZIARE UNA TREGUA DI UN MESE, FUNZIONALE AD AVVIARE NEGOZIATI DI PACE DIRETTI TRA UCRAINA E RUSSIA? IN QUALE INFOSFERA SARANNO FINITI I SUOI OTOLITI QUANDO HA RICEVUTO LA NOTIZIA CHE TRUMP FA SCOPA NON PIÙ CON IL “FENOMENO” MELONI MA CON...

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN