rocco casalino giuseppe conte

“GIUSEPPI”, UNA VOLPE DA PELLICCERIA - CONTE SBATTE IL NASO SULL’IVA: VOLEVA L’EFFETTO ANNUNCIO, SOLO PER QUALCHE MESE, TANTO PER ARRIVARE ALLE ELEZIONI DI SETTEMBRE - MA NON CI SONO I SOLDI E TUTTI, DAL PD A GUALTIERI FINO AL M5S, LO HANNO BACCHETTATO - C’È QUALCHE GONZO CHE SOSTIENE IL TAGLIO DELL’IRPEF. MA A CHI? I POVERI GIÀ NON LA PAGANO - E I SOLDI DELL’EUROPA? IN POCHI SANNO IN CHE MODO DOVREMO IMPIEGARLI…

1 - IVA, CONTE BATTE IL NASO

Marco Benedetto per https://www.cronacaoggi.com/

 

giuseppe conte rocco casalino

Iva, Conte batte il naso. Voleva l’effetto annuncio, solo per qualche mese. Tanto per arrivare alle elezioni di settembre. Ma non ci sono i soldi. Gli hanno tolto il giocattolo. C’è chi sostiene il taglio dell’Irpef, ma a chi? Ai poveri, dice il Pd, ma i poveri già l’Irpef non la pagano

 

2 - CRISI, CONTE TREMA MA A SETTEMBRE FARÀ PIÙ CALDO CHE A LUGLIO

Bruno Tucci per https://www.blitzquotidiano.it/

 

Sarà un autunno pieno di incognite, per certi versi pericoloso. Basta pensare ad una possibile ripresa del virus (speriamo di no) e alla drammatica situazione della nostra economia. E’ un dato di tre giorni fa: i consumi sono diminuiti del trenta per cento, una cifra che mette paura alla gente che ha perso il lavoro e, naturalmente, agli uomini politici che questi problemi dovranno affrontare e risolvere. Sarebbe quindi bene pensare al futuro del Paese lasciando da parte le polemiche, i continui litigi, le beghe, i veti incrociati e via di seguito.

 

GIUSEPPE CONTE E ROCCO CASALINO IN CONFERENZA STAMPA

A settembre dunque ci sarà da soffrire perché ogni delicata questione è stata rimandata alla fine dell’estate. Leggiamo le proposte, le promesse, le dichiarazioni dei politici. Questi rappresentanti del popolo hanno ormai l’abitudine di parlare sempre usando i verbi al futuro.

 

“Vedremo, studieremo, analizzeremo, verificheremo”. Non c’è un solo uomo politico che usi il presente e affronti, come si dice, il toro per le corna. A cominciare da colui che dovrebbe dare il buon esempio, e cioè il presidente del Consiglio Giuseppe Conte. Dovranno arrivarci (almeno così sembra) tanti soldi dall’Europa, ma in pochi sanno in che modo dovremo impiegarli.

conte casalino

 

E si battibecca anche su questo: destra e sinistra la pensano in modo diametralmente opposto e non si muove un passo in avanti. Hanno così buon gioco i cosiddetti paesi frugali, quelli che non vogliono che l’Europa conceda prestiti a fondo perduto. Commentano: “Perché svenarsi se in Italia non sanno ancora come saranno impiegate queste risorse”?

 

Un brutto affare per la nostra politica e in particolare per la maggioranza di governo che è in grande imbarazzo quando si tratta di rispondere a questi interrogativi messi sul piatto dai “cattivi”. Matteo Salvini e Giorgia Meloni non fanno attendere le loro critiche. Puntano il dito contro il Presidente del Consiglio Conte che invece di impegnarsi “illico et immediate” alle grandi grane che attraversa l’Italia si dedica esclusivamente a coltivare il suo orto. Avendo in testa la creazione di un suo partito.

 

ROCCO CASALINO GIUSEPPE CONTE

CONTE SI SENTE COME PRODI

“Si sente sempre più Prodi e come lui non vede l’ora di far nascere un nuovo Ulivo”. Le scadenze non sono soltanto europee. Alla finestra se ne affacciano altre che sono solo nostre. Prendiamo ad esempio la giustizia che è in una crisi profonda dopo la cacciata di Luca Palamara dall’associazione nazionale dei magistrati.

 

La lotta è all’inizio e ne è profondamente turbato il capo dello Stato che del Consiglio Superiore della Magistratura è il presidente. Ecco un ulteriore problema. L’elezione per il successore di Mattarella. Pur dovendo essere nel 2022 ha già aperto una lotta assai dura fra i partiti. Che non vogliono perdere l’occasione di contare di più nel futuro.

 

Non dimentichiamo che sempre a settembre si vota in sette importanti Regioni e alle urne andranno milioni di persone. Ce ne è dunque abbastanza per capire che l’autunno sarà una stagione non facile per gli italiani. Come se finora non ne avessero passate di cotte e di crude.

Ultimi Dagoreport

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…

emmanuel macron

DAGOREPORT – MACRON, DOMANI CHE DECIDERAI: SCIOGLI IL PARLAMENTO O RASSEGNI LE DIMISSIONI DALL'ELISEO? - A DUE ANNI DALLA SCADENZA DEL SUO MANDATO PRESIDENZIALE, IL GALLETTO  È SOLO DI FRONTE A UN BIVIO: SE SCIOGLIE IL PARLAMENTO, RISCHIA DI RITROVARSI LA STESSA INGOVERNABILE MAGGIORANZA ALL’ASSEMBLEA NAZIONALE – PER FORMARE IL GOVERNO, LECORNU SI È SPACCATO LE CORNA ANDANDO DIETRO AI GOLLISTI, E ORA FARÀ UN ULTIMO, DISPERATO, TENTATIVO A SINISTRA CON I SOCIALISTI DI OLIVIER FAURE (MA MACRON DOVRA' METTERE IN SOFFITTA LA RISANATRICE RIFORMA DELLE PENSIONI, DETESTATA DAL 60% DEI FRANCESI) – L’ALTERNATIVA E' SECCA: DIMETTERSI. COSÌ MACRON DISINNESCHEREBBE MARINE LE PEN, INELEGGIBILE DOPO LA CONDANNA - MA È UN SACRIFICIO ARDUO: SE DA TECNOCRATE EGOLATRICO, CHE SI SENTIVA NAPOLEONE E ORA È DI FRONTE A UNA WATERLOO, SAREBBE PORTATO A DIMETTERSI, TALE SCELTA SAREBBE UNA CATASTROFE PER L'EUROPA DISUNITA ALLE PRESE CON LA GUERRA RUSSO-UCRAINA E UN TRUMP CHE SE NE FOTTE DEL VECCHIO CONTINENTE (LA FRANCIA E' L'UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E UN POSTO NEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU), COL PERICOLO CONCRETO DI RITROVARSI ALL'ELISEO BARDELLA, IL GALLETTO COCCODE' DI LE PEN, CHE NEL 2014 AMMISE A "LE MONDE" DI AVER RICEVUTO UN FINANZIAMENTO DI 9 MILIONI DA UNA BANCA RUSSA CONTROLLATA DA PUTIN...