conte guerini

PD E 5 STELLE LITIGANO SULLA GUIDA DELLE COMMISSIONI - CONTE CHE PUNTA ALLA VIGILANZA RAI HA MESSO IL VETO SU GUERINI AL COPASIR – L’ATTUALE MINISTRO DELLA DIFESA, ESPONENTE DI BASE RIFORMISTA, E’ TROPPO ATLANTISTA E ANTIPUTINIANO PER “GIUSEPPI”. TRA I DUE CI SONO STATE SCINTILLE SULL’INVIO DELLE ARMI ALL’UCRAINA - PUR DI RIALLACCIARE I RAPPORTI CON I GRILLINI, IL PD CEDERÀ SUL NOME DEL “SUO” MINISTRO DELLA DIFESA? IL SOSPETTO: SONO STATI I PENTASTELLATI A VOTARE LA RUSSA PER EVITARE CASINI PRESIDENTE DEL SENATO?

Maria Teresa Meli per il Corriere della Sera

 

Giuseppe Conte Lorenzo Guerini Dario Franceschini

Enrico Letta e Giuseppe Conte non si parlano da più di due mesi, ma tra il Pd e il M5S i canali di comunicazione non si sono interrotti. Alla Camera tocca ad Andrea Orlando mantenere i rapporti con il leader 5 Stelle (con cui comunque parlano sia Nicola Zingaretti che Peppe Provenzano), al Senato è soprattutto Dario Franceschini a portare avanti relazioni di «buon vicinato» con l'ex collega di governo Stefano Patuanelli.

 

Del resto, come afferma Orlando, dovrebbe essere interesse delle opposizioni «fare un sforzo comune» per fronteggiare la nuova maggioranza che si appresta a governare.

 

E il primo banco di prova sarà rappresentato dalle vicepresidenze sulle quali (salvo incidenti di percorso, sempre possibili con questo Parlamento) non dovrebbero esserci problemi tra gli ex alleati del fu campo largo. Conte punta su Chiara Appendino alla Camera e Patuanelli al Senato, il Pd deve ancora chiarirsi le idee sui suoi candidati.

 

Lo farà all'inizio di questa settimana quando i dem decideranno chi dovrà guidare le loro pattuglie parlamentari. Se Debora Serracchiani andrà alla vicepresidenza dell'assemblea di Montecitorio, al gruppo le subentrerà Anna Ascani.

CONTE GUERINI

 

Stesso schema al Senato, dove al posto di Simona Malpezzi potrebbe andare Valeria Valente, fedelissima del segretario uscente. Questo a meno che Letta non ritenga più opportuno fare un gesto di cortesia nei confronti del suo successore, prorogando le attuali capogruppo in attesa che il leader che verrà faccia la sua scelta.

 

Ma non sono le vicepresidenze l'ostacolo nei rapporti tra 5 Stelle e Pd, bensì le commissioni la cui guida spetta per legge (Copasir) o per consuetudine (Vigilanza Rai) alle opposizioni. E più precisamente è il comitato parlamentare per la sicurezza della Repubblica a creare qualche tensione.

 

Conte, infatti, a quanto raccontano i suoi, è contrarissimo all'idea che vada a presiederlo Lorenzo Guerini, che pure ha tutte le carte in regola per ricoprire quel ruolo. Il leader di Base riformista, infatti, ha già presieduto questo organismo ed è tutt' ora ministro della Difesa. Però il capo del M5S vorrebbe che quel posto fosse affidato a un altro.

 

LORENZO GUERINI GIUSEPPE CONTE

Non a un grillino, perché l'ex premier punta alla guida della vigilanza Rai («È adatta a noi e alle nostre battaglie», dice), ma a un dem dal profilo meno atlantista di Guerini. Il titolare della Difesa è dichiaratamente anti-putiniano e ha sempre contrastato Conte sull'invio delle armi all'Ucraina. Senza contare il fatto che ha costretto il recalcitrante Movimento a far passare insieme al resto della maggioranza tutti e 5 i decreti per i rifornimenti militari a Kiev. Insomma, su questo incarico si sta svolgendo un braccio di ferro sotterraneo tra dem e 5 Stelle e sarà interessante vedere se alla fine, pur di riallacciare i rapporti con i grillini, il Pd cederà sul nome del «suo» ministro della Difesa.

 

CONTE LETTA

E questo benché mezzo partito sia convinto che siano stati i Cinque Stelle a votare Ignazio La Russa per impedire che in una situazione di stallo Letta riuscisse a portare Pier Ferdinando Casini alla presidenza del Senato. Per quanto riguarda la Vigilanza, invece, i dem sembrano propensi ad assecondare i desiderata dell'ex premier che vuole piazzare lì un fedelissimo. Conte teme però che Italia viva gli giochi qualche scherzetto, anche se Matteo Renzi fa mostra di volere per il Terzo Polo solo la presidenza della futuribile commissione di indagine sul Covid. Sembra perciò avere ragione Carlo Calenda quando dice che «l'unità delle opposizioni non esiste». Almeno al momento, in futuro chissà.

giuseppe conte carlo bonomi lorenzo gueriniLORENZO GUERINI GIUSEPPE CONTE

Ultimi Dagoreport

de luca schlein guerini decaro

DAGOREPORT: SINISTR-ELLY COLTELLI! LA SCHLEIN PENSA DI IMBRIGLIARE LA MINORANZA RIFORMISTA CON UN CONGRESSO DOPO LE REGIONALI DI AUTUNNO, MA NON FA I CONTI CON LA REALTÀ DEL CORPACCIONE DEM. PIÙ DELLA METÀ DEGLI ISCRITTI AL PD, INFATTI, HA UN ORIENTAMENTO RIFORMISTA, DIVERSO DA QUELLO DELLA ATTUALE SEGRETARIA E MOLTI ESPONENTI DI PESO DEL PARTITO SONO SCHIERATI SU POSIZIONI A LEI AVVERSE, A INIZIARE DA VINCENZO DE LUCA, CHE TUONA: “NON CONSENTIREMO CHE LA CAMPANIA TORNI NELLA PALUDE NELLA QUALE ERA DIECI ANNI FA”. IL CONGRESSO PER ELLY PUÒ DIVENTARE UNA ROULETTE RUSSA IN CUI RISCHIA DI SPACCARE IL PARTITO...

giorgia meloni - matteo salvini - meme by edoardo baraldi

DAGOREPORT - IL DIVORZIO TRA SALVINI E MELONI È SOLO QUESTIONE DI TEMPO: DOPO LE REGIONALI IN AUTUNNO, UNA VOLTA VARATA LA NUOVA LEGGE ELETTORALE, LA ZELIG DELLA GARBATELLA POTREBBE SFANCULARE LA LEGA DAL GOVERNO E COALIZZARSI SOLO CON FORZA ITALIA AL VOTO ANTICIPATO NELLA PRIMAVERA DEL 2026 – LIBERA DALLA ZAVORRA DEL CARROCCIO, MELONI SAREBBE FINALMENTE LIBERA DI AVVICINARSI AL PARTITO POPOLARE EUROPEO – DOPO TIRANA, RIDOTTA ALL'IRRILEVANZA CON I VOLENTEROSI AL TELEFONO CON TRUMP, LA DUCETTA HA CAPITO DI AVER SBAGLIATO E HA CAMBIATO COPIONE - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PERSO PERO' IL VIZIO, PER RITORNARE SULLA RIBALTA INTERNAZIONALE, DI ''STRUMENTALIZZARE'' PERFINO PAPA LEONE XIV CHE FIN DAL PRIMO GIORNO SI E' DETTO PRONTO AD OSPITARE IL NEGOZIATO TRA RUSSIA E UCRAINA (MA FINCHÉ NON PORTERÀ A CASA LA SUA "VITTORIA", PUTIN NON PUÒ FARE ALTRO CHE SABOTARE OGNI TENTATIVO DI PACE...)

giorgia meloni times musk sunak edi rama

COME AL SOLITO, I GIORNALISTI ITALIANI SI FERMANO AI TITOLI: L’ARTICOLONE DEL “TIMES” SUI LEADER INTERNAZIONALI “TUTTI PAZZI PER LA MELONI” NON È PROPRIO UNA CAREZZA SUL FACCINO DELLA SORA GIORGIA, COME CI VOGLIONO FAR CREDERE “CORRIERE”, “LIBERO” E GLI ALTRI MEGAFONI DELLA FIAMMA MAGICA. ANZI, È PIENO DI FRECCIATONE ALLA THATCHER DE’ NOANTRI, TIPO “L’UMILTÀ BEN PREPARATA” DI FRONTE AL PREMIER ALBANESE EDI RAMA. O LA CHIOSA SULL’INCONTRO CON JD VANCE: “IL FLIRT DELLA 48ENNE ERA SOLO NATURALMENTE SIMPATICO O SI È RESA CONTO CHE RIDENDO DELLE BATTUTE DEGLI UOMINI DI POTERE OTTERRÀ L'ACCORDO COMMERCIALE CHE DESIDERA?” – RICORDA I “THREESOME” E IL PACCO DI GIAMBRUNO, SMONTA LE ORIGINI PROLETARIE DELLA DUCETTA E CHIUDE CITANDO BERLUSCONI: “È UNA PERSONA CON CUI NON SI PUÒ ANDARE D'ACCORDO”. VI SEMBRANO COMPLIMENTI?

giampaolo rossi giorgia meloni silvia calandrelli felice ventura matteo salvini gianfranco zinzilli giancarlo giorgetti

C'È UN NUOVO CAPITOLO NELL'ETERNO SCAZZO MELONI-SALVINI E RIGUARDA LA RAI - NEL CDA DI DOMANI FELICE VENTURA, DIRETTORE DELLE RISORSE UMANE, SARÀ NOMINATO PRESIDENTE DI RAI PUBBLICITÀ - SULLA POLTRONA DELLA CASSAFORTE DEL SERVIZIO PUBBLICO SI È CONSUMATO L'ENNESIMO SCAZZO: L'AD, GIAMPAOLO ROSSI, VOLEVA ISSARE SILVIA CALANDRELLI (NONOSTANTE LA VICINANZA AL PD), OSTEGGIATA PERÒ DALLA LEGA CHE VOLEVA GIANFRANCO ZANZILLI - IL MINISTRO GIORGETTI HA CONVOCATO ROSSI AL MEF (AZIONISTA DELLA RAI) PER IMPORRE IL NOME, MA QUELLO, DI FRONTE AL DIKTAT, HA OPPOSTO UN "ME NE FREGO". E ALLA FINE È STATO TIRATO FUORI DAL CILINDRO IL NOME DI VENTURA...

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - LE MANOVRE DA "DOTTOR STRANAMORE" DI ELLY SCHLEIN: SFANGARLA AI REFERENDUM, VINCERE IN AUTUNNO IN TUTTE E 6 LE REGIONI CHE ANDRANNO AL VOTO, QUINDI ANDARE AL CONGRESSO ANTICIPATO DEL PD A GENNAIO 2026 PER POI FARSI INCORONARE LEADER DEL CENTROSINISTRA ALLE POLITICHE DEL 2027 (CONTE PERMETTENDO) – A FAVORE DI ELLY GIOCA IL FATTO CHE LA MINORANZA DEM E' FRANTUMATA CON BONACCINI E LO RUSSO TRATTATI DA TRADITORI DELLA CAUSA DEI RIFORMISTI E PICIERNO E GORI GIUDICATI TROPPO EX RENZIANI – NEL CENTRODESTRA GIRA GIÀ LA BATTUTA: “LUNGA VITA AD ELLY SCHLEIN”, CHE RESTA PER "LA STATISTA DELLA GARBATELLA" LA SUA MIGLIORE POLIZZA PER FARSI ALTRI 5 ANNI A PALAZZO CHIGI...

friedrich merz donald trump starmer macron meloni von der leyen jd vance

DAGOREPORT - L’INCONTRO DI GIORGIA MELONI CON VANCE E VON DER LEYEN È STATO SOLO ''ACCIDENTALE'': È STATO POSSIBILE IN VIRTU' DELL’INSEDIAMENTO DI PAPA LEONE XIV (NON È STATA LA DUCETTA A CONVOCARE I LEADER, BENSI' SANTA ROMANA CHIESA) – LA "COMPASSIONE" DI TRUMP, CHE HA COINVOLTO LAST MINUTE "COSETTA" MELONI NELLA CHIAMATA CON MACRON, STARMER E MERZ – LE FAKE NEWS DI PALAZZO CHIGI PROPALATE DALLA STAMPA E MEDIA DI DESTRA COL SUPPORTO DEL “CORRIERE DELLA SERA”:  ALL’ORIZZONTE NON C’È MAI STATO ALCUN INVIO DI TRUPPE EUROPEE AL FIANCO DI KIEV CONTRO MOSCA. SOLO DOPO LA FIRMA DI UNA TREGUA, GRAN BRETAGNA E FRANCIA SONO A FAVORE DI UN INVIO DI TRUPPE, MA UNICAMENTE AL FINE DELLA SALVAGUARDIA DEI CONFINI UCRAINI, E COL FONDAMENTALE SUPPORTO INTELLIGENCE DELLA CIA - ALTRA MINCHIATA DELLA PROPAGANDA ALLA FIAMMA: NON E' MAI ESISTITA LA VOLONTÀ DI ESCLUDERE L’ITALIA DAL GRUPPO DEI ''VOLENTEROSI''. È LA "GIORGIA DEI DUE MONDI" STESSA A ESSERSI CHIAMATA FUORI, IN PREDA ALL'AMBIZIONE SBAGLIATA DI DIVENTARE LA "PONTIERA'' TRA STATI UNITI ED EUROPA, E PER EVITARE GUAI IN CASA CON IL SUO NEMICO PIU' INTIMO, MATTEO SALVINI...