meloni trenta

HANNO FATTO TRENTA E ORA…IL COPASIR A FRATELLI D’ITALIA? IL GOVERNO 'CARIOCA' SI COPRE DOPO LA MINACCIA DI RENZI SUL CASO DEL MINISTRO DELLA DIFESA: “SUCCEDERA’ IL FINIMONDO” -  CICCHITTO: "NON VORREI CHE QUESTA VOLTA I RUSSI SIANO RIUSCITI NELL' OBIETTIVO CHE HANNO FALLITO PURE CON IL PCI: INFILTRARSI NELLA DIFESA" - CROSETTO: "TRENTA RISCHIA DI SALTARE ANCOR PRIMA DI COMINCIARE" – ECCO PERCHE’

ELISABETTA TRENTA - GIUSEPPE CONTE

Augusto Minzolini per il Giornale

 

Qualcuno la butta lì, come una delle tante voci che circolano in questa settimane di nomine di governo e non, mentre nell' aula di Montecitorio il premier Giuseppe Conte, che ci ha preso gusto, pronuncia una delle sue interminabili repliche alla Fidel Castro. «Ci hanno proposto la presidenza della commissione parlamentare per i servizi segreti, il Copasir» confida Guido Crosetto, che milita in Fratelli d' Italia, il partito che ha scelto il limbo dell' astensione, cioè non è contro, né a favore del governo gialloverde: «Un' ipotesi che leghisti e grillini hanno ventilato alla Meloni.

 

salvini meloni

Io comunque non ci voglio andare». Uno può pensare che sia una boutade e, invece, fai due passi e qualcuno di Forza Italia ti conferma la voce: agli azzurri andrebbe la presidenza della commissione di vigilanza Rai, mentre al Pd niente. A quel punto, per saperne di più, uno si rivolge agli ipotetici esclusi, a quel Lorenzo Guerini che dovrebbe essere un candidato del Pd per quel ruolo. «Sì ammette l' interessato circola con insistenza questa voce. Ma succederebbe il finimondo».

 

«Io, però, non mi meraviglierei, questi sono pazzi gli va dietro Davide Ermini, altro esponente del Pd - Basta pensare che dopo una settimana che i fondi americani hanno fatto incetta dei nostri titoli di Stato, il nuovo premier si è schierato con la Russia. Risultato: lo spread è arrivato a 253 punti».

 

erika stefani, elisabetta trenta e barbara lezzi

Una volta l' esclusione di un pezzo dell' opposizione dalle presidenze delle grandi commissioni di controllo, a favore di un partito, che astenendosi, sia pure indirettamente, tiene in piedi il governo, avrebbe suscitato scandalo. Ma, a quanto pare, i tempi con l' avvento della maggioranza dai colori carioca, gialloverde, sono cambiati repentinamente: regole, consuetudini e costumi, sono stati travolti dal samba istituzionale. L' unico che si erge a guardiano delle regole democratiche del passato è Renato Brunetta: «C' è poco da dire recita : per essere opposizione devi votare contro il governo. Da qui non si scappa. Fratelli d' Italia, invece, a quanto ne so io, si astengono!».

GIORGIA MELONI

 

Discorso che non fa una grinza.

Ma nell' anno dell' alleanza gialloverde tutto è possibile. Solo che questa «voce» che circola appena dopo 24 ore che Matteo Renzi ha annunciato che il Pd chiederà la convocazione al Copasir del ministro della Difesa, Elisabetta Trenta, «per cose che lei sa e su cui succederà il finimondo», colpisce. E non poco.

 

Sembra quasi un modo per salvaguardarsi su un terreno che si ritiene sdrucciolevole, pericoloso, foriero di brutte sorprese. Per cui lo schema che si ventila sembra, o almeno può apparire, come un modo per correre ai ripari, per preservarsi: meglio dare la presidenza del comitato per i servizi segreti ad una forza di mezza opposizione, che non di opposizione intera.

 

elisabetta trenta e mattarella

Anche perché, in questa prima settimana, questo appare il fianco più debole del governo, il più esposto. Le questioni sono tante: i rapporti dell' esecutivo con Mosca che indispettiscono non poco gli americani; quei professori, quei «tecnici» tirati fuori dalla Link Campus University, dove spesso circolano personaggi che hanno dimestichezza con i mondi dell' intelligence e delle grandi lobby estere; tutte le richieste di chiarimento rivolte al ministro della Difesa per i suoi rapporti internazionali, per i suoi possibili conflitti di interessi, per i suoi supposti legami con società di contractor, cioè di mercenari. Insomma, magari si tratta solo di fiabe, ma anche le fiabe vanno chiarite, perché altrimenti suscitano dubbi per tutti i gusti, congetture sul futuro, interpellanze. «Il ministro Trenta è la previsione di Crosetto, che conosce il ministero della Difesa come le sue tasche rischia di saltare, ancor prima di cominciare».

crosetto meloni

 

Mentre l' ex parlamentare Fabrizio Cicchitto, che ha trascorso decenni dentro il Copasir, addirittura è terrorizzato: «Guardate che la Trenta ha una cattedra universitaria a Mosca. E lì per avere cattedre devi aver legami forti, non sei ad Harvard. Non vorrei che questa volta i russi siano riusciti nell' obiettivo che hanno fallito pure con il Pci: infiltrarsi nella Difesa». E se chiedi al grillino Angelo Tofalo, già membro la scorsa legislatura del Copasir, se questo argomento può trasformarsi nel «tallone di Achille» del governo, ti risponde con un laconico «può darsi».

Appunto, l' argomento è delicato.

 

luigi di maio elisabetta trenta

Del resto a stare appresso alla BBC alla Link Campus University è passato un professore, Joseph Mifsud, tirato in ballo nei rapporti tra Mosca e il comitato elettorale di Trump e adesso misteriosamente scomparso; nella proprietà dell' università come socio di minoranza, c' è poi un altro personaggio implicato in quei giri, il dottor Stephan Roh, imprenditore nel campo del nucleare in Inghilterra ma con grossi rapporti con la Russia. Ora, spazzando via ogni idea di caccia alle streghe, resta il fatto che «tecnici» arrivati direttamente da quell' Università hanno assunto ruoli nevralgici: oltre la professoressa Trenta al ministero della Difesa è pronta la poltrona di viceministro degli Esteri per Emanuela Del Re. E non è detto, anche se gli interessati lo escludono, che come rappresentante del movimento al Viminale, nel ruolo di viceministro, faccia capolino pure Paola Giannetakis, altra professoressa della Link.

fabrizio cicchitto

 

elisabetta trenta

Sotto questa luce e con queste storie, è chiaro che il tema del controllo dei servizi segreti è particolarmente «attenzionato». Motivo per cui, ad esempio, il premier Conte ha visto bene, a quanto pare, di tenere per sé le deleghe che riguardano gli apparati di intelligence, soprassedendo per ora sulla scelta del sottosegretario che dovrà occuparsene tra Vito Crimi e Tofalo. Come pure, sempre in quest' ottica, è evidente che la «voce» di affidare il controllo parlamentare dei servizi ad un esponente che, nei fatti, non provenga da una forza di opposizione a tutti gli effetti, suscita polemiche. Qualcuno dirà che si tratta solo di sospetti infondati. È probabile.

 

Ma ieri il premier ha parlato in aula di «presunzione di colpevolezza». Una gaffe, un errore, ma, forse, anche un lapsus freudiano, che ci riporta a quel Pier Camillo Davigo, il magistrato che tanto piace a questo governo, che tempo fa espose una teoria terrificante: «Non esistono politici innocenti ma colpevoli su cui non sono state raccolte prove». La legge del contrappasso.

elisabetta trentaRENZI ALLA DIREZIONE PDelisabetta trenta luigi di maio

Ultimi Dagoreport

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”

romana liuzzo

DAGOREPORT! UN MOTO DI COMPRENSIONE PER I TELESPETTATORI DI CANALE5 CHE HANNO AVUTO LA SFORTUNA DI INTERCETTARE LA MESSA IN ONDA DELLO SPOT AUTO-CELEBRATIVO (EUFEMISMO) DEL PREMIO “GUIDO CARLI” - CONFUSI, SPIAZZATI, INCREDULI SI SARANNO CHIESTI: MA CHE CAZZO È ‘STA ROBA? - AGGHINDATA CON UN PEPLO IN STILE “VESTALE, OGNI SCHERZO VALE”, PIAZZATA IN UN REGNO BOTANICO DI CARTONE PRESSATO, IL “COMMENDATORE”  ROMANA LIUZZO REGALA 20 SECONDI DI SURREAL-KITSCH MAI VISTO DALL'OCCHIO UMANO: “LA FONDAZIONE GUIDO CARLI VI SARÀ SEMPRE ACCANTO PER COSTRUIRE INSIEME UN MONDO MIGLIORE”. MA CHI È, LA CARITAS? EMERGENCY? L'ESERCITO DELLA SALVEZZA? - VIDEO!

friedrich merz - elezioni in germania- foto lapresse -

DAGOREPORT – LA BOCCIATURA AL PRIMO VOTO DI FIDUCIA PER FRIEDRICH MERZ È UN SEGNALE CHE ARRIVA DAI SUOI "COLLEGHI" DI PARTITO: I 18 VOTI CHE SONO MANCATI ERANO DI UN GRUPPETTO DI PARLAMENTARI DELLA CDU. HANNO VOLUTO MANDARE UN “MESSAGGIO” AL CANCELLIERE DECISIONISTA, CHE HA STILATO UNA LISTA DI MINISTRI SENZA CONCORDARLA CON NESSUNO. ERA UN MODO PER RIDIMENSIONARE L’AMBIZIOSO LEADER. COME A DIRE: SENZA DI NOI NON VAI DA NESSUNA PARTE – DOMANI MERZ VOLA A PARIGI PER RIDARE SLANCIO ALL’ALLEANZA CON MACRON – IL POSSIBILE ANNUNCIO DI TRUMP SULLA CRISI RUSSO-UCRAINA

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…