merkel salvini macron

CON LE ELEZIONI EUROPEE A MAGGIO, I "FALCHI" DI GERMANIA, FRANCIA E PAESI VASSALLI DEVONO RANDELLARE IL GOVERNO ITALIANO PER PROVARE A RESTRINGERE GLI SPAZI DEI PARTITI SOVRANISTI DI CASA LORO - TRIA E CONTE VORREBBERO CHE SALVINI-DI MAIO ABBASSASSERO I TONI PER ADDOLCIRE LA PROCEDURA PER DEBITO CONTRO L'ITALIA - PERCHE' SE LA COMMISSIONE DOVESSE SCEGLIERE LA LINEA DURA...

Alberto Gentili per “il Messaggero”

 

EUROPE THE FINAL COUNTDOWN

Raccontano a palazzo Chigi che ieri mattina, quando si è ritrovato di nuovo davanti Luigi Di Maio e Matteo Salvini, Giuseppe Conte abbia tirato un profondo sospiro. Poi, con garbo e anche con un filo di timidezza, il premier abbia suggerito ai leader di 5Stelle e Lega un po' di prudenza. Con questa spiegazione: ora che a Bruxelles, come voi avete chiesto e voluto, abbiamo risposto picche non modificando saldi e sostanza della manovra economica, adesso che non ci resta che attendere l' avvio della procedura d' infrazione, sarebbe meglio abbassare i toni.

 

Ridurre lo scontro. Solo così, forse, sarà possibile scongiurare sanzioni pesantissime sul debito e deviare la procedura sul deficit. Magari riuscendo a convincere qualche partner al Consiglio europeo del 25 novembre, dedicato alla Brexit.

conte e tria

 

Concetti e suggerimenti condivisi da altri esponenti del partito della preoccupazione, composto dai ministri dell' Economia Giovanni Tria, degli Esteri Enzo Moavero Milanesi, dell' Europa Paolo Savona, dal sottosegretario Giancarlo Giorgetti. E, soprattutto, da Sergio Mattarella, in missione in Svezia.

 

Il capo dello Stato, da quando è cominciato il braccio di ferro con la Commissione europea, ha sempre sollecitato il dialogo. E ora che è platealmente caduto nel vuoto l'appello a «rispettare le regole di bilancio per preservare i risparmi delle famiglie», a Mattarella non resta che lanciarsi nell' impresa della riduzione del danno. In modo da evitare che la mannaia europea metta in ginocchio il Paese.

 

MEDIATORI E GUASTATORI

SALVINI DI MAIO CONTE BY SPINOZA

Ebbene, il Presidente - esattamente come Conte e Tria, costretti negli ultimi mesi a prendere bacchettate in giro per l' Europa e a constatare il desolante isolamento italiano - è convinto che questa operazione avrebbe molte più possibilità di successo se, appunto, Di Maio e Salvini la smettessero di provocare la Commissione: il giudice che il 21 novembre dovrà emettere la prima sentenza.

 

Anche perché è ormai evidente che in Europa, in vista delle elezioni di fine maggio, si sta giocando una battaglia politica. In cui, da Emmanuel Macron ad Angela Merkel in giù, tutti i leader appaiono determinati a impartire una solenne lezione al governo giallo-verde per provare a restringere gli spazi dei partiti sovranisti e populisti che hanno in casa.

LUIGI DI MAIO GIOVANNI TRIA GIUSEPPE CONTE

 

Il problema è che Di Maio e Salvini, anche perché consapevoli di questa battaglia, non intendono seguire questi consigli. I due vicepremier, anche ieri, si sono mossi come guastatori. Dopo che lo spread era già schizzato a quota 316, dopo che Austria e Olanda erano partite alla carica invocando la procedura d' infrazione e soprattutto dopo che il vicepresidente della Commissione Valdis Dombroivskis era tornato a bocciare la manovra, Salvini ha messo a verbale: «Ci sono dei grafomani a Bruxelles che scrivono letterine, ma non ci muoviamo di un millimetro».

CONTE DI MAIO SALVINI

 

E Di Maio ha pensato bene di smontare le timide concessioni fatte da Tria nei suo colloqui riservati. Con due mosse. La prima: nessuna minor spesa per reddito di cittadinanza e quota 100. «Non ci sarà alcun slittamento, faremo un bel decreto entro fine anno». Come dire: il fondo da 16 miliardi non andrà in alcun modo alla riduzione del deficit. La seconda: rendere palese che l' offerta di ridurre di 18 miliardi il debito grazie alla vendita del patrimonio immobiliare pubblico è un bluff. «Venderemo beni di secondaria importanza e non certo Eni, Enel, Enav».

CARTA IGIENICA SALVINI DI MAIO

 

LE SPERANZE DI TRIA

Un atteggiamento che allarma soprattutto Tria, l' uomo che da qui al 22 gennaio (quando l' Ecofin dovrà comminare la sanzione) ha l' onere di provare ad addolcire la procedura. Il ministro vorrebbe che Salvini e Di Maio la smettessero di attaccare a brutto muso Bruxelles e, insieme a lui, provassero piuttosto a «difendere e spiegare le tante buone ragioni della manovra».

 

matteo salvini luigi di maio

Se infatti la Commissione dovesse scegliere la linea dura della procedura per debito, sarebbero necessari interventi per circa 40-60 miliardi l' anno. Impraticabili. Se invece si raggiungesse un appeasement, la procedura per deficit comporterebbe correzioni nell' ordine di 9-13 miliardi. Il problema è farlo capire ai vicepremier che, in campagna elettorale, vogliono usare la multa di Bruxelles come la medaglia da martiri degli euroburocrati. Vista la situazione, Conte volerà da Jean-Claude Juncker. In scadenza di mandato e con i leader europei con il fucile puntato, il capo della commissione però non ha molti margini.

SALVINI DI MAIODI MAIO SALVINISALVINI DI MAIO ALLA FINESTRA DI PALAZZO CHIGIgiuseppe conte giovanni tria

Ultimi Dagoreport

orcel giorgetti nagel castagna bpm unicredit

DAGOREPORT - RISIKO INDIGESTO: LA PROTERVIA DI GIORGETTI A DIFESA DI BPM DALLE GRINFIE DI UNICREDIT, INDISPETTISCE FORZA ITALIA E I FONDI CHE HANNO INVESTITO MILIARDI IN ITALIA - GLI SCAZZI SUL DECISIONISMO DI ORCEL NEL BOARD DI UNICREDIT: IL CDA PRENDE TEMPO SULL'OFFERTA DI SCAMBIO SU BPM, CHE LA LEGA CONSIDERA LA "SUA" BANCA - LA STILETTATA DI NAGEL A LOVAGLIO ("PER BUON GUSTO NON RIPERCORRO LA STORIA DEL MONTE DEI PASCHI") E L'INSOFFERENZA DI CALTAGIRONE PER IL CEO DI BPM, CASTAGNA...

keir starmer emmanuel macron e friedrich merz sul treno verso kiev giorgia meloni mario draghi olaf scholz ucraina donald trump

DAGOREPORT - IL SABATO BESTIALE DI GIORGIA MELONI: IL SUO VELLEITARISMO GEOPOLITICO CON LA GIORNATA DI IERI FINISCE NEL GIRONE DELL'IRRILEVANZA. LA PREMIER ITALIANA OGGI CONTA QUANTO IL DUE DI PICCHE. NIENTE! SUL TRENO DIRETTO IN UCRAINA PER INCONTRARE ZELENSKY CI SONO MACRON, STARMER, MERZ. AD ATTENDERLI, IL PRIMO MINISTRO POLACCO TUSK. NON C'È PIÙ, COME TRE ANNI FA, L’ITALIA DI MARIO DRAGHI. DOVE È FINITA L’AUTOCELEBRATOSI “PONTIERA” TRA USA E UE QUANDO, INSIEME CON ZELENSKY, I QUATTRO CABALLEROS HANNO CHIAMATO DIRETTAMENTE IL ‘’SUO CARO AMICO” TRUMP? E COME HA INCASSATO L’ENNESIMA GIRAVOLTA DEL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA CHE SI È DICHIARATO D’ACCORDO CON I VOLENTEROSI CHE DA LUNEDÌ DOVRÀ INIZIARE UNA TREGUA DI UN MESE, FUNZIONALE AD AVVIARE NEGOZIATI DI PACE DIRETTI TRA UCRAINA E RUSSIA? IN QUALE INFOSFERA SARANNO FINITI I SUOI OTOLITI QUANDO HA RICEVUTO LA NOTIZIA CHE TRUMP FA SCOPA NON PIÙ CON IL “FENOMENO” MELONI MA CON...

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN