CORNUTA, MAZZIATA E PURE MULTATA! - DOPO AVER PERSO LE PRESIDENZIALI, IL MARITO HOLLANDE, LA SEGRETERIA DEL PARTITO, LE PRIMARIE E IL SEGGIO A LA ROCHELLE, SÉGOLÈNE RISCHIA UNA MULTA DI 75 MILA € E UNA CONDANNA ALL’INELEGGIBILITÀ PER AVERE COMUNICATO LA SCONFITTA CON 10 MINUTI DI ANTICIPO - LACRIME DI “ROTT-WEILER”: VALÉRIE SI PENTE DEL TWEET ANTI-ROYAL: “HO COMMESSO UN ERRORE”…

1- FRANCIA: STAMPA, TRIERWEILER PENTITA, TWEET E' STATO ERRORE
(ANSA) - La premiere dame di Francia, Valerie Trierweiler, sarebbe pentita per il tweet anti-Segolene Royal inviato al dissidente Olivier Falorni tra i due turni delle elezioni politiche: "Ho commesso un errore", avrebbe confidato ad un'amica la compagna del presidente Francois Hollande, stando a quanto scrive oggi il quotidiano Le Parisien. Secondo la stessa fonte la premiere dame "rimpiange oggi di aver incoraggiato pubblicamente Olivier Falorni".

"Non ha calcolato bene le conseguenze che il suo tweet avrebbe avuto sull'autorità del capo dello Stato, sul partito socialista, sui suoi figli e su quelli di Francois Hollande", ha analizzato un'altra fonte vicina alla premiere dame, citata dallo stesso giornale. Dopo quel tweet, che ha "mandato su tutte le furie" Francois Hollande (il quale aveva appoggiato ufficialmente la candidatura di Segolene Royal a La Rochelle), Valerie Trieweiler si è fatta più discreta. C'é da notare che non ha accompagnato il presidente a Los Cabos, in Messico, per la riunione del G20. Secondo Le Parisien, la premiere dame è rimasta a lavorare nel suo ufficio dell'Eliseo.


2- SCONFITTA E MULTATA, SALVATE SÉGOLÈNE
Maria Laura Rodotà per il "Corriere della Sera"

Capita alle donne che passano o hanno passato i cinquanta di provare la sensazione che tutto stia andando in malora. Nel caso di Ségolène Royal qualche motivo c'è. Dopo aver perso le elezioni presidenziali, il padre dei suoi quattro figli (ora all'Eliseo con la nuova fidanzata), la segreteria del partito socialista, le primarie per il candidato presidente, e domenica scorsa il seggio di deputato a La Rochelle (dopo che la nuova fidanzata aveva incoraggiato il suo avversario Olivier Falorni via Twitter), ha rischiato una multa di 75 mila euro e una condanna all'ineleggibilità per avere concesso la sconfitta alle 19 e 50; dieci minuti prima della fine dell'embargo sui risultati.

Royal è stata spesso accusata di vittimismo; ma se stavolta ha dichiarato - su Twitter, pure lei - di sentirsi «vittima di un accanimento», non si può darle torto. Anche se forse proprio il suo senso del dovere le ha creato quest'ultimo guaio.

La multa non arriverà. Il Conseil National de l'Audiovisuel ha deciso di non sanzionare né lei né i media che hanno dato la notizia. La condanna sembra improbabile, dovrebbe arrivare dopo un'indagine della commissione di controllo sulla campagna elettorale o del procuratore della Repubblica. Di una repubblica con un neopresidente preoccupato; per il disastro politico-personale prodotto dalla gelosia retroattiva della sua «première gaffe» (Valérie Trierweiler non voleva essere chiamata première dame; c'è riuscita) e dal declino della sua ex compagna.

«Bisognerà trovare qualcosa da fare a Ségolène», si dice al partito e sui social network. Bisognerà arginare l'antipatia crescente per Valérie; la sciuretta mannara sta facendo rivalutare lo charme narcisista di Carlà e l'ostentato eroismo da madonnina infilzata di Ségo.

Che nelle ultime elezioni presidenziali si è comportata molto bene, e ha fatto campagna a tappeto per Hollande. Come aveva fatto quattro anni fa, in America, Hillary Clinton, dopo essere stata sconfitta alle primarie da Barack Obama. Ma non era la sua ex, e ora è un segretario di Stato, non una signora neotrombata. E «macellata», commentavano ieri, sul solito Twitter, molti francesi.

Anche per aver avuto troppa fretta nell'affrontare, da ardimentosa figlia del colonnello Royal (un militare reazionarissimo a cui, da ragazza, fece causa) la batosta di La Rochelle. Però adesso Ségo è un personaggio in cui s'identificano le donne di mezza età più o meno disgraziate e più o meno divorziate. Solo, è più tenace della media. «La mia determinazione resta intatta», dichiara; e forse punta a diventare segretario del Ps, sfidando la sua «miglior nemica» Martine Aubry al prossimo congresso. Intanto, in Francia e altrove ci si appassiona al nuovo pasticcio.

E non si rimpiangono Nicolas Sarkozy e le sue mogli: la telenovela Hollande-Royal-Trierweiler è più intricata, attuale, accessibile. Meno patinata, più faida da famiglia medioborghese allargata. Non manca nulla, dalla neocompagna intrigante ai figli di primo letto che non le parlano più. Incluso il primogenito Thomas, avvocato ventottenne gentile e perfido.

Ai giornalisti di Le Monde che gli chiedevano come mai non usasse il suo account su Twitter, ha risposto sorridente «François non si fida dei miei tweet»; ma alludeva alla non-matrigna, che Hollande ha dovuto sconfessare. Una piccola soddisfazione, per una plurisconfitta che resta presidente della regione del Poitou-Charentes, mamma apprezzata, e donna con cui si finisce per ammettere «tu non molli mai». Come diceva, in Come eravamo, alla militante Barbra Streisand il più composto Robert Redford, che l'aveva mollata.

 

segolene royal valerie trierweiler TRIERWEILER HOLLANDE SEGOLENE ROYAL segolene royal valerie trierweiler LA STRETTA DI MANO TRA VALERIE TRIERWEILER E SEGOLENE ROYAL OLIVIER FALORNI I GIOVANI DEPUTATI SEGOLENE ROYAL E FRANCOIS HOLLANDE 1988martine aubryFRANCOIS HOLLANDE TRIERWEILER SEGOLENE ROYAL

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO