jeremy corbyn angela eagle

IL PARTITO LABURISTA FA LA FINE DEL PD: RISCHIA LA SCISSIONE - CORBYN NON VUOLE DIMETTERSI NONOSTANTE IL VOTO DI SFIDUCIA, VUOLE RICANDIDARSI ALLE PRIMARIE E MINACCIA AZIONI LEGALI - ANGELA EAGLE LO SFIDA: “IO SALVERÒ IL PARTITO” - MA MEZZO LABOUR E’ PRONTO A TRASLOCARE

Enrico Franceschini per “la Repubblica”

 

jeremy corbynjeremy corbyn

C’era una volta in Gran Bretagna, e per il momento c’è ancora, un partito laburista. Presto potrebbero essercene due. La recente mozione di sfiducia della stragrande maggioranza dei deputati contro Jeremy Corbyn, e il rifiuto di quest’ultimo di dimettersi, hanno creato quella che la stampa di Londra descrive come «la più grave crisi del Labour dal 1981 a oggi».

 

Il riferimento è al periodo fatale in cui lo storico movimento della sinistra britannica, dilaniato dallo scontro fra radicali e riformisti, si spaccò, con i moderati che fondarono temporaneamente una nuova formazione politica, il partito socialdemocratico. All’epoca, i laburisti erano già all’opposizione da un paio d’anni; dovettero restarci altri sedici, prima di riuscire a tornare al governo.

CORBYNCORBYN

 

Il rischio che la storia si ripeta, commenta il Guardian, è alto. Eletto a sorpresa al posto di Ed Miliband dopo la sconfitta nelle elezioni politiche del 2015, Corbyn ha ricevuto due settimane fa un massiccio voto di sfiducia, 172-40, dal gruppo parlamentare laburista. Tre quarti del suo “governo ombra” si sono dimessi. In sostanza, gli si rimprovera una linea troppo di sinistra, che suscita entusiasmo nella base e tra i giovani ma secondo molti osservatori lo renderebbe ineleggibile alle elezioni del 2020, o prima se verranno anticipate, come è possibile dopo la vittoria di Brexit nel referendum.

 

Proprio la scarsa passione con cui il leader si è battuto per la permanenza della Gran Bretagna nell’Unione Europea, che per sua stessa ammissione non gli piace troppo, è stata la miccia della rivolta contro di lui. In teoria, a questo punto, dovrebbe farsi da parte. Invece continua a restare al suo posto.

 

ANGELA EAGLEANGELA EAGLE

Nel corso del week-end Angela Eagle, ex-ministra e prima deputata britannica a dichiararsi pubblicamente lesbica, ha confermato l’intenzione di candidarsi alla leadership. «Per riunificare e salvare il partito», spiega, «e per sfidare una donna» alle elezioni generali, Theresa May o Andrea Leadsome, candidate nelle primarie dei Tories per la successione al dimissionario David Cameron, «con un’altra donna», aggiunge. «La invito a ripensarci», è la risposta di Corbyn, «comunque, se lei si candida, io mi ricandido ». Ma potrà farlo?

 

il comizio laburista di oldhamil comizio laburista di oldham

I precedenti indicano che, per partecipare alle primarie, occorre il sostegno di almeno cinquanta deputati, che nella situazione attuale Corbyn farebbe fatica a ottenere. Lui avverte che, se il Comitato Esecutivo del Labour gli vietasse di candidarsi, farà causa al partito, convinto che l’ampliamento delle primarie a tutti gli iscritti (anzi a chiunque si registra, pagando 3 sterline), introdotto nel 2010, abbia abolito le vecchie regole e gli dia facoltà di prendere parte alla competizione. Sostenuto dai sindacati e da decine di migliaia di nuovi membri, che hanno portato il Labour a un numero record di mezzo milione di tessere, Corbyn è fiducioso di poter rivincere le primarie.

 

LABOURLABOUR

Se così fosse, tuttavia, è probabile che ne risulterebbe una scissione: i deputati ribelli avrebbero la possibilità di costituire un proprio gruppo in parlamento e di lanciare una battaglia legale sul possesso della sigla Labour e della sede. «Sono laburista da una vita, non intendo cedere il nome e la storia del partito a Corbyn», afferma un ex-leader, Neil Kinnock. L’eterno scontro tra riformisti da un lato, nostalgici di una sinistra dura e pura dall’altro, rischia di paralizzare il fronte progressista, proprio quando ci sarebbe bisogno di un’opposizione forte e unita per affrontare le conseguenze di Brexit. Per il glorioso Labour Party nato all’alba del 1900 potrebbe essere la fine.

jeremy corbynjeremy corbyn

 

 

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO