BANANA SPLIT – ULTIMO SONDAGGIO SEGRETO: FORZA ITALIA HA TOCCATO IL 12,5 PER CENTO: (ERA AL 25) - TUTTI GLI ERRORI DEL CAVALIER NELL’ULTIMO ANNO E MEZZO: L’USCITA DAL GOVERNO LETTA, LA ROTTURA CON ALFANO E CON FITTO, IL BRACCIO DI FERRO CON RENZIE

Marcello Sorgi per “la Stampa

rosalba piccinni silvio berlusconi 6rosalba piccinni silvio berlusconi 6

 

L’inizio della corsa al Quirinale sottolinea l’eclissi politica di Berlusconi e del centrodestra. Qualche difficoltà, non fosse perché è la prima volta che si cimenta in un genere di competizione così pieno di insidie, ce l’ha anche Salvini, e perfino Renzi, di solito più risoluto a gettarsi nella mischia, stavolta mostra insieme prudenza e consapevolezza che la strada del Colle potrebbe nascondergli qualche trappola.
 

matteo renzi al quirinale  matteo renzi al quirinale

Ma per Berlusconi, non bastano le limitazioni imposte dalla condanna ai servizi sociali, a cui continuamente si richiama per giustificarsi, a spiegare l’assoluta mancanza di iniziativa. Se solo si riflette che un anno e mezzo fa l’ex Cavaliere, di fronte all’impasse generata nel Pd dai franchi tiratori, fu capace di trasformarsi nel grande elettore del secondo mandato di Napolitano, ricavandone subito dopo piena legittimazione del governo di larghe intese, in cui l’allora Pdl entrò con propri ministri, colpisce ancor di più la dissipazione che il leader di Forza Italia ha fatto del patrimonio politico che era riuscito a ricostituire.
 

plzzvnz28 giorgio napolitanoplzzvnz28 giorgio napolitano

Sarà che la condanna, con la decadenza da senatore, ha condizionato Berlusconi anche sotto il profilo psicologico, un lato molto importante anche della sua personalità politica. Eppure, l’elenco delle decisioni sbagliate prese in pochi mesi rimane impressionante. 
 

L’uscita dal governo Letta dopo l’impossibile tentativo di barattare il suo appoggio con la grazia che Napolitano non gli avrebbe mai concesso in questo modo. La rottura con Alfano, spinto verso l’uscita insieme agli altri dell’Ncd, per un errore di calcolo sul numero dei parlamentari disposti a «tradire».

 

PER FIORELLO ENRICO LETTA SARA IL PROSSIMO PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA PER FIORELLO ENRICO LETTA SARA IL PROSSIMO PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA

La rottura annunciata e ormai quasi irrimediabile con Fitto, che è diventato il capo di un partito nel partito con una cinquantina di parlamentari che gli rispondono direttamente. E infine il braccio di ferro con Renzi per ottenere, prima l’intesa su un candidato concordato per il Quirinale, e solo dopo garantire i voti di FI per l’approvazione della nuova legge elettorale, bruciando nel frattempo, per inciso, il nome di Giuliano Amato, proposto estemporaneamente e senza grande convinzione. 
 

In questa maniera Berlusconi ha di fatto vanificato il patto del Nazareno, l’unico risultato ottenuto nella stagione nera della sua progressiva emarginazione, ha portato alle dimissioni Denis Verdini, l’uomo che di quel patto era il perno, e alla fine rischia di restare fuori anche dalla grande partita per il Colle: Renzi, infatti, i sessanta voti che gli servono, se il Pd resterà unito, potrebbe andare a cercarseli in Parlamento senza chiederli a Forza Italia.

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”