merkel

COSI’ FAN TUTTI – PURE ANGELONA PREDICA BENE E RAZZOLA MALE E SI PAPPA I DATI DEGLI ELETTORI – INCHIESTA DELLA “BILD”: LIBERALI E DEMOCRISTIANI TEDESCHI HANNO COMPRATO I DATABASE DI DEUTSCHE POST – UNO SCANDALO PIU’ AMPIO DELLA VICENDA FACEBOOK E CAMBRIDGE ANALITYCA

 

Antonio Grizzuti per la Verità

 

ANGELA MERKEL GIURA DA CANCELLIERE PER LA QUARTA VOLTA

Non ha fatto nemmeno in tempo a placarsi la tempesta provocata da Cambridge Analytica, la società accusata di aver venduto i dati di cinquanta milioni di utenti raccolti tramite Facebook per fini elettorali, che un altro caso rischia di agitare le acque della politica mondiale. Uno scandalo che a giudicare dai numeri in ballo assume proporzioni addirittura maggiori rispetto a quello che ha coinvolto la società di consulenza britannica e il social network fondato da Mark Zuckerberg.

 

Stavolta ci troviamo sull' altra sponda dell' Atlantico, in Germania precisamente. Secondo un' inchiesta condotta dall' importante quotidiano Bild, il partito Liberale democratico (Fdp) e l' Unione cristiano democratica (Cdu), la formazione politica di cui fa parte la cancelliera Angela Merkel, avrebbero pagato il colosso Deutsche post per ottenere una montagna di dati da utilizzare in campagna elettorale. La compravendita di dati, spiegano i giornalisti di Bild, si basa sugli sconfinati archivi delle poste tedesche.

christian lindner leadr liberali tedeschi

 

Deutsche post è leader nel settore delle spedizioni e della logistica, e vanta un giro d' affari di oltre 60 miliardi di euro e mezzo milione di dipendenti. Ancora oggi il governo possiede una partecipazione che sfiora il 25% del capitale totale. Stando a quanto pubblicizzato dalla stessa azienda nei volantini pubblicitari, i database aziendali contengono i dati relativi a quasi nove famiglie tedesche su dieci. Si tratta come è facilmente intuibile di informazioni riguardanti l' indirizzo di residenza, ma anche la «capacità di risparmio, comportamento bancario, genere, età, istruzione, situazione abitativa, struttura familiare, ambiente di vita e proprietà delle automobili».

 

Nel complesso un miliardo di informazioni relative a 34 milioni di famiglie. Una vera e propria miniera di dati, che il gruppo gestisce attraverso il software Microdialog di proprietà della controllata Deutsche post direkt. Mentre quest' ultima smentisce ogni addebito, Cdu e Fdp confermano al quotidiano tedesco che la compravendita c' è stata.

 

DEUTSCHE POST

I dati forniti in realtà sono anonimi e ufficialmente il loro utilizzo per fini statistici è permesso dalla legislazione tedesca. Grazie al data mining, ovvero l' utilizzo di metodologie che permettono di estrarre informazioni utili a partire da una grande quantità di informazioni (big data), è tuttavia possibile profilare con precisione elevata gli utenti (in questo caso gli elettori) ai quali ci si vuole rivolgere. È un business dal quale traggono profitto tutti gli attori coinvolti.

chris wylie alla commissione parlamentare inglese

 

Nel caso della società che si occupa della raccolta dei dati, la loro vendita permette di incamerare profitti da capogiro. Solo nel 2016, infatti, da quest' attività Deutsche post ha guadagnato 2,1 miliardi di euro. Chi compra le informazioni, dunque i partiti politici, è in grado invece di ottimizzare gli sforzi delle costosissime campagne elettorali. Nella pratica l' Fpd avrebbe sfruttato i dati per inviare la inviare pubblicità mirata, mentre la Cdu per organizzare il porta a porta.

 

DEUTSCHE POST

Una tecnica che potrebbe sembrare obsoleta quella di bussare alle case, ma che negli ultimi anni è tornata in auge in Europa così come negli Stati Uniti. Tutto merito dei nuovi guru della marketing, che evidenziano come questo metodo favorisca il rapporto umano e la comunicazione diretta. Non è, però, solo questione di buoni sentimenti. Quando si tratta di spostare i flussi elettorali è importante comprendere esattamente quali leve sia necessario muovere per ottenere i risultati migliori.

 

Cambridge Analytica

Per questo motivo, al fine di tenere traccia delle attività svolte nel corso del door to door, gli attivisti della Cdu si sono avvalsi di Connect17, una app per monitare i colloqui con i potenziali elettori. Una faccina felice per le conversazioni con esito positivo, una triste per quelle negative. Poi tutta una serie di domande da inviare al quartier generale. Per i volontari una chiacchierata andata a buon fine significava cento punti in più nella classifica del contest degli attivisti. Per la Cdu, informazioni preziose da incrociare con altri dati relativi alla posizione geografica, al censo, al livello culturale e così via.

 

DEUTSCHE POST

È il microtargeting, quella speciale tecnica di marketing che permette di scovare gruppi molto ristretti di consenso potenziale. Che una volta individuati vengono poi «martellati» con messaggi mirati. La legge tedesca in realtà vieta la raccolta di dati personali senza consenso, ma dal momento che il livello di profilazione ottenuto grazie alla combinazione delle informazioni è talmente preciso, il fatto che le informazioni utilizzate siano anonime passa in secondo piano.

 

Cambridge Analytica

La posizione geografica permette, ad esempio, di calibrare efficacemente le campagne di marketing di Facebook in modo che gli annunci vengano mostrati solo agli iscritti di una determinata zona. Identico principio vale per la fascia d' età, il livello di istruzione, gli interessi culturali. Nel momento in cui si combinano questi fattori generici con informazioni personali, come le abitudini finanziarie o i dati sul patrimonio, il target diventa accuratissimo. È quello che hanno fatto i due grandi partiti tedeschi, sfruttando la potenza di fuoco offerta da Deutsche post.

 

ritratto mark zuckemberg

Per la cronaca, alle elezioni che si sono svolte nel settembre 2017, la Cdu ha ottenuto 200 seggi, mentre l' Fdp ne ha guadagnati 80. Complessivamente si tratta del 40% dei posti a sedere del Bundestag. Tanto perché sia chiaro che quando si parla di dati, a prescindere da Facebook e Mark Zuckerberg, a finire sul menù siamo sempre noi.

 

Ultimi Dagoreport

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…