di maio conte

CONTE, UN UOMO SOLO ALLO SBANDO - SOLO 38 MILA VOTANO PER LO STATUTO E “GIUSEPPI” PONE UN AUT AUT SULLA SUA LEADERSHIP: VUOLE UNA MAGGIORANZA NETTA PER LA PRESIDENZA O LASCERÀ. L'IDEA DEL TEST SU UNA LISTA A SUO NOME. MA L'IPOTESI HA FATTO SOBBALZARE PIÙ DI UN PENTASTELLATO. “MA COME? NON ESISTE AL MONDO UN PARTITO IL CUI LEADER SI FACCIA UNA SUA LISTA AUTONOMA”

Emanuele Buzzi per il Corriere della Sera

 

conte di maio

Un passo avanti tra tentazioni, timori e incertezze. Il Movimento vara il sì allo statuto contiano. La seconda convocazione dell'assemblea degli iscritti era lo scoglio per l'ok alle nuove regole riviste e corrette dopo che l'ordinanza di Napoli ha sospeso i vertici M5S e in seguito ai rilievi della Commissione di garanzia per gli statuti.

 

I votanti sono 38.735 (sì dal 91%) su 125.200 aventi diritto, il 31% circa. L'attenzione è ovviamente focalizzata sui numeri, dal momento che alla prima convocazione avevano partecipato poco più di 34 mila militanti.

 

 

Nell'agosto 2021 si erano espressi 60.940 votanti in totale (l'87, 36% a favore della svolta contiana). «Conte si aspettava un bagno di democrazia e ha ricevuto la doccia fredda da parte della realtà, avendo votato meno di un quinto degli iscritti», ha commentato sarcastico l'avvocato Lorenzo Borrè in merito alla prima convocazione.

 

LUIGI DI MAIO - BEPPE GRILLO - GIUSEPPE CONTE

Tra gli stellati c'è preoccupazione, c'è chi teme una disaffezione nei confronti del leader, chi invece nutre dubbi sul brand del partito. La situazione da limbo si riflette a tutti i livelli, al punto che lo stesso Conte - il cui ruolo come presidente sarà oggetto di una votazione la prossima settimana - è intenzionato a voler spazzare via ogni ambiguità sul suo percorso nel Movimento.

 

L'ex premier ha fatto capire a chi gli è vicino che «non ha intenzione di accontentarsi di una maggioranza risicata» per il voto sulla presidenza. Conte cerca una conferma convinta, altrimenti «si dimetterà anche se eletto». Forse non a caso a supporto del leader ieri sono arrivate le parole di Roberto Fico. Il presidente della Camera nelle ultime settimane fa asse in modo sempre più netto con l'ex premier.

luigi di maio virginia raggi giuseppe conte foto di bacco

 

A Napoli ha detto: «Il Tribunale ha sancito che le delibere andavano sospese ma Conte otterrà un plebiscito dalla votazione degli iscritti». E poi ha aggiunto: «Reputo Conte un grande leader, ed invito tutti i nostri iscritti a partecipare al voto». La situazione è tutt' altro che stabilizzata, però.

 

 Tra i parlamentari sono sempre continui, anche se sottotraccia, i rumors sulle candidature alle prossime Politiche. C'è chi vorrebbe sfoderare di nuovo il partito di Conte (che oggi sarà a Napoli alla manifestazione promossa da Eurocities con il sindaco Gaetano Manfredi, con il presidente della Camera e con Michele Gubitosa), con un logo nuovo e volti nuovi. Azzerare tutto e ripartire con un soggetto diverso dal Movimento. Diversi esponenti dell'ala contiana premono per questa soluzione.

conte

 

L'idea sarebbe stata prospettata - secondo alcuni - nei primi giorni di questa settimana ai vertici. La possibilità sarebbe quella di un test, complice anche l'incertezza derivante dalle cause legali, alle Comunali a Palermo (c'è chi insiste anche in altre città). «Sarebbe il momento ideale per valutare il valore di una lista del presidente», sostiene uno stellato che spinge per questa opzione.

 

I vertici negano questa ricostruzione. «Si tratta di un progetto sostenuto da alcuni territori», spiegano nel Movimento. E aggiungono: «Non c'è stata alcuna richiesta formale». Anzi, da ambienti vicini al leader viene fatto notare come il voto sullo statuto renda di fatto non più necessario l'uso di uno stratagemma simile alle prossime Comunali e Regionali.

 

L'assunto è che «Conte prenda in considerazione il Movimento e solo Il Movimento». L'ipotesi di una lista Conte, d'altronde, ha fatto sobbalzare più di uno stellato. «Ma come? Non esiste al mondo un partito il cui leader si faccia una sua lista autonoma».

di maio conte

CONTE DI MAIO

Ultimi Dagoreport

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…