TACI, STASI (ROCCO) TI ASCOLTA - NELL’INCHIESTA SULLE TANGENTI SERRAVALLE SPUNTA IL CONTRATTO DI “CONSULENZA” TRA IL GRUPPO GAVIO E L’EX MARESCIALLO GDF DAL DUBBIO CURRICULUM (UN’INCHIESTA ARCHIVIATA NEL ’99 E L’ACCUSA DI ESSERE LA GOLA PROFONDA DI MOGGI IN CALCIOPOLI) - CANDIDATO PRO-FASSINO IN UNA SFIGATISSIMA LISTA RIMEDIA SOLO 12 PREFERENZE - I PM SI CHIEDONO PERCHÉ ARRUOLARE UN SOGGETTO CON UN PASSATO DI BUONE (E OPACHE) ENTRATURE NEGLI UFFICI GIUDIZIARI E IN QUELLI INVESTIGATIVI?...

Enrico Lagattolla per "il Giornale"

Pubblichiamo il contratto del Gruppo Gavio con Rocco Stasi, l'ex maresciallo della Finanza già sospettato di essere la «talpa» di Moggi durante Calciopoli. Per i Pm potrebbe essere stato incaricato di «avvisare» sulle indagini. Al popolo del centrosinistra si presentò così. «Cuore e cervello, passione e ragione al servizio della società».

A Rocco Stasi, in realtà, non andò troppo bene. La sua lista «Torino laica, socialista e libertaria» - che alle ultime elezioni amministrative in Piemonte sostenne il futuro sindaco Pd Piero Fassino - prese un pugno di voti, a lui andarono la miseria di dodici preferenze.

Ma c'è un'altra storia, che Stasi non racconta. E, curiosamente, potrebbe avere a che fare con la grande partita delle infrastrutture al Nord. Quella, per intendersi, che vide tra i principali protagonisti il costruttore Marcellino Gavio, che nel 2005 incassò la plusvalenza monstre da 179 milioni di euro per la vendita di Serravalle alla Provincia di Filippo Penati, parte dei quali - è il sospetto della Procura di Monza ­confluì nella tentata scalata di Unipol a Bnl.

Come si inserisce Stasi in questa trama? Il fatto è che Gavio, nel giro di tredici mesi, gli verserà qualche decina di migliaia di euro in consulenze. Non è chiaro il motivo per cui Gavio si affida a un ex maresciallo della Finanza arrestato nel '99 con l'accusa di aver intascato quasi 1 miliardo per «addomesticare» una serie di patteggiamenti che gli erano affidati dal suo capo, l'allora procuratore aggiunto di Torino Bruno Tinti (prima indagato, quindi archiviato dal gip di Milano).

Il nome di Stasi, poi, compare anche nelle carte dell'inchiesta della procura di Napoli su «Calciopoli ». Secondo gli investigatori, infatti, l'ex sottoufficiale sarebbe stato la «talpa» dell'ex dg della Juventus Luciano Moggi. In altre parole, gli avrebbe dato informazioni sullo stato delle indagini. Stasi si è sempre difeso sostenendo di non essere l'informatore di «Big Luciano», nonostante lui stesso abbia ammesso di conoscerlo.

Insomma, il curriculum di Stasi lascia spazio a qualche dubbio. Perché il gruppo Gavio avrebbe dovuto arruolare un soggetto con un passato di buone (e opache) entrature negli uffici giudiziari e in quelli investigativi?

I documenti in mano al Giornale dimostrano il legame tra l'ex maresciallo e l'azienda di Tortona, di cui Bruno Binasco - ora indagato dai pm di Monza proprio per l' affaire Serravalle - è il principale manager. Ebbene, a Stasi vengono fatti firmare tre contratti con la «Euroimpianti electronic», una delle tante società che hanno a che fare con le infrastrutture stradali e che gravitano nella galassia Gavio. La causale è sempre la stessa: «consulenza tecnico-commerciale».

Tre incarichi professionali apparentemente diversi, con date che si accavallano. Il primo è del 12 gennaio 2007. Tre mesi a 2.500 euro al mese, più Iva. Il rapporto di lavoro verrà prorogato fino al 30 aprile dello stesso anno. Il 6 aprile, però, un nuovo incarico viene affidato a Stasi ­ sempre a 2.500 euro al mese - e un altro il 3 luglio, poi estesi fino alla fine di dicembre. Nel 2008, infine, gli viene fatto firmare un incarico da sette mesi, per 17mila e 500 euro totali.

Difficile tenere il conto finale, tuttavia - si legge nei contratti - a Stasi si chiede una generica collaborazione «per la fornitura di servizi di consulenza nell'ambito delle attività che Euroimpianti sviluppa relativamente all'impiantistica elettrica e alla segnaletica luminosa di galleria».

Il problema è che la parola «consulenza», per la Procura di Monza che indaga sul cosiddetto «sistema Sesto» e sull'operazione Serravalle, nasconde più di un'insidia. Insomma, perché l'ex maresciallo accusato di essere il «grande orecchio» di Moggi è finito al libro paga di Gavio? Non è escluso, a questo punto, che se lo domandino anche i pm.

 

Rocco Stasitorino laica socialista libertariaMarcellino GavioPENATIBRUNO BINASCO BRACCIO DESTRO DI GAVIO Autostrada Serravalley rj48 moggi

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - COME DESTABILIZZARE IL NEMICO PIÙ INTIMO? SEGUITE IL METODO MELONI: AD OGNI INTRALCIO CHE SI INVENTA QUEL GUASTAFESTE DI SALVINI, LA MINACCIA DELLA DUCETTA È SEMPRE LA STESSA: ANDIAMO AL VOTO ANTICIPATO E VEDIAMO QUANTO VALE NELLE URNE ‘STO CARROCCIO - QUESTO RITORNELLO MELONIANO DI ANTICIPARE DI UN ANNO LE POLITICHE 2027, PERCHÉ NON LO FA SUO ANCHE ELLY SCHLEIN? ANZICHÉ STAR LÌ A PIAGNUCOLARE DI “SALARIO MINIMO”, DI “POLITICA INDUSTRIALE CHE NON C’È” E DI “CETO MEDIO IMPOVERITO”, SE L’ITALIA VA A PUTTANE, METTA L'ARMATA BRANCA-MELONI IN DIFFICOLTÀ: SI TOLGA L’ESKIMO DA GRUPPETTARA E LANCI LEI A GRAN VOCE UNA BELLA CAMPAGNA FATTA DI SLOGAN E FRASI AD EFFETTO PER CHIEDERE LO SFRATTO DEL GOVERNO, LANCEREBBE COSI' UN GUANTO DI SFIDA ALL’ARROGANZA DELLA DUCETTA, METTENDOLA IN DIFFICOLTÀ E NELLO STESSO TEMPO RIUSCIREBBE A TRASMETTERE AL POPOLO DISUNITO DELL’OPPOSIZIONE UN SENTIMENTO FORTE, AFFINCHE' IL SOGNO DI MANDARE A CASA GIORGIA MELONI POSSA DIVENTARE REALTÀ - SE OGGI, LA STORIA DEI NUOVI MOSTRI POLITICI SI FONDA SULL’IMMAGINARIO, COSA ASPETTA ELLY SCHLEIN A CAMBIARE MUSICA?

orazio schillaci marcello gemmato paolo bellavite ed eugenio serravalle

DAGOREPORT – I DUE NO-VAX NOMINATI NEL COMITATO TECNICO SUI VACCINI SPACCANO FRATELLI D'ITALIA: MONTA IL PRESSING PER FAR DIMETTERE EUGENIO SERRAVALLE E PAOLO BELLAVITE DALL’ORGANISMO – IN MOLTI RITENGONO CHE IL RESPONSABILE POLITICO DELL’IMPROVVIDA DECISIONE SIA MARCELLO GEMMATO, FARMACISTA E POTENTE SOTTOSEGRETARIO ALLA SALUTE MELONIANO – IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI È FRUSTRATO DAI CONTINUI BLITZ POLITICI CHE LO PONGONO DI FRONTE A DECISIONI GIÀ PRESE: NON CONTA NULLA E TUTTI PRENDONO DECISIONI SULLA SUA TESTA. ORA SAREBBE INTENZIONATO A REVOCARE L’INTERO GRUPPO DI LAVORO SE I NO-VAX NON SLOGGIANO. ENTRO 48 ORE…

trump zelensky putin donald volodymyr vladimir

DAGOREPORT – ARMATI DI RIGHELLO, GLI SHERPA DI PUTIN E TRUMP SONO AL LAVORO PER TROVARE L’ACCORDO SULLA SPARTIZIONE DELL’UCRAINA: IL 15 AGOSTO IN ALASKA L’OBIETTIVO DEL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA È CONVINCERE PUTIN AD “ACCONTENTARSI”, OLTRE DELLA CRIMEA, DEL DONBASS, RITIRANDOSI PERO' DALLE REGIONI UCRAINE OCCUPATE DALL'ESERCITO RUSSO: KHERSON E ZAPORIZHZHIA (CON LA SUA CENTRALE NUCLEARE) - TRUMP POTREBBE AGGIUNGERE LO STOP ALLE SANZIONI E CHISSÀ CHE ALTRO – PRIMA DI UN INCONTRO PUTIN- ZELENSKY, TRUMP PORTERA' I TERMINI DELLA PACE ALL'ATTENZIONE DEGLI ALLEATI EUROPEI DI KIEV - PER GARANTIRE L'EX COMICO CHE MOSCA NON SGARRERA', MACRON, MERZ E COMPAGNI PROPORRANNO L'INGRESSO DELL'UCRAINA NELL'UNIONE EUROPEA (CHE FA SEMPRE PARTE DELLA NATO) - PER L’ADESIONE UE SERVE L’OK DEI FILO-PUTINIANI ORBAN E FICO (CI PENSERÀ LO ZAR A CONVINCERLI) - UNA VOLTA FIRMATA, DOPO 6 MESI DEVONO ESSERE APERTE LE URNE IN UCRAINA - LA GAFFE: "VENERDI' VEDRO' PUTIN IN RUSSIA...": TRUMP SULLA VIA SENILE DI BIDEN? OPPURE....

antonio decaro michele emiliano roberto fico giuseppe conte elly schlein vincenzo de luca

DAGOREPORT - SCHLEIN E CONTE FANNO CAMPOLARGO (MA SOLO PER LE REGIONALI, PER ORA): DOPO GIANI IN TOSCANA E RICCI NELLE MARCHE, E' FATTA ANCHE PER I 5STELLE ROBERTO FICO IN CAMPANIA E PASQUALE TRIDICO IN CALABRIA (DOVE NON CI SONO CHANCE DI VITTORIA) - L'ULTIMO OSTACOLO RESTA VINCENZO DE LUCA, CHE CHIEDE DI NOMINARE IL FIGLIO, PIERO, SEGRETARIO DEL PD REGIONALE. MA ELLY NON VUOLE FARE LA FIGURA DA PERACOTTARA: FU LEI A COMMISSARIARE IL PARTITO, COME ATTO OSTILE NEI CONFRONTI DEL "CACICCO" DE LUCA, E A FAR FUORI SUO FIGLIO DA VICECAPOGRUPPO ALLA CAMERA - IN PUGLIA, QUEL CROSTONE DI EMILIANO È INDIGESTO A ANTONIO DECARO PER LA VECCHIA STORIELLA DELL'INCONTRO CON LA SORELLA DEL BOSS CAPRIATI, "PADRINO" DI BARI VECCHIA, RACCONTATA DAL GOVERNATORE URBI ET ORBI - VIDEO!

matteo salvini luca zaia alberto stefani luca de carlo

DAGOREPORT - VIA COL VENETO: LISTA ZAIA? E GIORGIA MELONI S'INCAZZA! - SE IMPORRA' IL SUO CANDIDATO, IL FRATELLONE D'ITALIA LUCA DE CARLO, SI RITROVERÀ UN LISTONE "DOGE" CHE PORTEREBBE VIA UN FIUME DI VOTI (E AVREBBE LA MAGGIORANZA DEI SEGGI, COMMISSARIANDO DI FATTO IL GOVERNATORE MELONIANO) - MATTEO SALVINI SPINGE FORTE SUL GIOVANE ALBERTO STEFANI, MA LA DUCETTA NON MOLLA L'OSSO DI CONQUISTARE LA RICCA REGIONE VENETA - IN BARBA AL SUO GROSSO BOTTINO DI CONSENSI, LA FIAMMA NON HA IN TASCA ALCUNA REGIONE DEL NORD (IN LOMBARDIA NON TOCCA PALLA: E' ROBA DI LA RUSSA...)