merkel salvini macron

CON LE ELEZIONI EUROPEE A MAGGIO, I "FALCHI" DI GERMANIA, FRANCIA E PAESI VASSALLI DEVONO RANDELLARE IL GOVERNO ITALIANO PER PROVARE A RESTRINGERE GLI SPAZI DEI PARTITI SOVRANISTI DI CASA LORO - TRIA E CONTE VORREBBERO CHE SALVINI-DI MAIO ABBASSASSERO I TONI PER ADDOLCIRE LA PROCEDURA PER DEBITO CONTRO L'ITALIA - PERCHE' SE LA COMMISSIONE DOVESSE SCEGLIERE LA LINEA DURA...

Alberto Gentili per “il Messaggero”

 

EUROPE THE FINAL COUNTDOWN

Raccontano a palazzo Chigi che ieri mattina, quando si è ritrovato di nuovo davanti Luigi Di Maio e Matteo Salvini, Giuseppe Conte abbia tirato un profondo sospiro. Poi, con garbo e anche con un filo di timidezza, il premier abbia suggerito ai leader di 5Stelle e Lega un po' di prudenza. Con questa spiegazione: ora che a Bruxelles, come voi avete chiesto e voluto, abbiamo risposto picche non modificando saldi e sostanza della manovra economica, adesso che non ci resta che attendere l' avvio della procedura d' infrazione, sarebbe meglio abbassare i toni.

 

Ridurre lo scontro. Solo così, forse, sarà possibile scongiurare sanzioni pesantissime sul debito e deviare la procedura sul deficit. Magari riuscendo a convincere qualche partner al Consiglio europeo del 25 novembre, dedicato alla Brexit.

conte e tria

 

Concetti e suggerimenti condivisi da altri esponenti del partito della preoccupazione, composto dai ministri dell' Economia Giovanni Tria, degli Esteri Enzo Moavero Milanesi, dell' Europa Paolo Savona, dal sottosegretario Giancarlo Giorgetti. E, soprattutto, da Sergio Mattarella, in missione in Svezia.

 

Il capo dello Stato, da quando è cominciato il braccio di ferro con la Commissione europea, ha sempre sollecitato il dialogo. E ora che è platealmente caduto nel vuoto l'appello a «rispettare le regole di bilancio per preservare i risparmi delle famiglie», a Mattarella non resta che lanciarsi nell' impresa della riduzione del danno. In modo da evitare che la mannaia europea metta in ginocchio il Paese.

 

MEDIATORI E GUASTATORI

SALVINI DI MAIO CONTE BY SPINOZA

Ebbene, il Presidente - esattamente come Conte e Tria, costretti negli ultimi mesi a prendere bacchettate in giro per l' Europa e a constatare il desolante isolamento italiano - è convinto che questa operazione avrebbe molte più possibilità di successo se, appunto, Di Maio e Salvini la smettessero di provocare la Commissione: il giudice che il 21 novembre dovrà emettere la prima sentenza.

 

Anche perché è ormai evidente che in Europa, in vista delle elezioni di fine maggio, si sta giocando una battaglia politica. In cui, da Emmanuel Macron ad Angela Merkel in giù, tutti i leader appaiono determinati a impartire una solenne lezione al governo giallo-verde per provare a restringere gli spazi dei partiti sovranisti e populisti che hanno in casa.

LUIGI DI MAIO GIOVANNI TRIA GIUSEPPE CONTE

 

Il problema è che Di Maio e Salvini, anche perché consapevoli di questa battaglia, non intendono seguire questi consigli. I due vicepremier, anche ieri, si sono mossi come guastatori. Dopo che lo spread era già schizzato a quota 316, dopo che Austria e Olanda erano partite alla carica invocando la procedura d' infrazione e soprattutto dopo che il vicepresidente della Commissione Valdis Dombroivskis era tornato a bocciare la manovra, Salvini ha messo a verbale: «Ci sono dei grafomani a Bruxelles che scrivono letterine, ma non ci muoviamo di un millimetro».

CONTE DI MAIO SALVINI

 

E Di Maio ha pensato bene di smontare le timide concessioni fatte da Tria nei suo colloqui riservati. Con due mosse. La prima: nessuna minor spesa per reddito di cittadinanza e quota 100. «Non ci sarà alcun slittamento, faremo un bel decreto entro fine anno». Come dire: il fondo da 16 miliardi non andrà in alcun modo alla riduzione del deficit. La seconda: rendere palese che l' offerta di ridurre di 18 miliardi il debito grazie alla vendita del patrimonio immobiliare pubblico è un bluff. «Venderemo beni di secondaria importanza e non certo Eni, Enel, Enav».

CARTA IGIENICA SALVINI DI MAIO

 

LE SPERANZE DI TRIA

Un atteggiamento che allarma soprattutto Tria, l' uomo che da qui al 22 gennaio (quando l' Ecofin dovrà comminare la sanzione) ha l' onere di provare ad addolcire la procedura. Il ministro vorrebbe che Salvini e Di Maio la smettessero di attaccare a brutto muso Bruxelles e, insieme a lui, provassero piuttosto a «difendere e spiegare le tante buone ragioni della manovra».

 

matteo salvini luigi di maio

Se infatti la Commissione dovesse scegliere la linea dura della procedura per debito, sarebbero necessari interventi per circa 40-60 miliardi l' anno. Impraticabili. Se invece si raggiungesse un appeasement, la procedura per deficit comporterebbe correzioni nell' ordine di 9-13 miliardi. Il problema è farlo capire ai vicepremier che, in campagna elettorale, vogliono usare la multa di Bruxelles come la medaglia da martiri degli euroburocrati. Vista la situazione, Conte volerà da Jean-Claude Juncker. In scadenza di mandato e con i leader europei con il fucile puntato, il capo della commissione però non ha molti margini.

SALVINI DI MAIODI MAIO SALVINISALVINI DI MAIO ALLA FINESTRA DI PALAZZO CHIGIgiuseppe conte giovanni tria

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?