ospedale morte in corsia

COSTRUIAMO OSPEDALI MA MANCANO I MEDICI – AL MEETING DI RIMINI SEI GOVERNATORI (BONACCINI, FONTANA, ACQUAROLI, TOTI, TESEI E GIANI) LANCIANO L’ALLARME: IL PNRR NON BASTERÀ SE NON CI SARANNO LE FIGURE CHE IN QUELLE OPERE DOVRANNO LAVORARE (MEDICI, INFERMIERI, TECNICI DI LABORATORIO) - "GLI INVESTIMENTI VANNO MESSI A TERRA: O DIAMO RISPOSTE CONCRETE O E' MEGLIO CHE CI FACCIAMO DA PARTE"

Cesare Zapperi per il "Corriere della Sera”

 

corsia ospedale

I soldi ci sono, e tanti (200 miliardi) come non ne sono mai piovuti sul nostro Paese. E consentiranno di realizzare infrastrutture, di costruire ospedali e case di cura, di concretizzare la transizione ecologica. Ma, attenzione, perché il Pnrr non basterà se non ci saranno le figure che in quelle opere dovranno lavorare (medici, infermieri, tecnici di laboratorio) o che quei progetti dovranno far camminare.

 

È l'allarme corale che sale dal Meeting di Rimini dove eccezionalmente si ritrovano sullo stesso palco sei presidenti di Regione (Stefano Bonaccini, Emilia-Romagna; Attilio Fontana, Lombardia; Francesco Acquaroli, Marche; Giovanni Toti, Liguria; Donatella Tesei, Umbria; Eugenio Giani, Toscana) e il presidente di una Provincia autonoma (Maurizio Fugatti, Trento).

 

corsia ospedale

Tutti sono concordi nel ritenere straordinaria la spinta al cambiamento resa possibile dai fondi europei. «Ma bisogna che la spesa pubblica vada di pari passo per consentirci di assumere medici e infermieri» sottolinea Giani. E Toti di rinforzo: «Sono d'accordo sui soldi, ne servono per far girare la macchina. Tutti, però, devono riscoprire l'etica della responsabilità e mostrare di avere cultura di governo. Perché non si distribuisce la ricchezza se prima non la si produce. E la politica deve saper scegliere».

 

Siamo in piena campagna elettorale, ogni governatore ha ovviamente una sua visione ma sul palco di Rimini la propaganda rimane fuori dalla Fiera. Anche rispetto all'ipotesi, ventilata dalla leader di Fratelli d'Italia di «rivedere» o «aggiornare» il Pnrr (ma respinta sabato scorso qui al Meeting dal commissario europeo Paolo Gentiloni), la reazione è tiepida.

 

Fugatti risponde che «non si può perdere tempo. Gli investimenti vanno messi a terra». Fontana sottolinea che «o diamo risposte concrete o è meglio che ci facciamo da parte». Il presidente lombardo si dice invece preoccupato per le difficoltà che stanno incontrando i Comuni, specie quelli più piccoli, per la mancanza di personale che mandi avanti la parte burocratica.

CORSIA OSPEDALE

 

L'unico che chiede un «riequilibrio» del piano europeo (per la preoccupazione che venga realizzato a macchia di leopardo) è Acquaroli, di Fratelli d'Italia. Mentre Tesei rimarca l'importanza degli investimenti nella sua Regione, «la cerniera tra nord e sud». Tocca a Bonaccini lanciare gli ultimi due allarmi. Da un lato, la crisi energetica e l'aumento delle materie prime «rischia di costringere le imprese a disertare i bandi». Dall'altro, «i troppi governi in pochi anni sono un problema. Mi auguro che chi arriverà non cambi l'approccio al Piano nazionale di ripresa e resilienza».

Ultimi Dagoreport

osnato fazzolari savona banco bpm

FLASH! – NONOSTANTE SIA FINITO NEL MIRINO DI FAZZOLARI (TRAMITE IL BRACCIO ARMATO, MARCO OSNATO), IL PRESIDENTE DELLA CONSOB, PAOLO SAVONA, NON È UN TIPINO FACILE DA “PIEGARE”, VISTA ANCHE LA SUA “SARDITUDINE”: SA CHE SE DOVESSE PARTIRE DA PALAZZO CHIGI L’ORDINE DI RASSEGNARE LE SUE DIMISSIONI, SI REGISTREREBBE UN PESANTISSIMO CONTRACCOLPO SULLA BORSA DI MILANO – COSE MAI VISTE NELLA GUERRA IN CORSO TRA LA FINANZA MILANESE E IL GOVERNO DI ROMA: IERI E' APPARSA UNA PAGINA DI PUBBLICITÀ SUL “GIORNALE” DI ANGELUCCI, CON CUI BANCO BPM, CARO ALLA LEGA DEL MINISTRO GIORGETTI, SPARA UN GIGANTESCO "NO" ALL’OPS DI UNICREDIT...

simone inzaghi arabia saudita massimiliano allegri antonio conte vincenzo italiano

DAGOREPORT - QUEL DEMONE DI SIMONE INZAGHI, ALLA VIGILIA DELLA DUE PARTITE PIÙ IMPORTANTI DELLA STAGIONE CON IL COMO IN CAMPIONATO E CON IL PSG IN CHAMPIONS, SAREBBE FORTEMENTE TENTATO DALL’OFFERTA DA 20 MILIONI DI PETRO-DOLLARI ANNUI DELL’AL HILAL - L'INTER, CON LA REGIA DI MAROTTA, STAREBBE GIÀ CERCANDO DI BLOCCARE IL CONTE MAX ALLEGRI, CHE AVREBBE RICEVUTO UN’OFFERTA DA 6 MILIONI DI EURO DAL NAPOLI DA AURELIONE DE LAURENTIIS CHE SI STA CAUTELANDO DAL PROBABILE ADDIO DI ANTONIO CONTE, CORTEGGIATO DALLA JUVENTUS – E IL MILAN, SFUMATO VINCENZO ITALIANO, CHE RESTA A BOLOGNA, STAREBBE VIRANDO SU…

rai giampaolo rossi giancarlo giorgetti silvia calandrelli antonio marano felice ventura

DAGOREPORT – COME MAI LA LEGA HA DATO L’OK A FELICE VENTURA, IN QUOTA FDI, E GIA' CAPO DEL PERSONALE RAI, AL DOPPIO INCARICO CON LA PRESIDENZA DI RAI PUBBLICITÀ? - DOPO LO SHAMPOO DI GIORGETTI ALL'AD ROSSI CHE VOLEVA LA DEM CALANDRELLI (IL MEF E' L'AZIONISTA AL 99,56% DELLA RAI), È ANDATA IN SCENA LA PIÙ CLASSICA DELLE SPARTIZIONI DI POTERE, SOTTO L'ABILE REGIA DI MARANO, PRESIDENTE PRO-TEMPORE DI VIALE MAZZINI, IN QUOTA LEGA: IL CARROCCIO, IN CAMBIO DELL’OK A VENTURA, OTTIENE DUE VICEDIREZIONI A RAISPORT (CON BULBARELLI E DE LUCA) - UN COLPO IMPORTANTE PER LA LEGA IN VISTA DELLE "SUE" OLIMPIADI INVERNALI MILANO-CORTINA (RAISPORT HA UNA SEDE A MILANO)...

il patriarca kirill con vladimir putin alla veglia pasquale

FLASH – QUANDO IL MINISTRO DEGLI ESTERI RUSSO, SERGEI LAVROV, CHIUDE LA PORTA ALNEGOZIATO IN VATICANO SOSTENENDO CHE NON SIA “ELEGANTE CHE PAESI ORTODOSSI (RUSSIA E UCRAINA) DISCUTANO IN UNA SEDE CATTOLICA” DELLA PACE, UTILIZZA UN ARGOMENTO PRETESTUOSO. INNANZITUTTO PERCHÉ L’UNITÀ ORTODOSSA SI È ROTTA CON L’INVASIONE DELL’UCRAINA DEL 2022 (LA CHIESA DI KIEV HA PRESO LE DISTANZE DA QUELLA DI MOSCA). E POI PERCHÉ RIVOLGERSI AL PAPA FAREBBE OMBRA AL PATRIARCA DI MOSCA, KIRILL, CHE HA BENEDETTO PUTIN E LA SUA “OPERAZIONE SPECIALE” PARLANDO DI “GUERRA SANTA…”