giuseppe conte mes

RIMPASTARE IL GOVERNO PER RIDIMENSIONARE CONTE – “GIUSEPPI” NON NE VUOLE SENTIRE DI CAMBI ALL'ESECUTIVO: HA CAPITO CHE E' UN MODO PER SGONFIARLO - MA IN AUTUNNO SI RISCHIA LA TEMPESTA PERFETTA: OLTRE ALLE ELEZIONI REGIONALI CHE RISCHIANO DI TERREMOTARE IL PD, SULL’ESECUTIVO PESANO LA CRISI ECONOMICA, LA DISOCCUPAZIONE E IL RISCHIO DI TENSIONI SOCIALI - FRANCESCHINI TIRA IL FRENO A MANO…

Laura Cesaretti per “il Giornale”

 

giuseppe conte roberto speranza

«Tutto può succedere, dopo le elezioni regionali e il referendum. E dietro l' angolo c' è Draghi...».

Nella calura di mezza estate c' è chi nella maggioranza spera o paventa svolte autunnali.

La possibile vittoria del sì nella consultazione confermativa della raffazzonata riforma che taglia il numero dei parlamentari avrà un risultato certo: la blindatura della legislatura.

 

PAOLA DE MICHELI GIUSEPPE CONTE - TEST DEL MOSE

Nessun gruppo parlamentare, a cominciare da quello dei Cinque Stelle (destinato alla decimazione) avrà interesse ad un' accelerazione verso le urne. Finora si è detto che la blindatura si sarebbe automaticamente estesa al governo Conte bis. Ma in varie aree della maggioranza si inizia a pensare che non debba essere per forza così. «I grillini saranno i primi ad appoggiare qualsiasi governo, con qualunque maggioranza, pur di ritardare il voto e quindi la disoccupazione», ragiona un esponente dem.

giuseppe conte

 

Sull' esecutivo, a inizio autunno, rischiano di scaricarsi tensioni difficilmente gestibili, grazie al cumulo di dossier rinviati e lasciati marcire dal premier per evitare scelte complicate. Basti citare il Mes: in autunno sarà chiaro che non si può fare a meno di attivarlo, ma nelle confuse file grilline esploderà il caos.

 

nicola zingaretti foto di bacco (1)

E il risultato delle Regionali rischia di terremotare anche il Pd, finora elemento stabilizzatore della maggioranza: in Veneto, Liguria, Marche e Puglia i sondaggi vedono il centrosinistra (con o senza l' alleanza con i Cinque Stelle) in grande affanno, se non certamente sconfitto. Il vantaggio (sia pur di misura) viene registrato solo in Toscana e in Campania, dove però si è registrata l' entrata a gamba tesa dei pm nella campagna elettorale.

GIUSEPPE CONTE BY FRANK - DA LIBERO QUOTIDIANO

 

Un quattro a due renderebbe assai più traballante la posizione di Nicola Zingaretti, che - dicono dalla fronda Pd - inizia a «sentire sul collo il fiato di Stefano Bonaccini». E al segretario dem rischia di venire messo in conto anche il gran pasticcio del referendum, con un Pd costretto a schierarsi ufficialmente per il sì ad una riforma che i suoi stessi massimi dirigenti definiscono «pericolosa per la democrazia», regalando ad un Movimento Cinque stelle ormai alla canna del gas una vittoria d' immagine, senza nulla in cambio.

NICOLA ZINGARETTI A MILANO

 

Nella confusione agostana rispuntano intanto le chiacchiere sul rimpasto di governo, con tanto di liste di chi entra e chi esce dai ministeri. Il premier Conte però non ne vuol sentir neanche parlare: «Ha capito che, se iniziasse a muovere qualche casella, il primo a saltare sarebbe lui», confida un esponente dell' esecutivo.

 

E il capodelegazione dem Dario Franceschini, consapevole delle forti pressioni che arrivano dal suo partito (ma anche da Italia viva, e ovviamente dai Cinque Stelle affamati di promozioni ministeriali) per sostituire alcuni titolari di dicastero, ha tirato il freno a mano con un ragionamento assai lineare: «Nel partito grillino non esiste linea, gruppo dirigente, interlocutori parlamentari: con chi andate a discutere di sostituire un loro ministro con un altro?».

dario franceschini e nicola zingaretti alla finestra dell'abbazia di contigliano 5

 

Crimi, spiegano dal Pd, «conta quanto il due di coppe». Di Maio, presunto uomo forte, «ha grossissime difficoltà dei gruppi parlamentari». Quanto al mitologico Dibba, ansioso di tornare in pista, sconta l' handicap che nessuno dei suoi fan in Parlamento vuol rischiare nuove elezioni. Ergo, chiosa un ministro Pd, «ci terremo persino la Azzolina».

Ultimi Dagoreport

donald trump vladimir putin xi jinping

DAGOREPORT - PERCHÉ TRUMP VUOLE ESSERE IL "PACIFICATORE GLOBALE" E CHIUDERE GUERRE IN GIRO PER IL MONDO? NON PER SPIRITO CARITATEVOLE, MA PER GUADAGNARE CONSENSI E VOTI IN VISTA DELLE ELEZIONI DI MIDTERM DEL 2026: IL PRESIDENTE USA NON PUÒ PERMETTERSI DI PERDERE IL CONTROLLO DEL CONGRESSO - SISTEMATA GAZA E PRESO ATTO DELLA INDISPONIBILITÀ DI PUTIN AL COMPROMESSO IN UCRAINA, HA DECISO DI AGGIRARE "MAD VLAD" E CHIEDERE AIUTO A XI JINPING: L'OBIETTIVO È CONVINCERE PECHINO A FARE PRESSIONE SU MOSCA PER DEPORRE LE ARMI. CI RIUSCIRÀ? È DIFFICILE: LA CINA PERDEREBBE UNO DEI SUOI POCHI ALLEATI....

fabio tagliaferri arianna meloni

FLASH! FABIO TAGLIAFERRI, L’AUTONOLEGGIATORE DI FROSINONE  CARO A ARIANNA MELONI, AD DEL ALES, CHE DOVREBBE VALORIZZARE IL PATRIMONIO CULTURALE DEL PAESE, PUBBLICA SU INSTAGRAM UNA FOTO DELLA PARTITA LAZIO-JUVENTUS IN TV E IL COMMENTO: “LE ‘TRASMISSIONI’ BELLE E INTERESSANTI DELLA DOMENICA SERA” – DURANTE IL MATCH, SU RAI3 È ANDATO IN ONDA UN’INCHIESTA DI “REPORT” CHE RIGUARDAVA LA NOMINA DI TAGLIAFERRI ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ IN HOUSE DEL MINISTERO DELLA CULTURA… 

elly schlein pina picierno stefano bonaccini giorgio gori lorenzo guerini giuseppe conte pd

DAGOREPORT – OCCHIO ELLY: TIRA UNA BRUTTA CORRENTE! A MILANO, LA FRONDA RIFORMISTA AFFILA LE LAME: SCARICA QUEL BUONO A NIENTE DI BONACCINI, FINITO APPESO AL NASO AD APRISCATOLE DELLA DUCETTA DEL NAZARENO – LA NUOVA CORRENTE RISPETTA IL TAFAZZISMO ETERNO DEL PD: LA SCELTA DI LORENZO GUERINI A CAPO DEL NUOVO CONTENITORE NON È STATA UNANIME (TRA I CONTRARI, PINA PICIERNO). MENTRE SALE DI TONO GIORGIO GORI, SOSTENUTO ANCHE DA BEPPE SALA – LA RESA DEI CONTI CON LA SINISTRATA ELLY UN ARRIVERÀ DOPO IL VOTO DELLE ULTIME TRE REGIONI, CHE IN CAMPANIA SI ANNUNCIA CRUCIALE DOPO CHE LA SCHLEIN HA CEDUTO A CONTE LA CANDIDATURA DI QUEL SENZAVOTI DI ROBERTO FICO - AD ALLARMARE SCHLEIN SI AGGIUNGE ANCHE UN SONDAGGIO INTERNO SECONDO CUI, IN CASO DI PRIMARIE PER IL CANDIDATO PREMIER, CONTE AVREBBE LA MEGLIO…

affari tuoi la ruota della fortuna pier silvio berlusconi piersilvio gerry scotti stefano de martino giampaolo rossi bruno vespa

DAGOREPORT - ULLALLÀ, CHE CUCCAGNA! “CAROSELLO” HA STRAVINTO. IL POTERE DELLA PUBBLICITÀ, COL SUO RICCO BOTTINO DI SPOT, HA COSTRETTO PIERSILVIO A FAR FUORI DALLA FASCIA DELL’''ACCESS PRIME TIME” UN PROGRAMMA LEGGENDARIO COME “STRISCIA LA NOTIZIA”, SOSTITUENDOLO CON “LA RUOTA DELLA FORTUNA”, CHE OGNI SERA ASFALTA “AFFARI TUOI” – E ORA IL PROBLEMA DI QUELL’ORA DI GIOCHINI E DI RIFFE, DIVENTATA LA FASCIA PIÙ RICCA DELLA PROGRAMMAZIONE, È RIMBALZATO IN RAI - UNO SMACCO ECONOMICO CHE VIENE ADDEBITO NON SOLO AL FATTO CHE GERRY SCOTTI SI ALLUNGHI DI UNA MANCIATA DI MINUTI MA SOPRATTUTTO ALLA PRESENZA, TRA LA FINE DEL TG1 E L’INIZIO DI “AFFARI TUOI”, DEL CALANTE “CINQUE MINUTI” DI VESPA (CHE PER TENERLO SU SONO STATI ELIMINATI GLI SPOT CHE LO DIVIDEVANO DAL TG1: ALTRO DANNO ECONOMICO) - ORA IL COMPITO DI ROSSI PER RIPORRE NELLE TECHE O DA QUALCHE ALTRA PARTE DEL PALINSESTO IL PROGRAMMINO CONDOTTO DALL’OTTUAGENARIO VESPA SI PROSPETTA BEN PIÙ ARDUO, AL LIMITE DELL’IMPOSSIBILE, DI QUELLO DI PIERSILVIO CON IL TOSTO ANTONIO RICCI, ESSENDO COSA NOTA E ACCLARATA DEL RAPPORTO DIRETTO DI VESPA CON LE SORELLE MELONI…