giuseppe conte mario draghi

DAGOSPIA VI RACCONTA IL CALENDARIO DELLE FESTE. NEL SENSO DELLA FESTA CHE RENZI PROVERÀ A FARE A CONTE: SI PARTE IL 4 GENNAIO, SI CONTINUA IL 7 E SI ARRIVA ALLO SHOWDOWN IL 10. A QUEL PUNTO SI APRONO TRE STRADE: CONTE CEDE SU TUTTO, CONTE CEDE SOLO SUL RECOVERY, CONTE NON MOLLA E CHIEDE LA FIDUCIA IN PARLAMENTO. E POI… - L'EUROPA PREFERISCE UN'ITALIA GUIDATA DAL DEBOLE CONTE PIUTTOSTO CHE DAL CAZZUTO DRAGHI - SE DRAGHI SI DICHIARASSE ASSOLUTAMENTE INDISPONIBILE, UNA SUA VERSIONE SBIADITA SI TROVA SEMPRE. UN UOMO DELLO STATO, NON APPARTENENTE NÉ AL PD NÉ AL M5S (VETI INCROCIATI) - CHI C'È DIETRO AL PARTITO DI CONTE? FANTETTI, COGNATO DI GIACALONE, CON CUI VUOLE FARE UN GIORNALE ONLINE PRO-GIUSEPPI FINANZIATO DAL DUO FIORANI-VOLPI

Zinga di Maio Conte Renzi

DAGONEWS

 

Dagospia vi racconta il calendario delle feste. Nel senso della festa che Renzi proverà a fare a Conte. Si parte il 4 gennaio, quando scade il milionesimo ultimatum consegnato al premier da Italia Viva: prime schermaglie, prime scaramucce. Il 7, con la calza della Befana ancora mezza piena, si metteranno le carte in tavola. Il 10 sarà il D-day, la giornata da cui non si torna più indietro.

GIUSEPPE CONTE MATTEO RENZI - BY GIANBOY

 

Nel clima sbrindellato della politica italiana, sono tutti seduti intorno al tavolo da poker ma le carte sono ancora coperte. Anche perché la mano vincente non ce l'ha nessuno. C'è il solito 50-60% del Pd che appoggia le mosse di Renzi, e sulla stessa linea c'è l'abbondante fetta di grillini fedeli a Di Maio. Che è rimasto muto in questi giorni di attacchi a quello che un tempo era il presidente del Consiglio espresso dal suo partito.

conte renzi

 

Un silenzio pesantissimo ed eloquentissimo perché è già un giudizio. Giggino non ha alcun interesse a difendere Conte; anzi in questo modo fa capire di non essere d'accordo con la sua impostazione da sovrano assoluto. Renziani, piddini e una bella fetta del M5S, tutta gente che sono d’accordo su un punto: non vogliono essere governati da Casalino e Travaglio.

conte zinga di maio speranza

 

Il 10 gennaio, dicevamo, si apriranno tre strade.

 

a) Conte accetta le richieste di Italia Viva (e dei suoi pavidi mandanti dem). Recovery Fund gestito in modo collegiale, cessione della delega ai servizi, un nuovo approccio alla sanità e alle scelte di spesa pubblica. Il governo va avanti, nemici come prima.

NICOLA ZINGARETTI

 

b) Conte accetta solo una parte delle richieste, e solo quelle relative al Recovery Fund. In questo caso il premier resta in sella ma potrebbe esserci un rimpastino per placare chi rimane deluso. Sul tema, ogni capobastone ha una sua idea. Franceschini non vuole toccare nulla, ma nel Pd in molti vorrebbero acchiappare il ministero dell'Interno. Nella microscopica Leu, Speranza non cerca rimpasti (quando gli ricapita di avere questo potere?), Fratoianni invece vorrebbe iniettare una goccia di vecchia sinistra nell'esecutivo.

PAOLO ROMANI MARIA ELENA BOSCHI

 

c) Conte sfancula tutti, si arrocca e lascia che Renzi apra la crisi. A quel punto, come ha promesso pochi minuti fa in conferenza stampa, si presenta in Parlamento e chiede la fiducia. Perdendo i senatori di Italia Viva, deve trovare altre stampelle. Può contare sul gruppetto di Paolo Romani, che ha lasciato Forza Italia per accamparsi al Gruppo Misto, che è un po' il bar di Star Wars di Palazzo Madama, un mix di para-scilipoti, espulsi grillini e centristi senza baricentro.

 

CARTABIA

Per Matteuccio lo scenario preferito è ovviamente il terzo: vuole disfarsi di Conte a tutti i costi, e pur di non vederlo più accetterebbe chiunque. Ma chi? La giurista Cartabia? Manco per niente: l'ex presidente della Corte Costituzionale sarebbe disposta a entrare a Palazzo Chigi solo, e giustamente, con un governo tecnico e di unità nazionale, non politico.

 

draghi merkel

Draghi ormai è invocato da chiunque, Salvini nella sua odierna lettera al Corriere si dice pronto a sostenere un nuovo governo e si sente quotidianamente con Renzi, che tiene un filo diretto ovviamente pure con Forza Italia. Davanti a una maggioranza così ampia, l'ex banchiere centrale potrebbe non avere ''scampo''.

 

draghi e mattarella by osho

In realtà in Europa preferiscono Conte a Draghi, e il motivo è presto spiegato: Merkel e Macron con l'avvocato di Padre Pio possono fare come gli pare, ordinare vaccini in più, ritardare il processo per avvantaggiare Sanofi, e schifezze simili. Con Draghi invece si troverebbero davanti qualcuno che ha carattere e leadership e non deve tutti i giorni baciare per terra per essere finito a guidare un paese di 60 milioni di abitanti.

goffredo bettini dopo tre ore di dibattito con renzi e d'alema

 

Certo, se Draghi si dichiarasse assolutamente indisponibile, una sua versione sbiadita si trova sempre. Un uomo dello Stato, non appartenente né al Pd né al M5S (veti incrociati). Non è detto che però la Lega si presti, e non è detto che a Bruxelles si accontentino di un nuovo maldestro tentativo come quello con Cottarelli.

 

italia23 il partito di giuseppe conte

E il voto? Mancano 7 mesi al fatidico ‘’semestre bianco’’ di Mattarella, andare alle urne con l'attuale legge elettorale non conviene a nessuno nella maggioranza, visto che vorrebbe dire consegnare il Paese al centrodestra. C'è solo Bettini con la fregola delle urne: per il Richelieu zingarettiano l'unica alternativa a questo governo sono le elezioni. Ma sospettiamo che il motivo sia semplice: votare ora vorrebbe dire cancellare dalla scena politica Renzi e il suo partito (i due si detestano).

italia23 il partito di giuseppe conte

 

E d'altronde anche il debutto (solo online per ora) del partito di Conte ha urtato parecchio Pd e M5S: il 7-8% potenziale di cui godrebbe ''Italia23'' sarebbe rubato tutto a loro, e non a Salvini e Meloni. Di Maio e Zingaretti dovrebbero affrontare un altro nemico, pure cannibale.

 

A proposito, ma chi c'è dietro il partito di Conte? Secondo Il Foglio, tra i promotori c'è il senatore Raffaele Fantetti, altro fuoriuscito da Forza Italia e passato al gruppo misto in quota Maie (Movimento associativo italiani all’estero, il fondatore Ricardo Merlo è sottosegretario agli Esteri).

Raffaele Fantetti

 

Ecco, dovete sapere che Fantetti è il cognato di Davide Giacalone, con il quale starebbe mettendo in piedi un giornale online pro-Conte. Finanziato da chi? Dal mitico Giampiero Fiorani, ex banchiere della Popolare di Lodi che svacanzava con Lele Mora e mise nei guai Antonio Fazio, e che ora gestisce l'ingente patrimonio del petroliere ligure Gabriele Volpi. Non male come munizione elettorale…

Raffaele Fantettigabriele volpi1fiorani fazio

 

Ultimi Dagoreport

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…

giorgia meloni incontra george simion e mateusz morawiecki nella sede di fratelli d italia sergio mattarella frank walter steinmeier friedrich merz

DAGOREPORT –LA CAMALEONTE MELONI NON SI SMENTISCE MAI E CONTINUA A METTERE IL PIEDINO IN DUE STAFFE: IERI HA INCONTRATO NELLA SEDE DI FDI IN VIA DELLA SCROFA L’EURO-SCETTICO E FILO-PUTINIANO, GEORGE SIMION, CHE DOMENICA POTREBBE DIVENTARE IL NUOVO PRESIDENTE ROMENO. UN VERTICE CHE IN MOLTE CANCELLERIE EUROPEE È STATO VISTO COME UN’INGERENZA – SABATO, INVECE, LA DUCETTA DEI DUE MONDI INDOSSERÀ LA GRISAGLIA PER PROVARE A INTORTARE IL TEDESCO FRIEDRICH MERZ, A ROMA PER LA MESSA DI INIZIO DEL PONTIFICATO DI PAPA LEONE XIV, CHE E' GIÀ IRRITATO CON L’ITALIA PER LA POSIZIONE INCERTA SUL RIARMO EUROPEO E SULL’AZIONE DEI "VOLENTEROSI" A DIFESA DELL'UCRAINA - MENO MALE CHE A CURARE I RAPPORTI PER TENERE AGGANCIATA L'ITALIA A BRUXELLES E A BERLINO CI PENSANO MATTARELLA E IL SUO OMOLOGO STEINMEIER NELLA SPERANZA CHE LA MELONI COMPRENDA CHE IL SUO CAMALEONTICO EQUILIBRISMO E' ORMAI GIUNTO AL CAPOLINEA (TRUMP SE NE FOTTE DEL GOVERNO DI ROMA...)