GIÙ DALLA SCALA: IL CORRIERE CACCIA ISOTTA - IL CRITICO ACCUSA MOBBING E SE LA PRENDE CON DE BORTOLI: INVECE DI PENSARE AI CAZZI SUOI, E UN DIRETTORE NE HA, PENSA A ME”

Pietrangelo Buttafuoco per ‘Il Foglio'

Ciao, Paolino!". "Ciao, Pietro, ‘e piezz' d'o core mio!". "Come stai?". "Benissimo quando ti sento!". "Ma spiegami una cosa, io, come sai, a tua domanda se ero scemo o cretino risposi tutt'e due, allora, non capisco più niente, che sta succedendo al Corriere?". "E che ne so, mica accedo ai piani alti!". "No, gioia, che sta succedendo a te?". "Ah, se è per questo devi sapere che de Bortoli, invece di pensare ai cazzi suoi, e un direttore del Corriere ne ha, pensa a me". "Picchì, ti vuole bene?". "Me ne vuole troppo!

Pensa che il 3 aprile mi ha fatto telefonare da Giangiacomo Schiavi, vicedirettore, che mi ha trasmesso l'ordine di non andare alla recita dei Troyens di Berlioz l'8 alla Scala. Allora io ci risposi che una persona perbene imbasciate siffatte non le porta e lui mi cercò scusa. Poi mi telefonò il povero Baldini, il segretario di redazione, con la stessa imbasciata. Ma hanno fatto cose incredibili: hanno annullato loro le mie prenotazioni alberghiere per Milano; e stamane la segreteria si è rifiutata per la quarta volta di darmi il riepilogo dei miei impegni di aprile e maggio alligando che senza l'autorizzazione di de Bortoli non me lo possono consegnare. Io andrò in giudizio.

Ma pensa che Armando Torno ha compiuto per cupiditas serviendi verso de Bortoli l'atto infame di andare alla Scala e presentare una recensione al mio posto che è stata fatta uscire sul Corriere di oggi giovedì". "E tu niente facesti?". "Beh, sai, avevo in tasca il biglietto per la prima perché lo avevo ritirato un mese fa. Come sai la Scala mi rifiuta da più di un anno l'accredito stampa (vorrei sapere che fa il signorino Pisapia, sindaco di Milano e presidente del consiglio di amministrazione) e il Corriere me lo aveva acquistato. E questa è un'ottima cosa, io intendo continuare finché sarò critico musicale del Corriere ad andare alla Scala col biglietto comprato.

Quindi recatomi alla Scala e ho presentato anch'io una recensione insieme con una diffida di uno studio legale di Milano". "E l'hanno fatta uscire?". "Scherzi?". "Ma perché de Bortoli ti vuole tanto bene?". "Secondo me per una sola ragione. Lui guadagna oltre un milione l'anno, io quattro pidocchi; però io sono felice e lui no!". "E che cosa hai scritto?". "Guarda, non te la porto a lungo. Ho fatto una disamina molto positiva dello spettacolo, salvo che per le due protagoniste femminili, la Antonacci e la Barcellona.

Ma su di loro ho visto che la cupidigia di servilismo della stampa tutta è enorme, a partire ovviamente da Torno". "E tu che ne pensi?". "Te lo dico subito: Si scopron le tombe, si levano i morti". "E il resto?". "Te la faccio breve. Ti dico solo una cosa sulla regia, peraltro non ignobile. Si vede il regista Mc- Vicar non aver letto né l'Eneide né la Divina Commedia.

Nel II atto della sua messinscena Enea abbraccia l'ombra di Ettore e la tiene stretta a lungo mentre quella canta. Ma nel VI dell'Eneide Enea agl'Inferi tenta di abbracciare l'ombra di Anchise: ter conatus ibi collo dare bracchia circum / ter frustra comprensa manus effugit imago / par levibus ventis volucrique simillima somno; che vuol dire: Tre volte tentò lì di gettargli le braccia al collo; / tre volte l'immagine invano afferrata sfuggì alle mani / eguale ai leggeri venti e simillima al sogno.

E Dante, nel II del Purgatorio: Ohi ombre vane fuor che ne l'aspetto! / tre volte dietro a lei le mani avvinsi, / e tante mi tornai con esse al petto... Insomma, le ombre non si possono abbracciare. Berlioz è oggetto di culto ma Virgilio e Dante sono una religione, la religione; e spiace che a non saperlo sia un inglese, compatriota (giacché Eliot divenne inglese) del più grande tragediografo novecentesco e cultore vergiliano sommo, Th. S, Eliot".

 

paolo isottaFrancesco Merlo e Pietrangelo Buttafuoco Giovanni Minoli Pietrangelo Buttafuoco e Mario Sechi FERRUCCIO DE BORTOLI INGE FELTRINELLI FRANCESCO MICHELI INAUGURAZIONE MITO ALLA SCALA FOTO FRANCO CORTELLINO

Ultimi Dagoreport

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…

emmanuel macron

DAGOREPORT – MACRON, DOMANI CHE DECIDERAI: SCIOGLI IL PARLAMENTO O RASSEGNI LE DIMISSIONI DALL'ELISEO? - A DUE ANNI DALLA SCADENZA DEL SUO MANDATO PRESIDENZIALE, IL GALLETTO  È SOLO DI FRONTE A UN BIVIO: SE SCIOGLIE IL PARLAMENTO, RISCHIA DI RITROVARSI LA STESSA INGOVERNABILE MAGGIORANZA ALL’ASSEMBLEA NAZIONALE – PER FORMARE IL GOVERNO, LECORNU SI È SPACCATO LE CORNA ANDANDO DIETRO AI GOLLISTI, E ORA FARÀ UN ULTIMO, DISPERATO, TENTATIVO A SINISTRA CON I SOCIALISTI DI OLIVIER FAURE (MA MACRON DOVRA' METTERE IN SOFFITTA LA RISANATRICE RIFORMA DELLE PENSIONI, DETESTATA DAL 60% DEI FRANCESI) – L’ALTERNATIVA E' SECCA: DIMETTERSI. COSÌ MACRON DISINNESCHEREBBE MARINE LE PEN, INELEGGIBILE DOPO LA CONDANNA - MA È UN SACRIFICIO ARDUO: SE DA TECNOCRATE EGOLATRICO, CHE SI SENTIVA NAPOLEONE E ORA È DI FRONTE A UNA WATERLOO, SAREBBE PORTATO A DIMETTERSI, TALE SCELTA SAREBBE UNA CATASTROFE PER L'EUROPA DISUNITA ALLE PRESE CON LA GUERRA RUSSO-UCRAINA E UN TRUMP CHE SE NE FOTTE DEL VECCHIO CONTINENTE (LA FRANCIA E' L'UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E UN POSTO NEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU), COL PERICOLO CONCRETO DI RITROVARSI ALL'ELISEO BARDELLA, IL GALLETTO COCCODE' DI LE PEN, CHE NEL 2014 AMMISE A "LE MONDE" DI AVER RICEVUTO UN FINANZIAMENTO DI 9 MILIONI DA UNA BANCA RUSSA CONTROLLATA DA PUTIN...