italia colori zona rossa coronavirus covid mario draghi

CHE SUCCEDE DOPO PASQUA? - IL DECRETO ATTUALMENTE IN VIGORE È VALIDO FINO AL 6 APRILE E AL MOMENTO L’IPOTESI PIÙ CONCRETA SUL TAVOLO DEL GOVERNO È DI PROROGARE LE RESTRIZIONI OGGI IN VIGORE, TRA CUI ANCHE L’INESISTENZA DE FACTO DELLA ZONA GIALLA E IL DIVIETO DI SPOSTAMENTO TRA REGIONI. MA FINO A QUANDO?

 

 

Francesco Malfetano per www.ilmessaggero.it

mario draghi al senato

 

A poco più di due settimane dalla scadenza del decreto attualmente in vigore (valido fino al 6 aprile), il governo sta iniziando ad impostare il nuovo provvedimento da mettere in campo subito dopo Pasqua per contenere la diffusione del Sars-Cov-2.

 

Per ora non vi è ancora alcuna posizione ufficiale ma stanno iniziando le interlocuzioni sul tema. Tant'è che ieri c'è stata una prima cabina di regia a cui hanno preso parte il premier Mario Draghi e il ministro della Salute Roberto Speranza proprio per conoscere a fondo la situazione epidemiologica attuale e vagliare il da farsi.

ROBERTO SPERANZA E MARIO DRAGHI

 

«Nessuna decisione è stata assunta in questo momento - ha infatti specificato Speranza - ci confronteremo nei prossimi giorni e prenderemo le decisioni. Oggi abbiamo analizzato la curva ma non abbiamo discusso di misure e non c’è alcuna decisione che va in questa direzione».

 

Proroga delle restrizioni

Al di là della voglia di riaperture e delle dichiarazioni di intenti di alcune parti politiche, l'ipotesi che in questo momento sembra essere più concreta sul tavolo riguarda una sostanziale proroga dello status quo.

 

italia zona rossa 4

In pratica si starebbe ragionando sull'opportunità di prolungare - sempre attraverso un nuovo decreto legge - le restrizioni oggi in vigore, per cui anche l'inesistenza de facto della zona gialla e il divieto di spostamento tra Regioni (oltre alla soglia che fa scattare la zona rossa per 250 casi ogni 100mila abitanti). Non è chiaro però fino a quando.

 

Se fino ad oggi l'opzione più probabile appariva quella della mini-proroga, ovvero di prolungamento di soli 7 o 10 giorni (fino al 15 aprile più o meno), sembra ora prendere quota l'opzione di un rinvio più corposo. La nuova data di scadenza del decreto sarebbe quindi fissata attorno alla fine di aprile o addirittura per i primi giorni di maggio.

 

mario draghi al senato 1

Come detto però, per l'ultima parola bisognerà aspettare ancora qualche giorno. La decisione finale infatti, non verrà presa prima della prossima settimana in modo da poter intrepretare al meglio le inidicazioni di una prima stabilizzazione del contagio che stanno arrivando da diverse regioni.

 

Ndo scuola

Oltre alla data effettiva in cui le nuove misure sarebbero messe in campo il nodo maggiore da sciogliere sembra essere ancora quello legato alla scuola. Il governo non ha mai nascosto di voler tenere gli istituti scolastici aperti, e questa sembrerebbe essere anche la posizione attuale.

roberto speranza

 

Tant'è che a differenza del decreto oggi in vigore, dal 6 aprile le scuole potrebbero essere riaperte ma solo fino alla prima media. In pratica si permetterebbe di tornare in aula esclusivamente ai più piccoli (asili nido, scuole dell'infanzia e scuola primaria). Una scelta sacrosanta, quella di aprire prima di ogni cosa le scuole, che però contestualmente indica la volontà di spingere più in là le agognate riaperture.

DANIELE FRANCO MARIO DRAGHI mario draghi parla in senato mario draghi conferenza stampamario draghi parla in senato

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?