CORTE DEI CONTI TRENTINA CONTRO NAPOLITANO

Marco Lillo per www.ilfattoquotidiano.it


La Procura della Corte di conti del Trentino Alto Adige ha presentato ricorso alla Corte costituzionale per elevare il conflitto d'attribuzione nei confronti della Presidenza della Repubblica perché venga stabilito dalla Consulta che non spetta al Quirinale valutare la correttezza dell'azione della procura contabile in relazione ai giudizi di responsabilità.

Il procedimento a cui fa riferimento il ricorso firmato dal procuratore Robert Schulmers non fa riferimento all'indagine sul fondo riservato del presidente Durnwalder, ma ad altri procedimenti di responsabilità per i quali il presidente della Provincia autonoma di Bolzano si era lamentato con il presidente Napolitano durante un incontro nel giugno 2012. Schulmers è finito sotto inchiesta per diffamazione presso la Procura di Roma dopo aver denunciato di aver subito pressioni come conseguenza di quei colloqui.

"Il 5 giugno 2012 il Presidente della Provincia autonoma di Bolzano, dott. Alois Durnwalder, si è recato in visita ufficiale presso il Quirinale per discutere con il Presidente della Repubblica, on. dott. Giorgio Napolitano, di alcuni "problemi aperti" di interesse provinciale", afferma Schulmers in un comunicato.

"In tale occasione risulta, per stessa ammissione del dott. Durnwalder, che lo stesso ha consegnato, in forma privata, e successivamente illustrato al Capo dello Stato un promemoria non ufficiale nel quale si metteva in discussione l'operato della Procura contabile in riferimento a due specifici procedimenti di responsabilità amministrativa, di cui uno ancora sub iudice in fase di appello, anche in riferimento all'opportunità - messa in discussione - di porre in essere futuri provvedimenti cautelativi a tutela dei crediti erariali".no

Il magistrato contabile sottolinea che, "come emerso chiaramente da più dichiarazioni rilasciate nei giorni scorsi dal Presidente provinciale", la finalità di quei colloqui era "ottenere un intervento del Quirinale presso la Corte dei conti onde influire sul futuro operato della Procura contabile di Bolzano, anche in riferimento all'adozione di provvedimenti cautelativi del credito".

Un intervento che poi, prosegue Schulmers, "si è verificato, in via ufficiosa e riservata, pochi giorni dopo. Tanto è vero che il Procuratore regionale di Bolzano già in data 8 giugno 2012 era stato messo al corrente da parte del proprio vertice istituzionale che il Durnwalder aveva presentato una sorta di dossier al Quirinale, con il quale si era cercato di delegittimare l'operato della Procura regionale di Bolzano".

Da qui la decisione di sollevare il conflitto d'attribuzione contro il Quirinale, "atteso che il Capo dello Stato non può interferire nell'esercizio del potere giudiziario né accettare richieste di interventi impropri da parte di qualsivoglia forza politica".

 

Durnwalder, schulmersDurnwalder, schulmersla sala della corte costituzionale

Ultimi Dagoreport

osnato fazzolari savona banco bpm

FLASH! – NONOSTANTE SIA FINITO NEL MIRINO DI FAZZOLARI (TRAMITE IL BRACCIO ARMATO, MARCO OSNATO), IL PRESIDENTE DELLA CONSOB, PAOLO SAVONA, NON È UN TIPINO FACILE DA “PIEGARE”, VISTA ANCHE LA SUA “SARDITUDINE”: SA CHE SE DOVESSE PARTIRE DA PALAZZO CHIGI L’ORDINE DI RASSEGNARE LE SUE DIMISSIONI, SI REGISTREREBBE UN PESANTISSIMO CONTRACCOLPO SULLA BORSA DI MILANO – COSE MAI VISTE NELLA GUERRA IN CORSO TRA LA FINANZA MILANESE E IL GOVERNO DI ROMA: IERI E' APPARSA UNA PAGINA DI PUBBLICITÀ SUL “GIORNALE” DI ANGELUCCI, CON CUI BANCO BPM, CARO ALLA LEGA DEL MINISTRO GIORGETTI, SPARA UN GIGANTESCO "NO" ALL’OPS DI UNICREDIT...

simone inzaghi arabia saudita massimiliano allegri antonio conte vincenzo italiano

DAGOREPORT - QUEL DEMONE DI SIMONE INZAGHI, ALLA VIGILIA DELLE DUE PARTITE PIÙ IMPORTANTI DELLA STAGIONE CON IL COMO IN CAMPIONATO E CON IL PSG IN CHAMPIONS, SAREBBE FORTEMENTE TENTATO DALL’OFFERTA DA 20 MILIONI DI PETRO-DOLLARI ANNUI DELL’AL HILAL - L'INTER, CON LA REGIA DI MAROTTA, STAREBBE GIÀ CERCANDO DI BLOCCARE IL CONTE MAX ALLEGRI, CHE AVREBBE RICEVUTO UN’OFFERTA DA 6 MILIONI DI EURO DAL NAPOLI DI AURELIONE DE LAURENTIIS CHE SI STA CAUTELANDO DAL PROBABILE ADDIO DI ANTONIO CONTE, CORTEGGIATO DALLA JUVENTUS – E IL MILAN, SFUMATO VINCENZO ITALIANO, CHE RESTA A BOLOGNA, STAREBBE VIRANDO SU…

rai giampaolo rossi giancarlo giorgetti silvia calandrelli antonio marano felice ventura

DAGOREPORT – COME MAI LA LEGA HA DATO L’OK A FELICE VENTURA, IN QUOTA FDI, E GIA' CAPO DEL PERSONALE RAI, AL DOPPIO INCARICO CON LA PRESIDENZA DI RAI PUBBLICITÀ? - DOPO LO SHAMPOO DI GIORGETTI ALL'AD ROSSI CHE VOLEVA LA DEM CALANDRELLI (IL MEF E' L'AZIONISTA AL 99,56% DELLA RAI), È ANDATA IN SCENA LA PIÙ CLASSICA DELLE SPARTIZIONI DI POTERE, SOTTO L'ABILE REGIA DI MARANO, PRESIDENTE PRO-TEMPORE DI VIALE MAZZINI, IN QUOTA LEGA: IL CARROCCIO, IN CAMBIO DELL’OK A VENTURA, OTTIENE DUE VICEDIREZIONI A RAISPORT (CON BULBARELLI E DE LUCA) - UN COLPO IMPORTANTE PER LA LEGA IN VISTA DELLE "SUE" OLIMPIADI INVERNALI MILANO-CORTINA (RAISPORT HA UNA SEDE A MILANO)...

il patriarca kirill con vladimir putin alla veglia pasquale

FLASH – QUANDO IL MINISTRO DEGLI ESTERI RUSSO, SERGEI LAVROV, CHIUDE LA PORTA ALNEGOZIATO IN VATICANO SOSTENENDO CHE NON SIA “ELEGANTE CHE PAESI ORTODOSSI (RUSSIA E UCRAINA) DISCUTANO IN UNA SEDE CATTOLICA” DELLA PACE, UTILIZZA UN ARGOMENTO PRETESTUOSO. INNANZITUTTO PERCHÉ L’UNITÀ ORTODOSSA SI È ROTTA CON L’INVASIONE DELL’UCRAINA DEL 2022 (LA CHIESA DI KIEV HA PRESO LE DISTANZE DA QUELLA DI MOSCA). E POI PERCHÉ RIVOLGERSI AL PAPA FAREBBE OMBRA AL PATRIARCA DI MOSCA, KIRILL, CHE HA BENEDETTO PUTIN E LA SUA “OPERAZIONE SPECIALE” PARLANDO DI “GUERRA SANTA…”