merkel

COSI’ FAN TUTTI – PURE ANGELONA PREDICA BENE E RAZZOLA MALE E SI PAPPA I DATI DEGLI ELETTORI – INCHIESTA DELLA “BILD”: LIBERALI E DEMOCRISTIANI TEDESCHI HANNO COMPRATO I DATABASE DI DEUTSCHE POST – UNO SCANDALO PIU’ AMPIO DELLA VICENDA FACEBOOK E CAMBRIDGE ANALITYCA

 

Antonio Grizzuti per la Verità

 

ANGELA MERKEL GIURA DA CANCELLIERE PER LA QUARTA VOLTA

Non ha fatto nemmeno in tempo a placarsi la tempesta provocata da Cambridge Analytica, la società accusata di aver venduto i dati di cinquanta milioni di utenti raccolti tramite Facebook per fini elettorali, che un altro caso rischia di agitare le acque della politica mondiale. Uno scandalo che a giudicare dai numeri in ballo assume proporzioni addirittura maggiori rispetto a quello che ha coinvolto la società di consulenza britannica e il social network fondato da Mark Zuckerberg.

 

Stavolta ci troviamo sull' altra sponda dell' Atlantico, in Germania precisamente. Secondo un' inchiesta condotta dall' importante quotidiano Bild, il partito Liberale democratico (Fdp) e l' Unione cristiano democratica (Cdu), la formazione politica di cui fa parte la cancelliera Angela Merkel, avrebbero pagato il colosso Deutsche post per ottenere una montagna di dati da utilizzare in campagna elettorale. La compravendita di dati, spiegano i giornalisti di Bild, si basa sugli sconfinati archivi delle poste tedesche.

christian lindner leadr liberali tedeschi

 

Deutsche post è leader nel settore delle spedizioni e della logistica, e vanta un giro d' affari di oltre 60 miliardi di euro e mezzo milione di dipendenti. Ancora oggi il governo possiede una partecipazione che sfiora il 25% del capitale totale. Stando a quanto pubblicizzato dalla stessa azienda nei volantini pubblicitari, i database aziendali contengono i dati relativi a quasi nove famiglie tedesche su dieci. Si tratta come è facilmente intuibile di informazioni riguardanti l' indirizzo di residenza, ma anche la «capacità di risparmio, comportamento bancario, genere, età, istruzione, situazione abitativa, struttura familiare, ambiente di vita e proprietà delle automobili».

 

Nel complesso un miliardo di informazioni relative a 34 milioni di famiglie. Una vera e propria miniera di dati, che il gruppo gestisce attraverso il software Microdialog di proprietà della controllata Deutsche post direkt. Mentre quest' ultima smentisce ogni addebito, Cdu e Fdp confermano al quotidiano tedesco che la compravendita c' è stata.

 

DEUTSCHE POST

I dati forniti in realtà sono anonimi e ufficialmente il loro utilizzo per fini statistici è permesso dalla legislazione tedesca. Grazie al data mining, ovvero l' utilizzo di metodologie che permettono di estrarre informazioni utili a partire da una grande quantità di informazioni (big data), è tuttavia possibile profilare con precisione elevata gli utenti (in questo caso gli elettori) ai quali ci si vuole rivolgere. È un business dal quale traggono profitto tutti gli attori coinvolti.

chris wylie alla commissione parlamentare inglese

 

Nel caso della società che si occupa della raccolta dei dati, la loro vendita permette di incamerare profitti da capogiro. Solo nel 2016, infatti, da quest' attività Deutsche post ha guadagnato 2,1 miliardi di euro. Chi compra le informazioni, dunque i partiti politici, è in grado invece di ottimizzare gli sforzi delle costosissime campagne elettorali. Nella pratica l' Fpd avrebbe sfruttato i dati per inviare la inviare pubblicità mirata, mentre la Cdu per organizzare il porta a porta.

 

DEUTSCHE POST

Una tecnica che potrebbe sembrare obsoleta quella di bussare alle case, ma che negli ultimi anni è tornata in auge in Europa così come negli Stati Uniti. Tutto merito dei nuovi guru della marketing, che evidenziano come questo metodo favorisca il rapporto umano e la comunicazione diretta. Non è, però, solo questione di buoni sentimenti. Quando si tratta di spostare i flussi elettorali è importante comprendere esattamente quali leve sia necessario muovere per ottenere i risultati migliori.

 

Cambridge Analytica

Per questo motivo, al fine di tenere traccia delle attività svolte nel corso del door to door, gli attivisti della Cdu si sono avvalsi di Connect17, una app per monitare i colloqui con i potenziali elettori. Una faccina felice per le conversazioni con esito positivo, una triste per quelle negative. Poi tutta una serie di domande da inviare al quartier generale. Per i volontari una chiacchierata andata a buon fine significava cento punti in più nella classifica del contest degli attivisti. Per la Cdu, informazioni preziose da incrociare con altri dati relativi alla posizione geografica, al censo, al livello culturale e così via.

 

DEUTSCHE POST

È il microtargeting, quella speciale tecnica di marketing che permette di scovare gruppi molto ristretti di consenso potenziale. Che una volta individuati vengono poi «martellati» con messaggi mirati. La legge tedesca in realtà vieta la raccolta di dati personali senza consenso, ma dal momento che il livello di profilazione ottenuto grazie alla combinazione delle informazioni è talmente preciso, il fatto che le informazioni utilizzate siano anonime passa in secondo piano.

 

Cambridge Analytica

La posizione geografica permette, ad esempio, di calibrare efficacemente le campagne di marketing di Facebook in modo che gli annunci vengano mostrati solo agli iscritti di una determinata zona. Identico principio vale per la fascia d' età, il livello di istruzione, gli interessi culturali. Nel momento in cui si combinano questi fattori generici con informazioni personali, come le abitudini finanziarie o i dati sul patrimonio, il target diventa accuratissimo. È quello che hanno fatto i due grandi partiti tedeschi, sfruttando la potenza di fuoco offerta da Deutsche post.

 

ritratto mark zuckemberg

Per la cronaca, alle elezioni che si sono svolte nel settembre 2017, la Cdu ha ottenuto 200 seggi, mentre l' Fdp ne ha guadagnati 80. Complessivamente si tratta del 40% dei posti a sedere del Bundestag. Tanto perché sia chiaro che quando si parla di dati, a prescindere da Facebook e Mark Zuckerberg, a finire sul menù siamo sempre noi.

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”