rutelli marchini

ALLA CONVENTION PER I CANDIDATI SINDACO A ROMA, ORGANIZZATA DA RUTELLI, LA SCENA È TUTTA PER ALFIO MARCHINI - BERTOLASO, PRESSATO DA BERLUSCONI, DISERTA L’EVENTO E GIACHETTI FA LA FIGURA DEL POLLO: “IL PROGRAMMA? NON CE L’HO. NEANCHE IL PD CE L’HA…”

Ernesto Menicucci per il “Corriere della Sera”

 

RUTELLI E MARCHINIRUTELLI E MARCHINI

Roberto Giachetti si ferma solo per una manciata di minuti. Guido Bertolaso «diserta», dopo lo stop di Giorgia Meloni e dopo una telefonata di Silvio Berlusconi che gli ricorda che lui è «il candidato del centrodestra». E così, la scena della «Prossima Roma» di Francesco Rutelli, a due passi da San Pietro, se la prendono tutta Gianfranco Mascia - candidato alle primarie del centrosinistra - col suo orsacchiotto di peluche («avete presente il cartone Mascia e Orso?») e Alfio Marchini.

 

L' imprenditore corteggia apertamente la platea, dove siedono anche Beatrice Lorenzin e l'ex ministro Enrico Giovannini: «Siamo tutti qui - dice Marchini - per Francesco, per la sua storia, per come ha resistito anche al fango gettato su di lui».

 

FRANCESCO RUTELLI - PROSSIMA ROMAFRANCESCO RUTELLI - PROSSIMA ROMA

Riferimento evidente, ma chissà quanto gradito, alle vicende della Margherita e all'ex tesoriere Luigi Lusi. Marchini sbandiera la sua amicizia con «Francesco», «a cui raccontai per primo, nel 2009, il mio desiderio di impegnarmi in politica» e calca su uno dei mantra della «leopolda rutelliana»: «Cento persone per governare la città? Cinquanta ce le abbiamo.

 

roberto giachettiroberto giachetti

Per le altre vi verremo a bussare», perché «il civismo deve ossigenare la politica». Marchini si rivolge a Matteo Orfini, in prima fila («i partiti devono fare autocritica», il messaggio dell'imprenditore) e parla dell' impegno di Rutelli «come un contributo disinteressato alla città». Che ci sia un asse tra lui e Rutelli? Lui, il padrone di casa, ancora non si sbilancia: «Abbiamo idee, programmi, una squadra. Ma da me, oggi, non saprete nulla di più...».

 

Ma anche il sondaggio commissionato ad Ipr è un altro segnale: i romani vogliono un candidato romano e una lista civica partirebbe dal 12,5 per cento dei consensi. La sensazione è fortissima: se non sarà Rutelli a scegliere Marchini, potrebbero essere gli eventi a portarcelo. Soprattutto il continuo disinteresse di Giachetti, che incappa anche in una gaffe : «Il programma? Non ce l'ho. Nemmeno il Pd ce l' ha».

 

Gianfranco MasciaGianfranco Mascia

La preoccupazione, al Nazareno, è reale: non solo per le elezioni, ma anche per le primarie del 6 marzo dove l' esito (dopo la candidatura di Roberto Morassut, che potrebbe attrarre la sinistra anti-renziana) è tutt' altro che scontato. Le acque sono agitate anche a destra. Bertolaso prova a recuperare: «Con Salvini solo un grande equivoco». Il leader leghista resta tiepido: «Settimana prossima vedrò Berlusconi e scioglieremo il nodo Roma».

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…