JOBS ACT FUORI LEGGE? - LA CONSULTA POTREBBE DICHIARARE INCOSTITUZIONALE L'ABOLIZIONE DELL'ARTICOLO 18 - SE I DECRETI ATTUATIVI RIMUOVERANNO L'OBBLIGO DI REINTEGRO, LA RIFORMA POTTREBBE ESSERE IMPUGNATA PER “ECCESSO DI DELEGA”

Francesco De Dominicis per "Libero Quotidiano"

 

RENZI POLETTIRENZI POLETTI

Dopo il primo giro di boa la riforma del lavoro già corre il rischio di affondare. Certo, il cammino è lungo e il traguardo lontano: con l’ok del Senato arrivato mercoledì in un’aula di palazzo Madama trasformata in campo di battaglia, adesso il cosiddetto «jobs act» - che è solo una legge delega - passa all’esame della Camera.

 

Poi toccherà al governo di Matteo Renzi - entro sei mesi dall’entrata in vigore - mettere a punto i decreti delegati. Provvedimenti che, se l’esecutivo non cambierà idea e non si piegherà alle proteste in piazza minacciate dalla Cgil, dovrebbero riformare profondamente l’articolo 18 dello statuto dei lavoratori.

 

L’obiettivo dell’ex sindaco di Firenze è ridurre l’obbligo di reintegro in caso di licenziamento senza giusta causa, in modo da dare mani libere alle aziende nel mettere alla porta i dipendenti. Ma vista la vaghezza della delega - nel testo non c’è alcun riferimento esplicito all’articolo 18 - non è da escludere un’eventuale censura da parte della Corte costituzionale.

RENZI POLETTI
RENZI POLETTI

 

Si chiama «eccesso di delega» ed è un appiglio che potrebbe essere sfruttato senza difficoltà dai lavoratori e dai loro avvocati per impugnare il «jobs act» portandolo sul banco del Giudice delle leggi. Esperti legali consultati da Libero sono convinti che se l’articolo 18 verrà sensibilmente ritoccato, si potrà sostenere che l’esecutivo sarà andato ben oltre i principi e i criteri direttivi stabiliti dalla delega.

 

Di qui l’eccesso che farebbe diventare la norma «incostituzionale». E in effetti la delega licenziata dal Senato è assai generica e non prevede la cancellazione dell’obbligo di reintegro. Ipotesi, quest’ultima, al centro dei dibattiti che hanno lacerato il Partito democratico, discussa nei talk show e solo accennata a palazzo Madama dal ministro del Lavoro, Giuliano Poletti.

 

CORTE COSTITUZIONALE CORTE COSTITUZIONALE

Il ddl prevede «per le nuove assunzioni il contratto a tempo indeterminato a tutele crescenti in relazione all’anzianità di servizio» e prevede che lo stesso contratto sia promosso «come forma privilegiata» di rapporto «di lavoro rendendolo più conveniente rispetto agli altri contratti in termini di oneri diretti e indiretti». La parola chiave sarebbe «oneri indiretti», cioè i costi per i licenziamenti.

 

Stefano Fassina Stefano Fassina

Tutto qui: nemmeno un’allusione alla cancellazione dei reintegri.  Una vaghezza che, suggeriscono sottovoce al ministero dello Sviluppo economico, potrebbe essere interpretata anche come l’ennesima furbata di Renzi: se nei prossimi mesi fiuterà una brutta aria e vedrà le piazze piene di lavoratori in protesta, farà un passo indietro trincerandosi dietro la «scusa» dei dettati normativi. In ogni caso, raccontano che a palazzo della Consulta già si stiano preparando: i consiglieri della Corte costituzionale sono certi che la riforma  arriverà rapidamente sotto le loro lenti. La sentenza di incostituzionalità del «jobs act» già prende forma.

 

romano prodiromano prodi

L’ombra di illegittimità costituzionale sull’articolo 18 non è l’unico punto oscuro. Fabio Mussi, oggi in forza a Sinistra ecologia e liberà, in passato ministro con Romano Prodi, ha portato alla luce la bufala della riduzione delle forme di contratto precario: parlando ad Agorà su RaiTre, Mussi ieri ha detto che delle 46 forme di lavoro precario, 45 restano. A saltare, secondo l’ex ministro, sarebbe solo il contratto a progetto.

 

cfi64 fabio mussicfi64 fabio mussi

L’altra questione, illustrata nei giorni scorsi da Stefano Fassina (uno dei più critici con Renzi, nelle file del Pd), riguarda il sussidio universale. Il nodo sono i fondi: per assicurare 6-700 euro al mese a mezzo milione di disoccupati (su oltre tre milioni) servirebbero 4 miliardi l’anno. E dove trova il governo Renzi le necessarie coperture finanziarie? Anche questo, nelle delega, non c’è scritto. twitter@DeDominicisF

Ultimi Dagoreport

elly schlein pina picierno stefano bonaccini giorgio gori lorenzo guerini giuseppe conte pd

DAGOREPORT – OCCHIO ELLY: TIRA UNA BRUTTA CORRENTE! A MILANO, LA FRONDA RIFORMISTA AFFILA LE LAME: SCARICA QUEL BUONO A NIENTE DI BONACCINI, FINITO APPESO AL NASO AD APRISCATOLE DELLA DUCETTA DEL NAZARENO – LA NUOVA CORRENTE RISPETTA IL TAFAZZISMO ETERNO DEL PD: LA SCELTA DI LORENZO GUERINI A CAPO DEL NUOVO CONTENITORE NON È STATA UNANIME (TRA I CONTRARI, PINA PICIERNO). MENTRE SALE DI TONO GIORGIO GORI, SOSTENUTO ANCHE DA BEPPE SALA – LA RESA DEI CONTI CON LA SINISTRATA ELLY UN ARRIVERÀ DOPO IL VOTO DELLE ULTIME TRE REGIONI, CHE IN CAMPANIA SI ANNUNCIA CRUCIALE DOPO CHE LA SCHLEIN HA CEDUTO A CONTE LA CANDIDATURA DI QUEL SENZAVOTI DI ROBERTO FICO - AD ALLARMARE SCHLEIN SI AGGIUNGE ANCHE UN SONDAGGIO INTERNO SECONDO CUI, IN CASO DI PRIMARIE PER IL CANDIDATO PREMIER, CONTE AVREBBE LA MEGLIO…

affari tuoi la ruota della fortuna pier silvio berlusconi piersilvio gerry scotti stefano de martino giampaolo rossi bruno vespa

DAGOREPORT - ULLALLÀ, CHE CUCCAGNA! “CAROSELLO” HA STRAVINTO. IL POTERE DELLA PUBBLICITÀ, COL SUO RICCO BOTTINO DI SPOT, HA COSTRETTO PIERSILVIO A FAR FUORI DALLA FASCIA DELL’''ACCESS PRIME TIME” UN PROGRAMMA LEGGENDARIO COME “STRISCIA LA NOTIZIA”, SOSTITUENDOLO CON “LA RUOTA DELLA FORTUNA”, CHE OGNI SERA ASFALTA “AFFARI TUOI” – E ORA IL PROBLEMA DI QUELL’ORA DI GIOCHINI E DI RIFFE, DIVENTATA LA FASCIA PIÙ RICCA DELLA PROGRAMMAZIONE, È RIMBALZATO IN RAI - UNO SMACCO ECONOMICO CHE VIENE ADDEBITO NON SOLO AL FATTO CHE GERRY SCOTTI SI ALLUNGHI DI UNA MANCIATA DI MINUTI MA SOPRATTUTTO ALLA PRESENZA, TRA LA FINE DEL TG1 E L’INIZIO DI “AFFARI TUOI”, DEL CALANTE “CINQUE MINUTI” DI VESPA (CHE PER TENERLO SU SONO STATI ELIMINATI GLI SPOT CHE LO DIVIDEVANO DAL TG1: ALTRO DANNO ECONOMICO) - ORA IL COMPITO DI ROSSI PER RIPORRE NELLE TECHE O DA QUALCHE ALTRA PARTE DEL PALINSESTO IL PROGRAMMINO CONDOTTO DALL’OTTUAGENARIO VESPA SI PROSPETTA BEN PIÙ ARDUO, AL LIMITE DELL’IMPOSSIBILE, DI QUELLO DI PIERSILVIO CON IL TOSTO ANTONIO RICCI, ESSENDO COSA NOTA E ACCLARATA DEL RAPPORTO DIRETTO DI VESPA CON LE SORELLE MELONI…

antonio pelayo bombin juan carlos

DAGOREPORT: COME FAR FUORI IL SACERDOTE 81ENNE ANTONIO PELAYO BOMBÌN, CELEBERRIMO VATICANISTA CHE PER 30 ANNI È STATO CORRISPONDENTE DELLA TELEVISIONE SPAGNOLA "ANTENA 3", CUGINO DI PRIMO GRADO DELL’EX RE JUAN CARLOS? UN PRETE CHE A ROMA È BEN CONOSCIUTO ANCHE PERCHÉ È IL CONSIGLIERE ECCLESIASTICO DELL'AMBASCIATA SPAGNOLA IN ITALIA, VOCE MOLTO ASCOLTATA IN VATICANO, CAPACE DI PROMUOVERE O BLOCCARE LA CARRIERA DI OGNI ECCLESIASTICO E DI OGNI CORRISPONDENTE SPAGNOLO – PER INFANGARLO È BASTATA UNA DENUNCIA AI CARABINIERI DI ROMA DI UN FINORA NON IDENTIFICATO CRONISTA O PRODUCER DI REPORT VATICANENSI CHE LO ACCUSA DI VIOLENZA SESSUALE, IMPUTAZIONE DIVENTATA NELLA DISGRAZIATA ERA DEL METOO L’ARMA PIÙ EFFICACE PER FAR FUORI LA GENTE CHE CI STA SUL CAZZO O PER RICATTARLA – IL POVERO PELAYO È FINITO IN UN TRAPPOLONE CHE PUZZA DI FALSITÀ PIÙ DELLE BORSE CHE REGALA DANIELA SANTANCHÉ E DELLE TETTE DI ALBA PARIETTI – IL SOLITO E BIECO SCHERZO DA PRETE, PROBABILMENTE USCITO DALLE SACRE MURA DELLA CITTÀ DI DIO…

giorgia meloni gennaro sangiuliano

DAGOREPORT - LE RESURREZIONI DI “LAZZARO” SANGIULIANO NON SI CONTANO PIÙ: “BOCCIATO” DA MINISTRO, RIACCIUFFATO IN RAI E SPEDITO A PARIGI, ORA SBUCA COME CAPOLISTA ALLE REGIONALI CAMPANE - ESSÌ: DIVERSAMENTE DAGLI IRRICONOSCENTI SINISTRATI, A DESTRA LA FEDELTÀ NON HA SCADENZA E GLI AMICI NON SI DIMENTICANO MAI - DURANTE I TRE ANNI A PALAZZO CHIGI, IL “GOVERNO DEL MERITO COME ASCENSORE SOCIALE” (COPY MELONI) HA PIAZZATO UNA MAREA DI EX DEPUTATI, DIRIGENTI LOCALI, TROMBATI E RICICLATI NEI CDA DELLE AZIENDE CONTROLLATE DALLO STATO - COME POTEVA LA STATISTA DELLA GARBATELLA DIMENTICARE SANGIULIANO, IMMARCESCIBILE DIRETTORE DEL TG2 AL SERVIZIO DELLA FIAMMA? IL FUTURO “GENNY DELON” ‘’ERA SALITO TALMENTE TANTO NELLE GRAZIE DELLA FUTURA PREMIER DA ESSERE CHIAMATO A SCRIVERE PARTE DEL PROGRAMMA DEI MELONIANI, INVITATO A CONVENTION DI PARTITO E, ALLA FINE, RICOMPENSATO ADDIRITTURA CON UN POSTO DI GOVERNO’’ - E’ COSÌ A DESTRA: NESSUNA PIETÀ PER CHI TRADISCE, MASSIMO PRONTO SOCCORSO PER CHI FINISCE NEL CONO D’OMBRA DEL POTERE PERDUTO, DOVE I TELEFONINI TACCIONO E GLI INVITI SCOMPAIONO… - VIDEO

giorgia meloni sigfrido ranucci elly schlein bomba

DAGOREPORT – DOBBIAMO RICONOSCERLO: GIORGIA MELONI HA GESTITO IN MANIERA ABILISSIMA IL CASO DELL'ATTENTATO A RANUCCI, METTENDO ANCORA UNA VOLTA IN RISALTO L'INETTITUDINE POLITICA DI ELLY SCHLEIN - GETTARE INDIRETTAMENTE LA RESPONSABILITA' DELL'ATTO TERRORISTICO ALLA DESTRA DI GOVERNO, COME HA FATTO LA SEGRETARIA DEL PD, È STATA UNA CAZZATA DA KAMIKAZE, ESSENDO ORMAI LAMPANTE CHE LE BOMBE SONO RICONDUCIBILI AL SOTTOMONDO ROMANO DEL NARCOTRAFFICO ALBANESE, OGGETTO DI UN'INCHIESTA DI "REPORT" - E QUELLA VOLPONA DELLA PREMIER HA RIBALTATO AL VOLO LA FRITTATA A SUO VANTAGGIO: HA CHIAMATO RANUCCI PER MANIFESTARGLI SOLIDARIETÀ E, ANCORA PIÙ IMPORTANTE, HA INVIATO TRE AUTOREVOLI ESPONENTI DI FRATELLI D’ITALIA (TRA CUI BIGNAMI E DONZELLI) ALLA MANIFESTAZIONE INDETTA DAL M5S PER RANUCCI E LA LIBERTÀ DI STAMPA - DOPO L’ATTENTATO, NESSUNO PARLA PIÙ DI UN POSSIBILE PASSAGGIO DI "REPORT" A LA7: SIGFRIDO, ORA, È INTOCCABILE… - VIDEO