IL PARTITO DELL’AMORE - CONTINUA LO SCAZZO TRA CICCHITTO E SALLUSTI - IL “GIORNALE” LO ACCUSA DI ESSERE ‘SUBALTERNO ALLA SINISTRA CHE GLI DÀ DEL PIDUISTA’, IL CAPOGRUPPO PDL RISPONDE: “CI VUOLE FANTASIA PER DIRE CHE SONO AMICO DI TRAVAGLIO. IL SUO GIORNALE HA RIPORTATO IN MODO FORZATO E PARZIALE LE MIE TELEFONATE” - SI RIFERISCE A QUELLA CHIAMATA IN CUI PROMETTEVA: “NON MI FARÒ SCIOGLIERE IL PARTITO DA SALLUSTI E DALLA SUA NINFA EGERIA” (LA SANTADECHÉ)…

1- IL FATTO: CICCHITTO A SALLUSTI, CI VUOLE FANTASIA PER DIRE CHE SONO AMICO DI TRAVAGLIO...
(AGENPARL) - "Caro Sallusti, la fantasia e'una dote dei romanzieri,non dei giornalisti, che comunque, anche nella polemica, dovrebbero fare i conti con la realta'. Infatti solo uno sforzo sbrigliato di fantasia puo' portare a dire che vado "a braccetto" con quelli del Fatto e che Travaglio e' un mio "amico".

Il Fatto e Travaglio mi attaccano un giorno si e un giorno no, per cui parlare come Tu fai di una convergenza fra me, Travaglio e il Fatto "che nella migliore delle ipotesi lo considerano un piduista e che alla prima occasione gli faranno ovviamente un servizietto barba e capelli" e' destituito di ogni fondamento perche' gia' da tempo tutto cio' e'in atto nei miei confronti da parte di quel quotidiano che recentemente e'arrivato anche a riportare in modo forzato e parziale brani di una mia telefonata privata. La cosa ovviamente non mi sorprende.

Quello che e' sorprendente e'invece cio' che su questo terreno sostiene il Giornale che, avendo deciso di attaccarmi,casomai potrebbe scegliere altri argomenti: ad esempio che sono da rottamare come tutti i professionisti della vecchia politica, che mi permetto di mantenere una autonomia di giudizio nei confronti di tutti, anche nei confronti dello stesso Giornale; ma affermare che vado d'accordo con quelli del Fatto fa solo ridere i polli. Più' in generale nessuno mi puo' attribuire una subalternita' culturale alla sinistra e a giornali come La Repubblica e Il Corriere". E' quanto si legge in una nota che Fabrizio Cicchitto, capogruppo del Pdl alla Camera ha inviato al Direttore de Il Giornale, Alessandro Sallusti.


2- CHICCHITTO FURENS - IL CAPOGRUPPO PDL SI SFOGA AL TELEFONO: DOPO ANNI DI POLITICA NON SI FARÀ SCIOGLIERE IL PARTITO DA SALLUSTI E DALLA SUA NINFA EGERIA (LA SANTADECHÉ)

Dall'articolo di Fabrizio d'Esposito per "il Fatto Quotidiano" del 24 maggio 2012, pubblicato da Dagospia
http://www.dagospia.com/rubrica-3/politica/chicchitto-furens-il-capogruppo-pdl-si-sfoga-al-telefono-dopo-anni-di-politica-non-39397.htm

Il Berlusconi che parla con la nomenklatura del Pdl smentisce il Berlusconi che consulta l'antimontiana Daniela Santanchè, pasionaria delle liste civiche e similgrilline a destra. L'apocalisse elettorale che ha sconquassato il fu Pdl consegna un teatrino tragicomico e lunare. Merito del solito Cavaliere Zelig, che dice sì a tutti i suoi interlocutori.

Nei giorni pari fa il grillino, in quelli dispari sogna la confederazione dei moderati e dà udienza a Beppe Pisanu. Un vortice caotico. E così ieri è ritornato ecumenico e un po' democristiano davanti al sinedrio del partito, convocato ovviamente a casa sua, cioè a Palazzo Grazioli. Due ore lunghissime che assomigliano quasi a un processo al Capo, imputato di aver fatto trapelare voci di azzeramento o spacchettamento del fu Pdl.

La sintesi della riunione è in una sequenza di due telefonate che Fabrizio Cicchitto inizia a fare alle cinque e mezza del pomeriggio nel cortile di Montecitorio, seduto su una panchina. Il capogruppo del Pdl alla Camera ha tre giornali piegati sulle ginocchia (Il Fatto, L'Unità e La Repubblica). Al primo interlocutore, al cellulare, confida: "Noi non ci facciamo sciogliere da Sallusti e dalla sua Ninfa Egeria. Al vertice abbiamo parlato con estrema durezza. Glielo abbiamo detto: il Pdl è Alfano, questo partito perderà pure ma almeno c'è. Noi dobbiamo lavorare per una confederazione dei moderati, anche perché Casini non ha preso un cazzo dalle urne. Alfano si sta giocando la pelle".

Cicchitto si agita quando nomina il direttore del Giornale e Daniela Santanché, definita come la Ninfa Egeria che fece innamorare il secondo re di Roma, Numa Pompilio. Magari ne nasce un nuovo soprannome per Sallusti: Pompilio Sallusti. Il capogruppo integra: "Noi non ci facciamo sciogliere dai giornali". Il riferimento è anche a Libero di Maurizio Belpietro che ieri ha titolato così una lettera aperta ai vertici del Pdl: "Dimettetevi tutti". Nel corso del sinedrio del Pdl, il desaparecido Sandro Bondi ha preso malissimo l'invito e ha presentato delle dimissioni polemiche e amare. Toccati nel profondo, sia Berlusconi sia Alfano le hanno respinte. Per Bondi dimettersi non è mai facile: anche quando se ne andò dal ministero della Cultura gli toccò aspettare controvoglia un po' di mesi.

(...)

 

FABRIZIO CICCHITTO ALESSANDRO SALLUSTI MARCO TRAVAGLIO SANTANCHe SALLUSTI A SAINT TROPEZ SANDRO BONDI SILVIO BERLUSCONI

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…