lorenzo cesa e raffaele fitto

LA QUARTA GAMBA NON STA IN PIEDI - IL CONTENITORE “NOI CON L'ITALIA” DI CESA, FITTO, LUPI, TOSI, QUAGLIARIELLO E COMPAGNIA RICICLATA RESTA INCHIODATO ALL’1,3% - DOVEVANO ACCHIAPPARE IL VOTO MERIDIONALE, CENTRISTA, MODERATO E INVECE RESTANO CON LE SCHEDE NEL NASO: E’ LA BUONA OCCASIONE PER RITIRARSI A VITA PRIVATA…

Michele Di Lollo per “Libero Quotidiano”

 

raffaele fitto sudatissimo

Doveva essere il grimaldello con cui scardinare il Meridione. Ma probabilmente non sarà così. «Noi con l' Italia-Udc», la quarta gamba del centrodestra, viene data tra l'1 e il 3 per cento e potrebbe fallire il colpo prefissato in campagna elettorale, non raggiungendo la percentuale necessaria per entrare in Parlamento. Doveva essere l' ago della bilancia.

 

La parte più moderata, cattolica e responsabile della coalizione. Doveva essere la spina nel fianco per Matteo Salvini e per la sua Lega. L' arma segreta di Silvio Berlusconi per andare a pescare i voti dove la vecchia democrazia cristiana dominava: il Sud. Bello e maledetto. Tutto rabbia e statalismo.

gaetano quagliariello

 

LEADER SENZA POPOLO

Così non è stato. Il Mezzogiorno, in passato democristiano, probabilmente si cucirà addosso una maglietta sponsorizzata dal Movimento 5 Stelle. I signori delle preferenze avrebbero fallito. Lì dove alle Europee del 2014 si imposero, con numeri da capogiro, i padri del movimento (Raffaele Fitto, Enrico Zanetti, Maurizio Lupi, Lorenzo Cesa, Flavio Tosi, Gaetano Quagliariello, Enrico Costa) non sfondano.

 

La quarta gamba nasce con l' obiettivo di dare voce al ceto medio, ai commercianti e ai piccoli imprenditori. In più occasioni ribadiscono la serietà del progetto. L' imperativo è fondamentalmente uno: abbassare i toni e invitare l' elettore alla moderazione. Alla pacatezza. Alla serietà. Lo ripetono come un mantra durante gli ultimi mesi.

 

TOSI

Tutta l' operazione sarebbe stata messa in campo per controbilanciare il fronte sovranista di Lega e Fratelli d' Italia: scongiurare una salvinizzazione della coalizione. Ma questa gamba, la quarta appunto, di un grande e inclusivo centrodestra, mostra fin dai primi momenti di vita la sua imperfezione. Parte tardi e non trova il giusto spazio.

Resta marginale.

 

UN FALLIMENTO

Lo scudo crociato è nel simbolo. E il riferimento alla matrice cristiana è più che evidente. Un particolare che in un primo momento sembra poter scalfire un Sud attaccato alle preferenze e ad anni di clientelismo. Tutti, simpatizzanti e militanti, a poche settimane dal voto, credono di potercela fare. Ma forse non andrà così. Poi quella registrazione, fuori onda, che segna l' ultimo miglio intriso di interrogativi. Un motivo che ad alcuni suona come una ritirata.

 

maurizio lupi

Quella frase di Fitto, durante la conferenza unitaria del centrodestra al Tempi o di Adriano a Roma, tratteggia la preoccupazione più grande. La consapevolezza di aver fallito. Matteo Salvini, Giorgia Meloni e Raffaele Fitto parlano di scenari elettorali. L' audio viene carpito mentre i tre attendono Berlusconi.

 

«Come va?», chiede Fitto a Salvini. «L' aria è buona, giù non lo so. Giù 5 Stelle», gli risponde il leader della Lega. «I Cinque Stelle volano - gli conferma Fitto - al Sud possono fare cappotto e vincere tutti gli uninominali». D' ora in poi c' è la consapevolezza che la nuova Dc nasce morta. Addio giovane balena bianca. Il Sud ora sarà grillino? Di certo, sarà tutto rabbia e statalismo.

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”