renzi conte

BULLONI ALLA POLTRONA - CONTE È DISPOSTO A TUTTO PER EVITARE DI SMAMMARE DA PALAZZO CHIGI - ORA ACCELERA SUL RECOVERY PLAN, RIVISTO E CORRETTO NELLA GOVERNANCE: I PROGETTI DOVRANNO PASSARE PER IL CDM, MENTRE LA PARTE ESECUTIVA (IN PRINCIPIO APPALTATA AL TRIO CONTE- GUALTIERI-PATUANELLI) DOVREBBE ESSERE AFFIDATA A UN COMITATO RISTRETTO COMPOSTO DA UN MINISTRO PER OGNI PARTITO. LA TASK FORCE RESTERÀ, MA PIÙ SNELLA E DOTATA DI MENO POTERI…

conte renzi

Giovanna Vitale per “la Repubblica”

 

Andare a Canossa per scongiurare il peggio, ripartendo da dove tutto è cominciato: lo strappo in Consiglio dei ministri sul Recovery plan. Ricucire la tela lacerata da Renzi, con il beneplacito delle altre forze di maggioranza, portando sul tavolo della verifica una nuova bozza del piano nazionale di ripresa, riscritta da Palazzo Chigi ma aperta alle modifiche suggerite dai partiti.

 

conte franceschini

Uscire dalla due giorni giallorossa con una proposta d' accordo - sulla ripartizione dei fondi europei, i progetti da realizzare, la struttura che dovrà eseguirli - stavolta condivisa da governo e maggioranza. L'esatto contrario di quanto avvenuto due settimane fa, quando in piena notte, a poche ore dal Cdm, fu inviato ai ministri un testo «calato dall' alto», mai discusso né condiviso.

 

Nell' ultima stesura la destinazione delle risorse resta pressoché invariato: circa il 60% andrà alla transizione verde e a quella digitale, attraverso un ambizioso progetto di digitalizzazione pubblica e del sistema produttivo; il restante 40% verrà destinato a scuola, ricerca, parità di genere, equità sociale e salute. Ma il peso di incentivi e investimenti è cambiato: i primi sono stati tagliati, i secondi aumentati.

GIUSEPPE CONTE PAOLO GENTILONI ROBERTO GUALTIERI

 

È un Conte determinato a chiudere l' incidente che ha incendiato l' alleanza e aperto inquietanti scenari di crisi quello che ieri ha incontrato le delegazioni prima del M5S e poi del Pd, in attesa di confrontarsi oggi con Iv e Leu. Un giro di consultazioni per partiti separati, senza però i rispettivi leader, con un obiettivo preciso: accelerare sul Recovery e ricompattare la coalizione. Sperando basti a spegnere le fiamme ed evitare un rimpasto dall' esito incerto.

 

Che per alcuni potrebbe persino concludersi con la nascita di un nuovo esecutivo a guida Draghi. È la tesi di Renzi: «Bluffa chi dice che se cade Conte si vota, alle urne non ci vuole andare nessuno, i 5S in primis, e poi spetta a Mattarella deciderlo», ragiona il senatore coi suoi. Pronostici che spingono il premier a innestare la retromarcia. Piegandosi alla richiesta di «maggiore collegialità».

 

gualtieri conte patuanelli

A farne la spese, innanzitutto, la governance del Recovery, che verrà rivista. Secondo l' ipotesi al vaglio in queste ore ma non ancora comunicata alla maggioranza, i progetti dovranno passare per il Cdm, mentre la parte esecutiva (in principio appannaggio del triunvirato Conte- Gualtieri-Patuanelli) dovrebbe essere affidata a un comitato ristretto composto da un ministro per ogni partito. La task force resterà, ma più snella e dotata di poteri meno ampi di quelli ipotizzati all' inizio. Sul punto il Pd pretende chiarezza: «Non può sostituirsi alle amministrazioni centrale e periferica dello Stato».

 

RENZI CONTE

Obiezioni alle quali Conte replica a tono: «Avremo comunque bisogno di qualche strumento che ci assicuri un monitoraggio. Ce lo chiede la Ue, che lo vuole puntuale, concentrato e centralizzato. Su questo però torneremo a discutere, non ho mai pensato a una struttura invasiva».

 

Non è neppure l' unico cedimento. «Basta polemiche, non possiamo permetterci ritardi, dobbiamo trovare presto una sintesi efficace, ne va della credibilità del Paese», aveva detto al mattino Conte intervenendo all' inaugurazione del Data Center di Modena. Perciò, annuncia, rivedrà le forze della coalizione: passaggio necessario per procedere con gli step successivi.

maria elena boschi ettore rosato

 

Ovvero confrontarsi «con le Regioni, gli enti locali, le parti sociali», apre alla concertazione l' avvocato, come mai prima. E siccome si tratta di «un progetto nazionale», dovrà poi «tornare in Parlamento per la sua approvazione », scandisce, restituendo alle Camere quella centralità fin qui trascurata. Mutamenti subito registrati come «un fatto positivo» dal coordinatore di Iv Ettore Rosato. Il tempo però stringe. Forte è il timore che Conte voglia fare ancora melina: «Bisogna fare in fretta, piano e governance vanno approvati entro fine anno», detta la tabella di marcia il Pd. In attesa del faccia a faccia decisivo: oggi, con i renziani.

Ultimi Dagoreport

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…

giorgia meloni incontra george simion e mateusz morawiecki nella sede di fratelli d italia sergio mattarella frank walter steinmeier friedrich merz

DAGOREPORT –LA CAMALEONTE MELONI NON SI SMENTISCE MAI E CONTINUA A METTERE IL PIEDINO IN DUE STAFFE: IERI HA INCONTRATO NELLA SEDE DI FDI IN VIA DELLA SCROFA L’EURO-SCETTICO E FILO-PUTINIANO, GEORGE SIMION, CHE DOMENICA POTREBBE DIVENTARE IL NUOVO PRESIDENTE ROMENO. UN VERTICE CHE IN MOLTE CANCELLERIE EUROPEE È STATO VISTO COME UN’INGERENZA – SABATO, INVECE, LA DUCETTA DEI DUE MONDI INDOSSERÀ LA GRISAGLIA PER PROVARE A INTORTARE IL TEDESCO FRIEDRICH MERZ, A ROMA PER LA MESSA DI INIZIO DEL PONTIFICATO DI PAPA LEONE XIV, CHE E' GIÀ IRRITATO CON L’ITALIA PER LA POSIZIONE INCERTA SUL RIARMO EUROPEO E SULL’AZIONE DEI "VOLENTEROSI" A DIFESA DELL'UCRAINA - MENO MALE CHE A CURARE I RAPPORTI PER TENERE AGGANCIATA L'ITALIA A BRUXELLES E A BERLINO CI PENSANO MATTARELLA E IL SUO OMOLOGO STEINMEIER NELLA SPERANZA CHE LA MELONI COMPRENDA CHE IL SUO CAMALEONTICO EQUILIBRISMO E' ORMAI GIUNTO AL CAPOLINEA (TRUMP SE NE FOTTE DEL GOVERNO DI ROMA...)