CORNUTA E MAZZIATA - DOPO IL TWEET AVVELENATO DELLA VALÉRIE ROTT-WEILER, ALLA ROYAL MANCAVANO SOLO LE CORNA! - GALEOTTA FU LA CONVENTION A LA ROCHELLE DEL 2005: IL BUDINO ERA ANCORA IN COPPIA CON SÉGOLÈNE MA PARE SE LO PAPPASSE GIÀ VALÉRIE - SAREBBE STATO PROPRIO FALORNI (OGGI AVVERSARIO DELLA ROYAL) A COPRIRE LA RELAZIONE CLANDESTINA: IL TWEET IN SUO FAVORE SARÀ STATO UN SEGNO DI RICONOSCENZA?...

Giampiero Martinotti per "la Repubblica"

Olivier Falorni ha la sicurezza del candidato quasi imbattibile. Non può più far un passo senza avere attorno un microfono o una telecamera, ma l'uomo sembra aver appreso bene il mestiere di politico e continua a consumare le suole delle scarpe percorrendo in lungo e in largo il collegio elettorale: distribuisce volantini, stringe le mani, saluta chi conosce, ha una parola per tutti quelli che lo incoraggiano.

Più difficile chiedergli se La Rochelle ha ospitato anche uno dei primi nidi d'amore di François Hollande e della First Lady. «Questa non l'avevo ancora sentita», dice ridacchiando un barista. Eppure, si dice che l'amicizia politica che ha legato per più di dieci anni Falorni e Hollande abbia avuto anche qualche risvolto più personale.

Il capoluogo della Charente-Maritime è una delle più belle città della costa atlantica e da quasi vent'anni ospita, a fine agosto, il raduno di militanti socialisti che inaugura la stagione politica. E secondo Le Point, Falorni avrebbe "protetto" l'amore clandestino tra Valérie Trierweiler e l'allora segretario socialista: tra il 2005 e il 2007 Hollande era ancora ufficialmente in coppia con Ségolène Royal e la Trierweiler seguiva da giornalista l'attività del Partito Socialista. Anche le convention a La Rochelle. L'amicizia, prima ancora della gelosia, sarebbe insomma alla base del famoso tweet della First Lady.

Ségolène Royal preferisce anche lei evitare l'argomento. Come il suo avversario, passa da un posto all'altro con l'agilità di una gazzella: l'uscita di una scuola, il mercato, il porta a porta nei quartieri popolari, quelli in cui la gente non è andata a votare ma in cui lei è più popolare. Data per sicuramente sconfitta dai sondaggi, non si arrende: «Non mi dò mai per vinta», dice a Libération.

Ma l'altroieri sera, davanti ai suoi sostenitori, la voce era rotta dall'emozione quando ha parlato, per la prima volta, del tweet della First Lady: «Non ho reagito subito, il colpo era troppo violento. Non vuol dire che non sia mortificata. Non sono un robot. Chiedo rispetto, sono una madre di famiglia, i figli sentono quel che si dice».

Ieri pomeriggio ha preferito non tornare sull'argomento. Giacca a fiori e sciarpa rosa, si è data da fare come una militante di base, con quella modestia e quell'umiltà, magari finte, che contrassegna il mestiere di politico. Davanti a una scuola elementare, i ragazzini le corrono incontro. Non capita tutti i giorni di vedere da vicino una star che la sera appare in tv. La baciano, le stringono la mano.

Le madri le confidano i loro problemi e lei, che è presidente della regione, si fa dare carta e penna, prende nota. Fare la madre fra le madri le piace: anche lei, prima ancora del suo ex compagno, ha vantato la sua qualità di donna "normale". Ma la professionista della politica è sempre in agguato: quando una bambina le porta un fiore, lei esclama: «Che gentile!». Ma subito glielo rimette in mano: «Ridammelo». E così fotografi e cameramen possono immortalare la scena.

La campagna è fatta di questo, di piccoli gesti, strette di mano, occhiate di intesa con questo o quell'elettore. Falorni e Royal non sfuggono alla regola. Ma sul vecchio porto, nei caffè abbagliati da un sole estivo, si parla soprattutto di quel tweet, si ritirano fuori i vecchi rancori tra i due contendenti.

 

LA STRETTA DI MANO TRA VALERIE TRIERWEILER E SEGOLENE ROYAL segolene royal valerie trierweiler IL BACIO TRA VALERIE TRIERWEILER E FRANCOIS HOLLANDE jpegOLIVIER FALORNI

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO