salvini fontana

COPRIFUOCO IN LOMBARDIA? ARRIVA LA FRENATA DI SALVINI: “PRIMA DI CHIUDERE, VOGLIO CAPIRE” - CONGELATA L’ORDINANZA DI FONTANA PER CONTENERE IL COVID. IL LEADER LEGHISTA: “IL GOVERNO RESPINGE TUTTE LE NOSTRE RICHIESTE E A NOI TOCCA PORTARE LA CROCE, IMPONENDO MISURE IMPOPOLARI CHE FANNO INFURIARE I CITTADINI?” – SPERANZA: "SITUAZIONE GRAVE, EVITATE SPOSTAMENTI INUTILI" - LA SITUAZIONE PEGGIORA IN VENETO. E ZAIA PAVENTA IL COLLASSO DEGLI OSPEDALI…

Maurizio Giannattasio e Monica Guerzoni per corriere.it

 

matteo salvini attilio fontana

Era tutto pronto, mancava solo la firma del ministro della Salute. Ma poi la politica si è messa in mezzo e l’ordinanza sul coprifuoco in Lombardia, attesa per ieri sera, è slittata ad oggi. La frenata improvvisa si spiega con lo scetticismo di Matteo Salvini, che ha stoppato il presidente leghista della Regione: «Prima di chiudere io voglio capire». Raccontano che in videoconferenza il leader del Carroccio abbia alzato la voce con Attilio Fontana, chiedendo al governatore un cambio di passo.

 

«Voglio una sferzata di metà mandato — ha spronato Salvini —. Il governo respinge tutte le nostre richieste e a noi tocca portare la croce, imponendo misure impopolari che fanno infuriare i cittadini?». Insomma, Salvini vuole che i sindaci, da cui è venuta la richiesta del coprifuoco, accettino di smussare l’ordinanza. Qualcosa potrebbe cambiare già oggi con i negozi superiori ai 250 metri quadrati esclusi dalla chiusura nei weekend. Difficile, invece, che l’ordinanza possa essere cancellata.

 

salvini saluta alessandro fontana

Intanto a Roma il ministro Speranza aspetta la telefonata di Fontana per procedere con la firma, anche perché le nuove regole devono partire domani. Per quanto ostacolato dallo scontro politico interno, il «modello Fontana» sta facendo scuola e una dopo l’altra le Regioni, coordinate dal ministro Boccia, chiedono il consenso a Speranza per tutelarsi su zone rosse e altre restrizioni. «Non ci sono più le condizioni per un lockdown generalizzato, si stanno decidendo misure restrittive, ma localizzate — spiega la strategia Giuseppe Conte nella conferenza stampa con il premier spagnolo Pedro Sanchez —. L’importante è che la collaborazione con il governo e il ministro Speranza sia costante».

 

roberto maroni attilio fontana matteo salvini

Il sindaco di Napoli Luigi de Magistris dice a Radio anch’io che in Campania «sono rimasti 15 posti di terapia intensiva» e il presidente della Regione Vincenzo De Luca annuncia il coprifuoco. Scatterà venerdì e bloccherà dalle 23 alle 5 spostamenti non indispensabili e attività superflue.

 

È la linea del ministro Speranza, che a Di martedì su La7 alza di molto il livello di guardia: «La situazione è molto seria, bisogna dire fino in fondo come stanno le cose. State a casa il più possibile, fate solo ciò che è indispensabile, per evitare che il contagio possa crescere nelle ultime settimane». Il responsabile della Salute avrebbe voluto un Dpcm molto più drastico e la conferma è nelle parole del suo consulente, Walter Ricciardi: «Avrei chiuso anche palestre e piscine».

 

SALVINI MARONI E ATTILIO FONTANA

In Liguria, Giovanni Toti esclude il coprifuoco per tutta Genova, dove il sindaco Marco Bucci, in coordinamento con la prefettura e con la ministra dell’Interno Luciana Lamorgese, ha individuato quattro aree che saranno interdette alla circolazione dalle ore 21 alle 6. In Piemonte, Alberto Cirio ha chiuso con un’ordinanza i centri commerciali nel weekend in tutta la Regione, dove resteranno aperti solo alimentari e farmacie. Per Stefano Bonaccini in questo momento «non c’è bisogno di un coprifuoco in Emilia-Romagna». In Sicilia, Nello Musumeci teme che il contagio aumenterà, eppure rassicura: «Non siamo ancora nella fase rossa e se ognuno fa il suo dovere possiamo non arrivarci».

 

fontana salvini

E in Veneto Luca Zaia paventa il collasso degli ospedali, perché «con 600 terapie intensive è come andare in guerra, gli ospedali non lavoreranno più». I numeri fanno paura, eppure Conte invita ad ascoltare gli esperti e a tenere a bada le reazioni emotive, perché la vita sociale e politica continua, sia pure «con le dovute precauzioni»

LUCA ZAIA

 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....