giuseppe conte ponte genova

L'ATTESA DI UN GOVERNO È ESSA STESSA UN GOVERNO? - CONTE NON DECIDE NIENTE, ILVA ALITALIA E AUTOSTRADE SONO PARALIZZATE. MA PD E M5S SONO TROPPO DEBOLI PER DISARCIONARLO O PER ATTUARE I LORO PAVIDI ULTIMATUM. QUINDI SE ZINGARETTI DICE ''NON STIAMO AL GOVERNO SOLO PER DECIDERE IL PROSSIMO QUIRINALE'' (E INVECE SÌ), IL PREMIER MANCO RISPONDE. PERCHÉ LUI MENO FA IL POLITICO E PIÙ HA CONSENSI

Francesco Verderami per il “Corriere della Sera

 

«C' è bisogno da parte del presidente del Consiglio di una svolta di concretezza».

Il comunicato del Pd risale all' 11 giugno, anche se sembra scritto ieri. D' altronde da allora non è cambiato molto: Conte è sempre lì, come i dossier inevasi. E mentre Alitalia perde rotte e l' ex Ilva perde pezzi, solo a sentir parlare di «revoca» nel braccio di ferro su Autostrade, a Zingaretti vengono i sudori freddi pensando al destino dei lavoratori e della maggiore holding di Stato: «Sarà propaganda?».

 

Conte Zingaretti

La solidità del premier a Palazzo Chigi è inversamente proporzionale a quella delle forze che lo sorreggono. Dopo le Regionali, la condizione di M5S è nota, ma anche i democratici - lontano dai microfoni - hanno dovuto conteggiare la perdita di trecentomila voti nelle urne. E si segnalano forti turbolenze nel triangolo Zingaretti-Orlando-Franceschini, con il segretario che ieri ha dato un ulteriore segnale di insofferenza: «Non credo che la maggioranza di governo possa andare avanti solo perché c' è da eleggere il capo dello Stato».

 

Qualcosa si smuove, forse.

Anche se i penultimatum a uso interno non sembrano preoccupare Conte, che certamente non replicherà. Non parla mai di politica, e non solo perché lo considera un terreno minato ma anche perché vuole sfruttare a suo favore il vento dell' antipolitica che ancora soffia sul Paese, dove - come gli dicono i sondaggi - è apprezzato proprio perché appare come un non politico: «Preferisco parlare dei bisogni della gente». Così usa i social media per spiegare i provvedimenti del governo. «E anche se ai nostri occhi potrà sembrare Wanna Marchi - dice Bersani - ai cittadini piace. E sono interessati ad ascoltarlo per sapere quali benefici potranno trarne».

orlando zingaretti

 

Ma l' enigma del premier, che D' Alema immagina come un dragone cinese e che perciò riempie di complimenti, non si risolve solo svelando il suo profilo post-populista. La presa sulle questioni di potere infatti è forte, «basta pensare a certe nomine e leggere certe norme inserite nei decreti finora varati», avvisano dal Pd.

C' è quindi un motivo se ieri il dem Borghi ha annunciato che sul delicato tema del 5G il suo partito presenterà una proposta sulla golden power: «Con i pieni poteri abbiamo già dato ai tempi di Salvini».

 

Perché si può governare per dpcm e stati di emergenza, ma ci sono limiti che non possono essere valicati.

Il resto è tattica di sopravvivenza. Come la svolta riformista propugnata da Conte con l' abolizione (fra un anno) di Quota 100, e che a Zingaretti è costato un Maalox prima di rispondere: «Era previsto che dopo tre anni si interrompesse», ha commentato mordendosi la lingua.

 

Traduzione: cosa pensa d' intestarsi il premier? Perché se immagina di prendersi un ruolo che era già del Pd, il Pd troverà sempre il modo di ricordargli il canovaccio interpretato in precedenza: per esempio, l' annuncio fatto dal Conte2 sulla possibile reintroduzione di Industria 4.0, non cancella dagli atti parlamentari la contrarietà che il Conte1 manifestava davanti alle richieste del Pd.

MASSIMO DALEMA GIUSEPPE CONTE

 

Si vedrà se davvero il presidente del Consiglio accompagnerà la legislatura fino alla scadenza naturale. Intanto, per rafforzarsi nel Paese, con le cambiali ancora non coperte dal Recovery fund promette il taglio delle tasse e finanziamenti a tutte le categorie. E per tutelarsi con gli alleati, politicamente fa mostra di non essere scafato, «anche se giuridicamente ammetterete che sono competente». Avverte che gli azionisti di maggioranza covano del malcontento, ma è convinto che nessuno di loro avrà mai la forza di organizzargli contro un' ora X.

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO