giuseppe conte enrico letta

IL BRACCIO DI FERRO TRA CONTE E LETTA COSTRETTI AD ANDARE AVANTI INSIEME – M5S E PD SEMPRE PIU’ LONTANI: ALTA TENSIONE SULL’UCRAINA MA ANCHE SUI RIFIUTI. SECONDO ENRICHETTO SARÀ “DIFFICILE” RIUSCIRE A CAMBIARE LA LEGGE ELETTORALE PRIMA DEL VOTO E QUINDI NON BISOGNA ASSOLUTAMENTE METTERE A RISCHIO L'ALLEANZA CON I CINQUE STELLE - MOVIMENTO NEL PANICO: UN SONDAGGIO RISERVATO DA' CONTE E GRILLOZZI A UN MISERO 10,2%. MENTRE MARCUCCI APRE LE PORTE DEL PD A DI MAIO…

Maria Teresa Meli per il Corriere della Sera

 

 

GIUSEPPE CONTE CON ENRICO LETTA

Un braccio di ferro da alleati. Enrico Letta e Giuseppe Conte si incontrano alla sede dell'Arel a Roma: un faccia a faccia di due ore per discutere dei (molti) punti che dividono Pd e Cinque Stelle in questa fase. Un incontro che si è concluso con un nulla di fatto, con i due leader che rimangono sulle loro posizioni, salvo ribadire l'importanza dell'asse progressista. «Io l'ho considerata un'ottima discussione, le divergenze le assumiamo ma abbiano voglia di andare avanti insieme», commenta a caldo Letta intercettato dai cronisti alla Camera. M5S e dem diffondono poi una nota fotocopia che pone l'accento sulla volontà di proseguire un cammino comune.

 

Al tavolo, però, il confronto tra Conte e Letta è serrato.

 

Specie su due punti: il termovalorizzatore di Roma e le posizioni differenti sulla guerra in Ucraina. Proprio su quest' ultimo punto lo scontro è stato particolarmente aspro. È Letta che spiega a Conte: «Sul conflitto noi non abbiamo cambiato rotta, la nostra posizione è chiara ed è la stessa sin dall'inizio. Bisogna moltiplicare gli sforzi per un negoziato ma non dobbiamo mai dimenticare che c'è un popolo, quello ucraino, che è stato aggredito e che va sostenuto e supportato nella sua resistenza». Una posizione che però è incompatibile con quella dei Cinque Stelle.

enrico letta e giuseppe conte 1

 

Non a caso, dal Movimento rimarcano che Conte ha ribadito a Letta che i Cinque Stelle non hanno intenzione di cambiare linea, ma vogliono continuare a indirizzare fortemente l'azione del governo, senza arretrare di un millimetro su guerra e transizione ecologica. Per l'ex presidente del Consiglio i temi su cui il Movimento si sta battendo e sui cui c'è attrito con i dem - ha spiegato al segretario del Pd - sono questioni di primaria importanza per il Movimento perché corrispondono a valori identitari.

 

«Non c'è quindi nessuna possibilità che il Movimento, ad esempio sulla guerra, sulla transizione ecologica, sul salario minimo, possa rivedere le sue posizioni», spiegano fonti M5S. E anche sul passaggio di Draghi in Parlamento riferiscono che Conte sia rimasto sorpreso di essere stato l'unico a sostenere la necessità di un confronto parlamentare, che dovrebbe essere del tutto scontato a distanza di oltre due mesi dall'inizio del conflitto.

 

Letta a sua volta è stato categorico sulla questione rifiuti. «Guarda che anche per noi i termovalorizzatori non sono certo il futuro, e questo lo abbiamo spiegato chiaramente, ma per Roma bisogna fare un'eccezione, visto qual è la situazione della Capitale, senza contare il fatto che nel 2025 ci sarà il Giubileo con un ingente afflusso di pellegrini e quindi bisognerà fare fronte al problema», ha detto il dem all'ex premier.

giuseppe conte enrico letta

 

Nel corso dell'incontro i due leader si sono rinfacciati i continui attacchi reciproci. Conte ha detto a Letta: «Dal tuo partito mi sono state rivolte molte accuse in questo periodo». Il segretario dem ha replicato: «Potrei dire altrettanto ma così non se ne esce. Piuttosto dobbiamo rafforzare la cooperazione tra di noi, tanto più che il centrodestra è diviso come non mai».

 

Secondo Letta sarà «difficile» riuscire a cambiare la legge elettorale prima del voto e quindi non bisogna assolutamente mettere a rischio l'alleanza con i Cinque Stelle. Il segretario del Pd lo ha chiarito anche ai suoi: «Le divergenze ci sono, è inutile negarlo, ma dobbiamo evitare strappi e rotture perché la prospettiva è sempre quella del campo largo, tanto più in vista delle prossime elezioni politiche». Intanto a creare ulteriore tensione tra gli alleati è la dichiarazione di Andrea Marcucci.

 

giuseppe conte

Il senatore dem a Un giorno da pecora su Rai Radio1 replica così alla ipotetica candidatura di Luigi Di Maio nelle liste del Pd: «Mi risulta che sia iscritto al M5S, dopo di che Di Maio è molto maturato e ha dato buona prova di sé al governo. Se il Pd deciderà di avere delle autorevoli personalità esterne, in questo caso sì». Tra le novità spunta anche la delibera con cui la Commissione di garanzia degli statuti ha ammesso il Movimento al due per mille: la votazione non è stata all'unanimità ma di misura. Su cinque componenti due hanno votato contro l'ammissione.

giuseppe conte enrico letta 2

Ultimi Dagoreport

andrea delmastro emanuele pozzolo

FRATELLI D'ITALIA HA ESPULSO EMANUELE POZZOLO! - IL PARLAMENTARE GIÀ SOSPESO DAL PARTITO, IMPUTATO PER PORTO ABUSIVO DI ARMI PER LA SPARO DEL CAPODANNO 2024, HA RACCONTATO A "REPORT" LA SUA VERITA’ SULLA VICENDA (PER POI FARE DIETROFRONT: "MAI DATO INTERVISTE, MI HANNO REGISTRATO") - POZZOLO HA CONTRADDETTO LE VERSIONI DEGLI ALTRI PARTECIPANTI ALLA FESTA, SOSTENENDO CHE DELMASTRO ERA PRESENTE AL MOMENTO DELLO SPARO - DONZELLI, CAPOGRUPPO DI FDI ALLA CAMERA, AVEVA CONVOCATO IL DIRETTIVO DEL PARTITO CHE HA DECRETATO ALL'UNANIMITÀ L’ESPULSIONE DI POZZOLO...

pupi avati antonio tajani

DAGOREPORT! PUPI, CHIAGNE E FOTTI – ASCESE, CADUTE E AMBIZIONI SBAGLIATE DI PUPI AVATI, “CONSIGLIERE PER LE TEMATICHE AFFERENTI AL SETTORE DELLA CULTURA” DI ANTONIO TAJANI - IL REGISTA CHE AI DAVID HA TIRATO STOCCATE ALLA SOTTOSEGRETARIA AL MIC, LUCIA BORGONZONI, È LO STESSO CHE HA OTTENUTO DAL DICASTERO FONDI PER OLTRE 8 MILIONI DI EURO TRA IL 2017 E IL 2023 – L’IDEA DI UN MINISTERO DEL CINEMA AVALLATA DA TAJANI (“IL GOVERNO VALUTERÀ") PER TOGLIERE I QUASI 700 MILIONI DI EURO CHE IL MIC HA IN PANCIA PER PROMUOVERE, A SPESE DEI CITTADINI, IL CINEMA ITALICO – IL SEQUESTRO DEI BENI PER EVASIONE IVA DA 1,3 MILIONI CON L'INCREDIBILE REPLICA DI PUPI: “NON E’ UN BEL MOMENTO PER IL CINEMA ITALIANO...” - LA SUA SOCIETA', ‘’DUEA FILM’’, CHE DA VISURA PRESSO LA CAMERA DI COMMERCIO DI ROMA È IN REGIME DI CONCORDATO PREVENTIVO, DEVE A CINECITTÀ CIRCA 400 MILA EURO PER UTILIZZO DEGLI STUDI - L’86ENNE AVATI STA PER INIZIARE IL SUO 46ESIMO FILM (“NEL TEPORE DEL BALLO”) PER UN BUDGET DI 3,5 MILIONI CHE GODE GIÀ DI UN DOVIZIOSO FINANZIAMENTO DI RAI CINEMA DI UN MILIONE... – VIDEO

al thani bin salman zayed donald trump netanyahu saudita sauditi

DAGOREPORT – DOMANI TRUMP VOLA NEL GOLFO PERSICO, AD ATTENDERLO MILIARDI DI DOLLARI E UNA GRANA - PER CAPIRE QUANTI AFFARI SIANO IN BALLO, BASTA APRIRE IL PROGRAMMA DEL FORUM DI INVESTIMENTI USA-ARABIA SAUDITA. CI SARANNO TUTTI I BIG DELL’ECONOMIA USA: MUSK, ZUCKERBERG, ALTMAN, BLACKROCK, CITIGROUP, ETC. (OLTRE AL GENERO LOBBISTA DI TRUMP) - SAUDITI, EMIRATINI E QATARIOTI SONO PRONTI A FAR FELICE L'AMERICA "MAGA". MA PER INCASSARE LA CUCCAGNA, TRUMP QUALCOSA DEVE CONCEDERE: I REGNI MUSULMANI ARABI PERDEREBBERO LA FACCIA SENZA OTTENERE IL RICONOSCIMENTO DI UNO STATO PALESTINESE - L'INCONTRO DEI MINISTRI DEGLI ESTERI SAUDITA E IRANIANO PER UNA PACE TRA SCIITI E SUNNITI - PRESO PER IL NASO DA PUTIN SULL’UCRAINA E COSTRETTO DA XI JINPING A RINCULARE SUI DAZI, IL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA HA DISPERATAMENTE BISOGNO DI UN SUCCESSO INTERNAZIONALE, ANCHE A COSTO DI FAR INGOIARE IL ROSPONE PALESTINESE A NETANYAHU…

starmer - zelensky - macron - tusk - merz - a kiev giorgia meloni fico putin

DAGOREPORT – DOVEVA ESSERE UNA “PONTIERA”, GIORGIA MELONI ORMAI È UNA “PORTIERA”. NEL SENSO CHE APRE E CHIUDE IL PORTONE AGLI OSPITI IN ARRIVO A PALAZZO CHIGI: L’ULTIMO CHE SAREBBE DOVUTO ARRIVARE TRA FRIZZI E LAZZI È ROBERT FICO, IL PREMIER SLOVACCO UNICO LEADER EUROPEO PRESENTE ALLA PARATA MILITARE, A MOSCA, SCAMBIANDOSI SMANCERIE CON PUTIN - PER NON PERDERE LA FACCIA, LA DUCETTA HA DOVUTO RIMANDARE LA VISITA DI FICO A ROMA AL 3 GIUGNO - QUESTI SONO I FATTI: L’AUTOPROCLAMATASI “PONTIERA”, TOLTA LA PROPAGANDA RILANCIATA DAI TROMBETTIERI DI ''PA-FAZZO'' CHIGI, NON CONTA NIENTE SULLO SCENA INTERNAZIONALE (LA PROVA? IL VIAGGIO DI MACRON, MERZ, STARMER E TUSK A KIEV E IL LORO ACCORDO CON TRUMP) - RUMORS: IL TEDESCO MERZ PERPLESSO SUL VIAGGIO IN ITALIA DI LUGLIO. E MELONI PUNTA A INTORTARLO DOMENICA ALLA MESSA DI INIZIO PONTIFICATO DI LEONE XIV, IN PIAZZA SAN PIETRO...

orchesta la scala milano daniele gatti myung whun chung myung-whun ortombina fortunato

DAGOREPORT: CHE GUEVARA VIVE ALLA SCALA – ALLA FINE DEL 2026, SARÀ IL DIRETTORE D’ORCHESTRA COREANO MYUNG-WHUN CHUNG IL SUCCESSORE DI RICCARDO CHAILLY - IL CONIGLIO (CONIGLIO, NON CONSIGLIO) DI AMMINISTRAZIONE DELLA SCALA AVEVA SUGGERITO IL NOME DEL MILANESE DI FAMA MONDIALE DANIELE GATTI. MA LA CGIL DELL’ORCHESTRA, SOTTOTRACCIA, HA SUBITO FATTO CAPIRE CHE NON ERA DI SUO GRADIMENTO: A GATTI VENIVA “RIMPROVERATO” UN ATTEGGIAMENTO UN PO’ SEVERO VERSO GLI ORCHESTRALI (POCO INCLINI A NON FARE QUEL CHE VOGLIONO) – ORA I SINDACATI RECLAMANO L’AUMENTO DI PERSONALE (DEL RESTO, LA SCALA, HA SOLO MILLE DIPENDENTI!), AUMENTI RETRIBUTIVI, SCELTA DELL’UFFICIO STAMPA ALL’INTERNO DEL TEATRO, FINANCO LA RICHIESTA DI PARCHEGGIARE I MONOPATTINI NEL CORTILETTO INTERNO…

orcel giorgetti nagel castagna bpm unicredit

DAGOREPORT - RISIKO INDIGESTO: LA PROTERVIA DI GIORGETTI A DIFESA DI BPM DALLE GRINFIE DI UNICREDIT, INDISPETTISCE FORZA ITALIA E I FONDI CHE HANNO INVESTITO MILIARDI IN ITALIA - GLI SCAZZI SUL DECISIONISMO DI ORCEL NEL BOARD DI UNICREDIT: IL CDA PRENDE TEMPO SULL'OFFERTA DI SCAMBIO SU BPM, CHE LA LEGA CONSIDERA LA "SUA" BANCA - LA STILETTATA DI NAGEL A LOVAGLIO ("PER BUON GUSTO NON RIPERCORRO LA STORIA DEL MONTE DEI PASCHI") E L'INSOFFERENZA DI CALTAGIRONE PER IL CEO DI BPM, CASTAGNA...