giuseppe conte enrico letta

IL BRACCIO DI FERRO TRA CONTE E LETTA COSTRETTI AD ANDARE AVANTI INSIEME – M5S E PD SEMPRE PIU’ LONTANI: ALTA TENSIONE SULL’UCRAINA MA ANCHE SUI RIFIUTI. SECONDO ENRICHETTO SARÀ “DIFFICILE” RIUSCIRE A CAMBIARE LA LEGGE ELETTORALE PRIMA DEL VOTO E QUINDI NON BISOGNA ASSOLUTAMENTE METTERE A RISCHIO L'ALLEANZA CON I CINQUE STELLE - MOVIMENTO NEL PANICO: UN SONDAGGIO RISERVATO DA' CONTE E GRILLOZZI A UN MISERO 10,2%. MENTRE MARCUCCI APRE LE PORTE DEL PD A DI MAIO…

Maria Teresa Meli per il Corriere della Sera

 

 

GIUSEPPE CONTE CON ENRICO LETTA

Un braccio di ferro da alleati. Enrico Letta e Giuseppe Conte si incontrano alla sede dell'Arel a Roma: un faccia a faccia di due ore per discutere dei (molti) punti che dividono Pd e Cinque Stelle in questa fase. Un incontro che si è concluso con un nulla di fatto, con i due leader che rimangono sulle loro posizioni, salvo ribadire l'importanza dell'asse progressista. «Io l'ho considerata un'ottima discussione, le divergenze le assumiamo ma abbiano voglia di andare avanti insieme», commenta a caldo Letta intercettato dai cronisti alla Camera. M5S e dem diffondono poi una nota fotocopia che pone l'accento sulla volontà di proseguire un cammino comune.

 

Al tavolo, però, il confronto tra Conte e Letta è serrato.

 

Specie su due punti: il termovalorizzatore di Roma e le posizioni differenti sulla guerra in Ucraina. Proprio su quest' ultimo punto lo scontro è stato particolarmente aspro. È Letta che spiega a Conte: «Sul conflitto noi non abbiamo cambiato rotta, la nostra posizione è chiara ed è la stessa sin dall'inizio. Bisogna moltiplicare gli sforzi per un negoziato ma non dobbiamo mai dimenticare che c'è un popolo, quello ucraino, che è stato aggredito e che va sostenuto e supportato nella sua resistenza». Una posizione che però è incompatibile con quella dei Cinque Stelle.

enrico letta e giuseppe conte 1

 

Non a caso, dal Movimento rimarcano che Conte ha ribadito a Letta che i Cinque Stelle non hanno intenzione di cambiare linea, ma vogliono continuare a indirizzare fortemente l'azione del governo, senza arretrare di un millimetro su guerra e transizione ecologica. Per l'ex presidente del Consiglio i temi su cui il Movimento si sta battendo e sui cui c'è attrito con i dem - ha spiegato al segretario del Pd - sono questioni di primaria importanza per il Movimento perché corrispondono a valori identitari.

 

«Non c'è quindi nessuna possibilità che il Movimento, ad esempio sulla guerra, sulla transizione ecologica, sul salario minimo, possa rivedere le sue posizioni», spiegano fonti M5S. E anche sul passaggio di Draghi in Parlamento riferiscono che Conte sia rimasto sorpreso di essere stato l'unico a sostenere la necessità di un confronto parlamentare, che dovrebbe essere del tutto scontato a distanza di oltre due mesi dall'inizio del conflitto.

 

Letta a sua volta è stato categorico sulla questione rifiuti. «Guarda che anche per noi i termovalorizzatori non sono certo il futuro, e questo lo abbiamo spiegato chiaramente, ma per Roma bisogna fare un'eccezione, visto qual è la situazione della Capitale, senza contare il fatto che nel 2025 ci sarà il Giubileo con un ingente afflusso di pellegrini e quindi bisognerà fare fronte al problema», ha detto il dem all'ex premier.

giuseppe conte enrico letta

 

Nel corso dell'incontro i due leader si sono rinfacciati i continui attacchi reciproci. Conte ha detto a Letta: «Dal tuo partito mi sono state rivolte molte accuse in questo periodo». Il segretario dem ha replicato: «Potrei dire altrettanto ma così non se ne esce. Piuttosto dobbiamo rafforzare la cooperazione tra di noi, tanto più che il centrodestra è diviso come non mai».

 

Secondo Letta sarà «difficile» riuscire a cambiare la legge elettorale prima del voto e quindi non bisogna assolutamente mettere a rischio l'alleanza con i Cinque Stelle. Il segretario del Pd lo ha chiarito anche ai suoi: «Le divergenze ci sono, è inutile negarlo, ma dobbiamo evitare strappi e rotture perché la prospettiva è sempre quella del campo largo, tanto più in vista delle prossime elezioni politiche». Intanto a creare ulteriore tensione tra gli alleati è la dichiarazione di Andrea Marcucci.

 

giuseppe conte

Il senatore dem a Un giorno da pecora su Rai Radio1 replica così alla ipotetica candidatura di Luigi Di Maio nelle liste del Pd: «Mi risulta che sia iscritto al M5S, dopo di che Di Maio è molto maturato e ha dato buona prova di sé al governo. Se il Pd deciderà di avere delle autorevoli personalità esterne, in questo caso sì». Tra le novità spunta anche la delibera con cui la Commissione di garanzia degli statuti ha ammesso il Movimento al due per mille: la votazione non è stata all'unanimità ma di misura. Su cinque componenti due hanno votato contro l'ammissione.

giuseppe conte enrico letta 2

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?