giuseppe conte elezioni urne

CONTE? NON CONTA – IL VALORE AGGIUNTO DELLA POCHETTE DI VOLTURARA APPULA E’ STIMATO INTORNO ALLO 0,8 PER CENTO - IL PARTITO DI "GIUSEPPI" ERA ACCREDITATO TRA IL 15 E IL 17%. CONTE, CHE DA PREMIER VALEVA IL 16% SECONDO I SUOI TROMBETTIERI, DA LEADER DEL M5S DA’ UN MODESTISSIMO CONTRIBUTO DELLO ZERO VIRGOLA. SARÀ COLPA DELLE SUE SPARATE QUOTIDIANE. SUI DECRETI SICUREZZA DI SALVINI, AD ESEMPIO, SI È AUTOSMENTITO CLAMOROSAMENTE. E SULL'AFGHANISTAN…

Brunella Bolloli per “Libero quotidiano”

 

conte rimini

Panta rei, tutto scorre, diceva Eraclito. E che tutto passi, nella politica italiana, è un dato ormai certificato. Prendiamo il caso di Giuseppe Conte, il semisconosciuto avvocato di Volturara Appula (Foggia) diventato professore all'università di Firenze poi, sotto la spinta del mantra grillino dell'uno vale uno, perfino presidente del Consiglio a capo di due governi diversi: prima gialloverde, poi giallorosso, fino a che a febbraio, travolto dagli errori sulla gestione della pandemia, è stato sostituito da Mario Draghi.

 

Senza poltrone nel nuovo governo, per trovargli un posticino, gli amici grillini rimasti in balìa del reggente Vito Crimi e in pieno divorzio da Casaleggio e Di Battista, gli hanno chiesto di diventare loro leader convinti che l'ex premier avrebbe portato in dote al Movimento percentuali da brindisi con lo champagne.

 

conte si sbraccia

A TUTTE LE ORE Del resto "Giuseppi", con le sue conferenze by night a reti unificate, i dpcm illustrati dopo cena con effetto blocca-digestione, gli annunci di lockdown puntuali come le convocazioni alla stampa di Rocco Casalino, era diventato più popolare di un divo della tv. Sui social erano spuntati gruppi di sostegno zeppi di follower, i Cinquestelle erano convinti di avere trovato finalmente il salvatore della patria e gli esperti ventilavano un trionfo elettorale dell'avvocato. A gennaio, infatti, un sondaggio Swg, ripreso dal tgLa7 e dai siti, dava l'ipotetico partito di Conte tra il 15 e il 17 per cento, con una media del 16%, quasi appaiato al Pd dell'allora segretario Nicola Zingaretti.

 

conte cartonato

Addirittura, secondo gli analisti, il premier pugliese in caso di discesa in campo avrebbe scippato voti qua e là: il 5,3% da indecisi e astenuti, il 5% dal M5s, il 4% dai dem, lo 0,7% dai partiti di centrodestra e l'1% da altre formazioni. A inizio estate, mentre si consumava la rottura (poi rientrata) con il fondatore M5S Beppe Grillo, il gradimento è leggermente sceso ma le percentuali sono rimaste a due cifre. «La nuova forza politica guidata dall'ex capo del governo si attesterebbe al 12,7%, un risultato senza dubbio esaltante, soprattutto se comparato a quello stimato per il "vecchio" Movimento CinqueStelle», ha titolato con soddisfazione il sito Affaritaliani.it Prospettive entusiastiche, insomma, che oggi però si scontrano con la dura realtà visto che l'ultimo sondaggio di Swg per La7, quello del 30 agosto, assegna al M5S guidato dall'ex premier un misero +0,8% dei consensi.

 

I pentastellati salgono, ma neanche di un punto. È tutto qua l'effetto Conte? Non doveva essere un successo? Certo, qualcuno obietterà che il Movimento, ormai dilaniato da correnti e tensioni interne, è altro rispetto a una creatura politica nuova studiata su misura per l'uomo con la pochette.

conte rimini

 

Ma se Conte prima da solo valeva il 16%, come può adesso, da leader, dare un contributo dello zero virgola? Sarà colpa delle sue contraddizioni o delle sparate quotidiane. Sui decreti sicurezza di Salvini, ad esempio, si è autosmentito clamorosamente: quando era a Palazzo Chigi li ha firmati, ora li definisce «un fallimento». Sulla riforma della giustizia Cartabia i suoi hanno minacciato di uscire dal governo, salvo poi piegarsi a Draghi e accettare il testo del Guardasigilli pur di non perdere la poltrona.

 

E ora c'è il baluardo del reddito di cittadinanza, il cavallo di battaglia M5S a cui aggrapparsi per non essere disarcionato. Ma perfino quando snocciola i numeri della povertà, Giuseppi va fuori strada e c'è da scommettere che Draghi cambierà il provvedimento come ritiene senza che i pentastellati alzino troppe barricate. Su Afghanistan, pensioni (quota 100), vaccino, il prof in aspettativa appare confuso, non si capisce bene dove voglia andare. A chi gli chiede lumi si limita a dire che «serve un confronto», che significa tutto e niente. L'uomo prova a catturare consensi. Ieri in tenuta casual, con fidanzata al seguito e cucciolone, si è presentato in piazza a dare solidarietà al videomaker pestato da un no-vax.

giuseppe conte al meeting di rimini 2

 

Consapevole che alle Amministrative è dura per il Movimento, mette le mani avanti. «Se andranno male, non è un problema» perché, spiega, «il nuovo corso M5S non ha ancora potuto sortire i suoi effetti». A Roma, infatti, Virginia Raggi deve inseguire gli sfidanti Michetti (centrodestra), Gualtieri (Pd) ed è tallonata da Calenda di Azione. Se arriva al ballottaggio è un miracolo, partono i fuochi d'artificio come quelli che le contestano si sia fatta pagare dal municipio di Ostia.

 

conte di maio

NESSUNO A PRIMAVALLE A Torino e Milano i grillini corrono per fare sapere che esistono, a Napoli (feudo di Fico e Di Maio) hanno invece furbescamente siglato un accordo con il Pd. Per le elezioni suppletive che devono assegnare il seggio di Primavalle, a Roma, per la Camera, i pentastellati non hanno neppure trovato un candidato da opporre all'outsider Luca Palamara e al giovane dem Casu. «Non volevamo disperdere i voti», dicono. Possibile, invece, che i Cinquestelle a Primavalle appoggino l'alleato Pd nella speranza di ricevere in cambio qualche aiutino altrove, in una sorta di patto di non belligeranza in vista delle urne. Solo così, forse, Conte può sperare di raccattare qualche voto in più.

giuseppe conte al meeting di riminiGIUSEPPE CONTECONTE DI MAIO E DI BATTISTA SUI TALEBANIdi maio contegiuseppe conte al meeting di rimini 3

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO