conte merkel salvini visegrad

IL CONTE DIMEZZATO – IL PREMIER GONGOLA DOPO CHE LA MERKEL HA CESTINATO LA BOZZA DEL VERTICE UE SUI MIGRANTI, MA NESSUNA DELLE RICHIESTE AVANZATE DALL’ITALIA SARÀ INSERITA IN UN TESTO. ANZI, NON CI SARÀ NESSUN TESTO DOPO IL SUMMIT DI BRUXELLES – IL VERTICE SARÀ BOICOTTATO DAI PAESI DEL GRUPPO VISEGRAD, GLI “AMICI” DI MATTEO SALVINI, CHE PERÒ PERSEGUONO UNA LINEA DANNOSA PER L’ITALIA

Laura Cesaretti per "il Giornale"

 

giuseppe conte angela merkel

«Nessuno può pensare di prescindere dalle nostre posizioni». Dopo 24 ore di ansia, il presidente del Consiglio Giuseppe Conte può annunciare un risultato: la bozza di conclusioni del vertice informale di Bruxelles sull' emergenza migranti è stata cestinata.

 

«Ho appena ricevuto una telefonata dalla Cancelliera Angela Merkel, preoccupata della possibilità che io potessi non partecipare al pre-vertice di domenica», dice il premier, «Le ho confermato che per me sarebbe stato inaccettabile partecipare a questo vertice con un testo già preconfezionato. La Cancelliera ha chiarito che c' è stato un 'misunderstanding': la bozza di testo diffusa ieri verrà accantonata».

 

MATTEO SALVINI

Quella bozza era stata ritenuta dal governo uno schiaffo in faccia all' Italia». Salvini aveva subito preso la palla al balzo per dire che allora l' Italia avrebbe disertato il summit, ma dietro le quinte il lavorio diplomatico di Palazzo Chigi e ministero degli Esteri era continuato.

 

La telefonata della Merkel, per assicurarsi la partecipazione italiana e accantonare il testo inviso a Roma è un primo risultato. Ma il contesto resta assai complicato, e vede l' Italia isolata. I paesi del gruppo Visegrad, che piacciono a Salvini ma perseguono una linea dannosissima per l' Italia, annunciano che boicotteranno un vertice «inaccettabile».

 

gruppo visegrad

La Merkel è oggetto di un furibondo pressing interno da parte della Csu, che vuol sbarrare le frontiere. E l' attacco di Macron alla «lebbra» del populismo (anche italiano) fa impennare le tensioni: un' intesa, ieri sera, sembrava un miraggio.

 

Dunque la «vittoria» di Conte, più di immagine che di sostanza, rischia di essere una vittoria di Pirro. Nessuna delle richieste avanzate dall' Italia (apertura dei porti di altri paesi alle navi che salvano migranti, distribuzione per quote dei rifugiati, finanziamenti e agevolazioni dei rimpatri forzati) è stata accolta e inserita in un testo. Semplicemente, domenica non ci sarà un testo conclusivo, come spiega lo stesso Conte: «L' incontro non si concluderà con un testo scritto».

enzo moavero milanesi

 

L' ex titolare delle Politiche europee Sandro Gozi, Pd, attacca: «C' è poco da vantarsi se il vertice si concluderà senza un testo scritto, ossia senza alcun accordo che tuteli i nostri interessi».

 

Ma è una vittoria di immagine che serviva come il pane al premier Conte, per riequilibrare lo straripante protagonismo di Matteo Salvini e dimostrare che la linea del dialogo con i partner storici europei, perseguita da Palazzo Chigi in trangolazione con la Farnesina di Moavero Milanesi e con l' imprimatur del Quirinale, paga più delle minacciose rodomontate filo-Visegrad leghiste.

viktor orban

 

E infatti alla cima di salvataggio lanciata dalla Merkel si aggrappano subito i Cinque Stelle, sballottati dai flutti di una maggioranza a trazione salviniana e ansiosi di rivendicare finalmente un risultato: «Conte dimostra che il suo atteggiamento ci permette di ottenere più rispetto in Europa», esulta Luigi Di Maio. «Grazie a Conte la bozza è stata accantonata», gli fa eco un altro ministro grillino, Fraccaro. «La credibilità e l' autorevolezza di Conte fanno tornare l' Italia protagonista nel mondo», si sbilanciano lirici i capigruppo M5s in una nota.

gruppo visegrad 1

 

Il premier, in verità, sa bene che la strada è ancora tutta in salita, che la Ue è spaccata e un accordo sui «movimenti secondari» verso altri paesi dei migranti registrati in Italia è lontanissimo. Ma si dice «determinato ad andare fino in fondo nella battaglia».

GIUSEPPE CONTE E ANGELA MERKELsebastian kurz viktor orban

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”