conte berlusconi letta

CONTE, I CONTI NON TORNANO – LO SPAURACCHIO DEI NUMERI AL SENATO FA PERDERE IL SONNO A “GIUSEPPI”: MERCOLEDÌ, QUANDO SI VOTERÀ LA NADEF, SERVONO 161 VOTI E LA MAGGIORANZA NON SA SE È IN GRADO DI GARANTIRLA – IN SONNO VIENE IN SOCCORSO BERLUSCONI, MA UNA COSA È IL SINGOLO VOTO SUL MES, UN'ALTRA È SE I SENATORI DI FORZA ITALIA DIVENTASSERO UNA STAMPELLA PERMANENTE. SIGNIFICHEREBBE L’ENTRATA NEL GOVERNO DEI FORZISTI CON TANTO DI PSICODRAMMA GRILLINO CHE FAREBBE TRABALLARE CONTE – E I 5 STELLE STOPPANO LE ESPLUSIONI: “PRESENTATEVI TUTTI IN AULA”

Ilario Lombardo per "La Stampa"

 

Conte

E si torna sempre lì, ai numeri in Senato. Che ci sono, che non ci sono. Questa volta però il terrore della maggioranza è difficile da dissimulare. In pieno Covid, tra contagiati e chi è finito in quarantena fiduciaria, il gruppo che sostiene il governo potrebbe non reggere all'appuntamento cruciale previsto per mercoledì, quando si voterà la Nadef, la Nota di aggiornamento al documento di economia e finanza che anticipa la manovra. Il coronavirus costringerà a casa, in malattia, tre senatori del M5s - si tratta di Francesco Mollame, Marco Croatti, Cristiano Anastasi -, e due del Gruppo misto, contati tra i favorevoli alla Nadef.

 

silvio berlusconi

A questi cinque si aggiungono almeno altri cinque esponenti di maggioranza in isolamento. Assenze che potrebbero rivelarsi fatali. Perché questa volta serviranno tutte le forze disponibili in Aula. La Nota prevede 23 miliardi di deficit in più rispetto al tendenziale, e, secondo la legge che ha introdotto il pareggio di bilancio in Costituzione la relazione, per approvare lo scostamento c'è bisogno della maggioranza assoluta. Calcolata su 315 teste a Palazzo Madama più sei senatori a vita. Non ci sono assenze giustificate che tengano né si potrà far ricorso al trucchetto, ampiamente abusato, di considerare in missione il senatore che non è in grado di presentarsi in Aula.

 

GIUSEPPE CONTE IN SENATO

Servono 161 voti. Puliti. E al momento i parlamentari non sanno se saranno in grado di garantirli. Il messaggio è stato recapitato dal ministro dei rapporti con il Parlamento Federico D'Incà a Palazzo Chigi, dove stanno facendo gli scongiuri e dove le parole Forza Italia e Silvio Berlusconi sono tornate a essere pronunciate con una certa ansia. Per evitare il soccorso azzurro, anche i sottosegretari di Pd e M5S si sono fiondati sui cellulari, chiamando uno a uno i senatori, per assicurarsi la loro presenza.

 

senatori leghisti danno del pinocchio a conte

Non tutti hanno risposto. Preoccupa soprattutto la sponda pentastellata. I grillini stanno facendo i conti con la propria pulsione autodistruttiva, in bilico tra la voglia di espulsione dei garanti e l'aspirazione individuale di alcuni a levare le tende il prima possibile. A sfilare il gomitolo di recriminazioni si ritrova un po' di tutto: questioni di soldi, la frustrazione di un Parlamento esautorato a colpi di fiducie e decreti che il Covid ha moltiplicato, i primi abbozzi di correntismo delle tipiche faide grilline. Il capogruppo dei 5 Stelle a Palazzo Madama Gianluca Perilli è disperato.

 

INCONTRO M5S PD - FRANCESCO D'UVA GIANLUCA PERILLI FRANCESCO SILVESTRI STEFANO PATUANELLI ANDREA MARCUCCI PAOLA DE MICHELI ANDREA MARTELLA GRAZIANO DEL RIO

E d'accordo con il collega della Camera e con il ministro D'Incà ha suggerito di frenare le espulsioni in programma. Si parla di tre senatori ormai con un piede fuori dal Movimento. L'addio di Marinella Pacifico è dato per scontato. Da mesi non restituisce più parte dello stipendio né versa il contributo alla piattaforma Rousseau di Davide Casaleggio.

 

ALESSANDRO DI BATTISTAMarinella Pacifico

Ha votato no al referendum e ha dichiarato di essere contrari allo stato di emergenza dichiarato dal presidente Giuseppe Conte. E adesso dice che forse voterà contro la Nadef, esaltata dalle posizioni di Alessandro Di Battista: «Sono contraria all'alleanza con il Pd». Insomma, sta facendo di tutto per farsi cacciare. A rigore di codice grillino, anche gli altri che hanno fatto campagna per il No o sono in ritardo con i pagamenti dovrebbero finire espulsi. Ma forse non è il momento migliore per eseguire la sentenza.

 

Alessandro Trocino per il “Corriere della Sera”

 

FEDERICO D'INCA' GIUSEPPE CONTE

Ai piani alti del Senato lo dicono apertamente: «Speriamo che Forza Italia si metta una mano sulla coscienza e ci aiuti». La questione è piuttosto semplice, ma non per questo meno delicata. Si va verso una sessione di voto sulla Nadef, la nota di aggiornamento al Def, il documento di economia e finanza. E il rischio di soccombere viene attentamente valutato in queste ore, anche perché è richiesta una maggioranza qualificata, la metà dei componenti più uno.

 

ROBERTO GUALTIERI GIUSEPPE CONTE

Il Covid, con i senatori positivi e impossibilitati al voto, non facilita i numeri. Anche per questo due giorni fa c'è stata una riunione d'emergenza nel gruppo dei 5 Stelle, presente il ministro per i Rapporti con il Parlamento Federico D'Incà. Le commissioni Bilancio delle due Camere terranno un veloce ciclo di audizioni, partendo lunedì alle 9 con Bankitalia e Upb e martedì alle 8.30 con il ministro dell'Economia, Roberto Gualtieri.

 

roberto gualtieri

Nel pomeriggio di mercoledì il testo è atteso in aula a Palazzo Madama e a Montecitorio, con il doppio voto sulle risoluzioni sulla nota di aggiornamento al Def e sulla richiesta di scostamento dagli obiettivi di deficit. A preoccupare, naturalmente, è soprattutto il Senato, dove il bicameralismo non troppo perfetto mette in difficoltà la maggioranza. A complicare la questione ci sono i tre senatori 5 Stelle che sono risultati positivi al Covid. Alla Camera, grazie a un accordo che ha visto favorevole anche Forza Italia, si è rimediato considerando i deputati positivi in missione. Riuscendo così a rimediare all'impasse causata da due mancanze di numero legale.

 

alessandro di battista

Al Senato l'escamotage non può essere usato. Anche per questo, i probiviri del Movimento avrebbero fermato la macchina delle espulsioni. Si vocifera di tre parlamentari che stanno per essere accompagnati alla porta, in omaggio alla tradizione 5 Stelle che vede il dissenso trasformato in espulsioni. Una di questa è la senatrice Marinella Pacifico. Parlamentare da tempo in rotta con il Movimento. Due i capi di imputazione a suo carico: non aver votato la fiducia sullo stato d'emergenza e non rendicontare da ben 15 mesi.

 

grillo fico di maio di battista

Nonostante, come dice un collega, «stia cercando di farsi buttare fuori in tutti i modi», resta ben salda alla sua poltrona. Ma forse questa dilazione della condanna servirà a poco. Perché il suo voto, come dice lei stessa, non è affatto sicuro: «Io non ho ancora deciso cosa fare sul Nadef. Non so cosa e se voterò». La senatrice, contraria ai vaccini obbligatori e ostile al Pd, è su posizioni vicine a quelle di Alessandro Di Battista: «Non l'ho sentito, ma condivido quello che dice. Ci sono troppe criticità nel Movimento. È grave che si voglia prorogare lo stato di emergenza. E ora si chiede soccorso a Forza Italia: un altro abbraccio mortale».

 

GIORGIO TRIZZINO

 Dopo quello con la «morte nera», come lo definisce Di Battista? «Esatto. Era meglio stare da soli. E non sono d'accordo neanche sull'alleanza alle amministrative». Intanto, cominciano a vedersi le prime crepe nel Movimento anche sul Mes, finora respinto sdegnosamente dai vertici. Alcuni parlamentari starebbero ragionando su una possibile raccolta firme a sostegno di un documento a favore. Perché, come dice il parlamentare siciliano Giorgio Trizzino, «la casa brucia e i soldi servono subito».

berlusconi mascherinaberlusconi san raffaeleBerlusconi covidI VIAGGI DI ALESSANDRO DI BATTISTA DA NONLEGGERLO

Ultimi Dagoreport

matteo salvini giorgia meloni antonio tajani

DAGOREPORT - MALGRADO UN’OPPOSIZIONE SINISTRATA E SUPERCAZZOLARA, L’ESTATE DELLA DUCETTA È  MOLESTATA DA BRUTTI PENSIERI - SE IN EUROPA CERCA DI DEMOCRISTIANIZZARSI, IN CASA LA MUSICA CAMBIA. SE PRENDE UNA SBERLA ALLE REGIONALI D’AUTUNNO, LA PREMIER TEME CHE UNA CADUTA POSSA TRASFORMARSI NELL’INIZIO DELLA FINE. COME È ACCADUTO AL PD DI RENZI, ALLA LEGA DI SALVINI, AL M5S DI DI MAIO. DI COLPO, DALL’ALTARE ALLA POLVERE - ECCO IL PESANTE NERVOSISMO PER LE CONTINUE “STONATURE” DEL TROMBONISTA SALVINI, CHE VEDE LA SUA LEADERSHIP MESSA IN PERICOLO DAL GENERALISSIMO VANNACCI. OPPURE QUELLE VOCI DI UN CAMBIO DI LEADERSHIP DI FORZA ITALIA, STANCHI LOS BERLUSCONES DI VEDERE TAJANI COL TOVAGLIOLO SUL BRACCIO AL SERVIZIO DELLA SORA GIORGIA. OCCORRE UN NUOVO MARINAIO AL TIMONE PER CAMBIARE ROTTA: ETTORE PRANDINI, PRESIDENTE DELLA COLDIRETTI? - QUESTA È LA CORNICE IN CUI SI TROVA OGGI IL GOVERNO MELONI: TUTTO È IN MOVIMENTO, NULLA È CERTO…

ferragni city life

CHE CRASH! DA CASA FERRAGNI ALL’INSEGNA DI GENERALI, LA CADUTA DELLA MILANO CITY LIFE - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: ‘’SI È PASSATI DALLA MILANO INDUSTRIALE A QUELLA DEI CREDULONI DEL PANDORO, PER FINIRE ALLA CADENTE MILANO FINANZIARIA ORA CHE MPS VUOL PRENDERSI MEDIOBANCA PER PRENDERSI GENERALI - NEL BANDO PER CITY LIFE L’ACCORDO IMPONEVA CHE “IL 50% DELL’AREA FOSSE DESTINATA A VERDE PUBBLICO”. ECCOME NO! RENZO PIANO PRESENTÒ UN PROGETTO METÀ VERDE E METÀ CON UN GRATTACIELO E QUALCHE CASA. LO BOCCIARONO. SI SPALANCARONO COSÌ LE PORTE AD ALTRI ARCHISTAR: LIBESKIND, HADID E ISOZAKI. E COSÌ CITY LIFE È DIVENTATA UN NON-LUOGO, UN DUBAI SHOPPING MALL DIVENUTO UTILE ALLA COLLETTIVITÀ GRAZIE AL COVID, PERCHÉ LÌ CI FACEVANO LE VACCINAZIONI...

mediobanca mediolanum massimo doris nagel

MEDIOSBANCA! – BANCA MEDIOLANUM ANNUNCIA LA VENDITA DELLA SUA QUOTA DEL 3,5% IN MEDIOBANCA A INVESTITORI ISTITUZIONALI. E A NAGEL, ALLE PRESE CON L’OPS DI MPS, VIENE MENO IL PRIMO SOCIO DELL'ACCORDO DI CONSULTAZIONE TRA AZIONISTI – ERA UNA MOSSA PREVISTA DAL MOMENTO CHE L’EVENTUALE FUSIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI TRASFORMEREBBE IL CORE BUSINESS DI PIAZZETTA CUCCIA NELLA GESTIONE DEL RISPARMIO, ANDANDO A SBATTERE CON L’IDENTICA ATTIVITÀ DELLA BANCA DI DORIS E BERLUSCONI….

mattarella nordio meloni giorgia carlo sergio magistrati toghe giudici

DAGOREPORT - MENTRE ELLY SCHLEIN PENSA DI FARE OPPOSIZIONE VOLANDO A BUDAPEST A SCULACCIARE ORBAN PER I DIRITTI DEI GAY UNGHERESI, GIORGIA MELONI E I SUOI FRATELLI D’ITALIA SI RITROVANO DAVANTI UN SOLO "NEMICO": LA COSTITUZIONE - SE DALLA CORTE DEI CONTI ALLA CASSAZIONE C'E' IL MATTARELLO DI MATTARELLA, LA MUSICA CAMBIA CON LA RIFORMA DELLA GIUSTIZIA DI NORDIO - UNA VOLTA CHE IL PARLAMENTO APPROVERÀ LA “SEPARAZIONE DELLE CARRIERE” DI GIUDICI E PM, S’AVANZA IL RISCHIO CHE LE PROCURE DIPENDERANNO DAL MINISTERO DI GIUSTIZIA - ULTIMA SPES È IL REFERENDUM CONFERMATIVO CHE PER AFFONDARE UNA LEGGE DI REVISIONE COSTITUZIONALE NON  STABILISCE UN QUORUM: È SUFFICIENTE CHE I VOTI FAVOREVOLI SUPERINO QUELLI SFAVOREVOLI - ECCO PERCHE' IL GOVERNO MELONI HA LA COSTITUZIONE SUL GOZZO...

malago meloni abodi fazzolari carraro

DAGOREPORT - CHE LA CULTURA POLITICA DEI FRATELLINI D’ITALIA SIA RIMASTA AL SALTO NEL “CERCHIO DI FUOCO” DEL SABATO FASCISTA, È STATO LAMPANTE NELLA VICENDA DEL CONI - QUANDO, ALLA VIGILIA DELL’ELEZIONE DEL SUO CANDIDATO LUCIANO BUONFIGLIO ALLA PRESIDENZA DEL CONI, QUEL DEMOCRISTIANO IN MODALITÀ GIANNI LETTA DI GIOVANNINO MALAGÒ SI È FATTO INTERVISTARE DA “LA STAMPA” ANNUNCIANDO DI ESSERE UN “PATRIOTA” CHE “FA IL TIFO PER IL GOVERNO MELONI”, HA INVIATO AI MUSCOLARI CAMERATI DISDEGNOSI DELLE REGOLE DELLA POLITICA (DIALOGO, TRATTATIVA, COMPROMESSO) IL SEGUENTE MESSAGGIO: ORMAI È TARDI PER FAZZOLARI DI INCAZZARSI CON ABODI; DA TEMPO VI HO DETTO CHE AVETE SBAGLIATO CAVALLO QUANDO AVEVATE A DISPOSIZIONE UNO CHE È “PATRIOTA” E “TIFA MELONI”, CHE HA ALLE SPALLE IL SANTO PATRONO DEGLI INTRIGHI E COMBINE, ALIAS GIANNI LETTA, E DOPO DODICI ANNI ALLA GUIDA DEL CONI CONOSCE LA ROMANELLA POLITICA COME LA SUA FERRARI…(SALUTAME 'A SORETA!)

giorgia meloni matteo salvini difesa riarmo europeo

DAGOREPORT - SALVATE IL SOLDATO SALVINI! DA QUI ALLE REGIONALI D’AUTUNNO, SARANNO GIORNI DA INCUBO PER IL PIÙ TRUMPUTINIANO DEL BELPAESE - I DELIRI DEL “BIMBOMINKIA” (COPYRIGHT FAZZOLARI) SU UE, NATO, UCRAINA SONO UN OSTACOLO PER IL RIPOSIZIONAMENTO DELLA DUCETTA VERSO L'EURO-CENTRISMO VON DER LEYEN-MERZ, DESTINAZIONE PPE – AL VERTICE DELL’AJA, LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” HA INIZIATO INTANTO A SPUTTANARLO AGLI OCCHI DI TRUMP: SALVINI È COSÌ TRUMPIANO CHE È CONTRARIO AL RIARMO E PROFONDAMENTE OSTILE AI DAZI... - MA SE DA AJA E BRUXELLES, SI SCENDE POI A ROMA, LA MUSICA CAMBIA. CON UNA LEGA SPACCATA TRA GOVERNATORI E VANNACCI, SALVINI E' UN'ANATRA ZOPPA. MA UN ANIMALE FERITO È UN ANIMALE PERICOLOSO, CAPACE DI GETTARE ALLE ORTICHE IL SUO GOVERNATORE ZAIA E TENERE STRETTO A SE' PER ALTRI DUE ANNI IL POTERE IN LOMBARDIA - IL BIG BANG TRA I DUELLANTI È RINVIATO ALL’ESITO DELLE REGIONALI (E CALENDA SI SCALDA PER SALIRE SUL CARRO DELLA FIAMMA...)