VIVA LA FRIGNERO! - PERCHE’ LA CAMUSSO E I SINDACATI SBROCCANO ALL’IDEA CHE LA FORNARINA ABBIA ACCETTATO L’INVITO DELLA FIOM AD ANDARE, A SUO RISCHIO DI FISCHIO E PERICOLO DI ORTAGGI, ALL’ALENIA DI CASELLE A SPIEGARE LA RIFORMA DELL’ARTICOLO 18? - SOLO LA MARCEGAGLIA LA DIFENDE, ALTRI ANNUNCIANO MANIFESTAZIONI - LA MINI THATCHER: “SAREBBE STATO SCORTESE NON ANDARE”…

Sandra Riccio per "la Stampa"

Non si placano le polemiche che accompagnano la decisione del ministro del Lavoro, Elsa Fornero, di spiegare la riforma agli operai dell'Alenia di Caselle (Torino) lunedì prossimo, aderendo così ad un invito arrivato dalla Fiom. Un'occasione di ascolto reciproco che si sta trasformando in un vero terreno di scontro.

Ieri è arrivata la secca bocciatura del segretario generale della Cgil, Susanna Camusso, che non ha gradito la scelta del ministro. A questo proposito il segretario generale della Cgil ha parlato di «logica di sfida». «Ritengo che ognuno abbia i suoi ruoli - ha detto - che bisogna mantenere e rispettare. Io ci vedo della supponenza in questo gesto, una sorta di "vengo io che così gliela spiego la riforma, perché voi non sapete fare il vostro mestiere"».

La replica non si è fatta attendere. «I lavoratori di Alenia hanno raccolto 1.000 firme, non accettare sarebbe stato scortese. Se la Camusso ha un'altro modo di intendere la cortesia...». Così il ministro del Lavoro, Elsa Fornero, ha risposto ieri alla Camusso che ha marchiato la visita come «molto discutibile». Intanto fonti del ministero facevano sapere che se si verificassero altre richieste di invito in altre realtà, il ministro del Lavoro sarebbe disponibile.

Le critiche sono arrivate anche dalla Cisl con il suo leader, Raffaele Bonanni, che è intervenuto sulla questione dicendo che il ministro del Lavoro «può decidere e fare quello che vuole, però è un ministro della Repubblica e deve stare molto attenta alla forma e alla sostanza». Secondo Bonanni, «le circostanze suggeriscono più cautela».

Toni opposti ha espresso Confindustria. «Se il ministro Fornero vuole andare a parlare con la Fiom non credo ci sia nulla di male». È il commento arrivato dal presidente di Confindustria, Emma Marcegaglia, sulla scelta del ministro del Lavoro di partecipare. E, allo stesso tempo, ha sottolineato di non voler entrare in alcuna polemica. «Ho già il mio livello di polemiche, non parlo delle polemiche di altri», ha aggiunto scherzando.

E dopo il botta e risposta a distanza degli scorsi giorni tra Giorgio Airaudo, il segretario regionale della Fiom che aveva inviato l'invito alla Fornero, e Claudio Chiarle, segretario torinese della Fim, che proprio all'Alenia iniziò la sua carriera sindacale, Fim, Fismic, Ugl e Associazione Quadri (Aqcf) hanno annunciato una manifestazione per lunedì davanti allo stabilimento di Caselle, in concomitanza con l'assemblea in fabbrica con il ministro del Lavoro, Elsa Fornero.

«È inconcepibile - sostengono le quattro organizzazioni in un volantino - che il ministro del Lavoro decida di partecipare ad un'assemblea dei lavoratori Alenia di Torino, convocata dalle sole Rsu Fiom, rispondendo alla sollecitazione di una sola organizzazione sindacale, fatta in modo propagandistico e personalistico. Il ministro si sta dimostrando inadeguato all'importante ruolo istituzionale che ricopre comportandosi in modo improvvido e sbagliato, alimentando ulteriori divisioni e non certamente chiarimenti sulla riforma del mercato del lavoro».

 

ELSA FORNERO SUSANNA CAMUSSO ELSA FORNERO CON IL DITINO ALZATORAFFAELE BONANNI SUSANNA CAMUSSO Susanna Camusso e Emma MarcegagliaMARCEGAGLIA

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO