COLTO SUL “FATTO” – “RENZI AVREBBE MOLLATO VERDINI A CAUSA DEGLI SPIFFERI SU UN’EVENTUALE RICHIESTA D’ARRESTO’’ – I RENZIANI SI CHIEDONO COME POTREBBERO NON VOTARGLI L’ARRESTO E BERLUSCONI LO HA GIÀ SCARICATO E SOSTITUITO CON ROMANI

Fabrizio d’Esposito per il “Fatto quotidiano

 

MATTEO RENZI E DENIS VERDINI MATTEO RENZI E DENIS VERDINI

L’altro giorno, di martedì, lo stesso in cui Giorgio Napolitano ha testimoniato sulla Trattativa, Denis Verdini avrebbe dovuto deporre a Napoli a favore di Alfonso Papa, ex deputato del Pdl a processo per la P4 del faccendiere Luigi Bisignani. Ma Verdini non si è presentato, per “un improrogabile e improvviso impegno istituzionale” non specificato (quale?) e il tribunale lo ha citato per il prossimo 16 dicembre.

 

MATTEO RENZI E DENIS VERDINI MATTEO RENZI E DENIS VERDINI

Sono anni che la carriera politico-affaristica del garante renzusconiano del Patto segreto del Nazareno tra B. e Matteo Renzi riempie le cronache giudiziarie, più da inquisito e imputato che da testimone, a dire il vero. Ma stavolta la parabola dell’azzurro Verdini, un vero amico di famiglia per Renzi padre e figlio, potrebbe essere arrivata al fatale punto di non ritorno.

 

Messa in modo secco e diretto, la situazione sarebbe questa: il premier avrebbe mollato “Denis” a causa degli spifferi che hanno inondato Palazzo Chigi su un’eventuale richiesta d’arresto per il potente senatore di Forza Italia, proveniente da Firenze. E nel corso di una riunione riservata del giglio magico renziano la domanda chiave a “Matteo” è stata questa: “Cosa succederebbe se davvero dovessimo votare al Senato l’arresto per il garante del Nazareno ? Non dimenticare, Matteo, che l’ultimo dei nostri che abbiamo fatto arrestare è Genovese. Potremmo mai comportarci diversamente?”.

 

valerio turchi silvio berlusconivalerio turchi silvio berlusconi

Ed è a quel punto che sarebbe iniziata l’operazione di sganciamento del renzismo da Verdini, che a Palazzo Chigi si sente di casa come a Palazzo Grazioli (la residenza di B. a Roma) e si scambia email e telefonate quotidiane con il mastino che vigila sui ministri, il biondo sottosegretario Luca Lotti.

 

L’epoca verdiniana a corte sarebbe finita, raccontano fidati renziani, e il suo posto nel Patto andrebbe a Paolo Romani, che proprio ieri ha rilasciato un’intervista al Corsera con una visione “critica” del Nazareno e che serve a guadagnare tempo sull’Italicum per chiudere la finestra elettorale della prossima primavera. Romani, capogruppo al Senato, è un fiero avversario del potere di Verdini e dei verdiniani dentro Forza Italia e risponde direttamente alla Badante Mariarosaria Rossi che insieme con Francesca Pascale, Giovanni Toti e Dudù forma il cerchio magico che imprigiona il Condannato.

 

PAOLO ROMANI PAOLO ROMANI

Lo scontro va avanti da mesi e adesso potrebbe avere una soluzione che rivoluziona i confini del Patto. Bisogna sempre tenere presente quello che Massimo Mucchetti , oggi senatore del Pd, scrisse nel giugno scorso in una lettera aperta a Berlusconi sugli interessi “nazareni” di Verdini: “Per Verdini i processi non sono ancora entrati nel vivo. E qui diventa interessante vedere se lo Stato e le istituzioni si costituiranno parte civile laddove possibile, o se chiuderanno un occhio. Verdini ha maggiori possibilità di ottenere vantaggi dalla benevolenza del Principe rispetto a lei”. Rispetto a quattro mesi fa potrebbe esserci un salto di qualità per i guai giudiziari di “Denis”, non arginabile e non controllabile dal premier.

 

Il giorno cruciale che conferma che qualcosa è cambiato tra “Matteo” e “Denis” è il 23 ottobre, una settimana fa. Giovedì scorso, infatti, è passata con la fiducia al Senato la riforma civile della giustizia. Numeri risicati, ancora una volta, per la maggioranza: 161. Di mattina presto alcuni senatori azzurri ricevono una telefonata: “Tenetevi pronti, bisogna dare una mano a Renzi a far passare la riforma, ci tiene molto anche Cosimo Ferri (sottosegretario alla Giustizia già berlusconiano, ndr).

luca lotti nozze carrailuca lotti nozze carrai

 

A seconda della situazione o si va fuori per non votare o si rimane in aula per garantire il numero legale”. Prima del voto, però arriva il duro contrordine del capogruppo Romani: “Tutti fuori, dobbiamo far mancare il numero legale”. Ma leghisti e grillini restano e il provvedimento passa con la fiducia. Cosa è successo? Una versione riferisce che lo stesso Renzi avrebbe rifiutato il soccorso azzurro per dare un segnale a Verdini.

 

Il giorno dopo, poi, il Corriere della Sera racconta che anche Berlusconi avrebbe mollato “Denis” per dissidi su legge elettorale e diritti civili. Il Nazareno scarica il suo cofondatore? E che fine farà la compravendita per mettere in piedi un gruppo di Responsabili filorenziani al Senato? Un senatore presente a una riunione apposita rivela che lo stanziamento sarebbe di due milioni di euro. E soprattutto: se Verdini lascia la politica a fine anno, sarà ancora in Italia?

 

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO