letta conte calenda

CONTE DI MONTECRISTO ORA DETTA LE CONDIZIONI AL PD: “SE VOGLIONO PARLARE CON NOI, SAPPIANO CHE QUI L’ASTICELLA È ALTA” – FORTE DI UN 15,5% INSPERATO FINO A DUE MESI FA, L'AVVOCATO DEL POPOLO SI ATTEGGIA A LEADER DEL CENTROSINISTRA, PASSEGGIA SULLE MACERIE DEL PD, INFIERISCE SU ENRICO LETTA (“MI HA PREFERITO CALENDA, POI DI MAIO”) E SI CANDIDA “A DIPANARE LA PIATTAFORMA DEMOCRATICA E PROGRESSISTA” 

Estratto dall'articolo di Simone Canettieri per “Il Foglio”

 

giuseppe conte enrico letta 1

Indossa la celebre pochette. D’altronde la campagna elettorale è finita. Parla per un’ora in conferenza stampa, e non vorrebbe fermarsi: “Altre domande?”. Giuseppe Conte passeggia sulle macerie del Pd, infierisce su Enrico Letta, si candida “a dipanare la piattaforma democratica e progressista”. Mette in riga il Nazareno: “Se vogliono parlare con noi, sappiano che qui l’asticella è alta”.

 

In prima fila ad ascoltarlo il nuovo corso: il futuro onorevole Alfonso Colucci, notaio del partito: “Sono onorato, spero di continuare a studiare”. Spunta anche Alfonso Pecoraro Scanio. E si mette vicino al notaio. Seduto, tra la stampa, c’è anche lo staff di Conte che si gode lo spettacolo. Rocco Casalino sempre al cellulare. “E’ carico, eh”.

 

giuseppe conte chiusura campagna elettorale m5s 4

Conte si è svegliato leader del centrosinistra: ha rafforzato il M5s, ha mandato in tilt il Pd, partito strutturato e con una certa tendenza autodistruttiva. “Mi hanno preferito Calenda, poi Di Maio”.

 

L’ex premier dice che Enrico Letta voleva mettergli due dita negli occhi. Ma le urne dimostrano che i veri occhi di tigre sono stati quelli dell’Avvocato del popolo. Zoo: ha una smorfia compiaciuta. Specie quando rivela che mondi del Pd e associazioni vicine alla sinistra gli avevano annunciato il voto.

 

E se la premier francese dice che vigilerà sui diritti civili in Italia, lui le risponde così: “Non si preoccupi, ci pensa il M5s”. Non si sente il Jean-Luc Mélenchon di Volturara Appula, dove ha preso l’ottanta per cento e passa. Ma forse, confessano i suoi collaboratori, è un “po’ laburista inglese e mezzo democratico americano”. Di sicuro non vuole patenti che lo accomunino alla matrice di una storia ex comunista.

 

giuseppe conte chiusura campagna elettorale m5s 1

Parla di vecchia politica e ovviamente di mainstream. Confessa che un certo côté che sta a cavallo fra il Pd, e gli ex che lo hanno lasciato, in queste ore lo ha chiamato per fargli i complimenti. Non svela i nomi, ma viene subito da pensare a Massimo D’Alema, Goffredo Bettini, Roberto Speranza, Francesco Boccia, Pierluigi Bersani. E poi vogliamo parlare della coppia rossoverde Fratoianni & Bonelli?

 

Appena centrato il risultato hanno subito iniziato a mandargli messaggi densi di lusinghe, con tanti saluti al Pd che li aveva caricati in coalizione. Tutto già scritto.

 

MANIFESTI DI CONTE E LETTA SUGLI AUTOBUS

Quanto sembra divertirsi Conte in queste ore. E’ il viceré del sud, e quindi guai a chi toccherà il Reddito di cittadinanza. Per le bizzarrie della legge elettorale e delle pluricandidature risulterà eletto in Lombardia. […]

 

I rapporti di forza sembrano capovolti. Il M5s è lo sconfitto vincente di queste elezioni. Su Luigi Di Maio infieriscono gli altri, quelli della vecchia guardia, il presidente che cura le parole preferisce punzecchiare il ministro degli Esteri senza cattiveria: “Pensava alle poltrone”. […]

 

Il mondo della sinistra è così sottosopra che è Conte a dettare le condizioni a Giorgia Meloni come riferimento dell’opposizione. “Non si arrischiasse nel portare avanti riforme costituzionali non condivise, altrimenti farà la fine di Renzi”. Ce l’ha con il presidenzialismo. Allo stesso tempo, il capo del M5s le fa i complimenti e si mette a disposizione per una collaborazione nel bene del paese sui temi importanti. “Ma che farà con il riarmo dell’Ucraina?”.

elly schlein giuseppe conte enrico letta

 

Insomma, ci risiamo. Il film non cambia. Nella palude del Pd c’è Conte in canoa. “Chi lo avrebbe mai detto? Ci davano tutti a una cifra, no?”. Si susseguono parole come “progressisti, democratici” dalla bocca di Conte. Il governo gialloverde fu un incidente della storia. Acqua passata, mentre diluvia sul Nazareno

GIUSEPPE CONTE CON ENRICO LETTAgiuseppe conte enrico lettaenrico letta e giuseppe conte 1enrico letta e giuseppe conte 2giuseppe conte enrico letta

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO