merkel

COSI’ FAN TUTTI – PURE ANGELONA PREDICA BENE E RAZZOLA MALE E SI PAPPA I DATI DEGLI ELETTORI – INCHIESTA DELLA “BILD”: LIBERALI E DEMOCRISTIANI TEDESCHI HANNO COMPRATO I DATABASE DI DEUTSCHE POST – UNO SCANDALO PIU’ AMPIO DELLA VICENDA FACEBOOK E CAMBRIDGE ANALITYCA

 

Antonio Grizzuti per la Verità

 

ANGELA MERKEL GIURA DA CANCELLIERE PER LA QUARTA VOLTA

Non ha fatto nemmeno in tempo a placarsi la tempesta provocata da Cambridge Analytica, la società accusata di aver venduto i dati di cinquanta milioni di utenti raccolti tramite Facebook per fini elettorali, che un altro caso rischia di agitare le acque della politica mondiale. Uno scandalo che a giudicare dai numeri in ballo assume proporzioni addirittura maggiori rispetto a quello che ha coinvolto la società di consulenza britannica e il social network fondato da Mark Zuckerberg.

 

Stavolta ci troviamo sull' altra sponda dell' Atlantico, in Germania precisamente. Secondo un' inchiesta condotta dall' importante quotidiano Bild, il partito Liberale democratico (Fdp) e l' Unione cristiano democratica (Cdu), la formazione politica di cui fa parte la cancelliera Angela Merkel, avrebbero pagato il colosso Deutsche post per ottenere una montagna di dati da utilizzare in campagna elettorale. La compravendita di dati, spiegano i giornalisti di Bild, si basa sugli sconfinati archivi delle poste tedesche.

christian lindner leadr liberali tedeschi

 

Deutsche post è leader nel settore delle spedizioni e della logistica, e vanta un giro d' affari di oltre 60 miliardi di euro e mezzo milione di dipendenti. Ancora oggi il governo possiede una partecipazione che sfiora il 25% del capitale totale. Stando a quanto pubblicizzato dalla stessa azienda nei volantini pubblicitari, i database aziendali contengono i dati relativi a quasi nove famiglie tedesche su dieci. Si tratta come è facilmente intuibile di informazioni riguardanti l' indirizzo di residenza, ma anche la «capacità di risparmio, comportamento bancario, genere, età, istruzione, situazione abitativa, struttura familiare, ambiente di vita e proprietà delle automobili».

 

Nel complesso un miliardo di informazioni relative a 34 milioni di famiglie. Una vera e propria miniera di dati, che il gruppo gestisce attraverso il software Microdialog di proprietà della controllata Deutsche post direkt. Mentre quest' ultima smentisce ogni addebito, Cdu e Fdp confermano al quotidiano tedesco che la compravendita c' è stata.

 

DEUTSCHE POST

I dati forniti in realtà sono anonimi e ufficialmente il loro utilizzo per fini statistici è permesso dalla legislazione tedesca. Grazie al data mining, ovvero l' utilizzo di metodologie che permettono di estrarre informazioni utili a partire da una grande quantità di informazioni (big data), è tuttavia possibile profilare con precisione elevata gli utenti (in questo caso gli elettori) ai quali ci si vuole rivolgere. È un business dal quale traggono profitto tutti gli attori coinvolti.

chris wylie alla commissione parlamentare inglese

 

Nel caso della società che si occupa della raccolta dei dati, la loro vendita permette di incamerare profitti da capogiro. Solo nel 2016, infatti, da quest' attività Deutsche post ha guadagnato 2,1 miliardi di euro. Chi compra le informazioni, dunque i partiti politici, è in grado invece di ottimizzare gli sforzi delle costosissime campagne elettorali. Nella pratica l' Fpd avrebbe sfruttato i dati per inviare la inviare pubblicità mirata, mentre la Cdu per organizzare il porta a porta.

 

DEUTSCHE POST

Una tecnica che potrebbe sembrare obsoleta quella di bussare alle case, ma che negli ultimi anni è tornata in auge in Europa così come negli Stati Uniti. Tutto merito dei nuovi guru della marketing, che evidenziano come questo metodo favorisca il rapporto umano e la comunicazione diretta. Non è, però, solo questione di buoni sentimenti. Quando si tratta di spostare i flussi elettorali è importante comprendere esattamente quali leve sia necessario muovere per ottenere i risultati migliori.

 

Cambridge Analytica

Per questo motivo, al fine di tenere traccia delle attività svolte nel corso del door to door, gli attivisti della Cdu si sono avvalsi di Connect17, una app per monitare i colloqui con i potenziali elettori. Una faccina felice per le conversazioni con esito positivo, una triste per quelle negative. Poi tutta una serie di domande da inviare al quartier generale. Per i volontari una chiacchierata andata a buon fine significava cento punti in più nella classifica del contest degli attivisti. Per la Cdu, informazioni preziose da incrociare con altri dati relativi alla posizione geografica, al censo, al livello culturale e così via.

 

DEUTSCHE POST

È il microtargeting, quella speciale tecnica di marketing che permette di scovare gruppi molto ristretti di consenso potenziale. Che una volta individuati vengono poi «martellati» con messaggi mirati. La legge tedesca in realtà vieta la raccolta di dati personali senza consenso, ma dal momento che il livello di profilazione ottenuto grazie alla combinazione delle informazioni è talmente preciso, il fatto che le informazioni utilizzate siano anonime passa in secondo piano.

 

Cambridge Analytica

La posizione geografica permette, ad esempio, di calibrare efficacemente le campagne di marketing di Facebook in modo che gli annunci vengano mostrati solo agli iscritti di una determinata zona. Identico principio vale per la fascia d' età, il livello di istruzione, gli interessi culturali. Nel momento in cui si combinano questi fattori generici con informazioni personali, come le abitudini finanziarie o i dati sul patrimonio, il target diventa accuratissimo. È quello che hanno fatto i due grandi partiti tedeschi, sfruttando la potenza di fuoco offerta da Deutsche post.

 

ritratto mark zuckemberg

Per la cronaca, alle elezioni che si sono svolte nel settembre 2017, la Cdu ha ottenuto 200 seggi, mentre l' Fdp ne ha guadagnati 80. Complessivamente si tratta del 40% dei posti a sedere del Bundestag. Tanto perché sia chiaro che quando si parla di dati, a prescindere da Facebook e Mark Zuckerberg, a finire sul menù siamo sempre noi.

 

Ultimi Dagoreport

donald trump volodymyr zelensky donald trump nobel pace

DAGOREPORT – DONALD TRUMP È OSSESSIONATO DAL NOBEL PER LA PACE: LE BOMBE DI NETANYAHU SU GAZA E I MISSILI DI PUTIN SULL’UCRAINA SONO GLI UNICI OSTACOLI CHE HA DI FRONTE – CON “BIBI” È STATO CHIARO: LA PAZIENZA STA FINENDO, LA TREGUA NON SI PUÒ ROMPERE E NON CI SONO PIANI B, COME HA RICORDATO AL PREMIER ISRAELIANO MARCO RUBIO (IN GRANDE ASCESA ALLA CASA BIANCA A DANNO DI VANCE) – DOMANI L’ACCORDO CON XI JINPING SU DAZI, TIKTOK, SOIA E NVIDIA (E STI CAZZI DI TAIWAN). IL PRESIDENTE CINESE SI CONVINCERÀ ANCHE A FARE PRESSIONE SUL SUO BURATTINO PUTIN? SE NON LO FARÀ LUI, CI PENSERÀ L’ECONOMIA RUSSA AL COLLASSO…

giampaolo rossi rai report sigfrido ranucci giovanbattista fazzolari francesco lollobrigida filini

DAGOREPORT – RAI DELLE MIE BRAME: CHIAMATO A RAPPORTO L'AD GIAMPAOLO ROSSI ALLA CAMERA DEI DEPUTATI DOVE SI E' TROVATO DAVANTI, COL DITO ACCUSATORIO, I PLENIPOTENZIARI RAI DEI TRE PARTITI DI MAGGIORANZA: GASPARRI (FI), MORELLI (LEGA) E FILINI (FDI) CHE, IN CORO, GLI HANNO COMANDATO DI TELE-RAFFORZARE LA LINEA DEL GOVERNO - IL PIÙ DURO È STATO IL SOTTOPANZA DI FAZZOLARI. FILINI SPRIZZAVA FIELE PER L’INCHIESTA DI “REPORT” SUI FINANZIAMENTI DI LOLLOBRIGIDA ALLA SAGRA DEL FUNGO PORCINO - ROSSI, DELLE LORO LAMENTELE, SE NE FOTTE: QUANDO VUOLE, IL FILOSOFO CHE SPIEGAVA TOLKIEN A GIORGIA NELLE GROTTE DI COLLE OPPIO, PRENDE IL TELEFONINO E PARLA DIRETTAMENTE CON LA PREMIER MELONI... - VIDEO

giorgia meloni daria perrotta giancarlo giorgetti

FLASH – GIORGIA MELONI HA DETTO A BRUTTO MUSO AL RAGIONERE GENERALE DELLO STATO, DARIA PERROTTA: “QUESTO È UN ESECUTIVO POLITICO E NON TECNICO”. IL CENTRODESTRA HA GIÀ SILURATO IL DG DEL TESORO, ALESSANDRO RIVERA, HA LIQUIDATO L’EX RAGIONIERE BIAGIO MAZZOTTA E HA ACCOMPAGNATO ALL’USCITA IL DIRETTORE DELLE PARTECIPATE, MARCELLO SALA. ORA SE LA PRENDE ANCHE CON LA FEDELISSIMA DI GIANCARLO GIORGETTI, CHE NON È CERTO UNA PERICOLOSA COMUNISTA, NÉ UNA OSTILE “MANDARINA” IN QUOTA “DEEP STATE”. A DESTRA COSA PRETENDONO DA MEF E RAGIONERIA? CHE SIANO USI A OBBEDIR TACENDO? DAVANTI AI TRISTI NUMERI, NON CI SONO IDEOLOGIE O OPINIONI…

sangiuliano gasdia venezi giuli

SULLA SPOLITICA CULTURALE DELLA “DESTRA MALDESTRA” – ALBERTO MATTIOLI: “CI RENDEMMO SUBITO CONTO CHE DA SANGIULIANO C’ERA NULLA DA ASPETTARSI, A PARTE QUALCHE RISATA: E COSÌ È STATO. GIULI AVEVA COMINCIATO BENE, MOSTRANDO UNA CERTA APERTURA E RIVENDICANDO UN PO’ DI AUTONOMIA, MA MI SEMBRA SIA STATO RAPIDAMENTE RICHIAMATO ALL’ORDINE - CHE LA DESTRA ABBIA PIÙ POLTRONE DA DISTRIBUIRE CHE SEDERI PRESENTABILI DA METTERCI SOPRA, È PERÒ UN FATTO, E PER LA VERITÀ NON LIMITATO AL MONDO CULTURALE - IL PROBLEMA NON È TANTO DI DESTRA O SINISTRA, MA DI COMPETENZA. CHE BEATRICE VENEZI NON ABBIA IL CURRICULUM PER POTER FARE IL DIRETTORE MUSICALE DELLA FENICE È PALESE A CHIUNQUE SIA ENTRATO IN QUALSIASI TEATRO D’OPERA - (PERCHE' SULL’ARENA DI VERONA SOVRINTENDE - BENISSIMO - CECILIA GASDIA, DONNA E DI DESTRA, SENZA CHE NESSUNO FACCIA UN PLISSÉ?)’’

alessandro giuli pietrangelo buttafuoco arianna giorgia meloni beatrice venezi nicola colabianchi nazzareno carusi tiziana rocca giulio base

''L’ESSERE STATI A CASA MELONI O DI LA RUSSA NON PUÒ ESSERE L’UNICO O IL PRIMO REQUISITO RICHIESTO PER LE NOMINE CULTURALI’’ - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: “SONO TRA LE ANIME BELLE CHE QUANDO GIORGIA MELONI HA VINTO LE ELEZIONI HA SPERATO CHE, AL POSTO DEL PLURIDECENNALE AMICHETTISMO ROMANO DI SINISTRA SI AVVIASSE UN METODO, DICIAMO SUPER-PARTES, APERTO (MAGARI ANCHE SOLO PER MANCANZA DI CANDIDATI) E TESO A DELINEARE UNA CULTURA LIBERALE LEGATA AL PRIVATO O ALLE CONFINDUSTRIE DEL NORD… POVERO ILLUSO. IL SISTEMA È RIMASTO LO STESSO, APPLICATO CON FEROCE VERIFICA DELL’APPARTENENZA DEL CANDIDATO ALLA DESTRA, MEGLIO SE ROMANA DI COLLE OPPIO, PER GENEALOGIA O PER ADESIONE, MEGLIO SE CON UNA PRESENZA AD ATREJU E CON UN LIBRO DI TOLKIEN SUL COMODINO - LE NOMINE DI GIULI, BUTTAFUOCO, CRESPI, VENEZI, COLABIANCHI, BASE & ROCCA, IL PIANISTA NAZARENO CARUSI E VIA UNA INFINITÀ DI NOMI NEI CDA, NELLE COMMISSIONI (IN QUELLA PER SCEGLIERE I 14 NUOVI DIRETTORI DEI MUSEI C’È SIMONETTA BARTOLINI, NOTA PER AVER SCRITTO "NEL BOSCO DI TOLKIEN, LA FIABA L’EPICA E LA LINGUA")