autostrade roberto tomasi paola de micheli giuseppe conte ponte morandi

QUELLO CHE SI DICE ''RIDURSI ALL'ULTIMO'' - CONTE DÀ L'ULTIMATUM AD AUTOSTRADE PER L'ITALIA: TRE GIORNI PER PRESENTARE UNA PROPOSTA ACCETTABILE E ''VANTAGGIOSA PER LO STATO'' O LA REVOCA SARÀ INEVITABILE - IL CDA DI ATLANTIA SI RIUNIRÀ IN QUESTE ORE PER DECIDERE FIN DOVE SPINGERSI CON UNA PROPOSTA ALTERNATIVA, CHE POTREBBE ANCHE CONTEMPLARE UNA DILUIZIONE DELLA QUOTA DI ASPI FINO A RINUNCIARE AL CONTROLLO ATTRAVERSO UN AUMENTO DI CAPITALE

 

AUTOSTRADE PER L'ITALIA

Silvia Gasparetto per l'Ansa

 

Ancora tre giorni: se entro domenica Autostrade per l'Italia non farà al governo una proposta accettabile e "vantaggiosa per lo Stato" la revoca della concessione sarà inevitabile. A dettare l'ultimatum ai vertici di Aspi e della capogruppo Atlantia sono i tecnici, in un incontro di circa due ore al Mit, mentre fuori infuria la polemica politica. Restano insomma altre 72 ore per decidere, e un Consiglio dei ministri si starebbe ipotizzando già per lunedì perché, come ha spiegato il premier Giuseppe Conte, la situazione è di tale importanza che dovrà essere condivisa da tutto il governo. Ma l'esito della trattativa non è scontato. E nella maggioranza, pur se cresce il fronte pro-revoca, restano profonde divisioni.

 

A quasi due anni dal crollo del Ponte Morandi, mentre Genova si prepara a inaugurare il nuovo ponte di Renzo Piano, ancora non c'è la soluzione del dossier. La holding crolla in Borsa, perdendo in una seduta l'8,2% (a 13,1 euro). Pesa la sentenza della Consulta, che ha giudicato non illegittima l'esclusione di Aspi dalla ricostruzione, ha compattato e reso più forte il 'partito' della revoca e dato maggiori strumenti, anche giuridici, a chi continua a chiedere a gran voce che "i Benetton non gestiscano più le nostre autostrade", come fa il 5S Stefano Buffagni. Luigi Di Maio in serata è durissimo: "non dobbiamo avere paura di prendere decisioni nette" dice il ministro degli Esteri.

PAOLA DE MICHELI GIUSEPPE CONTE

 

La revoca, insiste anche Alessandro Di Battista, non sarebbe una "vendetta" ma un dovere "di autotutela" dello Stato "nell'interesse del Popolo e della sua sicurezza" e anche "nei confronti dei familiari dei morti" per il crollo del Ponte. Anche tra i Dem, finora sempre cauti, si fa strada l'ipotesi di chiudere il rapporto con la società controllata da Atlantia: "revocare la concessione ad Aspi non è impossibile" si spinge a dire sottosegretario all'Ambiente, Roberto Morassut, precisando che "occorre una forte attrezzatura giuridica e formale, perché il rischio contenzioso a danno dello Stato è elevato". L'alternativa resta una "revisione radicale della concessione", strada che ancora oggi sarebbe caldeggiata da alcuni ministri Pd ma minoritaria nei gruppi parlamentari. Resta la contrarietà di Iv.

 

OPERE CHE RISCHIANO DI SALTARE CON UN EVENTUALE CRAC DI AUTOSTRADE

Di certo, però, la decisione della Corte Costituzionale è un'arma che in molti, nella maggioranza e soprattutto nelle file pentastellate, considerano potente. Proprio la rinuncia a tutti i ricorsi sarebbe una delle condizioni che il governo avrebbe messo sul tavolo della trattativa, assieme a un deciso calo delle tariffe, in linea con le indicazioni dell'Autorità dei trasporti, a risorse compensative come penale per il crollo del ponte sul Polcevera (si parla di 3 miliardi), la tratta autostradale gratis per Genova.

 

Nell'incontro di circa due ore al ministero - da una parte del tavolo i capi di gabinetto di Mit e Mef, Alberto Stancanelli e Luigi Carbone, e il segretario generale di Palazzo Chigi Roberto Chieppa, dall'altra gli ad di Autostrade e Atlantia, Roberto Tomasi e Carlo Bertazzo - si sarebbe affrontato anche il tema della manutenzione e dei controlli, al centro del dibattito in questi giorni anche per i disagi per i cantieri in Liguria (sui quali la Procura di Genova ha aperto un fascicolo e il governatore Giovanni Toti ha chiesto i danni).

 

Non si sarebbe affrontato, invece, uno dei temi che appare cruciale, cioè quello del controllo della società e di una eventuale uscita dei Benetton. Attualmente Atlantia detiene l'88% di Aspi e si è sempre detta disponibile all'apertura a nuovi partner ma di minoranza. Certo ora che la Consulta ha rimescolato le carte, e spostato gli equilibri di forza, la società dovrà rivalutare la sua offerta, presentata all'inizio di marzo, e giudicata irricevibile e insufficiente dall'esecutivo.

 

roberto tomasi autostrade per l'italia

Ma le conseguenze della revoca, secondo lo stesso Tomasi, sarebbero "devastanti", quindi è probabile che si cercherà fino all'ultimo di trovare una soluzione compatibile. La situazione è stata oggetto di una prima analisi in un cda di Atlantia già programmato, e che sarà chiamato a riunirsi nuovamente in queste ore per decidere fin dove spingersi con una proposta alternativa che, secondo alcune indiscrezioni, potrebbe anche contemplare una diluizione della quota di Aspi fino a rinunciare al controllo attraverso un aumento di capitale.

Ultimi Dagoreport

gender club degrado roma pina bausch matteo garrone

25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA SESSO SENZA IL SENSO DEL PECCATO, IN MEZZO A TUTTI. UNO ‘’SBORRIFICIO” CHE NON HA AVUTO EGUALI E CHE DEMOLÌ I MURI DIVISORI TRA ETERO-BI-GAY-LESBO-TRANS-VATTELAPESCA - PER 9 ANNI, “CARNE ALLEGRA” PER TUTTI. OGNUNO VENIVA E SI FACEVA I CAZZI SUOI, E QUELLI DEGLI ALTRI. IL "DEGRADO'' POTEVA ESSERE RIASSUNTO IN UNA DOMANDA: CHI È NORMALE? - DAGO-INTERVISTA ALL’ARTEFICE DEL BORDELLO: “SCORTATA DA MATTEO GARRONE, UNA NOTTE È APPARSA PINA BAUSCH IMPEGNATA AL TEATRO ARGENTINA. SI ACCENDONO LE LUCI E UNA TRAVESTITA URLO': “AO' SPEGNETELE! IO STAVO A FA’ UN BOCCHINO. NUN ME NE FREGA ‘N CAZZO DE 'STA PINA!”

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…

shooting calendario pirelli 2026

A PRAGA SI SVAGA! – UNA PARATA DI STELLE STA PER INVADERE LA CITTÀ DI FRANZ KAFKA: PER LA PRESENTAZIONE DEL CALENDARIO PIRELLI 2026 VENERDÌ 14, ALLA MUNICIPAL HOUSE, SONO ATTESI 500 ILLUSTRI OSPITI ACCOLTI DA MARCO TRONCHETTI PROVERA CHE AVRÀ AL SUO FIANCO TANTO BEL MONDO: DA TILDA SWINTON A GWENDOLINE CHRISTIE, GUERRIERA NEL ‘’TRONO DI SPADE’’, DALLE MODELLE IRINA SHAYK ED EVA HERZIGOVA, DALLA STILISTA SUSIE CAVE ALLA TENNISTA VENUS WILLIAMS, DA LUISA RANIERI A FAVINO – NON MANCHERÀ CHIARA FERRAGNI ALLACCIATA ALL’EREDE GIOVANNI TRONCHETTI PROVERA…

sigfrido ranucci giovambattista fazzolari

DAGOREPORT - UCCI UCCI, TUTTO SUL CASO RANUCCI: DAI PRESUNTI CONTATTI DI SIGFRIDO CON I SERVIZI SEGRETI PER L'INCHIESTA DI "REPORT" SUL PADRE DI GIORGIA MELONI AL PEDINAMENTO DI SIGFRIDO, CHE COINVOLGEREBBE FAZZOLARI, IL BRACCIO DESTRO (E TESO) DI LADY GIORGIA – RANUCCI, OSPITE IERI SERA DI BIANCA BERLINGUER, HA PRECISATO, MA CON SCARSA CHIAREZZA, COSA E' ACCADUTO NELLE DUE VICENDE: “NON SONO STATO SPIATO DA FAZZOLARI. SO CHE È STATO ATTIVATO UN MECCANISMO PER CAPIRE CHI FOSSE IL NOSTRO INFORMATORE. SI TEMEVA FOSSE QUALCUNO DEI SERVIZI, MA NON È ACCADUTO” - SULL'ALTRA VICENDA DEL PEDINAMENTO: "NON SO SE SONO STATO SEGUITO MATERIALMENTE" – RIGUARDO L'ATTENTATO: "NON HO MAI PENSATO CHE DIETRO CI FOSSE UNA MANO POLITICA" - DAGOSPIA CERCA DI FAR LUCE SUI FATTI E I FATTACCI... - VIDEO

giorgia meloni marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE RIPORRE NEL CASSETTO DEI SOGNI - L’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, BOCCIATA DA TUTTI I PARTITI CHE NON INTENDONO FINIRE CANNIBALIZZATI DALLA MELONI, STA MANDANDO IN PEZZI FORZA ITALIA - TAJANI FA IL POSSIBILISTA E GLI AZZURRI ESPLODONO. LASCIAMO POI PERDERE LA FAMIGLIA DI ARCORE CHE VEDREBBE SPARIRE IL NOME BERLUSCONI DAL SIMBOLO DEL PARTITO - A MILANO SI VOCIFERA DI UN TERRIBILE SCAZZO AL CALOR BIANCO TRA UN TAJANI IN MODALITA' RIBELLE E CRISTINA ROSSELLO, VICINISSIMA A MARINA - L'IDEONA DI FARSI INCORONARE "SUA MAESTA' GIORGIA I" FA STORCERE IL NASO ANCHE AI VARI POTENTATI SOTTERRANEI DEI FRATELLINI D’ITALIA (LOLLOBRIGIDA-LA RUSSA-RAMPELLI)...