COPPI, UN UOMO SOLO AL COMANDO: “PUNTIAMO ALL’ANNULLAMENTO DELLA CONDANNA” - DOMANI O VENERDÌ LA SENTENZA

Maria Corbi per "La Stampa"

Il sostituto procuratore generale Antonello Mura respinge uno a uno i motivi di appello della difesa di Berlusconi. Franco Coppi e Nicolò Ghedini, ascoltano attenti, qualche scuotimento di testa, ma niente di più. Non è certo una sorpresa. E quando Mura chiede l'annullamento della sentenza nella parte che fissa la pena accessoria dell'interdizione dai pubblici uffici, chiedendo alla Corte di abbassarla da cinque a tre anni, solo un cenno di interesse. Nessun entusiasmo.

«E' un errore palese della sentenza», spiega Coppi. «Non poteva fare altro». Esce di corsa alle 8 di sera dall'aula dopo una giornata nel caldo dell'aula della prima sezione penale senza aria condizionata. Un solo commento alla lunga requisitoria del Pg: «Ammiro lo sforzo generoso, sportivo del procuratore generale che ha difeso una sentenza indifendibile. Non ha intaccato l'impianto critico che abbiamo costruito nei motivi di ricorso.La Procura ha fatto migliaia e migliaia di richieste di rigetto, domani li contesteremo».

Una udienza lunghissima iniziata con la relazione introduttiva del consigliere Amedeo Franco che per 3 ore esamina uno a uno i motivi del ricorso delle difesa. «Una relazione completa», commenta Coppi. Poche parole, come suo costume, che fanno trasparire una moderata soddisfazione.

Franco si è soffermato molto, con sfumature che potrebbero leggersi come favorevoli alla difesa, sulla società maltese Ims che secondo l'accusa era fittizia e serviva solo per aumentare il costo dei diritti tv mentre per la difesa operava realmente con lo scopo di rendere meno onerose fiscalmente le operazioni alle major americane, venditrici dei diritti.

Ma anche sulla questione di Berlusconi socio occulto del produttore egiziano Frank Agrama. Oltre che sulle questioni di diritto aggiunte (solo accennate, invece, dal procuratore generale) che sollevano la questione subordinata della applicazione di un diverso articolo della legge 74 del 2000 riguardante i reati tributari,ossia articolo 2 (dichiarazione infedele) e non articolo 4 (dichiarazione fraudolenta) come nella sentenza di condanna.

«Una relazione completa che ho molto apprezzato, un lavorone, che messo in luce tutte le pieghe della vicenda, adesso possiamo cominciare la discussione su un terreno già preparato», ha commentato Coppi prima di scappare a pranzo inseguito da un esercito di fotografi e giornalisti. Mentre Ghedini tornava a casa per cambiarsi la camicia e informare al telefono senza orecchie indiscrete Berlusconi.

La richiesta del sostituto procuratore generale Mura, se accolta, potrebbe portare per il cavaliere un po' di respiro nel caso la Corte decidesse di affidare a un giudice di rinvio la rimodulazione della pena accessoria dell'interdizione dai pubblici uffici. Fino ad allora Berlusconi non potrebbe essere fatto decadere dalla carica di senatore. Ma ovviamente la difesa punta più in alto.

«Vado in giro con le corna, sono superstizioso e non faccio previsioni», ha spiegato Coppi, «ma è chiaro che puntiamo all'annullamento radicale» della condanna a Silvio Berlusconi. Certo è che una vittoria per il cavaliere sarebbe anche l'annullamento con rinvio nel qual caso uno dei due episodi oggetto di reato si prescriverebbe. E il giudice del rinvio dovrebbe abbassare la pena.

«Per noi il reato non c'è proprio», ha però chiarito Coppi, «e la sostanza non cambia se il reato configurato fosse falsa fatturazione invece che frode fiscale». «Quella della configurabilita' del reato - dice - è una subordinata».

Oggi parleranno le difese degli imputati, per ultima quella di Silvio Berlusconi, inizierà Ghedini, poi, ultimo, Franco Coppi (che potrebbe slittare a domani). Domani o venerdì la sentenza.

 

FRANCO COPPI NICOLO GHEDINI Berlusconi in tribunale Frank Agramacoppi-cassazione

Ultimi Dagoreport

tommaso labate mario giordano

DAGOREPORT - VA AVANTI IL PROGETTO DI PIER SILVIO BERLUSCONI DI “RIEQUILIBRARE” POLITICAMENTE LE RETI MEDIASET (TROPPO SOVRANISMO FA MALE ALL'AUDIENCE): L'ULTIMO ARRIVATO E' L’ACERBO TOMMASO LABATE, IN ODORE DI SINISTRA DEM, A CUI È STATO AFFIDATA LA PRIMA SERATA DEL MERCOLEDÌ - LA SUA SCELTA HA FATTO INVIPERIRE MARIO GIORDANO, SBATTUTO ALLA DOMENICA SERA CON IL SUO “FUORI DAL CORO”. E, GUARDA CASO, GIORDANO È DIVENTATO IMPROVVISAMENTE OSTILE AL GOVERNO MELONI: “NON STA DANDO LE RISPOSTE CHE SI ASPETTAVANO GLI ITALIANI, SEMBRA UN GOVERNO MELONI-FORLANI”

antonio tajani pier silvio marina berlusconi forza italia

DAGOREPORT: CHE CE FAMO CON FORZA ITALIA? È IL DUBBIO CHE ASSILLA I FRATELLI BERLUSCONI: MOLLARE AL SUO DESTINO IL PARTITO FONDATO DA "PAPI" O NE CAMBIAMO I CONNOTATI, A PARTIRE DAL "MAGGIORDOMO" DI CASA MELONI, ANTONIO TAJANI? -CON PIER SILVIO CHE SCALPITA PER SCENDERE IN POLITICA ALLE POLITICHE 2027, I DUE FRATELLI HANNO COMMISSIONATO UN SONDAGGIO SUL BRAND BERLUSCONI IN CHIAVE ELETTORALE. RISULTATO: L’8% DEI CONSENSI DI CUI È ACCREDITATO IL PARTITO, LA METÀ, CIOÈ IL 4%, È RICONDUCIBILE AL RICORDO DI SILVIO BERLUSCONI - ALTRO DATO: SE SCENDESSE IN CAMPO “UN” BERLUSCONI, I CONSENSI DI FORZA ITALIA CRESCEREBBERO FINO QUASI A RADDOPPIARSI - QUEL CHE COLPISCE È CHE IL PARTITO RACCOGLIEREBBE PIÙ VOTI CON PIER SILVIO LEADER DI QUANTI NE CONQUISTEREBBE CON MARINA - (SE SCENDE IN CAMPO, O PIER SILVIO PRENDERA' PIU' VOTI DI MELONI, STRAPPANDOLI A FDI E LEGA, E FARA' IL PREMIER OPPURE LO VEDREMO CHE PRENDERA' ORDINI DALLA DUCETTA...)

orazio schillaci gemmato meloni ministero salute

DAGOREPORT – ALLA SALUTE DI GIORGIA! IL FEDELISSIMO DELLA MELONI, IL SOTTOSEGRETARIO MARCELLO GEMMATO, È DESTINATO A ESSERE PROMOSSO A VICEMINISTRO DELLA SALUTE – MA A FRENARE LA SUA NOMINA È IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI, CHE NUTRE DUBBI SUL POSSIBILE CONFLITTO D’INTERESSI DEL SOTTOSEGRETARIO, TITOLARE DI UNA FARMACIA IN PUGLIA – BASTA VEDERE IL PROVVEDIMENTO CHE HA FATTO FELICI I FARMACISTI: ORA POSSONO VENDERE CON RICCHI MARGINI DI GUADAGNO UNA SERIE DI FARMACI CHE PRIMA ERANO NELLA CATEGORIA “ASSISTENZA DIRETTA” ED ERANO DISTRIBUITI DAGLI OSPEDALI – LA DUCETTA HA CAPITO CHE ANCHE MATTARELLA POTREBBE STORCERE IL NASO DAVANTI ALLA NOMINA DI GEMMATO, E PER ORA PRENDE TEMPO…

beppe sala manfredi catella giancarlo tancredi stefano boeri

MILANO TREMA: L’INCHIESTA SU “PALAZZOPOLI” POTREBBE INGROSSARSI – NELLA CAPITALE A-MORALE DEL PAESE, IMPRENDITORI, POLITICI E BUSINESSMAN SONO AMMUTOLITI E TERRORIZZATI DALLE POSSIBILI INDAGINI – SE IL GIP, DOPO GLI INTERROGATORI DI OGGI, DOVESSE CONFERMARE LE MISURE CAUTELARI RICHIESTE DALLA PROCURA, L’INCHIESTA TROVEREBBE NUOVO VIGORE, E LO SCANDALO ESPLODEREBBE IN MODO ANCORA PIÙ DECISO. A QUEL PUNTO IN TANTI, DI FRONTE AL RISCHIO DI FINIRE INDAGATI E INGUAIATI, POTREBBERO INIZIARE A PARLARE…

luigi lovaglio giorgia meloni giancarlo giorgetti alberto nagel milleri caltagirone

FLASH! – ENTRO LA FINE DI LUGLIO, AL MASSIMO ENTRO L’8 SETTEMBRE, ARRIVERÀ IL VERDETTO DELLA PROCURA DI MILANO SULL’OPERAZIONE CHE HA PORTATO BPM, ANIMA SGR, LA DELFIN DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO E CALTAGIRONE AD ACQUISTARE IL 15% DI AZIONI MPS ATTRAVERSO BANCA AKROS, MERCHANT BANK DEL BPM SU SPECIFICO MANDATO DEL MINISTERO DEL TESORO DI GIORGETTI – UN VERDETTO CONTRO L’OPERAZIONE MPS È RIMASTO L’ULTIMA SPERANZA PER MEDIOBANCA E GENERALI DI NON FINIRE NELLE FAUCI DI CALTARICCONE…