conte juncker

CONTE ALLA RESA DEI CONTI – IL PREMIER SI PRESENTA DA JUNCKER CON UN BUCO DA 8 MILIARDI -  IERI IL TESTO IN AULA, OGGI VERTICE SU QUOTA 100 E REDDITO - MARTEDÌ L' INCONTRO, MA SUI CONTI RESTANO LE DISTANZE - SALVINI: "L' OBIETTIVO È DI MOSTRARE BUON SENSO E RAGIONEVOLEZZA A CHI OSSERVA IN EUROPA, SPERANDO CHE CE NE SIA ALTRETTANTO"

CONTE JUNCKER

Antonio Signorini per il Giornale

 

Il governo fa mezza marcia indietro su un compromesso che comunque Bruxelles già considerava insufficiente. Ieri la legge di Bilancio è stata approvata in commissione ed è passata all' Aula. Con un destino già segnato, nel senso che dovrà essere modificata, nel tentativo di farla approvare dall' Ue.

 

Un' idea dello stato dell' arte ieri l' ha data Matteo Salvini «L' obiettivo è di mostrare buon senso e ragionevolezza a chi osserva in Europa, sperando che ce ne sia altrettanto».

 

CONTE JUNCKER

Tradotto, più di tanta strada non ne faremo. Il vicepremier ha praticamente smentito che il governo stia cercando di ridurre il deficit del 2019, oggi all' 1,9% del Pil, limando la dotazione finanziaria per il reddito di cittadinanza e quota 100 per quattro miliardi complessivi. «Mi sembra troppo, onestamente», ha spiegato in un' intervista all' Agi. Peccato che per l' Europa sia poco.

 

Per Bruxelles il rapporto deficit Pil del 2019 deve restare sotto i due punti. All' 1,9% sarebbe già una concessione.

 

Poi, come ha ricordato negli ultimi giorni l' azzurro Renato Brunetta, dovrebbe scendere dello 0,8-1% nel 2020; 0,2-0,4% nel 2021. Quindi servono più di 50 miliardi di euro nel triennio.

Il prossimo anno basterebbero otto miliardi di euro. Ma il governo al momento sembra non avere nessuna intenzione di cedere.

 

CONTE JUNCKER

La trattativa con Bruxelles è ormai in mano al premier Giuseppe Conte (non più al ministro dell' Economia Tria), che ieri ha dedicato alla manovra dichiarazioni minimaliste.

 

Nella proposta del governo italiano all' Unione europea per evitare la procedura di infrazione «cercheremo di adottare qualche accorgimento per rafforzare il piano degli investimenti», ha spiegato il Presidente del Consiglio all' Adnkronos. In sostanza si taglieranno le risorse per la spesa corrente, ma il saldo sarà appena ritoccato. Negli anni successivi il rapporto deficit Pil «calerà ulteriormente», ha aggiunto.

 

Già nel bilancio approvato ci sia una riduzione del deficit all' 2,1% nel 2020 e all' 1,8% nel 2021. Il governo intende rendere più stringente l' impegno per gli ultimi due anni del governo. Difficile farlo, senza risparmi su pensioni e reddito di cittadinanza.

conte juncker 3

Oggi è una giornata chiave.

 

Premier, vicepremier e ministro dell' Economia si sono dati appuntamento per l' ennesimo vertice. Questa volta ci dovrebbero essere anche le famose stime sui costi di reddito di cittadinanza e riforma delle pensioni fatte dalla Ragioneria dello Stato e dall' Inps.

 

Possibile che il governo annunci cambiamenti, anche perché la prossima settimana Conte sarà impegnato in Europa. «Vedrò Juncker martedì prossimo a Strasburgo». Si presenterà con la nuova proposta del governo.

conte juncker 2

Tra i punti della trattativa le previsioni di crescita troppo ottimistiche contenute nella legge di Bilancio. Ieri anche Fitch ha abbassato le stime di crescita dell' Italia sia per il 2018, dall' 1,2 per cento all' 1 per cento, che per il 2019, dall' 1,2 per cento all' 1,1 per cento, a causa «dell' incertezza politica» e dei «timori per il commercio globale».

 

Nessuna schiarita nemmeno sull' altro fronte della manovra, cioè le preoccupazioni delle aziende. Il presidente di Confindustria Vincenzo Boccia ha invitato Conte a mettere sul piatto le sue dimissioni se la manovra non punterà sullo sviluppo. Il premier ieri ha declinato. «Con tutto il rispetto, sono io che conduco il negoziato. Ringrazio Boccia per i suggerimenti, ma credo di avere le idee chiare».

matteo salvini (11)

Ultimi Dagoreport

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…

giorgia meloni incontra george simion e mateusz morawiecki nella sede di fratelli d italia sergio mattarella frank walter steinmeier friedrich merz

DAGOREPORT –LA CAMALEONTE MELONI NON SI SMENTISCE MAI E CONTINUA A METTERE IL PIEDINO IN DUE STAFFE: IERI HA INCONTRATO NELLA SEDE DI FDI IN VIA DELLA SCROFA L’EURO-SCETTICO E FILO-PUTINIANO, GEORGE SIMION, CHE DOMENICA POTREBBE DIVENTARE IL NUOVO PRESIDENTE ROMENO. UN VERTICE CHE IN MOLTE CANCELLERIE EUROPEE È STATO VISTO COME UN’INGERENZA – SABATO, INVECE, LA DUCETTA DEI DUE MONDI INDOSSERÀ LA GRISAGLIA PER PROVARE A INTORTARE IL TEDESCO FRIEDRICH MERZ, A ROMA PER LA MESSA DI INIZIO DEL PONTIFICATO DI PAPA LEONE XIV, CHE E' GIÀ IRRITATO CON L’ITALIA PER LA POSIZIONE INCERTA SUL RIARMO EUROPEO E SULL’AZIONE DEI "VOLENTEROSI" A DIFESA DELL'UCRAINA - MENO MALE CHE A CURARE I RAPPORTI PER TENERE AGGANCIATA L'ITALIA A BRUXELLES E A BERLINO CI PENSANO MATTARELLA E IL SUO OMOLOGO STEINMEIER NELLA SPERANZA CHE LA MELONI COMPRENDA CHE IL SUO CAMALEONTICO EQUILIBRISMO E' ORMAI GIUNTO AL CAPOLINEA (TRUMP SE NE FOTTE DEL GOVERNO DI ROMA...)