salvini conte

CONTE ALLA RESA DEI CONTI (CON SALVINI): "NON MI SENTO COMMISSARIATO. CHIEDERÒ AL LEADER LEGHISTA UNA FIDUCIA PIENA PUBBLICA. ALTRIMENTI GLI DIRÒ CHE NON SONO DISPONIBILE A RESTARE. SE VUOLE PORTARE IL PAESE A SBATTERE CON L' EUROPA. LO FACCIA LUI, IO NON LO FARÒ” –LA PREOCCUPAZIONE DEL PREMIER SUL POSSIBILE ISOLAMENTO IN EUROPA DELL'ITALIA

Ilario Lombardo per la Stampa

CONTE E SALVINI

Ci ha messo quasi 48 ore a ritrovare il miglior sorriso da offrire all' evidenza schiacciante di essere messo con le spalle al muro da Matteo Salvini. «Non mi sento commissariato», risponde Giuseppe Conte ritrovando le telecamere dopo due giorni all' Europa Building di Bruxelles. Ma in realtà in questa frase manca il pezzo più importante che racchiude il senso di assedio che sente su di sé il premier, quando sta per salire sull' aereo e gli leggono le dichiarazioni del leghista su spread, flat tax, pace fiscale, Iva. Sfida l' Europa mentre il premier sta andando a trattare con l' Europa.

 

Tempismo perfetto. Il menù, Salvini lo serve con tempismo. «Il solito», si sfoga Conte. Il presidente del Consiglio non «vuole» sentirsi commissariato, ed è quello che dirà quando si terrà il vertice a tre più evocato della storia, tra lui, Luigi Di Maio e Salvini. Molto probabilmente non oggi. Il M5S è a un passo da una possibile implosione e il vicepremier grillino sarà concentrato sul confronto con i parlamentari convocati per questa sera.

luigi di maio matteo salvini giuseppe conte

 

Conte lo ha confidato ai suoi collaboratori durante il viaggio verso Bruxelles per il vertice informale dei capi di Stato e di governo europei: «Chiederò a Salvini una fiducia piena pubblica. Altrimenti gli dirò che non sono disponibile a restare. Se vuole portare il Paese a sbattere con l' Europa, si assuma le sue responsabilità. Lo faccia lui, io non lo farò».

«Io sono il garante del rispetto e dell' attuazione del contratto - ha spiegato poi il capo del governo -. Il primo a sostenere che andiamo avanti solo se manteniamo gli impegni, è il sottoscritto. Ed è bene che l' azione di rilancio del governo, dopo una campagna così accesa e intensa, passi attraverso un confronto politico serio, approfondito anche se dovesse prenderci qualche giorno, oppure sarà crisi». Un confronto lungo, non di poche ore, per fissare le nuove regole di convivenza e decidere come e se andare avanti.

GIUSEPPE CONTE E MATTEO SALVINI A FIRENZE (DAL PROFILO INSTAGRAM DI MATTEO SALVINI)

 

In questi giorni nervosi e incerti, il paragone che corre di più lungo la sponda grillina del governo è con Enrico Letta, quando a Palazzo Chigi già bussava Matteo Renzi. Nessuno nello staff di Conte riesce più a nascondere la convinzione che sia in atto un «tentativo di delegittimare» il premier agli occhi dei partner europei, caricando il peso politico della vittoria della Lega sui temi economici che scatenano le resistenze di Bruxelles. Siamo alla vigilia di giornate cruciali. Oggi la lettera dell' Ue sarà la premessa al rapporto sul debito italiano che arriverà il 5 giugno. Un assaggio della probabile procedura di infrazione che scatterebbe a luglio, se la trattativa con Roma dovesse fallire. Il governo ha un mese di tempo. È di questo che ha parlato Conte con il presidente uscente della Commissione Jean-Claude Juncker.

 

Il presidente uscente della Commissione consegna a Conte i timori di tutta l' Ue sull' Italia. Chiede di Salvini. Parlano dei contenuti della lettera e della scontata richiesta di una manovra correttiva che Bruxelles pretenderà per abbassare il debito. Il premier non è contrario: «Abbiamo margini per evitare la procedura». Ma anche in questo caso bisognerà fare i conti con lo scenario dominato dal leader della Lega.

 

DANILO TONINELLI LUIGI DI MAIO GIUSEPPE CONTE MATTEO SALVINI

Il colloquio di Conte con Juncker è l' unico a margine di una giornata dove a spadroneggiare è stato Emmanuel Macron. Di bilaterale in bilaterale, il presidente francese ha gettato le basi negoziali della futura maggioranza parlamentare e della Commissione, dove l' Italia a trazione sovranista rischia di essere davvero isolata. Dalle indiscrezioni raccolte gronda tutta la preoccupazione del presidente del Consiglio sul possibile isolamento dell' Italia. «Ci attendiamo nomine alla nostra altezza». Il governo italiano vorrebbe un portafoglio economico. La Lega, la Concorrenza o il Mercato interno. Il M5S vorrebbe il Lavoro. Per i nomi del commissario è presto, ma qualcosa - dall' ex ministro dell' Economia Giulio Tremonti a Guido Crosetto, artefice con Giorgia Meloni del dialogo tra i popolari e i conservatori in Europa - comincia a girare.

LUIGI DI MAIO MATTEO SALVINI GIUSEPPE CONTEGIUSEPPE CONTE E MATTEO SALVINI A FIRENZE (DAL PROFILO INSTAGRAM DI GIUSEPPE CONTE)

Ultimi Dagoreport

salvini rixi meloni bignami gavio

DAGOREPORT - I FRATELLINI D’ITALIA CI SONO O CI FANNO? SULLA QUESTIONE PEDAGGI, CI FANNO: FINGONO DI CASCARE DAL PERO DI FRONTE ALL’EMENDAMENTO LEGHISTA CHE AUMENTA IL COSTO DELLE AUTOSTRADE, MA SAPEVANO TUTTO DALL’INIZIO. QUELLO DEL CARROCCIO È STATO UN BALLON D’ESSAI PER VEDERE COSA SAREBBE SUCCESSO. MA DI FRONTE ALL’INDIGNAZIONE DI CONSUMATORI E OPPOSIZIONE LA MELONI HA ORDINATO LA RETROMARCIA – ORA IL CETRIOLONE PASSA AI CONCESSIONARI: CHE DIRANNO I VARI TOTO, BLACKSTONE, MACQUARIE E GAVIO DI FRONTE AL FORTE DIMAGRIMENTO DEI LORO DIVIDENDI? – I PIANI ECONOMICI FINANZIARI BLOCCATI E I MOLTI INCROCI DI GAVIO CON IL GOVERNO: HA APPENA VENDUTO 250MILA AZIONI DI MEDIOBANCA, FACENDO UN FAVORE, INDIRETTO A “CALTA” E ALLA SCALATA AL POTERE FINANZIARIO MILANESE PROPIZIATA DALLA FIAMMA MAGICA…

trump zelensky meloni putin

DAGOREPORT - DONALD TRUMP È STATO CHIARO CON ZELENSKY: SE CEDE LE QUATTRO REGIONI OCCUPATE DAI RUSSI, OLTRE LA CRIMEA, A PUTIN, USERÀ IL SUO SÌ PER MINACCIARE MOSCA. SE “MAD VLAD” NON ACCETTA DI CHIUDERE SUBITO IL CONFLITTO, ARMERÀ FINO AI DENTI KIEV – IL TYCOON PUTINIZZATO FINGE DISTANZA DALLO ZAR DEL CREMLINO: "VUOLE ANDARE FINO IN FONDO, CONTINUARE A UCCIDERE, NON VA BENE...". MA È SCHIACCIATO SULLE PRETESE DI MOSCA: HA PROMESSO A PUTIN CHE L’UCRAINA INDIRÀ ELEZIONI UN ATTIMO DOPO IL CESSATE IL FUOCO – LA RISATA DA VACCARO DEL CALIGOLA DI MAR-A-LAGO DI FRONTE ALLA CONFERENZA PER LA RICOSTRUZIONE BY GIORGIA MELONI: MA COSA VUOI RICOSTRUIRE SE C’È ANCORA LA GUERRA?

antonio tajani giorgia meloni neri nero bambini immigrati migranti matteo salvini

DAGOREPORT – AH, TAJANI DELLE MERAVIGLIE! RICICCIARE PER L'ENNESIMA VOLTA LO IUS SCHOLAE E, DOPO UN BATTAGLIERO RUGGITO, RINCULARE SUBITO A CUCCIA (''NON E' LA PRIORITA'"), E' STATO UN FAVORE FATTO A GIORGIA MELONI, DETERMINATA A SEMINARE ZIZZANIA TRA LE FILE LEGHISTE SPACCATE DA VANNACCI, PER CUI UNA PROPOSTA DI LEGGE PER LA CITTADINANZA AI RAGAZZI CHE COMPLETANO GLI STUDI IN ITALIA, E' PEGGIO DI UNA BESTEMMIA SULL'ALTARE - IL MINISTRO DEGLI ESTERI (SI FA PER DIRE: SUGLI AFFARI INTERNAZIONALI DECIDE TUTTO LA STATISTA DELLA GARBATELLA), UNA VOLTA APPOGGIATO IL BIANCO TOVAGLIOLO SUL BRACCIO, SI E' PRESTATO COSI' A SPARARE UN AVVISO A MATTEO SALVINI: SI PREGA DI NON TIRARE TROPPO LA CORDA, GRAZIE!

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin

DAGOREPORT – OGGI DONALD TRUMP CHIAMERÀ VOLODYMYR ZELENSKY E GLI PRESENTERÀ “L’OFFERTA” DI PUTIN: “MAD VLAD” VUOLE IL RICONOSCIMENTO DELLE ZONE ATTUALMENTE OCCUPATE DAI SUOI SOLDATI (OLTRE ALLA CRIMEA, CHE CONSIDERA RUSSA DAL 2014). IL PIANO DEL TYCOON È CONVINCERE L’EX COMICO UCRAINO A DARE L’OK, E POI TORNARE DA PUTIN E FINIRE LA GUERRA. CON UNA SOTTESA MINACCIA: SE, NONOSTANTE LE REGIONI ANNESSE, MOSCA CONTINUASSE IL CONFLITTO, A QUEL PUNTO GLI USA SAREBBERO PRONTI A RIEMPIRE DI ARMI KIEV PER FARE IL CULO A STELLE E STRISCE ALLO ZAR DEL CREMLINO - MA QUANTO CI SI PUO' ANCORA FIDARE DELLE PROMESSE DI TRUMP, VISTE LE CAZZATE CHE HA SPARATO FINORA?