COTTARELLI SI CUCINA LE PARTECIPATE STATALI: “DOBBIAMO CHIUDERNE 2MILA” - MA IL ‘LURCH’ DELLA SPENDING REVIEW SI SMARCA DA RENZI E SI DECLASSA A MERO ‘UFFICIO STUDI’: “NOI FACCIAMO LE PROPOSTE, MA IL GOVERNO DEVE ATTUARLE”

Fabrizio Ravoni per “Il giornale

 

COTTARELLI COTTARELLI

Lo Stato non conosce il numero esatto delle società partecipate. «La Banca dati del ministero dell'Economia dice che sono 7.726 - rivela Carlo Cottarelli - in realtà dovrebbero essere 10mila: molti enti locali non hanno risposto al questionario». Anche se il numero è approssimativo, nel 2012 lo Stato ha speso 1,2 miliardi per ripianare le perdite di esercizio. E dal 2015, grazie alla chiusura di 2mila società il Tesoro potrebbe risparmiare 500 milioni di euro.

 

COTTARELLI COTTARELLI

O meglio. Questa è la stima contenuta nel rapporto elaborato dal commissario alla spending review. «In realtà - sottolinea Cottarelli - bisogna vedere quanto di questo rapporto vorrà essere recepito dal legislatore». Come a dire: non sono sicuro che questi «consigli» entreranno a far parte della legge di Stabilità. «Il ruolo del commissario - sottolinea - è quello di fare proposte. I tecnici fanno proposte: non decidono nulla».

 

Insomma, Cottarelli si è autoridimensionato a «ufficio studi». Forse ancora brucia la polemica con il presidente del Consiglio a inizio estate, quando il premier aveva detto: con o senza Cottarelli porteremo avanti il nostro programma. Eppure, dalla sua azione (la spending review, appunto) il governo conta di ridurre le spese di 16 miliardi entro il prossimo anno e di oltre 30 miliardi alla fine dei «mille giorni» di Renzi. La sua task force, quindi, al momento offre soltanto suggerimenti. Sarà poi compito di Padoan e Renzi accoglierli o meno. E dalle parole del commissario non traspare grande ottimismo a riguardo.

RENZI PADOANRENZI PADOAN

 

Secondo lo schema contenuto nel rapporto, le società partecipate dovranno essere chiuse dai Comuni stessi. È anche previsto un vago concetto di sanzioni per gli amministratori che non rispettano l'impegno. Oppure - sempre secondo il documento - potrebbe essere l'Antitrust a decidere quali società possono essere assemblate insieme. Oppure, l'ingrato compito potrebbe spettare «a un nucleo di esperti presso la presidenza del Consiglio». C'è un dato negativo che pesa sulle (mancate) chiusure delle partecipate: già previsto dalla Finanziaria del 2008. Vale a dire, che la scelta di chiudere le partecipate era stato affidato ai Comuni che, ovviamente, non ne hanno chiusa nemmeno una.

GRAZIANO DELRIOGRAZIANO DELRIO

 

«Un ruolo importante - assicura Cottarelli - lo offrirà la trasparenza». Cioè, conoscere la «galassia» delle municipalizzate. Vale a dire, ridicolizzare il fenomeno. Ecco un esempio. I numeri della spending review dicono che 3mila partecipate hanno meno di 6 dipendenti. Metà delle società (secondo un censimento del Cerved) ha più membri dei consigli di amministrazione che dipendenti. E ancora: ci sono 26.500 amministratori per un totale di 37mila cariche coperte. «In diversi casi un amministratore ha più incarichi». Uno stipendificio, insomma.

Giovanni Pitruzzella Giovanni Pitruzzella


Ma l'operazione-trasparenza non è finita. Delle 8mila società individuate dal commissario (8 volte il numero della Francia), il 20% è totalmente in mano pubblica; il 28% ha un capitale prevalentemente pubblico; il restante (cioè la metà del totale) hanno una piccola presenza di capitale pubblico. Resta un dato di fondo: il 42% «è a carico della fiscalità generale». Cioè, viene pagato con le tasse.

Piero Fassino Piero Fassino


Discorso a parte, il trasporto pubblico locale. Dovrebbe essere parametrato sui costi standard offerti dagli operatori privati. Ma contenere anche - dice Cottarelli - un aumento degli abbonamenti: il loro livello di prezzo è inferiore alla media europea.

 

Ultimi Dagoreport

elly schlein giuseppe conte roberto fico vincenzo de luca eugenio giani

DAGOREPORT - PARAFRASANDO NANNI MORETTI, CON LEADER DEL CALIBRO DI ELLY SCHLEIN E DI GIUSEPPE CONTE, ''IL CENTROSINISTRA NON VINCERA' MAI'' - IN TOSCANA, I DUE "GENI" HANNO TENTATO DI ESTROMETTERE IL “CACICCO” EUGENIO GIANI, REO DI SANO RIFORMISMO, CHE SI È DIMOSTRATO CAVALLO VINCENTE – IN CAMPANIA, INVECE, RISCHIANO DI ANDARE A SBATTERE CON IL CAVALLO SBAGLIATO, IL FICO DI GIUSEPPE CONTE, CHE TRABALLA NEI SONDAGGI: URGE UN FORTE IMPEGNO DI RACCOLTA VOTI DEL "CACICCO" TANTO DISPREZZATO DA ELLY: VINCENZO DE LUCA (CHE A SALERNO SE LA DEVE VEDERE CON IL CONCITTADINO E CANDIDATO DEL CENTRODESTRA, CIRIELLI) – CON L’INCONSISTENZA STORICA DEL M5S A LIVELLO LOCALE, IL “CAMPOLARGO” VA AL PIU' PRESTO ACCANTONATO: TROPPI "PRINCIPI" DIVERSI TRA PD E M5S PER UN'ALLEANZA, MEGLIO UNA COALIZIONE IN CUI OGNUNO CORRE COL SUO PROGRAMMA CERCANDO DI MASSIMIZZARE IL CONSENSO - SOLO DOPO IL VOTO, IN CASO DI VITTORIA, SI TROVA L'ACCORDO (E COME DIMOSTRA LA COALIZiONE DEL GOVERNO MELONI, LA GESTIONE DEL POTERE È IL MIGLIOR PROGRAMMA...) - VIDEO

giorgia meloni guido crosetto

IL "FRATELLASTRO" CROSETTO FA BALLARE GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI: “SE GLI STATI EUROPEI NON RINUNCIANO ALLA LORO SOVRANITÀ IN ALCUNI SETTORI, SONO MORTI. SULLA DIFESA DOBBIAMO METTERE ASSIEME I 27 PAESI UE IN UN SOLO PROGETTO COMUNE” – LA POSIZIONE DEL MINISTRO DELLA DIFESA È ALL’OPPOSTO DI QUELLA SOVRANISTA DELLA DUCETTA, CHE PIÙ VOLTE IN PASSATO HA REMATO CONTRO IL PROGETTO DI UN ESERCITO UNICO EUROPEO: “SAREBBE UNA INUTILE DUPLICAZIONE. IL SISTEMA DI DIFESA OCCIDENTALE È BASATO SULLA NATO, E NELLA NATO CI SONO ESERCITI NAZIONALI CHE COOPERANO TRA DI LORO. IO VOGLIO PIUTTOSTO UNA COLONNA EUROPEA DELLA NATO” – CHISSA' CHI ALLA FINE DIRA' L'ULTIMA PAROLA... - VIDEO

mauro gambetti papa leone mazza baseball san pietro pipi sagrato

DAGOREPORT: IL PISCIO NON VA LISCIO – PAPA LEONE XIV E’ FURIOSO DOPO IL SACRILEGIO COMPIUTO DALL’UOMO CHE HA FATTO PIPI’ SULL’ALTARE DELLA BASILICA DI SAN PIETRO – IL PONTEFICE HA ORDINATO UN RITO RIPARATORIO “URGENTE” E, SOPRATTUTTO, HA FATTO IL CULO AL CARDINALE GAMBETTI, ARCIPRETE DELLA BASILICA VATICANA, CON UN CONFRONTO “TEMPESTOSO”: E’ IL TERZO GRAVE EPISODIO IN POCO PIU’ DI DUE ANNI AVVENUTO NELLA CHIESA PIU’ IMPORTANTE DEL MONDO – NEL MIRINO FINISCONO ANCHE GLI UOMINI DELLA GENDARMERIA VATICANA, INCAPACI DI INTERVENIRE TEMPESTIVAMENTE E DI PREVENIRE GESTI SACRILEGHI DELLO SVALVOLATO DI TURNO – VIDEO!

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…