giuseppe conte militari esercito spese difesa soldato soldati

CONTE, IL PACIFISTA CON LA MEMORIA CORTA - PEPPINIELLO APPULO SI INALBERA TANTO CON DRAGHI PER L’AUMENTO DELLE SPESE MILITARI AL 2% DEL PIL, EPPURE QUANDO ERA A PALAZZO CHIGI ERA DI UN’ALTRA OPINIONE. È STATO LO STESSO DRAGHI A RICORDARGLIELO, MA LUI HA FATTO LO GNORRI - IL DOCUMENTO PROGRAMMATICO PLURIENNALE 2019-2021, PER ESEMPIO, STANZIAVA 2,3 MILIARDI PER GLI F-35 - CARRI ARMATI, MISSILI, DIFESA AEREA: TUTTE LE SPESE DEL FU AVVOCATO DEL POPOLO SMEMORATO…

Luca Sablone per www.ilgiornale.it

 

GIUSEPPE CONTE DOPO L INCONTRO CON MARIO DRAGHI A PALAZZO CHIGI

Probabilmente Giuseppe Conte ha la memoria corta. Al di là delle innumerevoli piroette che con estrema disinvoltura lo hanno portato a essere presidente del Consiglio prima del governo gialloverde e poi di quello giallorosso, fa strano vedere il leader del Movimento 5 Stelle inalberarsi così tanto contro l'aumento delle spese militari al 2% del Pil in pochi anni.

 

Un atteggiamento che non fa rima con quanto portato avanti dai suoi due esecutivi. Infatti proprio in quegli anni, quando il M5S si è radicato nel palazzo, Conte a Palazzo Chigi aveva una valutazione tutt'altro che negativa verso le spese per la Difesa.

elisabetta trenta e giuseppe conte

 

Gli investimenti

Ora l'ex premier fa la voce grossa e chiede di destinare le risorse economiche contro i rincari. Come se dal 2018 al 2021 la disoccupazione, ad esempio, non fosse una priorità da considerare. Non a caso in molti hanno voluto ricordare al leader del M5S alcuni dati: i piani concordati nel 2014, e seguiti dai vari governi che si sono succeduti, "prevedono un continuo progressivo aumento degli investimenti entro il 2024".

 

f 35 2

Numeri snocciolati specialmente dopo il duro faccia a faccia con Mario Draghi: fonti di Palazzo Chigi tengono a sottolineare che nel 2018 il bilancio della Difesa "era sostanzialmente uguale al 2008".

 

Una situazione che però ha subito notevoli variazioni nel corso degli anni, fino a raggiungere "24,6 miliardi" nel 2021: il che viene considerato "un aumento del 17%". Tra il 2021 e il 2022 il bilancio della Difesa sale invece a 26 miliardi: "Un aumento del 5,6%".

 

Gli acquisti dell'era Conte

f 35 1

Per il Movimento 5 Stelle non è così: i grillini sostengono che si tratti di un totale di +2,7 miliardi in 3 anni (da 21,7 a 24,4 mld), "ovvero +12% non +17%". Sta di fatto che però le spese militari nei due governi Conte non sono state di certo disdegnate. Anzi. Sarebbe dunque necessario riportare alcuni dati, nella speranza che magari l'ex premier possa ricordare alcune mosse dei suoi governi.

 

GIUSEPPE CONTE DOPO L INCONTRO CON MARIO DRAGHI A PALAZZO CHIGI

L'edizione odierna de Il Messaggero parla ad esempio di centinaia di milioni di euro per l'acquisto di droni, per elicotteri multiruolo e per "nuovissime e iper-tecnologiche cacciamine".

 

Basta spulciare il Documento Programmatico Pluriennale 2019-2021 con cui l'allora ministro della Difesa (l'ex grillina Elisabetta Trenta) aveva presentato al Parlamento lo stato di previsione della spesa per l'anno finanziario 2019 e per il triennio 2019-2021, approvato nel 2018. Le tabelle sono così divise: profilo programmatico degli stanziamenti, primo triennio, triennio successivo e oneri.

 

Conte Trenta Salvini

Per il mantenimento dell'operatività della linea carri armati il programma ha un onere complessivo di 35 milioni di euro distribuiti in 3 anni (4 nel 2019 e 15,5 sia nel 2020 sia nel 2021). Per gli F-35 Joint Strike Fighter (AM+MM) 690 per il 2019, 859 per il 2020 e 747 per il 2021. Per i Vtlm2 il programma è finalizzato all'acquisizone di una prima tranche di 398 mezzi: 1 milione per il 2019, altri 6 per il 2020 e 13 per il 2021, per finire a 65 per il triennio successivo (2022/2024).

 

GIUSEPPE CONTE

Non va dimenticata la questione spazio e cyber. Quanto alla fase di sviluppo del sistema di difesa aerea corto/medio raggio, il programma prevede che il sistema missilistico debba sostituire i sistemi attualmente in servizio basati sul missile ASPIDE. Gli oneri? 1 milione nel 2019, altri 10 nel 2020 e 15 nel 2021. Nel triennio successivo (2022/2024) ben 69. Non passa inosservato Cosmo Skymed 2nd Generation per l'acquisizione e il lancio in orbita entro il 2022 di ulteriori 2 satelli CSG. Ancora risorse economiche: 52 nel 2019 e 70 sia nel 2020 sia nel 2021.

 

 

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO